Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
120
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
120
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
TUTTI I MODELLI PRESENTI SUL MERCATO!!!
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
...
10
,
11
,
12
,
13
Successivo
Indice del forum
->
Rebreather
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Lun Mag 06, 2013 6:18 pm
Oggetto:
Sembra sia uscita la revisione della CE
EN14143:2013 che è stata discussa e dovrebbe essere approvata!!!
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Mar Mag 07, 2013 6:52 am
Oggetto:
Ti rispondo con un po' di ritardo.
Io non sono "contrario all'elettronica", tutt'altro, ma solo se serve veramente.
In un'automobile o in un aereo, che tanti tirano in ballo, ha un senso logico.
Ci sono mille e mille parametri da controllare a cadenza di centesimi di secondo.
Ma in un reb?
L'elettronica è fondamentale per la lettura della ppo2, e per me finisce qui.
Meccanizzare i controlli di diluente e Ox mi sembra troppo. Che senso ha?
In un reb, ci sono 3 parametri da controllare, OSSIGENO e DILUENTE e PPO2.
È troppo rischioso verificare il corretto funzionamento dell'elettronica, che fare le cose in manuale, avendo sempre la situazione sotto controllo.
"Sentire" i flussi di gas manualmente, non si può farlo con un controllo remoto. Se quando carichi Ox si blocca la valvola di immissione, te ne accorgi all'istante, perché sei tu che lo stai facendo.
Io ho 2 bombole Ox indipendenti. Una per flusso continuo e una per immissione manuale. Quando ho stabilizzato Ox sul fondo, chiudo la bombola collegata all'immissione manuale.....NON PUÒ TRAFILARE OX.
Potrebbe esserci un problema sul primo stadio del flusso continuo, ma attraverso l'orefizio, il flusso è comunque limitato fisicamente e non potranno esserci picchi estremi.
In risalita o per aggiustare ppo2 apro la seconda bombola, che serve anche a ridondanza.
Arrivato a 15-12m, chiudo diluente, e posso immettere SOLO OX.
Quindi........il poseidon normale è una cagata, quello Tech è una cagata pazzesca.
Poi ti chiedo: tutta sta elettronica e non hanno messo un controllo presenza filtro a prova di imbecille?
Sono sicuro che se anche la mettessero, l'imbecille di turno, inserirebbe il filtro, ma senza fissante (nel Poseidon no....altra cagata...).
Ciao.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Mag 07, 2013 10:21 am
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Ti rispondo con un po' di ritardo.
Io non sono "contrario all'elettronica", tutt'altro, ma solo se serve veramente.
In un'automobile o in un aereo, che tanti tirano in ballo, ha un senso logico.
Ci sono mille e mille parametri da controllare a cadenza di centesimi di secondo.
Ma in un reb?
L'elettronica è fondamentale per la lettura della ppo2, e per me finisce qui.
Meccanizzare i controlli di diluente e Ox mi sembra troppo. Che senso ha?
In un reb, ci sono 3 parametri da controllare, OSSIGENO e DILUENTE e PPO2.
È troppo rischioso verificare il corretto funzionamento dell'elettronica, che fare le cose in manuale, avendo sempre la situazione sotto controllo.
"Sentire" i flussi di gas manualmente, non si può farlo con un controllo remoto. Se quando carichi Ox si blocca la valvola di immissione, te ne accorgi all'istante, perché sei tu che lo stai facendo.
Io ho 2 bombole Ox indipendenti. Una per flusso continuo e una per immissione manuale. Quando ho stabilizzato Ox sul fondo, chiudo la bombola collegata all'immissione manuale.....NON PUÒ TRAFILARE OX.
Potrebbe esserci un problema sul primo stadio del flusso continuo, ma attraverso l'orefizio, il flusso è comunque limitato fisicamente e non potranno esserci picchi estremi.
In risalita o per aggiustare ppo2 apro la seconda bombola, che serve anche a ridondanza.
Arrivato a 15-12m, chiudo diluente, e posso immettere SOLO OX.
Quindi........il poseidon normale è una cagata, quello Tech è una cagata pazzesca.
Poi ti chiedo: tutta sta elettronica e non hanno messo un controllo presenza filtro a prova di imbecille?
Sono sicuro che se anche la mettessero, l'imbecille di turno, inserirebbe il filtro, ma senza fissante (nel Poseidon no....altra cagata...).
