Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
77
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
77
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
INCIDENTE
Indice del forum
->
Report Incidenti Subacquei
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
andrea
Signore (Ufficiale)
Registrato: Feb 21, 2004
Messaggi: 1898
Località: Il web
Inviato: Lun Nov 20, 2006 2:46 pm
Oggetto: INCIDENTE
Riporto dall'Ansa:
"2006-11-19 18:57
Sub muore durante immersione nel lago di Como
Milanese, aveva 48 anni, con qualifica di istruttore
(ANSA) - COMO, 19 NOV - Un professionista milanese, Alessandro Dodi, 48 anni, e' morto nel pomeriggio durante un'immersione nel lago di Como nei pressi di Argegno. Esperto subacqueo, titolare della qualifica di istruttore, Dodi si era immerso gia' in mattinata in compagnia di un amico ad una profondita' non particolarmente elevata, intorno ai 7/8 metri ed era risalito regolarmente. Nelpomeriggio, invece, mentre l'amico e' tornato in superficie senza problemi, Dodi non e' risalito: aveva avutoun arresto cardiaco. "
fonte:
www.ansa.it
Inutile dire che ci sono già "rumors" "commenti" etc... sulla vicenda.
No Comment
Andrea
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Lun Nov 20, 2006 3:10 pm
Oggetto:
Le solite, purtroppo banali, ma sentite condoglianze.
Era davvero un bravo fotosub.
Se può servire a ricordarlo per la sua passione...
www.dodiphotosub.com
_________________
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Ven Ott 22, 2010 8:11 am
Oggetto: condannando a un anno istruttore sub
http://www.ilgiorno.it/como/cronaca/locale/2010/02/09/290564-mori_nelle_acque_lago_argegno_istruttore_condannato_anno_pena_sospesa.shtml
"
Sub morì nelle acque del lago ad Argegno Istruttore condannato a un anno, pena sospesa
2010-02-09 — ARGEGNO —
IL PUBBLICO ministero Valentina Mondovì aveva chiesto un anno e mezzo di condanna, il difensore Claudio Bocchietti l’assoluzione, ritenendo che non potesse essere individuata nessuna responsabilità a carico dell’imputato per quella morte tragica ma accidentale. Il giudice monocratico di Menaggio Carlo Cecchetti ha invece accolto la tesi dell’accusa,
condannando a un anno, con pena sospesa, Massimo Moretti, istruttore sub di Cernobbio, imputato di omicidio colposo per la morte di Alessandro Dodi
. L’accusa portata avanti dalla Procura si fondava
principalmente sulla responsabilità indiretta relativa alle modalità di immersione e al controllo delle apparecchiature come la regolamentazione del flusso di ossigeno.
Il quarantottenne di Milano, era stato stroncato da un malore durante un’immersione avvenuta nel lago davanti ad Argegno il 17 novembre 2006. Dodi, sub esperto, non era riemerso dal lago, dove fin dal mattino di quella domenica aveva fatto immersioni assieme ad un gruppo di amici. La tragedia era avvenuta verso le 14.30, quando il compagno di Dodi, risalendo in superficie, si era accorto che lo aveva perso.
NON SOLO: forte della sua esperienza, aveva subito notato le numerose e piccole bolle d’acqua risalire a galla in corrispondenza del punto di immersione, e subito si era reso conto che non era un buon segnale.
Dodi era adagiato sul fondale, a circa sei o sette metri di profondità
.
"
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Ven Ott 22, 2010 11:16 am
Oggetto: contributi in altri topic
In questa pagina
http://www.marescoop.com/ftopicp-30202.html#30202
si possono leggere (quinto e sesto post, h 11:04 e 11:06) contributi a riguardo di quanto oggetto di questo topic
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Ven Ott 22, 2010 11:47 am
Oggetto: sempre in merito..
sempre in merito, tratto da:
http://www.nadirpress.net/subargegno.html
"
ALTO LARIO: SUB MORÌ, ESPERIMENTO GIUDIZIALE
Venerdì 29 Maggio 2009 Ore: 15.30
Un esperimento giudiziale per ricostruire i drammatici minuti che portarono alla morte di Alessandro Dodi, l’avvocato milanese annegato domenica 19 novembre nel lago di Como davanti all’abitato di Argegno durante un’immersione. Il 48enne si era sentito male e non era più risalito. A ritrovarlo privo di vita negli abissi lacustri furono i soccorritori. Una tragedia per la quale la Procura di Como ha indagato tre persone: l’istruttore che accompagnava la vittima, Massimo Moretti di Cernobbio, e Dario Chericoni e Maria Elide Borrini, entrambi di La Spezia e responsabili della ditta costruttrice del respiratore in uso a Dodi.
