Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
acromion Marinaio Scelto


Registrato: Mar 26, 2006 Messaggi: 230 Località: cagliari
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 9:48 am Oggetto: attrezzature... |
|
|
salve a tutti...
avrei una curiosità...
nelle vostre ditte che muta ad acqua calda usate?intendo la marca..
in più.. che tipo di attacco ha per l'acqua?
curiosità...  |
|
Torna in cima |
|
 |
orcavacca Marinaio Scelto


Registrato: Jun 01, 2006 Messaggi: 240
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
In Rana principalmente si usano le Divex, poi ce ne sono alcune di grande misura con un altro nome che ora non ricordo, l'attacco è a baionetta e si và ad innestare su una valvola by-pass , in teflon di colore bianco, che è posta all'altezza dell'anca dx...
www.divexglobal.com |
|
Torna in cima |
|
 |
acromion Marinaio Scelto


Registrato: Mar 26, 2006 Messaggi: 230 Località: cagliari
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
l'hai provata? come ti sei trovato?
le condotte dentro sono in silicone? |
|
Torna in cima |
|
 |
aquilon62 Marinaio


Registrato: Mar 06, 2008 Messaggi: 60 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
La muta in questione dovrebbe essere la "ARMADILLO " con una valvola ingresso acqua di grande dimensioni. E' una muta ad acqua calda molto comoda e resistente.
Un saluto a tutti. |
|
Torna in cima |
|
 |
orcavacca Marinaio Scelto


Registrato: Jun 01, 2006 Messaggi: 240
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Si le ho usate e anche se un pò strettine per la mia fisicità (sono quasi 2 metri e corpulento), l'acqua calda è un bel vantaggio d'inverno, in basso fondale (anche perchè in saturazione sono d'obbligo)....
D'estate, in egitto ad esempio,in basso fondale (max 35 mt) sono andato in costume e tuta di cotone, senza muta, mentre per gli aspetti propri della saturazione, i ragazzi a 110 mt cmq indossavano mute ad acqua calda anche se in superficie c'erano ben 44°..... |
|
Torna in cima |
|
 |
aquilon62 Marinaio


Registrato: Mar 06, 2008 Messaggi: 60 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che sei fuori misura, comunque quando sarai LST la muta non ti servirà più.
Un saluto. |
|
Torna in cima |
|
 |
acromion Marinaio Scelto


Registrato: Mar 26, 2006 Messaggi: 230 Località: cagliari
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
armadillo?
parliamo di mute in neoprene giusto?non in pelle animale  |
|
Torna in cima |
|
 |
orcavacca Marinaio Scelto


Registrato: Jun 01, 2006 Messaggi: 240
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Beh!
Non sono allergico all'acqua, qualche immersione se e quando diventerò Lst spero cmq di farla, i cantierini sul grecale o barche simili, col nonno o con Alberto erano cmq una bella cosa..... |
|
Torna in cima |
|
 |
aquilon62 Marinaio


Registrato: Mar 06, 2008 Messaggi: 60 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che non sei allergico all'acqua era solo una battuta. Ti chiederai a questo punto chi sono, non dovrebbe essere difficile da indovinare.Comunque un augurio e in culo alla balena per quando farai l'esame. Un consiglio dacci sotto con le conversioni perchè le domande che troverai sono quasi tutte con il sistema imperiale.
Un saluto. |
|
Torna in cima |
|
 |
|