Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
topas Mozzo


Registrato: Jun 25, 2009 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Giu 25, 2009 10:30 am Oggetto: corso rov |
|
|
Ciao a tutti e buon giorno,intanto ci tengo a dire che sono nuovo di questo forum,e gia' mi piace parecchio,ho delle domande da farvi vi prego rispondete sinceramente dovrei fare un corso di pilota rov la soceta' si chiama INNMARE e sinceramente prima di uscire una bella sommetta di denaro volevo sapere se questo corso e' serio da tutti i punti di vista,che sia conforme allo standard IMCA PILOTI ROV II GRADO,vorrei sapere anche delle informazioni su un altro corso che si svolge in Uk non so' ancora niente vi prego di farmi sapere al piu' presto qualcosa grazie a tutti...  |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Gio Giu 25, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
mi ripeterò....... ma l'unico posto dove vale la pena fare il corso rov è in Scozia.
sui motivi puoi leggerti i vari post che riguardano questo tema su questo utilissimo forums
saluti |
|
Torna in cima |
|
 |
longobard Marinaio Scelto


Registrato: Apr 08, 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Gio Giu 25, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao topas, riguardo alla scuola non la conosco, io l'ho fatto a kr e devo dire che diverse aziende hanno confermato quello che già sapevo, cioè che è visto di buon occhio anche kr, l'istruttore è qualificato e conosciuto......oltretutto il corso è solo un input....l'unica cosa importante è avere un insegnante competente, avere le certificazioni IMCA e assicurarti che il numero dei partecipanti sia ridotto....a kr in max sei in 5 a FT arrivi anche a 12 .......
ps...come suggerisce capitanventosa,....trovi tutto nei post precedenti
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
davide85 Mozzo


Registrato: Jun 19, 2009 Messaggi: 3 Località: palermo
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
confermo scozia...... ciao a tutti |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
non c'entra nulla il numero dei partecipanti o che è l'insegnante/i.
si sa che in 2 o 3 settimane si impara ben poco,ma il prestigio della scuola fa la differenza.
è come scegliere se prendere la laurea in economia alla bocconi oppure all'università di reggio calabria............. |
|
Torna in cima |
|
 |
longobard Marinaio Scelto


Registrato: Apr 08, 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
...ahhhhh ok...tu preferiresti uscire da un corso sapendo meno ma col pezzo di carta più alla moda....fortunatamente l'offshore è meritocratico....e cmq in giro FT non è poi cosi tanto la bibbia.....io non ho ancora sentito nessuno che non è stato preso perchè ha fatto il corso da una parte piuttosto che un altra.....il peso che le aziende danno al corso è minimo.....tant'è che molti assumono trainee anche senza corso........quindi essere cosi categorici mi pare na strunzata!!!!....ma di questo ne abbiamo già discusso.....
da una parte capisco il tuo ragionamento (molto pratico) è più rinomato e vado lì, ma visto l'input minimo che ti dà il corso....valuterei le cose che ho detto nel post precedente!!!!(esperienza del teacher....numero partecipanti....IMCA)
ps....a FT c'è chi ha fatto la parte pratica in piscina senza vedere il mare..........
POINT OF VIEW |
|
Torna in cima |
|
 |
longobard Marinaio Scelto


Registrato: Apr 08, 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
... l'esempio che fai è sbagliato...perchè la bocconi è realmente migliore di reggio calabria ....mentre FT (e qui stà la cosa importante) non è migliore di KR è solo più rinomato....la bocconi non è solo più rinomata...è realmente migliore!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Caro Longobard...ma tu che ne sai di offshore meritocratico se non hai fatto nemmeno un giorno da imbarcato...........e poi tiri ancora in ballo il discorso del teacher( con cui si mangia la pizzetta a fine giornata)
ed il numero dei partecipanti.........
quando arriva un CV ,chi recluta non vede in quanti avete frequentato e chi era l'insegnante,ma valuta esperienze passate,magari attinenti al settore offshore,conoscienza di programmi e background elettronico/meccanico/idraulico e se ha tutti i certificati in regola
Solo per chiarire chi esce da qualsiasi corso come P/T2 al primo impiego viene reclutato come trainee.........
x Topas
se conosci qualcuno che ti fa iniziare l'attività da ROV P/T non hai bisogno del corso(sono le ditte stesse che se sono membri IMCA possono qualificarti)
Altrimenti valuta i pro ed i contro |
|
Torna in cima |
|
 |
longobard Marinaio Scelto


Registrato: Apr 08, 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
...fortunatamente son partito...vorrei dire tanto a proposito della mia piccola e neo esperienza, ma sono troppo fresco dell'ambiente per raccontare......
...del resto mi dai più l'idea di qualcuno che vuol sviare, far credere (non so con quali secondi fini) e screditare...piuttosto che suggerire, consigliare e dare la tua esperienza....quindi se tu hai fatto il corso a FT raccontaci pure ma se devi estremizzare le cose....boh fai pure
ps: per topas: i corsi INNMARE son gestiti da un teacher molto esperto e quotato............. |
|
Torna in cima |
|
 |
thor54 Marinaio Scelto


Registrato: Feb 19, 2008 Messaggi: 138 Località: un bresciano in mezzo al mar...
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Buona a tutti Hombre,
per quello che ho visto io in questi anni, ritengo che un diver o ex diver, magari con esperienze in saturazione e quindi che abbia visto operare un ROV vicino a lui per monitorare le operazioni (a volte dando anche molto fastidio) o per aiutarlo nel raggiungere il posto di lavoro di notte o in acque torbide, sarà sicuramente avvantaggiato.
Se poi, cosa più importante della prima, ha anche una discreta conoscenza in elettronica e/o in elettrotecnica, diventerà un pilota eccezionale, corso o non corso.
E per finire o magari per incominciare, imparate l'inglese.
Il corso serve comunque a qualificarti e, da quello che ho sentito dire da amici che l'hanno fatto, anche con il corso di Crotone non vi sono problemi a lavorare con le Agenzie straniere. Crisi permettendo!!!
At salut
Thor54 |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Caro Thor grazie per la sintesi.
il tuo ragionamento non fà una piega.
x longobard
la mia intenzione non è screditare o sviare(dovresti leggere meglio i miei post)
Non ho mai parlato male di nessuno
ho detto + volte(vedi scambio di opinioni con Bellizzi) il perchè ,nota bene, a parità di prezzo è preferibile FW che KR o la INNMARE(che ne ho appena avuto conoscenza ed a quanto è quotato dal sito il corso certo non lo te regalano).
.........poi riguardo alla Bocconi era solo un esempio per rendere l'idea che il prestigio della scuola puo fare la differenza
alla fine ognuno gestisce i propri soldi come meglio crede..... |
|
Torna in cima |
|
 |
longobard Marinaio Scelto


Registrato: Apr 08, 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Sab Giu 27, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
..quoto thor...
ok capitanventosa....ci tengo a dire che anchio sono quasi andato vicino ad andare a fw...volevo solo sottolineare che anche kr merita...poi riguardo al prestigio...bhè certo fw è fw!!!!
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
|