Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
71
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
71
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
INFARTO MIOCARDICO ACUTO
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Sab Feb 25, 2012 8:35 am
Oggetto: INFARTO MIOCARDICO ACUTO
RELAZIONE DI DIMISSIONE OSPEDALE SANT'ANDREA ROMA 01/09/11
Infarto miocardico acuto esordito con fibrillazione ventricolare in paziente affetto da coronaropatia critica monovasale,trattata con angioplastica ed impianto stent non medicato su coronaria destra. Evidenza di diffuso vasospasmo coronarico.
Ovviamente al momento la subacquea è stata accantonata.....ma nel futuro ?????????
Si potrà riprendere a fare immersioni regolarmente?
Quali sono i passi che devo intraprendere?
Per quale
REALE
ragione non posso fare attività subacquiea al momento?
Grazie per i vostri commenti !
dibi
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Feb 25, 2012 10:08 am
Oggetto: Caro dibi
Caro dibi,io non sono né un infermiere, né un medico, mi auguro che una o tutte e due queste figure ti rispondano, nel frattempo ti dico quello che farei io al tuo posto.
Intanto chiederei al medico curante per quanto tempo devo stare a riposo, nel senso di non fare strapazzi. Poi m'informerei sul profilo di vita che devo mantenere. Se mi viene detto che una volta guarito posso svolgere una vita normale, tornerei a fare subacquea.
Una semplice immersione in aria a 20-30 metri la può fare anche un vecchietto di 85 anni, se ha fatto subacquea nella sua vita. Certo c'è subacquea e subacquea. Una semplice immersione la può fare chiunque, un'immersione tecnica a 80 metri con miscele e magari rebreather, ecco quella eviterei proprio di farla.
In parole povere non esiste alcuna contrindicazione all'immersione se è fatta in modo gentile, tanto respiri fuori, come respiri sotto.
Tutto a patto che sia una semplice immersione sportiva.
Il subacqueo sportivo, non è un alpinista che si sottopone a sforzi estremi, anzi si fatica meno sott'acqua che in superficie.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
frbott
Mozzo
Registrato: May 13, 2007
Messaggi: 19
Località: varese
Inviato: Lun Feb 27, 2012 2:20 pm
Oggetto:
concordo " da medico" su tutto quanto detto dal Dir...
la subacquea ricreativa se fatta in modo tranquillo, magari con un aiuto per carico scarico attrezzature, dopo benestare di un medico sportivo
può essere effettuata senza particolari problemi.
Torna in cima
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Lun Feb 27, 2012 2:36 pm
Oggetto:
Grazie per le vostre risposte!
Io mi sento benissimo ed in forza...ovviamente devo continuare la terapia che mi è stata consigliata!
Ovviamente sono consapevole che è consigliabile non fare immersioni in inverno(anche se con stagna) e non immersioni fonde.
Ma perchè allora il cardiologo mi ha NEGATO la possibilità di riprendere a fare immersioni ed il medico iperbarico mi ha chiesto 1 anno di "riposo" prima di darmi l'OK definitivo (supportato da vari accertamenti) ??
Cosa mi potrebbe impedire le immersioni?
Grazie
dibi
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
frbott
Mozzo
Registrato: May 13, 2007
Messaggi: 19
Località: varese
Inviato: Lun Feb 27, 2012 2:42 pm
Oggetto:
potrebbe dipendere dalla terapia impostata ( ancicoagulanti / antiaggreganti ecc ecc )ma se il medico iperbarico da l'ok....
Torna in cima
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Lun Feb 27, 2012 2:53 pm
Oggetto:
frbott ha scritto:
potrebbe dipendere dalla terapia impostata ( ancicoagulanti / antiaggreganti ecc ecc )ma se il medico iperbarico da l'ok....
Solo per maggior tuo chiarimento la terapia è
PANTORC,DILZENE (3 pasticche al dì),CARDIOASPIRINA,PLAVIX,CRESTOR!
Inoltre, visto i valori di omocisteina altini integro con acido folico (2 pillole) ed Eskim 1000 (1 pasticca).
Capisco e sono consapevole che se mi ricapitasse stesso evento sott'acqua..purtroppo non ce la farei...
Chiedo soltanto di poter rirpendere a fare immersioni ESTIVE, in massima sicurezza ed entro quote molto ma molto ricreative!
Pensi sia consigliabile nitrox anzichè aria?
dibi
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
frbott
Mozzo
Registrato: May 13, 2007
Messaggi: 19
Località: varese
Inviato: Lun Feb 27, 2012 4:56 pm
Oggetto:
sul nitrox non lo so ma se facessi immersioni in nitrox utilizzando profilo ad aria e stando attento alla profondità saresti sicuramente più conservativo ma bisogna vedere la maggiore ossigenazione del sangue con la terapia antiaggregante della cardioaspirina ...sentire sempre medico iperbarico
ciao
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Lun Feb 27, 2012 5:02 pm
Oggetto: Lascia perdere il nitrox
Lascia perdere il nitrox e immergiti a bassa profondità con l'aria. "20 - 30 metri fatti aiutare nel trasporto dei carichi.
