Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
91
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
91
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
ricerca ots con corso bosiet/opito
Indice del forum
->
Offerte di Lavoro
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
divemex
Mozzo
Registrato: Sep 24, 2005
Messaggi: 9
Località: palermo
Inviato: Sab Nov 08, 2008 10:03 am
Oggetto: ricerca ots con corso bosiet/opito
ricerchiamo per lavori subacquei OTS interessati, in possesso dell' attestato Bosiet/Opito ed in regola con le visite mediche possibilmente HSE.
per contatti telefonare al 3683138544 Massimo - 3397924468 Alessandro
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Nov 08, 2008 10:25 am
Oggetto: Ecco che
Ecco che marescoop assume anche le funzioni di collocamento per OTS era un altro dei miei sogni che si è avverato
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
pietrobrb
Marinaio
Registrato: Jan 08, 2009
Messaggi: 57
Inviato: Ven Gen 09, 2009 10:29 pm
Oggetto: HSE
Scusate,
Ma come si fa ad essere in regola con l'HSE? Devi fare le visite mediche nel Regno Unito?
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Dom Gen 11, 2009 12:18 pm
Oggetto: Re: HSE
pietrobrb ha scritto:
Scusate,
Ma come si fa ad essere in regola con l'HSE? Devi fare le visite mediche nel Regno Unito?
No... basta rivolgersi ad un medico "riconosciuto" HSE. Fra questi il dott. Pasquale Longobardi, direttore santiario del Centro Iperbarico di Ravenna e responsabile medico di AISI.
Torna in cima
pietrobrb
Marinaio
Registrato: Jan 08, 2009
Messaggi: 57
Inviato: Dom Gen 11, 2009 3:29 pm
Oggetto:
Ok
Ora che ci penso anche il dot Fabio Faralli di Spezia rilascia certificati internazionali.
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Dom Gen 11, 2009 5:43 pm
Oggetto:
pietrobrb ha scritto:
Ok
Ora che ci penso anche il dot Fabio Faralli di Spezia rilascia certificati internazionali.
Non solo il dott. Faralli. L'elenco completo dei medici che rilasciano "certificati internazionali" (che poi è un certificato AISI-HSE) lo si può chiedere sempre al dott. Longobardi (presso il centro iperbarico di Ravenna).
Torna in cima
psico
Mozzo
Registrato: Dec 08, 2006
Messaggi: 19
Località: roma
Inviato: Mar Nov 03, 2009 8:55 pm
Oggetto:
ma... ma ....
salve a tutti scusate ma io tempo fa ho contattato l hse che mi ha detto che il mio brevetto ots è perfettamente equiparato agli standard dell hse, e quindi è incorporato .
E quindi , non ho bisogno della certificazione hse.
confermatemi questa cosa vi prego ,
oppure ditemi come avere sto hse, mannaggia,
grazie
_________________
tanto va la gatta al largo
che affoga
Torna in cima
pippo36
Mozzo
Registrato: Aug 13, 2005
Messaggi: 3
Inviato: Mer Feb 10, 2010 2:58 pm
Oggetto: Re: HSE
pietrobrb ha scritto:
Scusate,
Ma come si fa ad essere in regola con l'HSE? Devi fare le visite mediche nel Regno Unito?
Esatto, devi andare nel regno unito perche' le visite di Magno e di Longobardi non sono riconosciute lì. Io le ho dovute rifare lì perche' non le accettavano per i corsi che ho sostenuto in scozia. Non sono Hse e l'Hse non le riconosce. Diverso il discorso di Faralli. Lui puo' rilasciare certificati di normativa norvegese e quelli effettivamente sono riconosciuti dall'Hse.
Torna in cima
drilling
Mozzo
Registrato: May 06, 2009
Messaggi: 21
Inviato: Gio Feb 11, 2010 10:54 am
Oggetto: Re: HSE
pippo36 ha scritto:
pietrobrb ha scritto:
Scusate,
Ma come si fa ad essere in regola con l'HSE? Devi fare le visite mediche nel Regno Unito?
