Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zasso Mozzo


Registrato: Nov 23, 2005 Messaggi: 28 Località: Soverato
|
Inviato: Mar Ott 06, 2009 4:26 pm Oggetto: La Roma |
|
|
Buona sera a tutti. "La Roma" affascinante tema e inquitante la Sua storia. Conosco personalmente Francesco Scavelli e spero che questa volta abbia fatto centro e che non sia un'ennesima......
In bocca al lupo a tutti noi, trovandola ci riprenderemo un pezzo di storia. _________________ "Si butta il palombaro con la sua tuta da calamaro calato per il paranco, chiuso nel piombo dello scafandro va a spasso sul fondale, soffia nel mantice col pedale appeso per il boccaglio suona l'armonica a quell'abbaglio"
Vinicio Caposella |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar Ott 06, 2009 11:34 pm Oggetto: La stagione va avanti |
|
|
La stagione va avanti, Scavelli fra un po' dovrà cavalcare le onde sta venendo tardi per "trovare" la ROMA nel 2009, forse nel 2010?
Oppure l'anno già trovata ma devono concordare il piano commemorativo/pubblicitario.
ciao
il dir
ps. tutto ha il sapore di una pagliacciata _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cisco Marinaio Scelto


Registrato: Sep 29, 2006 Messaggi: 112 Località: Sassari
|
Inviato: Gio Dic 03, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
A oggi non si sa niente di niente...che fine hanno fatto? |
|
Torna in cima |
|
 |
andrea Signore (Ufficiale)


Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 1898 Località: Il web
|
Inviato: Gio Dic 03, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Già che fine hanno fatto?
Spariti come neve al sole.
E' strano però che un personaggio di tal nome si sia mosso per nulla.
Ma si è veramente mosso?
Mah!!
Beh il prossimo anno ricomincerà il tormentone?
Ciao
Andrea |
|
Torna in cima |
|
 |
giuanin Mozzo


Registrato: Aug 26, 2009 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar Gen 12, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
La storia della corazzata Roma e la ricerca del relitto condotta la scorsa estate mi hanno molto interessato. Non essendo molto addentro a queste cose ho anche letto con interesse l'articolo "Gli ammutinati della Roma" inserito in questo sito lo scorso mese di agosto.
Pochi giorni fa, parlavo della Roma con un amico, che mi ha fatto leggere un articolo pubblicato a dicembre sulla rivista "Storia Militare", che contesta molto duramente quanto scritto da Marcello Toja (il titolo è: "Commento ad un articolo farneticante").
Non conoscevo questa rivista, che si vende da tempo in edicola, e chiedo a chi è maggiormente informato un parere. Da profano, però mi sembra che gli autori dell'articolo si siano documentati parecchio, e certe cose sembra siano state scritte sulla base di documenti e conoscenze piuttosto seri.
Qualcuno tra i più esperti di me sa qualcosa?
Qualcuno ha letto questo articolo?
Grazie
Giovanni |
|
Torna in cima |
|
 |
gavno Signore (Ufficiale)


Registrato: Jul 05, 2008 Messaggi: 1714 Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
|
Inviato: Mar Gen 12, 2010 4:03 pm Oggetto: ...poco comment... |
|
|
giuanin ha scritto: | La storia della corazzata Roma e la ricerca del relitto condotta la scorsa estate mi hanno molto interessato. Non essendo molto addentro a queste cose ho anche letto con interesse l'articolo "Gli ammutinati della Roma" inserito in questo sito lo scorso mese di agosto.
Pochi giorni fa, parlavo della Roma con un amico, che mi ha fatto leggere un articolo pubblicato a dicembre sulla rivista "Storia Militare", che contesta molto duramente quanto scritto da Marcello Toja (il titolo è: "Commento ad un articolo farneticante").
Non conoscevo questa rivista, che si vende da tempo in edicola, e chiedo a chi è maggiormente informato un parere. Da profano, però mi sembra che gli autori dell'articolo si siano documentati parecchio, e certe cose sembra siano state scritte sulla base di documenti e conoscenze piuttosto seri.
Qualcuno tra i più esperti di me sa qualcosa?
Qualcuno ha letto questo articolo?
Grazie
Giovanni |
Buonasera giuanin,
sai che - a legger il tuo post - non si vede il senso della domanda ("Qualcuno tra i più esperti di me sa qualcosa? Qualcuno ha letto questo articolo?" )... se non che sembra abbia tu una gran voglia di dar delle "risposte"! ("...il titolo è: "Commento ad un articolo farneticante"")
Te la faccio io invece una domanda (e senza andar nel merito dell'articolo...visto che te ne sei visto bene dal farlo): Hai mai pensato che chi scrive UN articolo potrebbe esser lo stesso/gli stessi che scrivon pure librI (oh...parlo in generale ...) e che magari veder costui/costoro sconfessate tesi e quanto riportato negli stessi suoi/loro libri possa determinare tali "reazioni d'ufficio" su articoli di periodici e quant'altro?
Oh, ho detto la mia senza entrare nel merito...ma se lo farai ti leggeremo...
Gavno _________________ "Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER) |
|
Torna in cima |
|
 |
rikisub Nocchiero


