M Marinaio Scelto


Registrato: Dec 06, 2005 Messaggi: 187
|
Inviato: Ven Apr 22, 2011 11:32 am Oggetto: Immersioni non guidate nei diving (Cagliari) |
|
|
Anche la Capitaneria di Cagliari ha accolto l'invito dell'Associazione Italiana Liberi Subacquei a prevedere
espressamente, modificando la vecchia ordinanza, che i diving possano
erogare il solo supporto tecnico di superfice (cioè immersioni non guidate)
ed in tal caso la responsabilità dell'immersione è dei singoli sub e senza
limiti operativi.
http://www.guardiacostiera.it/Cagliari/ordinanze/Cagliari_67_20Apr2011.zip
""Ogni istruttore/aiuto non potrà guidare nelle immersioni didattiche in
mare (acque
libere) più di cinque subacquei contemporaneamente quando si operi in
condizioni di
buona visibilità, e non più di due subacquei quando si operi in ore notturne
o con
scarsa visibilità. Nel caso di immersioni guidate non didattiche il limite è
di sei
subacquei in ogni condizione. Nel caso di immersioni guidate devono essere
rispettati i
limiti di profondità stabiliti dal brevetto posseduto dai subacquei guidati.
Nel caso di
erogazione del solo servizio di supporto tecnico/logistico di superficie, la
conduzione
dell'immersione è lasciata alla responsabilità dei subacquei."" |
|