Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CMmario Mozzo


Registrato: Feb 25, 2009 Messaggi: 9 Località: como
|
Inviato: Gio Gen 28, 2010 9:21 pm Oggetto: assicurazione e tasse off-shore |
|
|
Ciao a tutti!
Torno nel forum per postare una domanda alla quale solo chi ha più esperienza di me può rispondere!
Una volta trattato l'ingaggio o il day/rate da freelance per un lavoro off-shore come devo comportarmi per quanto riguarda il pagamente delle tasse inteso come r.a.l. annuale ed i.n.p.s. al nostro amato fisco? Ha qualcosa a che fare con il contratto dei marittimi o l'iscrizione alle capitanerie di porto? Insomma, al fisco come si giustificano una certa somma di quattrini l'anno se non si ha un ccnl e se i fondi arrivano da società estere?
Qualcuno può darmi qualche dritta su questa parte burocratica ho parecchia confusione, l'unica cosa di cui sono certo è un'assicurazione privata che copra me e il danno a terzi con magari l'aggiunta di un fondo pensione.....
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
divemex Mozzo


Registrato: Sep 24, 2005 Messaggi: 9 Località: palermo
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 8:11 pm Oggetto: FISCO E OFF-SHORE |
|
|
E partito come nuovo topic, scusate! . Occhio! stai scoprendo una pentola calda.Comunque informati presso l'IPSEMA. SALUTI! |
|
Torna in cima |
|
 |
CMmario Mozzo


Registrato: Feb 25, 2009 Messaggi: 9 Località: como
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie divemex!
Ho già dato un occhio al sito, nei prox giorni provo a fare un colpo di telefono e ti aggiorno su quanto riesco a ricavare..... |
|
Torna in cima |
|
 |
CMmario Mozzo


Registrato: Feb 25, 2009 Messaggi: 9 Località: como
|
Inviato: Mar Mar 09, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e ciao divemax.
Ci ho messo un pò ad aggiornare il topic perchè questo è un periodo in cui sono parecchio preso...comunque, sono riuscito a parlare con l'ufficio informazioni della IPSEMA di roma (il numero potete trovarlo al sito ufficiale) come consiglio divemax, la mia domanda è stata questa: se un operatore lavora x una agenzia o una azienda estera nel settore diving/rov percependo una paga estera come si regolarizza con fisco e previdenza in italia?
La risposta è stata che la cosa è parecchio complessa, loro innanzi tutto assicurano previdenzialmente l'armatore su navi battente bandiera italiana, cosa che non è assolutamente obbligatoria se la nave batte bandiera straniera(ivi compresi armatori italiani con navi battenti bandiera estera) quindi sono rivolti maggiormente al "datore di lavoro".
Praticamente sono stato rimandato x maggiori info o, ad un caaf oppure direttamente all'agenzia delle entrate, info che cercherò di reperire il prima possibile.
...L'operatore con cui ho parlato purtroppo non sapeva darmi info più dettagliate avendo capito bene la mia necessita....
Ciao a tutti x chi ha info grazie!!
....come posso aggiorno... |
|
Torna in cima |
|
 |
|