Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
66
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
66
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
OTS in veneto o limitrtofi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
poseidon87
Mozzo
Registrato: May 29, 2011
Messaggi: 2
Inviato: Dom Mag 29, 2011 3:37 pm
Oggetto: OTS in veneto o limitrtofi
ciao...sono un subacqueo brevettato 2° grado FIPSAS CMAS...vorrei diventare on OTS in veneto o limitrofi...
domande:
- quanto costano i corsi , durate e appunto dove li fanno??
- che tipo\federazione dovrei seguire??
- il lavoro dopo il corso??
non voglio sapere se dopo l'OTS perderà famiglia o vita sociale...voglio solo farmi un idea...
grazie già da adesso a chiunque mi risponderà..
Torna in cima
poetazzo
Marinaio Scelto
Registrato: Jan 15, 2006
Messaggi: 113
Inviato: Dom Mag 29, 2011 7:16 pm
Oggetto: Re: OTS in veneto o limitrtofi
poseidon87 ha scritto:
ciao...sono un subacqueo brevettato 2° grado FIPSAS CMAS...vorrei diventare on OTS in veneto o limitrofi...
domande:
- quanto costano i corsi , durate e appunto dove li fanno??
- che tipo\federazione dovrei seguire??
- il lavoro dopo il corso??
non voglio sapere se dopo l'OTS perderà famiglia o vita sociale...voglio solo farmi un idea...
grazie già da adesso a chiunque mi risponderà..
http://www.theunderwatercentre.co.uk/
vai da loro e fallo lì il corso... decisamente meglio che in italia
Torna in cima
poseidon87
Mozzo
Registrato: May 29, 2011
Messaggi: 2
Inviato: Lun Mag 30, 2011 12:58 pm
Oggetto:
conosco poco l'inglese e anche per quelllo volevo restare in italia
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Lun Mag 30, 2011 1:46 pm
Oggetto:
Se non sai l'inglese l'unica soluzione sarebbe "cedifop.it", ma è a Palermo. Tieni conto che sei vuoi lavorare all'estero, devi conoscere un minimo di inglese.
Ciao.
Torna in cima
palombaretto
Marinaio
Registrato: Feb 13, 2008
Messaggi: 75
Inviato: Gio Giu 02, 2011 6:06 pm
Oggetto: ma sei sicuro????
http://www.subiper-marcopolo.it/
anche detta marco polo...
hse riconosciuta???? mmmm... per quanto ne so io
http://www.theunderwatercentre.co.uk/
è riconosciuta come scuola H.S.E. ma soprattutto dall` I.M.C.A.
io ho fatto entrambe i corsi e ti devo dire una cosa...
se hai deciso di lavorare in italia dovrai per forza di cose, passare alla capitaneria di porto e chiedere quale requisiti siano necessari oggi per l`inscrizione come sommozzatore locale con relativo libretto di ricognizione . questo sarà un`elemento indispensabile che con il suo rinnovo attraverso le visite mediche annuali ti permetterà di svolgere questa attività nei vari porti o comunque entro le acque territoriali italiane
per quello che so fino a non molto fa in italia, presso le capitanerie esisteva una lista delle varie scuole riconosciute, che poi non erano altro che quelle riconosciute come centro di formazione dalle varie regioni...
quindi cedifop a palermo, marco polo a roma e via dicendo...
(secondo me una vale l`altra, perchè ogni una con la propria metodica ti insegnerà qualcosa, ma a prescindere dalla scuola dovrai essere tu pronto a recepire e poi mettere in atto gli insegnamenti, anche perchè comunque nel mondo lavorativo sarà tutta un`altra cosa)
poi come per l`italia , in inghilterra esiste una lista delle scuole riconosciute, ma loro si avvalgono di un`ente diverso dalla capitaneria/guardia costiera ... e cioè l`ente che regola le attività professionali da quelle parti è H.S.E. , (simile per vocazione al nostro ente della sicurezza e previdenza sul lavoro) . bene sul loro sito
http://www.hse.gov.uk/diving/index.htm
dovresti trovare la lista delle scuole riconosciute , sicuramente underwatercenter, e marcopolo , perchè a me hanno riconosciuto i brevetti... comunque essere riconosciuti hse vuol dire poter lavorare nelle acque territoriali inglesi, e poi a seconda del brevetto potrai accedere a i vari tipi di lavoro...
nota: nel campo petrolifero chiamato anche lavoro off-shore (fuori costa) dovrai avere almeno un brevetto HSE surface supplied (top-up) ... vuol dire con la campana aperta, e qui purtroppo in italia , per quello che so ti rilasciano solo quello di operatore tecnico subacqueo, che ti servirà come base per accedere al livello successivo (top up) ma ricorda che potresti fare direttamente in scozia il corso (top up) affrontando le stesse difficolta...
detto questo , a te la scelta... ma ricorda che quella del sommozzatore è una carriera lavorativa simile alla scaletta del gallinaio... corta e piena di merda... soprattutto in italia... a buon inteditor...
un saluto a tutti meno che a uno
Torna in cima
thor54
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 138
Località: un bresciano in mezzo al mar...
Inviato: Sab Giu 11, 2011 10:57 am
Oggetto:
Ciao Poseidon87 dove 87 dovrebbe stare al tuo anno di nascita per cui adesso hai 24 anni (beato te).
Bene, ti hanno risposto correttamente tutti e palombaretto è stato molto esaustivo nelle spiegazioni.
Le Scuole italiane fanno dei buoni corsi ma nessuno è riconosciuto HSE se non per le immersioni "inshore/inland".
Significa che, se tu volessi andare a lavorare in offshore, quello vero, saresti costretto ad andare in UK a fare il corso Surface Supplied -Top Up quello che a 56 anni sono dovuto andare a fare anch'io per essere riconosciuto come diver.
A questo punto, ti conviene andare in Scozia e fare tutto il corso nelle diverse Scuole o Centri già menzionati. Dai un'occhiata su internet e forse trovi dell'altro.
A seconda delle tue possibilità economiche, ti consiglio di andare a Edimburgo a fare un corso di lingua inglese subito prima di passare al corso da diver. Una mesata dovrebbe bastare per apprendere il tanto che basta per permetterti di seguire le lezioni e, abituarsi da subito all'inglese parlato dagli scozzesi è meglio che andare a Oxford.
E' un po come quando mi trovo a parlare con i miei amici veneti i quali, continuano a parlare un veneto italianizzato (ma poco) convinti che tutti li capiscano.
Ciao.
Ps. un caro saluto agli amici Robertoshore e Palombaretto (Poetazzo non so se lo conosco ma ciao anche a te). A palombà, forse se vedemo laggiù!!!!!
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.190 Secondi. -