Registrato: Mar 12, 2007 Messaggi: 462 Località: Vigasio - Verona
|
Inviato: Mar Gen 12, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
L'articolo di cui parla giuanin e' sul numero 195 della rivista Storia Militare (info dal loro sito) :
Citazione: | . 195 – dicembre 2009
* Una particolare “moda” navale (E. Bagnasco – M. Brescia) Parte 3a
* 19 agosto 1942, battaglia aerea su Dieppe (F. Galbiati)
* Il “Vento del diavolo” (G. Notari)
* Documenti: Le foto navali di Franco Spinola (M. Brescia)
* Dialogo: Commento ad un articolo farneticante (E. Bagnasco – M. Brescia)
* L’obice da 75/13 (N. Pignato)
* Un carico sul fondo (P. Faggioli)
|
Sarebbe interessante recuperare l'articolo e leggere i commenti.
Poi decidiamo chi farnetica.
Ciao Riki  _________________
« Si sa che la gente da' buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli se non può dare cattivo esempio." De Andre |
|
Torna in cima |
|
 |
gavno Signore (Ufficiale)


Registrato: Jul 05, 2008 Messaggi: 1714 Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
|
Inviato: Sab Gen 30, 2010 12:43 pm Oggetto: TG La7 |
|
|
..un paio di minuti fa il conduttore del TG de la 7 ha presentato tale Andrea Amici come lo scrittore di un libro sul Roma ...ha accennato che è il nipote di uno dei sopravvissuti... ecc., in buona sostanza il conduttore ha detto che se ne parlerà più diffusamente "nel corso del telegiornale"...
Chi vuol seguire...
Gavno _________________ "Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER) |
|
Torna in cima |
|
 |
andrea Signore (Ufficiale)


Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 1898 Località: Il web
|
Inviato: Sab Gen 30, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Si Gavno,
Andrea Amici, nipote del fuochista Italo Pizzo sopravvissuto della Roma.
Il suo libro:
Un pomeriggio di Settembre
unico neo libro introvabile ma a detta di chi lo ha letto veramente bello con una descrizione eccezionale della nave.
Inoltre Andrea Amici è il segretario della Associazione Nave Roma ma soprattutto persona cortese e gentile.
Ciao
Andrea |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Dom Mar 21, 2010 11:19 am Oggetto: coordinate |
|
|
latitudine nord 41°,09’, 870”; longitudine est 08°, 39’, 090”
qualcuno mi fa un incrocio su carta nautica e ci comunica le caratteristiche del fondale in quel punto
vado a braccio...
fondale con ampi canaloni e/o veri e proprie fosse, batimetrica che va da un minimo di - 100 a un massimo di 350-400
non ho guardato nulla, vediamo di quanto mi sono sbagliato
ciao
il dir
 _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Dom Mar 21, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
bello fondo mi pare .
ti provo ad allegare via mail un print screen della carta nautica.
suppongo le coordinate siano in decimi di primo e non secondi.
ciao _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
barkino Nostromo


Registrato: Mar 19, 2010 Messaggi: 594 Località: Torino - centro
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha notizie/aggiornamenti/novità su questa appassionante e triste pagina di storia!!!
Si sa qualcosa a proposito delle ricerche del relitto
Un caro saluto a tutti i forumisti di Marescoop. |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 6:34 pm Oggetto: Certo |
|
|
Certo,
si sa che quelli che l'hanno cercata, hanno fatto un buco nell'acqua.
Perché?
Semplice,
perché tutti la cercano dove non è
hi, hi
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma le coordinate che hai postato sono quelle presunte dove non ci sta o quelle presumibilmente buone? _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 9:44 pm Oggetto: ma come si fa |
|
|
come si fa a rispondere a questa domanda?
La MMI l'ha cercata e non l'ha trovata, in molti l'hanno cercata e non trovata; il padrone della Comex l'ha cercata e non l'ha trovata.
Orbene quelle che io ho dato sono coordinate, quelle che emergono dai dati della storia, ma niente e nessuno ci può garantire nulla.
La domanda è: ma quando è stata attaccata, dove stava andando la ROMA?
Qui comincia il "giallo".
E' importante considerare che era un delle più pericolose corazzate che abbiano mai solcato le acque del Mediterraneo.
Tecnologicamente la più avanzata in senso assoluto. Il RADAR (gufo) era installato e la centrale di tiro inventata da Bergamini, era una anticipazione dei moderni computer. La ROMA era in grado di infliggere pesanti danni al nemico da una distanza di 27 chilometri.
ciao
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
|