Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
115
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
115
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Ho appena visto la parata militare dei Fori Imperiali
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
Successivo
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
AlbertoS
Mozzo
Registrato: Jun 09, 2010
Messaggi: 4
Inviato: Mer Giu 09, 2010 4:37 pm
Oggetto:
Ciao Gavno,
quì con me ho solo una foto di mio nonno scattata poco prima che partisse per il fronte
AS senior - 1914
vedrò di postarne qualche altra più avanti.
ciao
alberto
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Giu 09, 2010 4:54 pm
Oggetto: siccome
siccome sul Carso c'era anche mio nonno sergente maggiore Badone Eraldo, ferito tre volte, pluridecorato, sottocapo di una squadra di veterani che agli ordini di quello stronzo di Cadorna conquistarono una cima che era fondamentale, visto che da lì i cecchini sparavano col ta-pum (mauser 8,8 con cannochiale potenza 4)...
perché dal momento che io ho i diari di mio nonno scritti su notes dimensione tascapane, non mettiamo tutto insieme e diamo vita ad un libro VERO sulla guerra del 15/18?
ciao
il dir
ps. sono stanco di quelle cacate scritte da registi sesantottini che del 15/18 non avevano ne visto né capito un ... piffero.
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Giu 09, 2010 5:09 pm
Oggetto: Sarebbe bello
Sarebbe bello analizzare l'uniforme di tuo nonno. I pantaloni e gli stivali sono indubbiamente da cavalleggero. La sciabola è pesante, potrebbe essere da fanteria leggera. Probabilmente gli artiglieri dell'epoca trainavano i cannoni da campagna con i cavalli e all'occasione arrivavano anche allo scontro ravvicinato. Una sciabola come quella, usata bene, può essere incisiva, sia di piatto che di taglio.
ciao
il dir
ps. infine guarda i suoi occhi, guarda la limpidezza di quegli occhi... l'aura morì proprio in quella guerra. Prima l'umanità era diversa, non so se meglio o peggio, ma certamente diversa.
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Mer Giu 09, 2010 11:16 pm
Oggetto: Re: siccome
delfinobianco ha scritto:
ps. sono stanco di quelle cacate scritte da registi sesantottini che del 15/18 non avevano ne visto né capito un ... piffero.
Pero' il film UOMINI CONTRO lo considero un capolavoro...forse esagera un tantino....ma almeno fa capire cosa fossero, nella realtà, le spallate di Cadorna! Su youtube ci sono gli episodi topici, tra l'altro liberamente ispirati ad un celebre romanzo di Lussu.
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Gio Giu 10, 2010 10:26 am
Oggetto: uniforme
delfinobianco ha scritto:
Sarebbe bello analizzare l'uniforme di tuo nonno
. I pantaloni e gli stivali sono indubbiamente da cavalleggero. La sciabola è pesante, potrebbe essere da fanteria leggera. Probabilmente gli artiglieri dell'epoca trainavano i cannoni da campagna con i cavalli e all'occasione arrivavano anche allo scontro ravvicinato. Una sciabola come quella, usata bene, può essere incisiva, sia di piatto che di taglio.
..(cut)..
Dico la mia (per quel ricordo, quando indossai quelle mostrine da artigliere in Scuola A.U.C. a Bracciano,
1985
): "
pantaloni
", "
stivali
" e penso pure la "
sciabola
" possono si essere simil-Cavalleria (ripeto simil) perché ricordo che fine Corso c'era - nelle possibili destinazioni di Prima Nomina - anche un Reparto
Artiglieria a Cavallo
ovviamente con sole funzioni di Rappresentanza (che sicuramente 70anni prima erano invece reparti ben operativi).
A miei tempi di "
cannoni
" proprio non ve ne erano (... erano solo di Fanteria i "
cannoni
") mentre avevamo gli "obici" (facile scambiarli..), anche versione "semovente" (confondibili con i carrarmati che - viceversa - effettuavano il tiro teso: tiro curvilineo=obice; parabola= mortaio; tiro teso=cannone .. sperando di ricordar bene ..).
Ma il più impiegato (ed amato
) quadrupede dei tempi non era il "
cavallo
" ma il
mulo
, al quale veniva celebrata messa in occasione di morte
e che serviva - al tempo - al trasporto dei tre pezzi del 105/14 (altrimenti detto "Spara Piselli"), obice da Montagna (.. esisteva pertanto anche l'"Artiglieria da Montagna") oltre che in uso (allora) ai Reparti Paracadutisti (someggiabile, aviolanciabile, ecc.).