Esatto, devi andare nel regno unito perche' le visite di Magno e di Longobardi non sono riconosciute lì. Io le ho dovute rifare lì perche' non le accettavano per i corsi che ho sostenuto in scozia. Non sono Hse e l'Hse non le riconosce. Diverso il discorso di Faralli. Lui puo' rilasciare certificati di normativa norvegese e quelli effettivamente sono riconosciuti dall'Hse.
Utile il seguente link per sfatare le informazioni inesatte:
www.imca-int.com/divisions/diving/profile/personnel/medicals
http://www.imca-int.com/documents/divisions/diving/information/2009/IMCAD11-09.pdf
Link corretti da Moderatore
Torna in cima
pasqualelongobardi
Mozzo
Registrato: Feb 11, 2010
Messaggi: 2
Inviato: Gio Feb 11, 2010 2:07 pm
Oggetto:
cari amici,
ringrazio Marescoop per aver accettato la mia domanda di adesione al forum. Intervengo per chiarire quanto comunicato dai partecipanti a questa discussione.
Health and Safety Executive è un Ente governativo del Regno Unito (UK) e come tale accredita solo medici residenti in UK.
International Maritime Contractor Association (IMCA) è un'associazione internazionale con sede a Londra che ha stabilito i criteri per la formazione dei medici subacquei.
IMCA non accredita direttamente i medici ma ha diffuso a livello internazionale una nota dove segnala i medici subacquei accreditati dalla Associazione Imprese Subacquee Italiane (AISI), in quanto l'AISI nel compilare l'elenco dei medici subacquei aveva verificato il rispetto dei requisiti IMCA (sulla formazione dei medici).
In definitiva i medici subacquei accreditati da AISI ed elencati nella nota diffusa dall'IMCA possono rilasciare certificati di idoneità all'attività subacquea industriale con validità internazionale.
Le scuole di formazione inglesi provano in ogni modo a vendere le visite di idoneità medica rilasciate da un medico accreditato HSE (UK) ed eseguite spesso presso la stessa scuola.
E' necessario che il candidato al corso mostri la nota IMCA e negozi il riconoscimento del certificato medico IMCA approved (argomentando che HSE è solo nel Regno Unito, IMCA è internazionale).
La negoziazione riesce specialmente se il cliente che chiede il corso di formazione è un'Azienda, perchè ha maggiore forza contrattuale.
Lo stesso accade per il lavoro offshore. Nella negoziazione del contratto è necessario che il cliente e la ditta di lavoro subacqueo concordino per il rispetto dello standard IMCA (internazionale) e non HSE (solo UK).
In conclusione, in assenza di una norma europea che garantisca la libera circolazione degli OTS in Europa, gli inglesi esercitano in maniera talvolta "spinta" la loro forza sul mercato e, per la formazione, solo per motivi economici le scuole provano a vendere una ulteriore e inutile visita medica.
E' utile conoscere quanto sopra e saper negoziare.
ciao, dr pasquale longobardi (divedoc@libero.it)
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Gio Feb 11, 2010 2:18 pm
Oggetto:
La ringrazio per la cortese risposta che spero possa aiutare i nostri utenti .
Benchè il suo nome non abbia bisogno di presentazione , chi è dell'ambiente sa perfettamente chi lei sia , farebbe cosa gradita presentarsi nello spazio apposito "CHI SIAMO" per dare modo alle persone di conoscerla e darLe un benvenuto + consono .
Grazie
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Ven Feb 12, 2010 10:45 pm
Oggetto: per Pasqualelongobardi
pasqualelongobardi ha scritto:
cari amici,..
..(cut)..
ciao, dr pasquale longobardi (divedoc@libero.it)
Ciao, per notizia non ti giungerà (tramite mail) alcuna notifica automatica dei "benvenuto" in corso in quanto sono stati aperti di qua
http://www.marescoop.com/ftopicp-25664.html#25664
da MarenaSub... ma ci sono.. eccoli!
Gavno
P.S.: e c'è pure di la
http://www.marescoop.com/ftopicp-25664.html#25664
un quesito di Siono. Grazie
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Feb 13, 2010 6:43 pm
Oggetto: pasqualelongobardi
pasqualelongobardi ha scritto:
Citazione:
International Maritime Contractor Association (IMCA) è un'associazione internazionale con sede a Londra che ha stabilito i criteri per la formazione dei medici subacquei.
