Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
98
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
98
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
CONSIGLIO SU MANITENZIONE STAGNA
Indice del forum
->
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Ven Giu 03, 2011 7:34 pm
Oggetto: CONSIGLIO SU MANITENZIONE STAGNA
Mi date un graditissimo consiglio, di cui vi ringrazio in anticipo??
Parliamo della cerniera dorsale in ottone della muta stagna.
Chiaramente dovrete attingere alla vostra esperienza, non credo esista una regola assoluta.
Secondo voi, manutenzionandola regolarmente con lavaggio e lubrificazione, mediamente quanto dura (come numero di immersioni o anni di utilizzo)?
Secondo voi, è meglio sostituirla preventivamente prima di sentire un brivido gelato sulla schiena? In questo caso, ogni quanto tempo/ogni quante immersioni fatte in mare?
Inoltre: consigliate di sostituire preventivamente le valvole (pure loro periodicamente smontate e controllate in un laboratorio specializzato).
La muta in questione è una Dive System.
Torna in cima
rikisub
Nocchiero
Registrato: Mar 12, 2007
Messaggi: 462
Località: Vigasio - Verona
Inviato: Ven Giu 03, 2011 8:24 pm
Oggetto: Re: CONSIGLIO SU MANITENZIONE STAGNA
barkino ha scritto:
Mi date un graditissimo consiglio, di cui vi ringrazio in anticipo??
Parliamo della cerniera dorsale in ottone della muta stagna.
Chiaramente dovrete attingere alla vostra esperienza, non credo esista una regola assoluta.
Secondo voi, manutenzionandola regolarmente con lavaggio e lubrificazione, mediamente quanto dura (come numero di immersioni o anni di utilizzo)?
Mia moglie ha la stagna con cerniera in diagonale davanti. Viene mantenuta lubrificata e pulita. La stagna a piu' di 150 di immersioni, usa la stagna solo d'inverno. La cerniera dura parecchio. Se ne vanno prima i polsini o il collo.
Secondo voi, è meglio sostituirla preventivamente prima di sentire un brivido gelato sulla schiena? In questo caso, ogni quanto tempo/ogni quante immersioni fatte in mare?
Io aspetterei che si rompa del tutto. Visto che costa cambiarla e non poco.
Inoltre: consigliate di sostituire preventivamente le valvole (pure loro periodicamente smontate e controllate in un laboratorio specializzato).
Come sopra.
La muta in questione è una Dive System.
_________________
« Si sa che la gente da' buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli se non può dare cattivo esempio." De Andre
Torna in cima
ZioPelo
Marinaio Scelto
Registrato: Nov 05, 2005
Messaggi: 206
Località: Roma
Inviato: Sab Giu 04, 2011 9:29 pm
Oggetto:
La stagna richiede un pò di cura in più dell'umida.
Riporla appesa, per farle prendere aria, evitando di farla stare sempre nella sacca.
Quando l'appendi usa una stampellona e suddividi il peso anche sulle bretelle, facendo attenzione che il collo non forzi.
Lattice o neoprene che siano polsini e collo imbianca tutto di talco.
La cerniera dura una vita (quella della stagna), devi stare attento soltanto a non farla piegare a 90° perchè si danneggia in modo quasi sempre irriparabile. Si paraffina ad ogni uso, usa lo stick sui denti e sulla gomma, Se preferisci fare un pò meno fatica, usa il lubrificante liquido solo sulla gomma (non sui denti perchè te li fà verdi).
La valvola di scarico chiede solo di non incontrare mai nella sua vita sabbia o simili, in tal caso un bel lavaggio con sola acqua. Non lubrificarla, non smontala, non sostituirla, a meno che non sia danneggiata.
La valvola di carico è praticamente eterna, o meglio: più duratura della stagna.
Ogni tanto fagli un bel bagnetto con acqua bella calda e te ne sarà grata.
Emiliano
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.166 Secondi. -