Questo ricordo.
ciao
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
AlbertoS
Mozzo
Registrato: Jun 09, 2010
Messaggi: 4
Inviato: Gio Giu 10, 2010 11:01 am
Oggetto:
Questa foto è rimasta appesa in camera di mia nonna sino alla sua morte, poi è passata a me,
è un ricordo del Tenente comandante di mio nonno, trovo che sia bellissima a prescindere dal "trucco" fotografico (probabilmente il piano orizzontale è quello sulla sinistra, non si gioca con la gravità...). appena avrò due minuti di tempo per togilere qualche foto dall'album e scannerizzarle le posterò...
ciao
alberto
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Giu 10, 2010 3:08 pm
Oggetto: Ragazzi
ragazzi,
che tempi
uomini con le palle
dominavano cavalli con le palle
non mi fate dire di più
ricordo ogni secondo della mia vita in sella... i guadi, la discesa nelle scarpate, il siero del cavallo, misto a sudore che mi appestava e dopo sei ore eravamo eguali, il cavallo ed io.
Grandi bestie, generose. In Grecia cavalcai Zagor, non poteva essere secondo...
ogni volta che si andava in batteria schiumava. Voleva sempre essere davanti a tutti ed allora bastava mollare le briglie e lui partiva come il vento.
Avrebbe corso fino al collasso, occorreva calmarlo, nel suo interesse.
Porca puttana che bei tempi, d'acciaio le mie gambe, lui ispirato da DIO.
Come si fa a non pensare all'ultima carica di cavalleria del SAVOIA a Isbuscenskij. Un successo militare, un saluto ed un commiato all'arma della cavalleria. Provate a simulare una carica, io l'ho fatto con un cavallo militare, "Soldato" è a dir poco esaltante. Chissenefrega se nel farlo muori.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
andrea
Signore (Ufficiale)
Registrato: Feb 21, 2004
Messaggi: 1898
Località: Il web
Inviato: Gio Giu 10, 2010 3:34 pm
Oggetto: [OT] [OT] me ne scusino
delfinobianco ha scritto:
ragazzi,
che tempi
uomini con le palle
dominavano cavalli con le palle
non mi fate dire di più
ricordo ogni secondo della mia vita in sella... i guadi, la discesa nelle scarpate, il siero del cavallo, misto a sudore che mi appestava e dopo sei ore eravamo eguali, il cavallo ed io.
Grandi bestie, generose. In Grecia cavalcai Zagor, non poteva essere secondo...
ogni volta che si andava in batteria schiumava. Voleva sempre essere davanti a tutti ed allora bastava mollare le briglie e lui partiva come il vento.
Avrebbe corso fino al collasso, occorreva calmarlo, nel suo interesse.
Porca puttana che bei tempi, d'acciaio le mie gambe, lui ispirato da DIO.
Come si fa a non pensare all'ultima carica di cavalleria del SAVOIA a Isbuscenskij. Un successo militare, un saluto ed un commiato all'arma della cavalleria. Provate a simulare una carica, io l'ho fatto con un cavallo militare, "Soldato" è a dir poco esaltante. Chissenefrega se nel farlo muori.
ciao
il dir
dir,
anche questa hai fatto?
mii un'enciclopedia a fascicoli la tua vita.
Intanto la segno....
Ciao
Andrea
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Ven Giu 11, 2010 4:17 pm
Oggetto: ricordo (ahime) indelebile..
AlbertoS ha scritto:
Salve a tutti, Anche io ho partecipato alla parata del 1987, ero comandante di plotone del battaglione Marina ..(cut)..
Ciò mi fa sovvenire alla mente una di quelle figure di me@da che metà basta (fatta da me
).
Premetto che implotonato (da Allievo) mi piaceva marciare.. e marciavo bene, ma che come Comandante decisamente non mi piaceva far marciare il reparto e penso pure me la cavassi non bene
(fui uno dei pochi Uff.li Subalterni ad evitare la cerimonia della Bandiera a Piazza San Marco, quando ero al IV Btg a Mestre).
Cio premesso mi capitò nel 1986 di esser l'unico Uff.le Subalterno del Gruppo CC di Pesaro (Compagnia di Fano), quindi mentre ero in Territoriale, sicché mi ordinarono di comandare e far marciare..
... proprio un Plotone di Rappresentanza in una Scuola di Fanteria, mi sembra a Pesaro, in occasione di un Giuramento di Militari che li avevano frequentato il CAR (non ricordo se si diceva CAR o BAR... vabbè...).
