Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
59
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
59
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
i nomi delle navi
Vai a pagina
1
,
2
Successivo
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
Paperoga
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 113
Località: Andora
Inviato: Dom Feb 11, 2007 10:38 pm
Oggetto: i nomi delle navi
Sfogliando una rivista di navi militari, mi sono sofformata sui nomi delle navi e dato che sono un po' ignorante vi chiedo : ma chi decide il nome delle navi?
Parlando delle dragamine e cacciamine ma a chi (senza offesa) è venuto in mente di chiamare alcune navi di classe Aragosta: Mitilo Polipo...
Classe Salmone: Storione e Sgombro?
Per non parlare della classe Agave...
Certo che pensando ad altri nomi di navi, non so ma non sono rappresentativi, almeno per me... anche se poi le nostre navi sono di tutto rispetto.
ciao Paperoga
_________________
"Ciò che abbellisce il deserto", disse il Piccolo Principe, "è che nasconde un pozzo in qualche luogo..."
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Lun Feb 12, 2007 7:21 am
Oggetto:
Non so rispondere alla tua domanda, anche se in ambito militare, ad esempio, si viene meno alla tradizione che vorrebbe i nomi delle navi di genere femminile.
Mi vengono infatti in mente solo nomi di genere maschile (Ardito, Intrepido, ecc...), anche questa mi sembra una circostanza non casuale.
_________________
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Lun Feb 12, 2007 7:23 am
Oggetto:
...a proposito, spero che il nome dato nei tuoi esempi sia stato Polpo e non Polipo
.
_________________
Torna in cima
Paperoga
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 113
Località: Andora
Inviato: Lun Feb 12, 2007 8:41 am
Oggetto:
ciao coccobill, il nome è M 5463 Polipo mi spiace. Io penso se si parla fra marinai e ci si chiede su quale nave si è imbarcati e uno ti dice sul Mitilo o sul Giaggiolo e senti un'altro che ti dice sull'Agressive o sulla Defender ...lo so che la sostanza che conta però un po' di fantasia!!!! Premetto non sono un marinaio, all'epoca il militare lo facevano solo i maschietti...ai fumetti non era permesso, perciò magari non conta...
_________________
"Ciò che abbellisce il deserto", disse il Piccolo Principe, "è che nasconde un pozzo in qualche luogo..."
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Lun Feb 12, 2007 12:05 pm
Oggetto:
Coccobill, a suo tempo cavalcava l'Audace (altro che "Defender") passando per il Cigno (Beh, qui siamo un po' meno fieri...
).
_________________
Torna in cima
Paperoga
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 113
Località: Andora
Inviato: Lun Feb 12, 2007 12:18 pm
Oggetto:
Beh meno male che l'uccello era il cigno e non il padulo....! Mi avete contagiato con le battute, tutta colpa di Elbrusa...
E sì i nomi influenzano molto a mio parere c'è da andarne fieri di essere stato sull'Audace, che aveva come gemella l'Ardito mi sembra un nome un programma...ma pensa se ti avesso trasferito sul Vischio o sullo Sgombro!!!!!
:D :D :D :D :D
ciao Paeroga
P.S.
Spero nella scienza illuminata del dir che svelerà l'arcano....
Torna in cima
bosun
Marinaio
Registrato: Nov 11, 2004
Messaggi: 63
Località: LA SPEZIA
Inviato: Lun Feb 12, 2007 3:29 pm
Oggetto: Carissima PAPE
Carissima PAPEROGA,
che io sia stato imbarcato per oltre 10 mesi sull'AUDACE non mi rende fiero il fatto che il nome della nave era così altisonante. Probabilmente sarei stato lo stesso fiero di me stesso anche se fossi stato imbarcato sul "Pioppo", sul "Castagno" o sull'"Aragosta". Spero che tu possa capire il concetto.
Ritengo che i nomi siano decisi a tavolino in qualche ufficio dello stato maggiore romano, in fregio a qualche situazione o condizione particolare.
Comunque più è importante la nave, più altisonante è il nome.
Ciao
BOSUN
"...ed il mare donerà all'uomo nuove spperanze, così come il sonno porta i sogni. C.C...."
