Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
111
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
111
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
TUTTI I MODELLI PRESENTI SUL MERCATO!!!
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
,
4
...
11
,
12
,
13
Successivo
Indice del forum
->
Rebreather
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Gio Dic 27, 2012 3:03 pm
Oggetto:
maryj ha scritto:
Non mi immergo con il rebreather, mi immergo con la "testa."
Il rebreather e' un mezzo che puo' essere utile in alcune circostanze e dannoso in altre, e comunque sempre un mezzo oericoloso ed insidioso.
Ora, caro Uno Di Tutti, ti pregherei Di quotare il testo del mio post, e non associarmi con Tue interpretazioni soggettive del mio essere e fare.
Non era mia intenzione riportare in maniera errata o interpretare i tuoi post.
Quindi tu non usi i reb. ho capito!! Scusa se ti ho assillato di domande erroneamente ritenendoti un utilizzatore/trice.
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Gio Dic 27, 2012 3:10 pm
Oggetto:
Ho visto dalle foto del costruttore Hammerhead eCCR, che sulla parte denominata "testa", sembra pongano i collettori dei corrugati distanziati tra loro e con orientamento 45°,questa composizione ha qualche valenza pratica?Riduce il WOB o altro secondo voi?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Gio Dic 27, 2012 6:23 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Ciao UTD, ti rispondo io, utilizzatore del MEG COPIS.
Neppure io sono un guru, tutt'altro, ma ho avuto e ho tutt'ora un grande maestro, nominato più volte da Marvj.
Ho scelto un meccanico per vari motivi ma il principale é che voglio essere io ha far funzionare la macchina. Una cosa é avere un elettronica che fa quasi tutto e usare il cervello in caso di problema, un'altra cosa é usare la testa sempre durante tutta l'immersione. Questo é quello che penso. Sono scelte personalissime, ma ritengo che si debba prima imparare ad utilizzare il cambio manuale prima dell'automatico; chi sa usare il cambio manuale in un attimo impara quello automatico, il contrario lo vedo difficilissimo. Lo stesso vale per il reb.
Il Copis é una grande macchina, ma ha un difetto di progettazione ASSURDO!!!
Ha l'immissione manuale di ox nel sacco destro di INSPIRAZIONE, una cosa inconcepibile e pericolosissima. Bisogna spostarla sul sacco sinistro di espirazione.
L'elettronica é nella testa, quindi a prova di idiota per la non accensione della macchina. C'é chi sostiene che l'elettronica nella testa non sia il massimo, ma io non ho mai avuto problemi.
I sensori non sono isolati dal loop come lo sono nell'Hammer, ma anche qui, pensare ad una perdita normobarica attraverso un o-ring del sensore, la vedo quasi fantascienza.
Con il filtro radiale il wob é bassissimo e la respirazione molto naturale.
Il mantenimento di ppo2 funziona molto bene ad ogni profondità non estrema.
Il pendant non mi ha mai dato nessun tipo di problema o errore. Io ho l'hud con doppio led, preferibile al led singolo. Secondo me non é ben visibile con tanta luce a bassa profondità; qui bisogna stare "all'occhio".
Cosa altro dirti?
Ci vuole tanta tanta tanta dedizione, allenamento e cura della macchina.
Non si ha mai finito di imparare, ma credimi, non c'é paragone con il circuito aperto.
A presto.
Quindi SOLODIVE, riporto il tuo post, mi dicevi all'inizio che il meccanico viene controllato da te mente l'elettronico invece reagisce da solo, in che modo di preciso?
Non vi è, come per altri sistemi la possibilità di escludere il controllo dell'elettronica e passare ad un controllo manuale?
Non vi è la possibilità che il controllo meccanico abbia un blocco oppure che non funzioni correttamente?