Diciamo che io non ero il massimo nella cosa, lo ho ammesso, ma tanto dipende da chi marcia.. ovvero dall'affiatamento del reparto (nella fattispecie un Plotone) e pertanto anche da quante prove si sono fatte.
E va considerato che il mio Plotone di Rappresentanza doveva sfilare - dinanzia ad Autorità, anche con Greche di tutti i tipi (anche Gen. CC
) - proprio in mezzo ai Militari del Giuramento che altro non avevano fatto per settimane e mesi che provare e riprovare e riprovare....
Arrivo in caserma ... ben curioso di vedere CHI avrei dovuto far marciare.. e
sopresa delle sorprese. ...
non erano "solo"/tutti Carabinieri .. magari! Una Squadra di Carabinieri .... Una Squadra di Marinai ed una Squadra di Finanzieri!!
E mo?
E come cassio marciano i Marinai??
(pensai)
Ed i Finanzieri???
E poi, guarda che panze!!
I Fanti del Giuramento erano super-allenati e figurini quasi perfetti... Noi sembrava fossimo usciti da un fumetto di Sturmtruppen !!
I "miei" erano tutti della territoriale, sia i CC che i Gdf che i MM ..... gente che non marciava da anni!!!! si ricordava manco come si portava l'arma lunga!!
A proposito..."l'arma lunga": e che avevamo tutti la stessa arma lunga?? Ma assolutamente no!! Noi (CC) la Carabina M1; la Guardia di Finanza mi sembra l'M12 e la Marina (mi sembra ricordare...) il MAB!! ... una cosa da piangere.. ogniuno la portava in modo diverso..
"Vabbè, non mi spavento (si fa per dire)... ok (penso tra me e me) faccio tre colonne, e proviamo un pò a marciare.. un'oretta dovrebbe ancora mancare all'inizio del Giuramento.. magari si recupera!
"
"Ma si" (pensavo) "..vedrai che appena dai l'avanti - MARC tutto sembrerà più semplice!"
Non è possibile! ... si parte tutti in maniera diversa!!
Una colonna partiva immediatamente... altra faceva un mezzo passetto da fermo e partiva .. altra mi sembra un passo intero da fermo e poi partiva....
aaaaaahhhhhhhhhhh ma dove casso vado!!!
Come da facile previsione sfilarono massicci ed inca@@ati i Militari di Leva e - come da altrettanto facile altra previsione - stanno ancora tutti a ridere quando partimmo noi!!
che figura di me@da!
Così andò!
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Ven Giu 03, 2011 12:51 pm
Oggetto:
In questa parata del 2011 ho visto maggiore "convinzione", forse perchè di fronte ai potenti del mondo si voleva fare una bella figura!
Quello che mi fa sbellicare dalle risate, sapete cos'è???
Corpi civili di volontari (tra i quali molti uomini che a suo tempo si sono fatti esonerare per il servizio militare) che marciano impettiti, allineati e coperti, bene e meglio dei militari!
La Polizia, sindacalizzata, col capello troppo lungo e smilitarizzata, che per l'occasione rispolvera sciabole, medaglie, e atteggiamento marziale degno dei tempi di Scelba!
Che cosa non si farebbe pur di apparire in TV!!!
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Giu 04, 2011 10:12 am
Oggetto: Gli incursori di marina
Il due giugno,
gli incursori di marina sono passati davanti alle autorità e davanti all'altare della Patria gridando "Decima".
Lo fanno già da diversi anni, continueranno a farlo. Davanti all'Altare della Patria il "Decima" ha rimbombato come una cannonata facendo zittire la folla che chiaramante non sa che cosa pensare.
Chi crede di sapere associa la "Decima" ai fascisti ed alle stragi della guerra civile, moltissimi non sanno, pochissimi conoscono la verità:
La decima flottiglia MAS ha accumulato 32 medaglie d'oro e circa un centinaio fra argento e bronzo, divenuta Divisione Decima, con circa 40.000 volontari dopo l'8 settembre del 1943, non ha mai partecipato alla guerra civile se non in casi sporadici e quando i comunisti hanno ucciso a tradimento un ufficiale mentre parlava in una piazza con membri del CLN.
La Divisione Decima si è schierata sempre e solo al fronte, nel tentativo di fermare i "titini" e gli angloamericani detti "liberatori". Infatti ci hanno liberato talmente bene che sono ancora oggi in Italia.