IMCA non accredita direttamente i medici ma ha diffuso a livello internazionale una nota dove segnala i medici subacquei accreditati dalla Associazione Imprese Subacquee Italiane (AISI), in quanto l'AISI nel compilare l'elenco dei medici subacquei aveva verificato il rispetto dei requisiti IMCA (sulla formazione dei medici).
dunque vediamo:International Maritime Contractor Association (IMCA), una associazione che ha voce in capitolo esclusivamente off-shore mentre non ha nessuna autorità nelle acque territoriali e cioè in-shore, ha stabilito i criteri per la formazione dei medici subacquei... (?) ma mi sembra assai strano che una tale associazione abbia voce in capitolo sulla formazione dei medici subacquei iperbarici, ma di dove, di tutto il mondo? E con che autorità?
Però IMCA non accredita direttamente i medici (e come potrebbe?) ma ha diffuso a livello internazionale una nota dove segnala i medici subacquei accreditati all'AISI che è una sorta di unione industriale della subacquea professionale, ma raggruppa solo un dozzina di aziende (forse) e non le migliaia di piccole aziende presenti sul suolo italiano.
E perché IMCA diffonde la nota, perché AISI nel compilare l'elenco dei medici subacquei aveva verificato il rispetto dei requisiti IMCA.
Mi sembra una saga, IMCA delinea, AISI partorisce, IMCA emana la nota, ma che credibilità ha questa nota?
Praticamente nessuna o ben poca, poiché l'autore del post (Dott.Longobardi) spiega che gli inglesi di HSE continuano a pretendere una LORO visita medica e quindi coloro che hanno un certificato rilasciato da un medico presente nella nota rilasciata da AISI e pubblicata da IMCA, devono negoziare e (notare l'allusione)
se si è una azienda, si ha più voce in capitolo per negoziare.
Come dire se vai da solo e vuoi lavorare in UK, non solo devi parlare bene l'inglese ma tutti i tuoi certificati medici li puoi appendere in bagno e devi farti visitare da medici accreditati HSE. Non l'abbiamo detto noi, l'ha spiegato Longobardi.
Tutto quanto sopra dimostra solo che siamo ancora nell'epoca del Far West.
Ognuno cerca di autonominarsi ed autocelebrarsi per essere in buona posizione il giorno che nascerà una normativa CEE unica per tutto il lavoro subacqueo. Fermo restando che dovranno essere rispettati anche i diritti delle piccole aziende e a tale scopo cercheremo di pesare anche noi nella promulgazione della 344 sempre che non finisca nel cestino come le precedenti.
Siamo perfettamente consapevoli che le grandi aziende italiane che fanno capo ad AISI stanno tentando con ogni mezzo di pesare nelle decisioni della commissione promulgante, l'idea di poter mettere tutti i piccoli con il culo per terra deve essere molto allettante e perché non farlo attraverso una legge tanto necessaria quanto attesa?
Caro Pasquale, noi ti abbiamo accolto con la stima e l'amicizia che riserviamo alle persone importanti nel mondo della subacquea, tieni però lontano dalle tue terga l'AISI, almeno fino a quando il segretariato non verrà assegnato ad altra persona.
L'attuale segretario è stato bandito non solo da questo forum, ma fino all'eternità da qualunque attività che abbia a che fare con lo scrivente o con i suoi discendenti.
Per tutto il resto la tua competenza non solo è importante ma ci fa specie.
Un caloroso benvenuto
il direttore[/i]
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
gravityzero
Mozzo
Registrato: Aug 29, 2009
Messaggi: 23
Inviato: Mer Set 22, 2010 3:06 pm
Oggetto: Re: pasqualelongobardi
Caro Direttore, e la "D" maiuscola è d'obbligo perchè questo tuo post è un'analisi correttissima dello "stato dell'arte" dei lavori.