Ciao.
Guarda che i problemi sono altrove, non nell'utilizzatore.
TUTTI i rebreather fanno cagare.
Sono pericolissimi ed inadatti all'uso sportivo/ricreativo.
Tutti usano la stessa tecnologia per i sensori. I sensori di O2 NON sono progettati per fumzionare dentro un rebreather a ridosso dello filtro a temperature elevate, a pressioni elevate, in umidita' al 100%, misyrando pPO2 al di sorpa di 1.0.
Non C'E' sensore di CO2 ne' per il lato inalazione e ne' per il lato esalazione. Dove esiste, non funzia perche' con l'umidita' del rebreatherda' letture falsate.
Poi c'e' lo sfozo respiratoria ("WOB"). Con i nostri polmoni siamo noi che ricircoliamo il gas nel rebreather. Il solo WOB in CA riduce la notra capacita' del 50% - ficuriamoci il rebreather che ha un WOB di 4 volte superiore ad un comune erogatore.
Tu sei alla fase 1. della rebreatherologia:
Fase 1: "Non succedera' a me (ho ridondanza, sto' attento, non sbaglio, se il bebbrether si rompe tanto me ne accorgo...).
Leggiti gli articoli del Dir!!!
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Mar Mag 07, 2013 11:13 am
Oggetto:
Ho capito.
Ma allora ti faccio una domanda.
Tu utilizzi SI o NO il reb? A me pare di si, ma magari sbaglio.
Se NO, sei coerente con le tue idee e ti do ragione.
Se SI, cioè lo utilizzi, non sei coerente.
Che reb usi?
Che sensori utilizzi?
Che sistema di ausilio meccanico alla respirazione utilizzi?
Se la morte dei Rebreatheristi dipendesse solo dai reb che fanno cagare, il tuo discorso sulla fase 1,2,3 non ha senso, perché indipendente dall'adestramento.
Stimo il dir, anche se non condivido, perché è contro il reb in tutto e per tutto ma NON LO UTILIZZA.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Mag 07, 2013 11:20 am
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Ho capito.
Ma allora ti faccio una domanda.
Tu utilizzi SI o NO il reb? A me pare di si, ma magari sbaglio.
Se NO, sei coerente con le tue idee e ti do ragione.
Se SI, cioè lo utilizzi, non sei coerente.
Che reb usi?
Che sensori utilizzi?
Che sistema di ausilio meccanico alla respirazione utilizzi?
Se la morte dei Rebreatheristi dipendesse solo dai reb che fanno cagare, il tuo discorso sulla fase 1,2,3 non ha senso, perché indipendente dall'adestramento.
Stimo il dir, anche se non condivido, perché è contro il reb in tutto e per tutto ma NON LO UTILIZZA.
Guarda i NOMI della gente che e' morta.
Tutti super-addestrati.
Tutti "esperti."
Istruttori ed Instruttori di Istruttori.
Morti anche in pochi metri di acqua (6 - 20 metri).
PerChE' tu pensi ChE TU - con il tuo addestramento e la tua tecnica - vivrai quando gli altri son morti?
P.S. Ti sto' aiutando a passare alla Fase 3, saltando la Fase 2. Puoi anche leggere il libro "Wartime" di Paul Fussell. Un poco, molto poco, ti aiurera'...
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:13 pm
Oggetto:
Secondo il tuo ragionamento, mi spieghi perché allora TU utilizzi il reb?
Hai sensori extraterrestri?
Hai elettroniche particolari?
Hai sensori Co2 funzionanti?
Hai un sistema di servo-respirazione funzionante?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:15 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Hai sensori extraterrestri?
Hai elettroniche particolari?
Hai sensori Co2 funzionanti?
Hai un sistema di servo-respirazione funzionante?
No.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:16 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Ti rispondo con un po' di ritardo.
Io non sono "contrario all'elettronica", tutt'altro, ma solo se serve veramente.
In un'automobile o in un aereo, che tanti tirano in ballo, ha un senso logico.
Ci sono mille e mille parametri da controllare a cadenza di centesimi di secondo.
Ma in un reb?
L'elettronica è fondamentale per la lettura della ppo2, e per me finisce qui.
Meccanizzare i controlli di diluente e Ox mi sembra troppo. Che senso ha?