Nemmeno Giampaolo Pansa, ormai odiato dalla sua sinistra, che sta revisionando tutta la falsa storia che ci hanno propinato, ha le idee chiare sulla Decima, anche se è intimamente convinto che JV Borghese non ebbe nulla a che fare con il tentativo di golpe del 1970 che secondo lui non c'è mai stato. Opinione che io condivido, dal momento che durante quel "golpe" lavoravo in un ufficio dell'esercito dove su ogni documento c'era la sigla "TOP SECRET".
Se ci fosse stato un golpe o un tentativo di, noi avremmo dovuto sparecchiare la tavola e mettere sotto chiave i documenti o no? Su quei fogli di carta c'era la collocazione di tutti i depositi di armi, munizioni e missili, dell'intero territorio italiano.
Infine, per far parte come volontario della divisione Decima, non dovevi essere iscritto ad alcun partito politico e all'epoca ce n'era uno solo.
Ecco perché i nostri incursori gridano "Decima" perché nella Decima, al di là delle leggende che la vedono impegnata nei rastrellamenti, fra vecchi paesani, che non distinguevano nemmeno gli americani della "Buffalo" tutti neri, dai tedeschi, figuriamoci le brigate nere dai marò, trovano la purezza degli ideali. Giovani che hanno combattuto e sono morti solo per l'onore, il nostro onore.
Bisogna esserci, quando i nostri incursori fanno il "presentat arm", gli altri dicono appunto "presentat arm" il comandante degli incursori alza il pugno supra il basco e grida "ONORE".
Ecco, fino a che ci sarà qualcuno che grida "ONORE" e che sa cos'è l'onore, varrà la pena di vivere in questo paese, quando il senso dell'onore finirà per sempre spero di essere già morto da tempo.
Oggi abbiamo un Presidente della Repubblica che sembra aver riscoperto il senso della parola Patria, gli ex comunisti che dopo aver sputato sui nostri militari per 60 anni, lasciano la bandiera del soviet e dei suoi 50 milioni di deportati scomparsi e dimenticati, per indossare quella tricolore.
Va tutto bene, dobbiamo per forza riscoprire il senso della Patria se vogliamo salvarci, e lo deve riscoprire soprattutto la classe dirigente, quella che ha tradito il Paese, ma allora perché continuare a tacere su quei 40.000 volontari ed eroi che rifiutarono la guerra civile, con tanto di cartelli appesi agli alberi che dicevano: "partigiani, siamo qui per addestrarci per poi andare al fronte, non è nostra intenzione combattervi, non combattiamo contro gli italiani".
Perché non riscattiamo quei ragazzi che portavano il basco all'indietro, avevano occhi limpidi e fronte alta, che erano la migliore gioventù che abbia mai pestato i piedi sul nostro patrio suolo, che ovunque si sono arresi hanno ricevuto l'onore delle armi, che non sono mai stati incriminati per episodi della guerra civile, che VOLONTARI e non coscritti, decisero di morire per una guerra già persa. Forse erano lì per la paga e per il rancio migliore?
Lo sanno quelli che oggi si mettono sull'attenti e cantano l'inno di Mameli che i primi a ricevere quei saluti, proprio i primi della fila, sono i marò della Divisione Decima?
Perché noi uomini nella vita possiamo mentirci addosso, ma dopo la morte le regole sono ferree. In prima fila gli eroi di tutte le guerre poi gli altri.
Così giovani partigiani veri e giovani marò, insieme ai giovani idealisti della RSI stanno davanti a tutti stringendosi per mano, in attesa che venga fatta chiarezza.
È così che li vedo io, voi pensatela come vi pare...
il dir
pensatela come vi pare ma non provate nemmeno per scherzo a gettare merda su quei giovani, se non conoscete... meglio tacere
Oggi i giovani stanno scoprendo che se non fanno politica non hanno futuro e scendono in piazza, da qualunque parte stiano è un bene.
Devono scalzare il potere dalle mani delle vecchie palandrane che avvolte nel mantello del loro egoismo cercano di soffocarli impedendogli di vivere, di avere un lavoro, una dignità ed un futuro.
Una cosa voglio dire loro, non fidatevi di nessuno, né a destra né a sinistra, ragionate con la vostra testa e diventerete automaticamente dei marò della Decima, solo non aspettatevi né onore né medaglie, anzi, chi più di voi si metterà in mostra più avrà da perdere, ma cosè il sacrificio di una vita innanzi alla libertà di pensare ed esistere?