Vedo in giro che per filtrare la CO2 viene utilizzato un composto chiamato Sofnolime, vi è un calcolo preciso per stabilire quanto dura un fitro in base ai chili che esso contiene?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Gio Dic 27, 2012 6:27 pm
Oggetto:
E' corretto che le celle galvaniche contengono un acido, simile alla batteria, che permette la trasduzione in milli-volt della quantità di ossigeno presente nel sistema, millivolt che presumo poi tradotti dal sistema elettronico in PPO2 per sapere cosa si stà respirando?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Gio Dic 27, 2012 6:39 pm
Oggetto:
Qualcuno è utilizzatore di OPTIMA rebreathers? mi potete dare qualche informazione?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Gio Dic 27, 2012 6:45 pm
Oggetto:
Prova a chiedere a Terri.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Gio Dic 27, 2012 6:52 pm
Oggetto:
barkino ha scritto:
Benvenuto UDT.
Hai voglia di scrivere due righe di presentazione personale??
Non farci caso se Maryj scrive in modo un po' asprigno....in questo periodo morde.....a causa di una lunga ed accesa discussione sulla sicurezza in grotta, che l'ha fatto arrabbiare perchè ha percepito troppa faciloneria (da parte di istruttori, diving center e semplici appassionati) nell'esporre a pericoli inutili coloro che speleosub non lo sono, ....ma non è sempre così !!!
Comunque sul forum scrivono molti appassionati di reb, ciascuno dice la sua, e dall'esperienza di tutti si impara sempre qualcosa che non si conosce.
Ciao barkino ti ringrazio ancora per l'accoglienza io di base sono un ricercatore e stò svolgendo una tesi su questi apparati, ogni fonte può apportare informazioni utili e collegamenti con dati scientifici che possono essere utilissimi al mio lavoro ecco perchè mi sono iscritto ad alcuni forum su queste macchine. Un cordiale saluto!!
Torna in cima
SOLODIVE
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 21, 2012
Messaggi: 157
Inviato: Ven Dic 28, 2012 12:48 pm
Oggetto:
Scusami, non vorrei essere offensivo, ma mi chiedo: "come fai a fare una TESI SUL REB. se non ci capisci una mazza?"
La tesi é per definizione la conclusione di un percorso di studio durato anni, ma dalle domande che fai, mi sorgono molti dubbi.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Ven Dic 28, 2012 1:14 pm
Oggetto:
So' ragazzzi!
...e poi dove Sono capitati
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Ven Dic 28, 2012 4:05 pm
Oggetto:
SOLODIVE ha scritto:
Scusami, non vorrei essere offensivo, ma mi chiedo: "come fai a fare una TESI SUL REB. se non ci capisci una mazza?"
La tesi é per definizione la conclusione di un percorso di studio durato anni, ma dalle domande che fai, mi sorgono molti dubbi.
Beh... tecnicamente un po' mi sono documentato, poi per quanto riguarda la finalità della tesi, è un po' diverso da come la inquadri tu...
In generale, una persona fa una tesi di laurea su un argomento che ritiene interessante e che ha "conosciuto" durante il corso dei suoi 5 anni di studi universitari...non è necessariamente un argomento che il tesista conosce approfonditamente o di cui si è occupato da anni!!! anzi, è proprio questo l'obiettivo di una tesi di laurea... approfondire per conoscere. Per cui non è corretto quello che mi è stato detto: la tesi è la conclusione di un percorso durato anni come dici tu, ma ricorda che se una persona si laurea in architettura con una tesi sul ponte di Calatrava, non necessariamente ha partecipato alla costruzione di tale opera, ma conosce i fondamenti scientifici e tecnici per la costruzione di un ponte. La tesi servirà per conoscere nuovi punti di vista e le informazioni acquisite nel corso di studi verranno utilizzate per la conoscenza di quello specifico ponte...
Io mi laureo in ingegneria, per cui, su proposta del mio docente, vorrei approfondire il discorso legato all'utilizzo di sistemi elettronici di controllo in sistemi di supporto vitale subacqueo, quello che voi chiamate "elettronica".
Per questo motivo ho ritenuto opportuno prendere in considerazione per svolgere il mio lavoro, ANCHE l'opinione di utilizzatori di rebreathers che, come voi, hanno diversi tipi di esperienze e opinioni sui vari sistemi presenti sul mercato.
Se potrete essermi d'aiuto, vi ringrazio, altrimenti non fa nulla. Ho tentato questa strada e attendo risposte e opinioni da chi vorrà contribuire.