In un reb, ci sono 3 parametri da controllare, OSSIGENO e DILUENTE e PPO2.
È troppo rischioso verificare il corretto funzionamento dell'elettronica, che fare le cose in manuale, avendo sempre la situazione sotto controllo.
"Sentire" i flussi di gas manualmente, non si può farlo con un controllo remoto. Se quando carichi Ox si blocca la valvola di immissione, te ne accorgi all'istante, perché sei tu che lo stai facendo.
Io ho 2 bombole Ox indipendenti. Una per flusso continuo e una per immissione manuale. Quando ho stabilizzato Ox sul fondo, chiudo la bombola collegata all'immissione manuale.....NON PUÒ TRAFILARE OX.
Potrebbe esserci un problema sul primo stadio del flusso continuo, ma attraverso l'orefizio, il flusso è comunque limitato fisicamente e non potranno esserci picchi estremi.
In risalita o per aggiustare ppo2 apro la seconda bombola, che serve anche a ridondanza.
Arrivato a 15-12m, chiudo diluente, e posso immettere SOLO OX.
Quindi........il poseidon normale è una cagata, quello Tech è una cagata pazzesca.
Poi ti chiedo: tutta sta elettronica e non hanno messo un controllo presenza filtro a prova di imbecille?
Sono sicuro che se anche la mettessero, l'imbecille di turno, inserirebbe il filtro, ma senza fissante (nel Poseidon no....altra cagata...).
Ciao.
Da quello che leggo sull' MK VI il filtro è pre-assemblato dalla molecular, quindi una cartuccia che lo sfortunato si era dimenticato di inserire.
Per quanto riguarda l'elettronica, probabilmente, come ogni tecnologia, prima di trovare la giusta maniera di essere impiegata, sicuramente di errori se ne faranno tanti ma trovo che un supporto alla manualità dell'utente e alla sicurezza di quest'ultimo può, con il tempo, divenire un valido aiuto. Pensa se i fratelli Wright avessero mollato ai primi fallimenti, comunque certamente tutto si può fare anche senza elettronica, ritengo che l'elettronica può essere un valido supporto poi tutto il troppo storpia.
L'idea che mi sono fatto è che l'immersione con i reb. è molto più complessa di come la si dipinge, non stò parlando di addestramento e nemmeno delle macchine, che possono certamente essere migliorate sotto molteplici punti di vista, ma proprio di complessità come quella del volo appunto dove come accennavi tu ci sono miriadi di cose di cui tener conto. Quindi un aiutino non guasta. Certo è che non lasciare nemmeno una possibilità di interazione manuale meccanica????Mah!
Il sistema di cui parlavi meccanico con B.O.V. "AUTOMATICO" è l' Apocalips che tramite HUD e vocale segnala un calo o aumento di ppO2 avverte l'utente del cambiamento nel sistema, come credo altri sistemi su mercato, il fatto che passi automaticamente in C.A. avviene quando l'utente non interagisce con il problema, diluizione o immissione di O2 e quindi l'elettronica porta il sistema in C.A. questo almeno è quello che fanno vedere sui video del produttore.
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:23 pm
Oggetto:
Scusami SOLODIVE tu utilizzi MEGALODON COPIS della I.S.C?
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:35 pm
Oggetto:
Si, modificato però.
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:39 pm
Oggetto:
Maryj non mi hai però risposto sul tuo utilizzo del reb.
Lo utilizzi o no?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:41 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Maryj non mi hai però risposto sul tuo utilizzo del reb.
Lo utilizzi o no?
CErto.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:55 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Si, modificato però.
E modificato come? se puoi dirmelo.
Ti sei riprogettato alcuni pezzi migliorandoli e modificando il sistema?
In che modo sei riuscito a migliorare il sistema?
Che sensori utilizzi e quali altri sistemi ti piacerebbe provare?
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:59 pm
Oggetto:
Allora vuol dire che sei immor(t)ale.
Oppure più bravo o attento di tutti i professori morti, che forse, tanto professori non lo erano, purtroppo per loro.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Mag 07, 2013 9:02 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Allora vuol dire che sei immor(t)ale.
Oppure più bravo o attento di tutti i professori morti, che forse, tanto professori non lo erano, purtroppo per loro.
Tu fumi?
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Rebreather
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
...
10
,
11
,
12
,
13
Successivo
Pagina
11
di
13
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.221 Secondi. -