Siate voi stessi e pensate alla Patria come alla vostra famiglia, una famiglia allargata ma sempre una famiglia, slegata dal concetto di Nazione.
"Non sempre gli intersssi della Nazione coincidono con quelli della Patria"(Amm.Birindelli).
Un patriota quando sente un rifugiato politico di qualunque etnia che balbetta "grazie Italia", si mette a piangere di gioia e commozione.
Diciamolo anche noi: grazie Italia, grazie a tutti coloro che per sessant'anni hanno vegliato sui nostri sonni, grazie a coloro che hanno impedito che divenissimo degli schiavi del soviet o degli americani, grazie a coloro che nel silenzio fanno il loro dovere con purezza d'ideali, grazie a coloro che sono morti per quegli ideali.
Perché un giovane che da la sua vita e che crede in quello che fa, è il migliore di noi tutti e non può essere dimenticato... mai.
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Giu 04, 2011 12:45 pm
Oggetto:
Quando gli Incursori si sono avvicinati al palco delle autorità, hanno iniziato a marciare con il "passo romano" (il passo dell'oca) di mussoliniana memoria....
La RAI ha prontamente sfumato all'insegna del politicamente corretto...!
La Decima MAS era figlia di una tradizione tutta sabauda di onor militare, decoro delle Forze Armate, valorizzazione del prestigio internazionale dell'Italia, alto livello sociale e culturale degli Ufficiali, leadership
e carisma di chi assumeva il comando.
Un conto era l'Esercito di tradizione sabauda, un conto è il mondo di oggi.
La Decima fu impiegata in Piemonte quasi esclusivamente in ordine pubblico.
Questo perchè i tedeschi giustamente non si fidavano degli italiani.
Non si fidavano nemmeno della Decima: il Principe Borghese fu tenuto in gran conto, non solo per le sue grandissime doti di militare, ma anche per il nome che portava (il suo sponsor era il Papa).
Non si fosse chiamato Borghese, la caserma della Decima, che rifiutava di ammainare la Bandiera, sarebbe stata buttata giu' in 5 minuti a colpi di cannone e di Panzerfaust, senza tanti complimenti.
Non si puo', nè si deve pensare che oggi certe realtà possano rivivere. Le Forze Armate sono diventate un "lavoro come un'altro", ben retribuito, sicuro, senza cassa integrazione, senza il pericolo di fare bancarotta.
Il 95% dei soldati ha tra i 20 e i 30 anni, il mutuo da pagare, la moglie casalinga, le rate della macchina e un paio di bimbi piccoli. Altro che Decima Mas....meglio guadagnare 30-40.000 euro netti per sei mesi di missione e ottenere il viatico per una carriera sicura, rischiando meno che a fare i camionisti, i muratori, i rappresentanti, i vigili del fuoco.
Le vere forze armate hanno cessato di esistere esattamente 150 anni fa, ed erano quelle Sabaude, dopodichè sono iniziate le figuracce a livello planetario, che ci contraddistinguono anche oggi.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Giu 04, 2011 3:19 pm
Oggetto: La visione della storia
la tua è una visione della storia che non collima con la mia,
non entro nel merito di ogni singolo punto che potrei smentire; rispetto la tua opinione anche se per quanto mi riguarda la Decima non ha mai smesso di esistere e non ha nulla a che fare con i mutui da pagare, il denaro o altro.
E' un ideale, un ideale pulito di chi non ha subito la vergogna dell'8 settembre e non la vuole subire nemmeno ora.
A quei tempi nessuno sapeva nulla dei campi di sterminio che facevano parte di una operazione segreta gestita dalle SS, da alcune SS mentre la maggiorparte delle stesse era all'oscuro. Così com'erano all'oscuro di tutto coloro che decisero di non tradire gli alleati. È facile oggi pontificare, facendo un gran salto sul problema comunista.
Fortunatamente c'è chi non semplifica e tiene alto il ricordo e c'è anche chi revisiona la storia portando alla luce la verità.
Desidererei sapere chi sarebbero stati i ragazzi della Decima impiegati in piemonte con compiti di polizia e quali crimini di guerra hanno commesso.
Non m'interessa sapere i nomi ovviamente ma il nome del reparto e che condanne hanno subito, ma non sulla base di un chiacchiericcio paesano, bensì a fronte di casi documentati.
