Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
72
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
72
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
storia vera
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
franco
Mozzo
Registrato: May 30, 2005
Messaggi: 31
Inviato: Mar Mar 28, 2006 5:31 pm
Oggetto: storia vera
Luigi DURAND DE LA PENNE
"Uno straordinario esempio di coraggio e genialità" con queste parole Winston Churchill descrisse l'azione di un nemico. Quest'uomo e i suoi compagni d'arme, Bianchi, Martellotta, Marino, Marceglia e Schergat, compirono una delle azioni dall'effetto più devastante della seconda guerra mondiale senza fare praticamente vittime.
Nel novembre 1941 la Mediterranean Fleet britannica fu in una situazione critica avendo a disposizione solo le corazzate Valiant e Queen Elizabeth con base ad Alessandria.
La Regia Marina studiò attentamente come trarne vantaggio: se fossero state distrutte quetse due grosse unità da battaglia tutti i convogli per la Libia avrebbero potuto salpare in sicurezza e la guerra d'Africa avrebbe avuto un successo sicuro.
La missione di distruggere le due corazzate britanniche fu affidata alla X Flottiglia Mas, specializzata negli assalti.
Il 18 dicembre il mitico sommergibile Scirè, comandato da Junio Valerio Borghese, si avvicinò silenziosamente ad Alessandria dopo aver superato mille difficoltà ed ostacoli.
A questo punto vennero rilasciati 3 "Maiali"o SlC (Siluro a Lenta Corsa) guidati da Durand de La Penne e dai suoi uomini. Il bersaglio di Durand and Bianchi era la Valiant, quello di Marceglia and Schergat era la Queen Elizabeth e quello di Martellotta e Marino era una petroliera da 16.000 tonnellate. Una volta completata la missione, il commando si sarebbe ritrovato con lo Scirè in un determinato punto della costa egiziana per tornare a casa sano e salvo.
Ma i britannici, che stupidi non sono mai stati, avevano difeso il loro porto estremamente bene: vi erano reti metalliche protettive con cariche esplosive ovunque e sentinelle dappertutto.
Così il penetrare con i Maiali nel porto fu più arduo del previsto per gli italiani.
Finalmente Durand de La Penne and Bianchi superarono le barriere e raggiunsero la Valiant, ma a quel momento il loroMaiale si fermò affondando proprio sotto la corazzata e Bianchi scomparve. Durand de La Penne, con uno sforzo fisico sovraumano riuscì a recuperare il Maiale e ad agganciarlo finalmente sotto la chiglia della corazzata.
Sfinito, Durand de La Penne emerse dal fondo e trovò Bianchi (svenuto per un'avaria del suo respiratore ad ossigeno) tentò quindi, rasportando il suo compagno, di raggiungere il molo ma fu avvistato e catturato dalle sentinelle britanniche.
I due valorosi vennero subito interrogati dagli ufficiali della Valiant ma naturalmente risposero solo con il loro grado e numero di matricola. L'Ammiraglio Cunningham, comandante in capo della Mediterranean Fleet venne svegliato nel cuore della notte e subito informato dei fatti: egli immediatamente realizzò quale pericolo stavano per correre le sue navi.
Cunningham ordinò quindi che i due italiani vennero subito rinchiusi nella Valiant ben al di sotto della linea di gallaggiamento, nella speranza di spaventarli e farli confessare dove fosse la carica esplosiva. Una volta rinchiusi, Durand de La Penne disse a Bianchi (naturalmente in italiano) che se per loro non c'era più speranza potevano morire felici perchè la loro missione aveva avuto successo (la carica sarebbe esplosa in tre ore).
Qualche tempo dopo si sentì una esplosione enorme: era il Maiale di Marceglia e Schergat che distruggeva la petroliera Sagona e danneggiò il caccia Jervis.
Dopo 3 lunghe e snervanti ore Durand de La Penne guardò il suo orologio: 10 minuti all'esplosione! Egli chiese allora di parlare con il comandante della Valiant Capitano Charles Morgan.
"Comandante, le suggerisco di evacuare la sua nave e salvare il suo equipaggio: la Valiant espoderà in pochi minuti" disse Durand de La Penne.
Morgan gli chiese dove fosse la carica, ma Durand de La Penne non rispose e fu nuovamente portato nella sua cella sottobordo mentre i britannici evacuarono la nave. Una terrificante esplosione scosse la Valiant ma Durand de La Penne potè uscire e salvarsi dall'annegamento (i britannici furono leali e non lo chiusero a chiave).
Al suo passaggio tutto l'equipaggio britannico si alzò in piedi e qualche minuto dopo si sentì una terza grande esplosione: era la Queen Elizabeth che saltava in aria anch'essa!
Tutti gli italiani, per una sciocca preparazione dei loro documenti falsi, vennero successivamente catturati.
Un giorno del 1945 Bianchi e Durand de La Penne ricevettero la Medaglia d'Oro al Valor Militare che gli fu appuntata sul petto dall'Ammiraglio Charles Morgan nuovo capo della Mediterranean Fleet e vecchio comandante della Valiant .
Durand de La Penne morì nel 1992 e il suo nome è oggi portato dalla nuova classe di "supercaccia" della Marina Militare
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Mar 30, 2006 4:54 pm
Oggetto: Invece
Invece il comandante dello Scirè che portò all'attacco i sei audaci, il principe, nonché Capitano di Fregata, medaglia d'oro al valor militare, croce di ferro al merito, cavaliere dell'ordine militare dei Savoia (l'equivalente di una ulteriore medaglia d'oro) Cavaliere dell'ordine delle colonie e comandante della X Flottiglia MAS è stato degradato al di sotto dei cuochi di marina, privato della pensione, imprigionato per 9 anni nelle patrie galere, per aver "collaborato con i tedeschi" dopo l'8 settembre 1943 (il giorno che ci ha fatti ricordare nella storia come vigliacchi e voltagabbana), accusato 25 anni dopo di un golpe mai esistito e rilevato dai giornali tre mesi dopo il suo presunto accadimento, costretto a scappare dall'Italia e fatto rientrare dopo morte per presunta pancreatite acuta (simile in tutto e per tutto ad un avvelenamento) in una cassa della verdura anonima. "Valutato meno di un quintale di zucchini che avrebbero avuto almeno la loro etichetta".
E' LA FAMOSA "PAR CONDICIO"
ma chi era quest'uomo capace di terrorizzare un GOVERNO persino da morto?
Niente di eccezionale, era solo un uomo onesto, un padre, un comandante, uomo con dei principi, un ufficiale di Marina come tanti.
Fu definito il principe NERO e demonizzato, lui che non era mai stato e mai fu fascista, Luigi Ferraro che invece si era presentato alla Decima in camicia nera e in divisa da Capo Manipolo, è stato sepellito con tutti gli onori. A Salvatore Todaro, morto nel 1944 conbattendo per la Decima già inserita nella Repubblica del Nord, alleata ai tedeschi, esattamente come il nostro principe, è stato intestato un nuovo sommergibile della Marina Italiana, l'U-212 -Salvatore Todaro, appena entrato in servzio.
Ancora PAR CONDICIO
intendiamoci, io non ho nulla da dire sugli onori riservati a Todaro e Ferraro, anzi, ero amico del prof.Ferraro da 25 anni, ma come si fa a non notare la disparità di trattamento?
Edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.151 Secondi. -