In merito a quanto affermato dal tuo cardiologo che secondo me di subacquea non ne capisce un cazzo, la scelta è tua.
Ti dico che cosa dissero i medici a me: stavo lavorando con la Marina, nucleo SDAI (Sicurezza e difesa antimezzi insidiosi) quando in seguito a due colossali verruche nei talloni, una per piede, fui operato con l'asportazione di un sifgnificante pezzo di tallone. Il medico mi disse:«per sei mesi si scordi il mare».
il giorno dopo stavo scaricando sulla spiaggia di Moneglia 10.000 proiettili di artiglieria recuperati dal fondo, i cerotti dei piedi mi seguivano pateticamente, sui sassi , inutile difesa contro l'acqua di mare. Sono ancora qui, con tutti e due i piedi che godono di ottima salute.
I medici stanno sempre dalla parte della ragione è ovvio. A loro cosa gliene frega se tu vai o non vai sott'acqua.
Loro devono curarti e assicurarsi che non muori, ma ti ripeto, e come vedi, sono stato suffragato anche da un medico del nostro forum, se puoi svolgere le normali attività della vita, puoi anche andare sott'acqua, come abbiamo detto però. Immersioni turistiche e tranquille.
ciao
il dir
ciaooo
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Lun Feb 27, 2012 5:08 pm
Oggetto: Dimenticavo
Dimenticavo,
se fai immersioni come abbiamo detto, e ti capita il patatrack, è chiaro che poteva capitarti dovunque: in mezzo al traffico, trombando una bella ragazza, cercando di prendere l'autobus o discutendo con tua moglie, se ne hai una.
La subacquea turistica è uno degli sport che richiede meno impegno fisico in assoluto.
Una passeggiata a "passo doppio" come ti direbbe un centurione romano è cento volte più pericolosa di una immersione turistica.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Lun Feb 27, 2012 9:12 pm
Oggetto:
Che piacere avere certe risposte!!
Vedrò molto presto il medico iperbarico
...e spero farvi avere notizie in merito quanto prima!!
@dir@ -->> nel mese di marzo sarò a Spezia (mia città natale)...se ti va ..mi farebbe piacere conoscerti di persona!
dibi
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Lun Feb 27, 2012 10:14 pm
Oggetto:
C'e' un test non invasivo che misura la placca coronarica... e' un "CT Scan."
Considera farlo (comunque consigliato per tutti gli sportivi dopo una certa eta')... e poi in base ai risultati fatti consigliare dal medico.
Se la placca coronarica (Calcium Score) e' "0" - anche i vecchietti (salvo altri acciacchi/problemi) posson fare di tutto e di piu'... se e' piu' di "0" ed inoltre in considerazione che hai avuto problemi, solo un buon medico ti puo' consigliare.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Feb 28, 2012 1:13 am
Oggetto: Certo
Certo un buon medico.
Il prblema è: ma com'è fatto un buon medico? Ha la proboscide, le antenne con le ventose? Le orecchie a punta? O dobbiamo regolarci sulla
vox populi
? Come si fa a distinguere un buon medico da uno che non ne capisce un cazzo?
in merito a "dibi", dimmi quando arrivi con un po' di preavviso e ci vediamo.
Ciao
il dir
ps. caro maryj, se vuoi ti racconto che cosa hanno fatto dei buoni medici alla mia ex moglie morta di cancro al cervello...
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Feb 28, 2012 7:41 am
Oggetto:
Un buon medico come questo (forse no):
http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_28/carriera-primario-manichini-giacomo-frati-stella_4f7bc0ce-61d4-11e1-9e7f-339fb1d47269.shtml
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Feb 28, 2012 9:38 am
Oggetto: Sono solo le punte dell'iceberg
Sono solo le punte dell'Iceberg.
L'altro giorno hanno scoperto un paralitico che si recava alla visita periodica dell'USL con la sedia a rotelle e il pannolone per l'incontinenza, che faceva la spesa, a piedi con dei borsoni, correva, saltava, ballava e percepiva l'assegno d'invalidità totale, ma non basta, la sorella percepiva un aiuto per l'assistenza al fratello, che oltra a stare benissimo gestiva gli affitti di sei appartamenti di sua proprietà e "dulcis in fundo" si è scoperto che affittava in nero, senza contratto e senza pagare una lira di tasse. Quell'uomo è lo specchio della nostra società marcia, composta da "Furbi". Nepotismo, ruffiani, finti paralitici, finti poveri, finti medici, finti politici affliggono questa nostra società.
