Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grongo Nocchiero


Registrato: Jun 16, 2004 Messaggi: 424
|
Inviato: Dom Ago 29, 2010 1:29 am Oggetto: Che ne pensate? |
|
|
Citazione: | Cari amici,
abbiamo appena saputo che la Capitaneria di Porto di Trieste autorizza le immersioni solo se viene assicurata sul posto “la presenza di un medico sportivo, attrezzato per la specifica terapia d’urgenza ad eventuali infortunati”.
PDF
Non è necessario spendere parole per evidenziare l’assurdità e la limitante complicazione di un tale provvedimento.
ADISUB, di cui DAN Europe fa parte, si è subito attivata coinvolgendo anche ASSOSUB, CIAS e FIPSAS.
Una raccomandata è stata inviata alla Capitaneria di Porto interessata ed al Comando Centrale.
PDF
Vi terremo informati.
Cordialità
Dott.ssa Filomena De Angelis
National Director DAN Europe Italy |
|
|
Torna in cima |
|
 |
grongo Nocchiero


Registrato: Jun 16, 2004 Messaggi: 424
|
|
Torna in cima |
|
 |
M Marinaio Scelto


Registrato: Dec 06, 2005 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom Ago 29, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
Solito ufficiale della capitanera di porto che si crede un solone (dovrebbe comunque essere possibile risolvere il problema velocemente considerata l'assurdità della cosa).
Solo un appunto che dimostra però come Adisub non possa pretendere di rappresentare gli interessi dei subacquei (che non lo possa fare oggettivamente è evidente dato che è un'associazione di categoria di fornitori di servizi e non di utenti degli stessi ed in questo non c'è nulla di male, basta essere consapevoli dei ruoli e non pretendere di strabordare dato che il potenziale conflitto di interessi è in re ipsa ):
il rapporto 1:5 nei corsi è più che condivisibile quindi non si capisce la critica.
Adisub tace invece completamente con quello che è invece il principale problema dei subacque in quel di Trieste, vale a dire il seguente incomprensibile divieto previsto dall'ordinanza balneare:
"L’attività subacquea effettuata con mezzi di respirazione per motivi ludici
o didattici diversi dalla pesca non è consentita, fatte salve espresse
autorizzazioni rilasciate da questa Capitaneria di Porto e ferma restando la
particolare regolamentazione della riserva di Miramare:...
.....
negli specchi acquei antistanti le strutture balneari e le spiagge
attrezzate dai Comuni negli orari destinati alla balneazione
.....
E’ consentita l’attività subacquea, effettuata senza mezzi di
respirazione per motivi ludici o didattici diversa dalla pesca, nelle zone e negli orari destinati alla balneazione
" |
|
Torna in cima |
|
 |
M Marinaio Scelto


Registrato: Dec 06, 2005 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom Ago 29, 2010 9:20 am Oggetto: Re: Che ne pensate? |
|
|
grongo ha scritto: | autorizza le immersioni solo se |
Ovviamente ci si riferisce solo alle immersioni di corso (parimenti assurdo ma è bene puntualizzare). |
|
Torna in cima |
|
 |
barkino Nostromo


Registrato: Mar 19, 2010 Messaggi: 594 Località: Torino - centro
|
Inviato: Dom Ago 29, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Andate in Istria.
Oltretutto si mangia anche meglio e si spende di meno.  |
|
Torna in cima |
|
 |
gavno Signore (Ufficiale)


Registrato: Jul 05, 2008 Messaggi: 1714 Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 5:00 pm Oggetto: per M , ovvero AssoLiberiSub |
|
|
ciao M
avete mica qualche notizia?
grazie
GavNo _________________ "Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER) |
|
Torna in cima |
|
 |
rikisub Nocchiero


Registrato: Mar 12, 2007 Messaggi: 462 Località: Vigasio - Verona
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
barkino ha scritto: | Andate in Istria.
Oltretutto si mangia anche meglio e si spende di meno.  |
E inoltre rompono meno i maroni.
E poi si dice di incrementare il turismo, tra cui quello subacqueo.
L'intelligenza in Italia sta' diventanto rara come il tartufo bianco...
Ciao Riki  _________________
« Si sa che la gente da' buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli se non può dare cattivo esempio." De Andre |
|
Torna in cima |
|
 |
gavno Signore (Ufficiale)