Finalmente viene fuori una parte della verità e forse si comprende meglio come i due compari si scambino i ruoli autocelebrandosi. Ti fornirò a breve un incartamento che è un capolavoro di tecniche di gestione camorristica applicata alla subacquea finalizzata all'alterazione delle regole di libero mercato ma mascherata da nobili fini di "ricerca di sicurezza e qualità". E ti assicuro che è materiale inedito e che ti farà sorridere molto.
Con stima Ti saluto
Fabrizio
delfinobianco ha scritto:
pasqualelongobardi ha scritto:
Citazione:
International Maritime Contractor Association (IMCA) è un'associazione internazionale con sede a Londra che ha stabilito i criteri per la formazione dei medici subacquei.
IMCA non accredita direttamente i medici ma ha diffuso a livello internazionale una nota dove segnala i medici subacquei accreditati dalla Associazione Imprese Subacquee Italiane (AISI), in quanto l'AISI nel compilare l'elenco dei medici subacquei aveva verificato il rispetto dei requisiti IMCA (sulla formazione dei medici).
dunque vediamo:International Maritime Contractor Association (IMCA), una associazione che ha voce in capitolo esclusivamente off-shore mentre non ha nessuna autorità nelle acque territoriali e cioè in-shore, ha stabilito i criteri per la formazione dei medici subacquei... (?) ma mi sembra assai strano che una tale associazione abbia voce in capitolo sulla formazione dei medici subacquei iperbarici, ma di dove, di tutto il mondo? E con che autorità?
Però IMCA non accredita direttamente i medici (e come potrebbe?) ma ha diffuso a livello internazionale una nota dove segnala i medici subacquei accreditati all'AISI che è una sorta di unione industriale della subacquea professionale, ma raggruppa solo un dozzina di aziende (forse) e non le migliaia di piccole aziende presenti sul suolo italiano.
E perché IMCA diffonde la nota, perché AISI nel compilare l'elenco dei medici subacquei aveva verificato il rispetto dei requisiti IMCA.
Mi sembra una saga, IMCA delinea, AISI partorisce, IMCA emana la nota, ma che credibilità ha questa nota?
Praticamente nessuna o ben poca, poiché l'autore del post (Dott.Longobardi) spiega che gli inglesi di HSE continuano a pretendere una LORO visita medica e quindi coloro che hanno un certificato rilasciato da un medico presente nella nota rilasciata da AISI e pubblicata da IMCA, devono negoziare e (notare l'allusione)
se si è una azienda, si ha più voce in capitolo per negoziare.
Come dire se vai da solo e vuoi lavorare in UK, non solo devi parlare bene l'inglese ma tutti i tuoi certificati medici li puoi appendere in bagno e devi farti visitare da medici accreditati HSE. Non l'abbiamo detto noi, l'ha spiegato Longobardi.
Tutto quanto sopra dimostra solo che siamo ancora nell'epoca del Far West.
Ognuno cerca di autonominarsi ed autocelebrarsi per essere in buona posizione il giorno che nascerà una normativa CEE unica per tutto il lavoro subacqueo. Fermo restando che dovranno essere rispettati anche i diritti delle piccole aziende e a tale scopo cercheremo di pesare anche noi nella promulgazione della 344 sempre che non finisca nel cestino come le precedenti.
Siamo perfettamente consapevoli che le grandi aziende italiane che fanno capo ad AISI stanno tentando con ogni mezzo di pesare nelle decisioni della commissione promulgante, l'idea di poter mettere tutti i piccoli con il culo per terra deve essere molto allettante e perché non farlo attraverso una legge tanto necessaria quanto attesa?
Caro Pasquale, noi ti abbiamo accolto con la stima e l'amicizia che riserviamo alle persone importanti nel mondo della subacquea, tieni però lontano dalle tue terga l'AISI, almeno fino a quando il segretariato non verrà assegnato ad altra persona.
L'attuale segretario è stato bandito non solo da questo forum, ma fino all'eternità da qualunque attività che abbia a che fare con lo scrivente o con i suoi discendenti.
Per tutto il resto la tua competenza non solo è importante ma ci fa specie.
Un caloroso benvenuto
il direttore[/i]
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Offerte di Lavoro
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.186 Secondi. -