Grazie
il dir
purtroppo i paesani non distinguevano le uniformi e sono state fatte molte confusioni. Però il comportamento della decima e del suo comandante sono stati passati al setaccio dagli alleati per ben nove mesi e non gli hanno riscontrato alcun debito. Successivamente il tribunale italiano non avendo alcuna imputazione da avanzare a carico della decima e del suo comandante ha condannato Borghese per "Collaborazione con i tedeschi"
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Giu 04, 2011 3:44 pm
Oggetto:
Attenzione, Dir !
Non ho scritto che la Decima in Piemonte si è macchiata di crimini di guerra!
Ho scritto che ha svolto prevalentemente funzioni di ordine pubblico.
Prevalentemente, non SOLAMENTE.
Infatti la Decima ha presidiato con successo i passi alpini, prevenendo un attacco francese in chiave "annessionista". Il Generale De Gaulle avrebbe desiderato spostare il confine a Susa e, in Valle d'Aosta, a Ivrea.
In Piemonte, gran parte delle forze della Decima hanno trovato impiego nel contrasto dei "Banditen". Questa è storia.
Allo stesso tempo, non uno dei Marinai della Decima ne era entrato a fare parte per rivolgere le proprie attenzioni ai "Banditen", ma i tedeschi sostanzialmente non volevano gli Italiani tra le scatole, e li relegavano a girare per le cascine a sollevare la paglia della stalla in cerca di renitenti alla leva e appunto "Banditen".
E a fare la fine di Bardelli, assassinato (come tanti suoi uomini) da chi prediligeva lo "sparare alle spalle" o il colpo alla nuca.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Giu 04, 2011 4:44 pm
Oggetto: Sottovaluti Borghese
Sottovaluti Borghese,
i tedeschi tenevano sotto il tallone Mussolini e la sua RSI ma non la Decima.
Borghese era portato in palmo di mano dal Grand Admiral Karl Doenitz.
La Decima, non solo difese i passi alpini e i confini d'Italia, ma salvò le industrie del nord, il porto di Genova, la Fiat, la Marzotto, eccetere eccetera dalla furia vendicativa dei tedeschi in ritirata.
Insieme ai servizi segreti alleati svolse un ruolo chiave nel salvataggio dell'Italia del Nord, ma fu abbandonata al suo destino.
Gli americani sapevano che Borghese non era in vendita, i comunisti dovevano sbarazzarsene ad ogni costo, il governo italiano temeva Borghese più della peste. La Decima ed il suo comandante si trovarono così circondati, ma ad essere circondata fu in realtà l'anima patriottica dell'Italia. Inammissibile che potesse esistere qualcuno che nel 1950 facesse gli interessi dell'Italia. A quei tempi per espresso desiderio di russi ed americani o stavi di qui o stavi di là.
L'italia esisteva solo in quanto superficie emersa nel mar Mediterraneo.
È una storia triste, che sgomenta, a volte mi ritrovo su questa barca a pensare a come si sentiva JV Borghese negli ultimi anni della sua vita. Aveva visto la luce della speranza negli occhi di quei ragazzi e non era riuscito a spuntarla. Era assolutamente un grande comandante quanto un pessimo politico, finì i suoi tempi a Cadice, si dice per una pancreatite acuta. Peccato che i sintomi siano eguali a quelli dell'avvelenamento. Stava per tornare in Italia "assolto per non aver commesso il fatto" anche dal golpe "Borghese".
Lui il "Principe nero", ma nero lo era da quanto era incazzato, non fu però mai nero nel senso di fascista. JV Borghese stava al fascismo come la marmellata di ciliege agli spaghetti.
La sua colpa?
Essere un grande uomo, carismatico, libero, socialista, onesto incorruttibile in un mondo disonesto, oppresso, corrotto, mafioso, politicizzato.
E oggi dove andiamo? Non ho mai amato Berlusconi, ma vedo in una terribile nebbia il suo dopo. Chi prenderà le redini del nostro paese?
Chi sarà capace di unire veramente tutti gli italiani? Chi riuscirà a spegnere i toni di una guerra civile che va avanti da decenni facendo il gioco di quella sporcizia di potere che spartisce stipendi di miliardi mentre il popolo muore di fame?
Non vedo nessuno né a destra né a sinistra, semplici valletti, cortigiani, ruffiani. Vedo anche tanti ruffiani e cortigiani fra gli italiani. Invece ci servirebbe un uomo oppure un pool di uomini capaci di mettere insieme il gregge, serrare i ranghi, farci lavorare prima per la Patria e poi per noi stessi.
Ma chi?
ciao
il dir
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
Successivo
Pagina
2
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.274 Secondi. -