Registrato: Jul 05, 2008 Messaggi: 1714 Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 8:06 pm Oggetto: casi della vita.. |
|
|
http://notizie.triestelive.it/notizia/?articolo=http://www.informatrieste.eu/blog/blog.php?id=7436
"Sub in rivolta contro la Capitaneria
Inserito: 05.09.2010 12:13
Se non è guerra poco ci manca, tra i subacquei triestini e la Capitaneria di porto. È l’ordinanza che impone la presenza del medico sportivo sui luoghi di immersione a provocare quello che eufemisticamente ieri, nel corso di un’assemblea nella sede della Lega Navale, è stato definito «disappunto».
Ma è anche il fatto che è diventato sempre più difficile praticare la disciplina subacquea a Trieste. In maniera pacata il presidente della Lega navale, Ennio Abate, in premessa ha rappresentato «le voci di preoccupazione in ordine alle possibilità di svolgere l’attività subacquea». Poi prudenzialmente ha voluto ribadire che «i rapporti con la Capitaneria di porto sono improntati alla migliore collaborazione».
Quasi un excusatio, perché appena Abbate ha concluso, si è aperto una sorta di festival della protesta contro l’ordinanza della Capitaneria di porto che di fatto ha messo in ginocchio uno sport molto diffuso in città.
Si tratta di diifficoltà che rappresentano un danno. Lo ha affermato detto Roberto Brelli a nome di «Trieste sommersa». «Questo tipo di atteggiamento - ha rilevato - sfavorisce anche la presenza dei turisti. Dobbiamo trovare un accordo. Perché praticamente non possiamo più nemmeno andare in acqua. Ma il paradosso è che in Sardegna, in Liguria o in Toscana non ci sono vincoli di questo tipo».
Poi ha lanciato la proposta: «Dobbiamo chiedere un posto una free diving zone dove poter esercitare la nostra attività. Succede in tutte le parti d’Italia».
Guido Merson, presidente del Circolo sommozzatori di Trieste è stato categorico: «A causa di quell’ordinanza sono andato a fare attività in Slovenia. Ho gestito ben diciannove corsi, ai quali hanno partecipato 110 allievi».
Merson ha poi messo il dito sulla piaga: «Siamo sgraditi alla Capitaneria di porto. Hanno paura che le vecchiette che vanno a Barcola si spaventino. Dobbiamo combattere il concetto che siamo pericolosi».
Riccardo Petronio ha proposto di chiedere un incontro ufficiale. Ma ha anche indicato la strada giudiziaria. Quella del ricorso al Tar o dell’esposto, se dovessero essere ravvisate violazioni di legge. Quindi ha fatto un eloquente parallelo: «È come se per una partita di calcio tra amici in Carso fosse obbbligatoria la presenza del medico e dell’allenatore».
Non ha nascosto la sua perplessità neanche il medico sportivo Gianfranco Fornasari: «In genere sono le federazioni sportive che chiedono la presenza del medico. Non c’è nessuna legge che rende questo servizio obbligatorio...». (c.b. - il Piccolo)"
Chiedo scusa..ma qualcosa non mi quadra..
Ma perché c'è ora (05.09.2010 ) tutto questo incazzamento generale (dei sub) se le Ordinanze sono del 2006, 2007 e maggio 2010?
A maggio 2010 si è incazzato nessuno?
A giugno 2010 si è incazzato nessuno?
A luglio 2010 si è incazzato nessuno?
Mi rifiuto di pensare che prima non venissero svolti controlli e che si trattasse di "prassi non seguita" questa della autorizzazione da ottenere.... Mica vorrete farmi credere che si poteva tenere un corso sub senza esser li visti dalla Capitaneria??
Certo che - casi della vita - da Maggio 2010 che esisteva l'ultima delle 3 ordinanze citate .. e il documento .pdf che gira in lungo e in largo per la rete (anche qui postato da Grongo quale primo allegato) è datato proprio 28 luglio 2010... guarda un pò.. una domanda, presa per esempio quale "modello" da seguire, viene proprio presentata tre giorni dopo la morte dei due sub con Reb.. c'è pure una marca da bollo con la data del "30.07.2010" (corregetemi se sbaglio)...
Casi della vita... sa quante centinaia di domanda analoghe ci saranno antecedenti .. (mica qualcuno avrà dubbi?? ) e proprio una domanda co sta data gira ora..
Si tratterebbe - e mi rifiuto di credere - non del Solone di turno (ora).. ma di qualcuno che precedentemente chiudeva un'occhio... assolutamente mi rifiuto di crederlo!!
E poi.. guarda caso (sempre strani casi della vita..).. in questa domanda datata 28 si parla proprio di "attività didattica" (... "immersioni a scopo didattico") .. beh.. qui non si può pensar male.. nell'incidente di Trieste stavano svolgendo la "sperimentazione di un nuovo tipo di attrezzatura" (o no?) ... http://www.marescoop.com/ftopic-2312-days0-orderasc-0.html .. anzi.. ora ricordo.. poi si è letto dichiarazioni di di "presentazione degli apparecchi" (giusto?) ... http://www.marescoop.com/ftopic-2312-days0-orderasc-45.html ... pure s'era letto che i due poveretti erano biologi .. quindi si trattava di una sorta "..monitoraggio scientifico.."..
voglio dire.. che strana sequenza di fatti..
Gavno _________________ "Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER) |
|
Torna in cima |
|
 |
|