Rimedio?
Beh, cominciamo col mandare a scuola i finti medici e a fargli fare il tirocinio, poi appendiamo alle porte delle città, nudi e con il solo pannolone i finti paralitici dentro delle gabbie, a marcire e alla gogna.
Fuciliamo i finti politici che rubano, portiamo lo stipendio dei politici alla media dei lavoratori italiani, sommando la paga di un dirigente a quella di un operaio e dividendo per due e agganciamo la paga del politico cosi ottenuta al carovita, insieme a quella del dirigente e dell'operaio.
Il capo della polizia deve guadàgnare quanto un suo ispettore di polizia + 30% e non 600.000 euro all'anno, possibile che io non abbia i soldi per l'antivegetativa e lui possa comprarsi due barche all'anno?
I grandi evasori fiscali devono andare in galera fra i delinquenti comuni, i professionisti che non fatturano radiati automaticamente dall'ordine e dai pubblici uffici.
Vietare la pubblicità sui quotidiani, che devono essere trasparenti, sganciati dalle case editrici che posseggono settimanali e mensili.
I quotidiani devono vivere esclusivamente dei lettori, quelli che non ci riescono chiudono.
Infine eliminazione dei partiti, un solo partitone che comprende tutti, un listone dove il popolo può scegliere sia chi lo governa, sia chi fa l'opposizione.
Contano gli uomini e i programmi e non il colore, gestito come il tifo calcistico.
Questa potrebbe essere un sistema che funziona in Italia, ha già funzionato, funzionerà ancora.
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Feb 28, 2012 9:58 am
Oggetto: combattere la mafia
Obiettivo precipuo di ogni governo: combattere la mafia!
Ma come fa la mafia a combattere se stessa, come si può pretendere che una classe dirigente putrida e mafiosa combatta se stessa?
E chi sono i Totò Riina, veramente pericolosi? I chirurghi che fanno fare una rapida carriera ai loro figli incapaci, ignoranti e imbecilli, che poi uccidono la gente sotto i ferri, oppure quelli che si sparano nelle strade, la maggior parte del tempo fra loro?
Ditemelo voi...
Sono più pericolosi i Luciano Liggio o i politici di merda che appaltano a loro aziende sotterranee, gestite da ingegneri di merda, autostrade che, mal fatte e ma costruite uccidono 10.000 italiani ogni anno?
Ditemelo voi...
oggi siamo arrivati alle navi da crociera che fanno gli inchini alle isole e si ribaltano con 4000 passeggeri perché la loro stabilità è compromessa dai troppi ponti, che alzano il baricentro e però alzano anche gli introiti a viaggio.
Un po' più in là e finiva alla "Poseidon" con migliaia di morti.
Ormai siamo alla frutta ovunque, pensate che l'articolo 18 lo vogliano abolire o modificare per assumere o per licenziare?
Se la risposta che vi date è: per assumere, fatevi visitare da uno psichiatra, ammesso che ne troviate ancora uno vero.
ciaooo
il dir
ps. il transatlantico REX (nastro azzurro 1931) era lungo come il Concordia, metro più metri meno ed era largo come il Concordia, però era più basso e portava solo 2000 passeggeri. come mai la Concordia era lunga uguale, larga uguale, ma portava 2000 passeggeri in più? Perché invece di mantenre le dimensioni e alzare fino a nove ponti. Non si allarga e si allunga, ci starebbe la stessa gente, chiedetevi perché...
Ecco una risposta plausibile: se allargo e allungo, cambio la classe nella quale posso includere la nave, le spese di permanenza in porto, i rimorchiatori eccetera, tutto costa molto di più, ma non basta più e lunga e più e larga meno diventa manovrabile negli spazi stretti di un porto.
Si ripete il problema dei treni dei pendolari, che non possono portare più vagoni perché le banchine delle stazioni sono corte e la gente scenderebbe nella massicciata, rompendosi i piedi e le gambe.
Non si possono costruire porti speciali per navi speciali e allora si alza, lunghezza e larghezza restano invariati e la nave si alza, ma il pescaggio o opera viva, più di tanto non può aumentare, perché ritorniamo al problema dei treni, dovremmo dragare il fondo dei porti, per evitare che si arenino all'ingresso. Ecco che l'unica soluzione e crescere in altezza, ma il baricentro si alza, è sicuro... allora? Oggi la tenologia mette a disposizione le PINNE computerizzate che garantiscono la stabilità e più la nave fila più diventa stabile. Peccato che in mare si possono incontrare ostacoli imprevisti, che succede se nel bel mezzo di una tempesta una di quelle pinne si rompe?
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Ultima modifica di delfinobianco il Mar Feb 28, 2012 10:16 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Pagina
1
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.194 Secondi. -