Torna in cima
andrea
Signore (Ufficiale)
Registrato: Feb 21, 2004
Messaggi: 1898
Località: Il web
Inviato: Lun Feb 12, 2007 4:01 pm
Oggetto:
Ciao Paperoga,
nel bellissimo libro di Cernuschi/Bagnasco "Le navi da guerra italiane 1940-1945" di Albertelli (unico neo costa ben 60 euro
)
sono elencati tutti i nomi delle navi divise per classi (Navigatori, Poeti, Soldati e via dicendo) e trovi i nomi più fantasiosi ed incredibili.
Credo come dice bosun che i nomi sian decisi dai soliti burocrati e sai come va poi la burocrazia..............
Ovvio che poi come in ogni campo non è l'abito (in questo caso il nome)che fa il monaco, ma di più credo sia il mix comandante/equipaggio a fare la differenza.
Del resto nella seconda guerra non è che avessimo il fior fiore della tecnologia ma come equipaggi valorosi abbiamo più volte dato filo da torcere a tanti meglio equipaggiati e magari con mezzi dai nomi altisonanti.
Ciao
Andrea
Torna in cima
Paperoga
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 113
Località: Andora
Inviato: Lun Feb 12, 2007 4:11 pm
Oggetto:
Ciao Bosum, anch'io sono d'accordo con te che non è il nome che fa la nave...ma comunque la mia era una provocazione,
per mettere in evidenza il fatto che chi decide a tavolino ha una fervida fantasia...tutto qui, ho l'impressione che gli stranieri ci facciano più attenzione, leggendo alcuni nomi mi è parso....
ciao Paperoga
_________________
"Ciò che abbellisce il deserto", disse il Piccolo Principe, "è che nasconde un pozzo in qualche luogo..."
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Lun Feb 12, 2007 4:27 pm
Oggetto: la mia nave si chiama ""Fuga"
Ciao Paperoga,
la mia nave si chiama "Fuga", qualcuno ha cercato di deriderla chiamandola "Figa" ma noi siamo fieri del suo nome...
Fuga dai lughi comuni, dalle code automobilistiche, dal perbenismo, dall'ipocrisia, del dio denaro, dalle bollette, dalla cattiveria, dall'oppressione, dall'arrivismo, dal materialismo, fuga da tutte le espressioni di questa società che mal sopporto e profondamente detesto.
Ci tengo a dire che l'ho trovata così, proprio metre fuggivo e dormo nella sua pancia calda ed accogliente da ben cinque anni (credo - ho perso il conto
).
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
andrea
Signore (Ufficiale)
Registrato: Feb 21, 2004
Messaggi: 1898
Località: Il web
Inviato: Lun Feb 12, 2007 4:41 pm
Oggetto: Re: la mia nave si chiama ""Fuga"
delfinobianco ha scritto:
Ciao Paperoga,
la mia nave si chiama "Fuga", qualcuno ha cercato di deriderla chiamandola "Figa" ma noi siamo fieri del suo nome...
Fuga dai lughi comuni, dalle code automobilistiche, dal perbenismo, dall'ipocrisia, del dio denaro, dalle bollette, dalla cattiveria, dall'oppressione, dall'arrivismo, dal materialismo, fuga da tutte le espressioni di questa società che mal sopporto e profondamente detesto.
Ci tengo a dire che l'ho trovata così, proprio metre fuggivo e dormo nella sua pancia calda ed accogliente da ben cinque anni (credo - ho perso il conto
).
il dir
secondo me la storpiavano per invidia!!!!!!!!
vedere per credere!!
Andrea
Torna in cima
Paperoga
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 113
Località: Andora
Inviato: Lun Feb 12, 2007 4:46 pm
Oggetto:
Ciao delfino bianco, trovo il nome della tua nave appropriato, edm è bello che il destino vi ha fatto incontrare, sono convita pur non conoscendoti di persona che se però avesse avuto un nome non appropriato l'avresti cambiato con un nome indicativo del tuo modo di essere....non certo burocrate...
ciao Paperoga
_________________
"Ciò che abbellisce il deserto", disse il Piccolo Principe, "è che nasconde un pozzo in qualche luogo..."
Torna in cima
navigator63
Mozzo
Registrato: Aug 08, 2006
Messaggi: 33
Località: Messina
Inviato: Ven Feb 16, 2007 11:26 pm
Oggetto:
Ciao!!
Vediamo se mi riesce di addensare un pò di risposte ai vari topics di questo argomento.
