Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Coccobill Moderatore

Registrato: May 20, 2004 Messaggi: 1085 Località: Genova
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 9:46 am Oggetto: Quesito |
|
|
Chiedo scusa, sto leggendo un romanzo ambientato sul mare nel 1768.
C'è un'espressione che non conosco, cosa vuol dire mettere "le gabbie a collo"? _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
FabioGE Marinaio


Registrato: Aug 10, 2006 Messaggi: 63
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Bho bisognerebbe chiedere a qualche marinaio doch o comunque a qualcuno che se ne capisca un poschetto di mare.
Comunque prova a scrivere tutto il contesto o in parte perchè 4 parole buttate li così posso significare tanto ma anche poco  |
|
Torna in cima |
|
 |
Coccobill Moderatore

Registrato: May 20, 2004 Messaggi: 1085 Località: Genova
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
"...una squadra (navale) al largo dei Downs si stava mettendo in panna, le gabbie a collo, per adunarsi e fare rotta a sud..." _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 3:48 pm Oggetto: le gabbie a collo |
|
|
si mette una vela a collo quando si decide di andare in panna, tradotto in termini pratici si pone la nave in cappa a vela, cioè con una spinta all'orza e il timone alla banda che consente una poggia.
Se le vele tirano all'orza (direzione del vento) e il timone alla poggia (divergente alla direzione del vento) la barca tende a fermarsi alla cappa.
Negli antichi velieri poche erano le vele che consentivano di sfruttare il vento di bolina e si navigava solo con venti portanti.
Fra queste poche vele c'erano le gabbie che se messe a collo, davano alla barca una forza verso l'orza (direzione del vento) mentre ovviamente il timone era orientato verso la poggia.
Con questa tecnica era possibile riunirsi e attendere il momento propizio per partire tutti insieme.
Una tecnica possibile solo in presenza di vento, in mancanza, si filavano le lance in mare e si...remava!
Spero di essere stato chiaro
ciao
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
FabioGE Marinaio


Registrato: Aug 10, 2006 Messaggi: 63
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente si rimane fermi anche se c'è vento in modo da aspettarsi o fare una qualsiasi cosa che necessita di stare fermi giusto?Più o meno dico  |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Sab Nov 04, 2006 12:59 am Oggetto: Dinamica |
|
|
Il mare è dinamica,
nulla è fermo, diciamo che con le gabbie a collo si scarroccia tutti nella stessa direzione.
ciao
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Coccobill Moderatore

Registrato: May 20, 2004 Messaggi: 1085 Località: Genova
|
Inviato: Sab Nov 04, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
OK, grazie, in effetti la spiegazione si inserisce bene nel contesto degli avvenimenti che seguono nel romanzo. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|