Vi ringrazio sentitamente.
UDT
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Ven Dic 28, 2012 4:51 pm
Oggetto:
Allora non avrai problemi a fornire il tuo Nome, Cognome, Codice Fiscale, Data di Nascita, residenza completa, il nominativo del tuo docente, ed una dichiarazione che la tua raccolta dati non ha altra finalita' e comunque non verra' usata per altri Scopi.
Un ricercatore si identifica e si qualifica, prima di raccogliere dati.
O no?
Da parte mia fa' sempre piacere aiutare uno studente, ma anomini NO.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
UDT
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 24, 2012
Messaggi: 146
Inviato: Ven Dic 28, 2012 5:29 pm
Oggetto:
maryj ha scritto:
Allora non avrai problemi a fornire il tuo Nome, Cognome, Codice Fiscale, Data di Nascita, residenza completa, il nominativo del tuo docente, ed una dichiarazione che la tua raccolta dati non ha altra finalita' e comunque non verra' usata per altri Scopi.
Un ricercatore si identifica e si qualifica, prima di raccogliere dati.
O no?
Da parte mia fa' sempre piacere aiutare uno studente, ma anomini NO.
Ho capito mi sono erroneamente connesso con il sito della NASA, o della CIA...
Oppure tu sei un produttore/rivenditore che non vuole divulgati i dati delle proprie "macchine segrete"?
Io non sto chiedendo "formule segrete" a nessuno... e tantomeno opinioni che verranno pubblicate...anche perchè una tesi di laurea non viene pubblicata solo per il fatto di essere fatta come una tesi di dottorato... chiedo solo opinioni generali su elettroniche e problemi che avete riscontrato nel corso della vostra esperienza!! il tutto con il fine di dare un piccolo contributo al miglioramento e possibilmente alla sicurezza nel mondo della subacquea... e per fare questo non penso sia fondamentale conoscere il nome di nessuno... stiamo parlando di semplici opinioni... altrimenti anche io dovrei conoscere le credenziali di ciascuno... ma le opinioni nella ricerca non fanno testo...non sono considerate nella bibliografia o nella letteratura scientifica... a meno che uno di voi non possa citarmi un articolo che ha pubblicato in una qualche rivista scientifica...
comunque non preoccupatevi, va bene lo stesso.
Ho solo provato su questa nuova strada... posso sempre continuare con la strada canonica della ricerca scientifica!!!
grazie a tutti comunque!
UDT
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Ven Dic 28, 2012 5:44 pm
Oggetto:
Ciau!
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
speedysub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 22, 2006
Messaggi: 1062
Località: Riviera del Conero (AN)
Inviato: Ven Dic 28, 2012 8:00 pm
Oggetto:
maryj ha scritto:
Allora non avrai problemi a
fornire il tuo Nome, Cognome, Codice Fiscale, Data di Nascita, residenza completa,
il nominativo del tuo docente, ed una dichiarazione che la tua raccolta dati non ha altra finalita' e comunque non verra' usata per altri Scopi.
Un ricercatore si identifica e si qualifica, prima di raccogliere dati. O no?
Da parte mia fa' sempre piacere aiutare uno studente, ma
anomini NO.
ahahahahah.....
Ma senti un pò CHI parla!!!!!
....maryj......
il principe degli ANONIMI !!!!
E' proprio vero che tornare qui di tanto in tanto a leggerti, fa morire dal ridere!!!! ahahahahahahahahahahahahahahahahah
Aloha
_________________
Marcello
www.marpola.it
Torna in cima
speedysub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 22, 2006
Messaggi: 1062
Località: Riviera del Conero (AN)
Inviato: Ven Dic 28, 2012 8:02 pm
Oggetto:
Ah dimenticavo maryj....... COMPLIMENTI per il tuo nuovo avatar!!!
Tu devi essere proprio ossessionato da queste terribili GROTTE assassine!!!!
Aloha
_________________
Marcello
www.marpola.it
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Rebreather
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
,
4
...
11
,
12
,
13
Successivo
Pagina
3
di
13
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.205 Secondi. -