Il nome delle Unità Navali ritengo sia proposto dallo Stato Maggiore Marina e, trattandosi di naviglio dello Stato, comunque la decisione finale arriva dall'ambito parlamentare.
Penso che per mantenere una certa neutralità politica si riveli conveniente usare i nomi degli eroi risorgimentali oppure quelli dei venti o delle specialità dell'esercito; il mio rammarico è che non c'è una nave che si chiama "ITALIA", penso che sia comunque doveroso, opportuno e sicuramente "politically correct" porre rimedio a questa omissione.
In Marina chiamiamo affettuosamente gli ex dragamine costieri della Classe Aragosta "fritto misto" e, se non vado errato, qualcuno naviga ancora a favore degli allievi dell'Accademia Navale.
Tradizionalmente indichiamo le nostre navi con l'articolo maschile "lo Scirocco", "il Garibaldi" etc. etc.: si dice che, portando a bordo i cannoni, assogettabili a simboli fallici (state calmi
), le navi militari sono "maschie".
Per quanto riguarda la "tecnologia", sono sicuro di poter affermare che le nostre costruzioni, sia come piattaforma che come sistema di combattimento, non avessero nulla da invidiare a
qualsiasi
altra Marina impiegata nel Secondo Conflitto Mondiale. Esistono tonnellate di tomi che possono avvalorare questa tesi. Furono ben altre le motivazioni di tanti insuccessi o mancate vittorie. Per concludere, scusandomi con tutti voi per la mia lungaggine, desidero umilmente ricordare che su TUTTE le nostre Unità, grandi e piccole, più note e meno note, a prescindere dal loro nome, hanno servito generazioni di giovani e meno giovani, di qualsiasi grado, sia di leva che volontari, che hanno tutti avuto in comune il fatto di scoprirsi il capo tutte le mattine e tutti i tramonti, su ogni mare del mondo, per rendere onore alla nostra BANDIERA. Nessuna retorica.....è solo senso di appartenenza. Saluti.
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Sab Feb 17, 2007 7:28 am
Oggetto:
Grazie del post, bello e sentito.
_________________
Torna in cima
speedysub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 22, 2006
Messaggi: 1062
Località: Riviera del Conero (AN)
Inviato: Sab Feb 17, 2007 8:37 am
Oggetto:
navigator63 ha scritto:
Ciao!!
Per quanto riguarda la "tecnologia", sono sicuro di poter affermare che le nostre costruzioni, sia come piattaforma che come sistema di combattimento, non avessero nulla da invidiare a
qualsiasi
altra Marina impiegata nel Secondo Conflitto Mondiale. Esistono tonnellate di tomi che possono avvalorare questa tesi.
Furono ben altre le motivazioni di tanti insuccessi o mancate vittorie.
Per concludere, scusandomi con tutti voi per la mia lungaggine, desidero umilmente ricordare che su TUTTE le nostre Unità, grandi e piccole, più note e meno note, a prescindere dal loro nome, hanno servito generazioni di giovani e meno giovani, di qualsiasi grado, sia di leva che volontari, che hanno
tutti avuto in comune il fatto di scoprirsi il capo tutte le mattine e tutti i tramonti, su ogni mare del mondo, per rendere onore alla nostra BANDIERA.
Nessuna retorica.....è solo senso di appartenenza. Saluti.
Assolutamente vero!!!
Figlio e nipote di due Ammiragli, che hanno servito con onore il nostro Paese, ed essendo cresciuto con certi "principi", ancora oggi (ormai non più giovane...) quando sento parlare di Patria e Onore e di ammaina bandiera.... mi viene la pelle d'oca e non me ne vergogno affatto. Pur non essendo un militare provo anche io un grande senso di appartenenza alla troppe volte ingiustamente denigrata M.M.
E' veramente molto triste pensare che con quello che hanno fatto i nostri padri e i padri dei nostri padri (tutte le guerre!!!), il nostro amato Paese sia andato così alla deriva. La maggior parte della gente che mi circonda non può capire e, forse, non vale nemmeno la pena di tentare di spiegare!
Spero soltanto di riuscire a trasmettere a mia figlia ormai diciottenne certi valori, ma mi rendo sempre più conto che in questa società è veramente difficile, anzi, praticamente impossibile e che rischierei di farne una "diversa"....
Saluti.
_________________
Marcello
www.marpola.it
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
Successivo
Pagina
1
di
2
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.215 Secondi. -