Se per i spezzini l’avviso di garanzia era un atto dovuto, per il primo invece, si ipotizza un suo errore nello spiegare l’utilizzo del respiratore.
Sostanzialmente la vittima lo avrebbe spento credendo di accenderlo in base alle istruzioni ricevute
. Teoria fortemente contestata dai difensori del cernobbiese, gli avvocati Claudio Bocchietti e Giorgio Livio che hanno, così, ottenuto dal Giudice monocratico del tribunale di Menaggio l’esperimento giudiziale. Così alcuni sommozzatori dei pompieri si sono immersi tentando di raggiungere i 10 metri di fondale con il respiratore spento senza riuscirci. Secondo quanto si apprende, dunque, Dodi non avrebbe potuto arrivare a tale profondità con il respiratore spento. Inoltre il suo corpo fu individuato grazie ad alcune bolle che risalivano in superficie, cosa che con il respiratore spento non si è verificata. Vista così appare un punto a favore della difesa. Il 21 giugno i risultati dell’esperimento saranno dibattuti in aula davanti alla toga giudicante.
"
da IL SECOLO XIX del 25 Marzo 2010, pag. 23 (78 di 107):
http://issuu.com/pietro83/docs/il-secolo-xix--25-marzo-2010
"
Santo Stefano Magra
Sub morto, assolti i due produttori del respiratore
SI E' CONCLUSO con una condanna e due assoluzioni il processo per omicidio colposo al tribunale di Menaggio (Como) per la morte del sub Alessandro Dodi, Avvocato milanese di 48 anni, avvenuta nel novembre di quattro anni fa nel lago di Argegno. Il giudice ha ritenuto reponsabile della tragedia l'istruttore Massimo Moretti e gli ha inflitto un anno di reclusione, seppure riconoscendogli il beneficio della sospensione condizionale della pena.
Erano finiti sul banco degli imputati anche Dario Chericoni e Maria Elide Borrini, titolari della società O.M.G. di Santo Stefano di Magra, che avevano prodotto il respiratore utilizzato dal sub morto. nel corso dell'inchiesta vennero effettuate alcune perizioe. C'era il sospetto che l'apparecchio potesse avere un difetto di fabbricazione. Ma i due periti, nominati nel corso del dibattimento dal giudice Carlo Cecchetti, avevano chiarito che il respiratore funzionava perfettamente e che la morte dell'avvocato milanese non poteva essere attribuibile al suo cattivo funzionamento.
Addirittura nel lago di Arcegno venne simulato l'incidente facendo immergere due sub - assistiti da squadre di soccorso dei vigili del fuoco e del 118 - con il respiratore della O.M.G. posto sotto sequestro. E anche l'esperimento andò a buon fine con l'apparecchio che funzionava regolarmente. Da qua l'assoluzione piena dei due titolari dell'azienda spezzina
"
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Lun Ott 25, 2010 11:00 am
Oggetto:
Mi permetto di riferie un incidente (mio errore) avvenuto a me con SCR Dolphin durante il corso.
Nel preparare la macchina sotto la supervisione dell'istruttore (ottimo ed onesto) ho provveduto a lubrifcare (compatibile con O2) i punti che come per manuale/istruzioni dovevano essere lubrificati.
A fine della manutenzione e preparazione della macchina, com eper manuale ed istruzione e sotto la supervisione dell'istruttore, ho verifcato il flusso dell'ugello del SCR.
C'era flusso, ma il flusso era inferiore a quello che doveva essere, e limitatamente a quanto e' stato possibile verifcare, l'istruttore ed io siamo giunti a conclusione che durante la manutenzione/preparazione la macchina che aveva funzionato benissimo in precedenza ha subito la contamionazione dell'ugello di un poco di lubrifcante che ne ha ridotto il flusso.
Pulito l'ugello nell' Ultrasonic Cleaner, tutto e' tornato a funzionare nella normalita'
Purtroppo, con il rebreather, qualsiasi modello, si verificano a volte problemi intermittenti, che possono causare ipossia, iperossia, ed ipercapnia che possono essere fattore contributivo ad un incidente, ma poi la macchina torna a funzionare "normalmente."
Per questo ritengo che progetto, produzione, collaudo, e domologazione devono essere accurati, appropriati, e corretti prima della messa a disposizione a noi sub della macchina (vuoi per prova, acquisto,o istruzione).
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Report Incidenti Subacquei
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.160 Secondi. -