Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
95
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
95
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Mal di mare
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Dom Giu 20, 2004 6:03 pm
Oggetto: Mal di mare
...o cinetosi, che dir si voglia.
Male psicologico o fisiologico ...o entrambe le cose?
Quali i rimedi escludendo la rinuncia al mare?
_________________
Torna in cima
bluedeep
Mozzo
Registrato: Jun 13, 2004
Messaggi: 2
Inviato: Sab Lug 03, 2004 4:55 pm
Oggetto: rimedio...... naturale
Caro Coccobil,
Ottima domanda
, visto che a questo mondo siamo tutti marinai esperti
anche se a volte non si vuole ammettere un proprio limite solo per il fatto di sfigurare magari agli occhi di compagni e colleghi!
Ebbene sì, è capitato anche a me, che sono un tipo forte di stomaco, di trovarmi in mezzo al mare con onde da "Tempesta Perfetta" e non patire alcunchè, e invece di star male sul gommone con ondine che facevano da dondolo continuo;
In questi casi il mio rimedio migliore (in quanto funziona senza troppe controindicazioni e soprattutto permette di non farmi "abbandonare la nave") è sicuramente costituito dal mangiare dei crakers o meglio del pane e bere un sorso di acqua (non di mare naturalmente); il pane gonfiandosi nello stomaco lo riempie smorzando, se non eliminando, quella sensazione di vuoto e sballottamento che provoca nausea!
Inoltre contribuisce senza ombra di dubbio un autoconvincimento sulla propria tranquillità e la concentrazione su ciò che si stà facendo; Un consiglio invece per evitare di accusare nausea quando ci si trova in acqua a bagno con mare agitato è quello di non fissare, possibilmente, cose in movimento tipo boe, catene in rotolamento, ecc... le quali fungono come da ipnosi sulla nostra psiche.
Sperando di aver contribuito a dare un piccolo aiuto agli amici del mare mando un fiero saluto a tutti!
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 425
Inviato: Mar Lug 06, 2004 11:08 pm
Oggetto: Chinetosi
Ciao a tutti voi
La chinetosi è una sindrome con manifestazioni neurovegetative provocata da ripetuti spostamenti dell'organismo in rapporto ai movimenti di varia direzione, ampiezza e periodicità subiti da un veicolo (barca, aereo, auto, ecc.).
I movimenti che causano chinetosi devono avere determinate caratteristiche, infatti non si ha chinetosi nel camminare o correre, nel saltare, nel ciclismo, ecc.. Si può avere chinetosi, invece, con movimenti di assetto e verticalità purchè siano di adeguata frequenza ed intensità; molto importante sembra essere il periodo dell'oscillazione del movimento (ecco perchè la tempesta perfetta non ha scatenato chinetosi, mentre piccoli dondolii in gommone si).
La sindrome colpisce circa l'85% dei viaggiatori se il mare è adeguatamente mosso e con continui dislivelli e se sono presenti fattori predisponenti come: cattivi odori, insufficiente aereazione, vibrazioni, contagio psichico. Quest'ultimo, associato ad uno stato di ansietà, contribuiscono in modo talora determinante allo scatenarsi della chinetosi.
Qualche accorgimento generale può contribuire a prevenire lo scatenarsi della chinetosi. Ad esempio, l'assunzione di un pasto leggero con pochi grassi, evitare costrizioni addominali da cinture o indumenti troppo stretti, evitare attività che impegnino la vista (es. leggere), ma dedicarsi ad attività come ascolto musica, conversazione,ecc.. Importante è raggiungere una postazione in prossimità del baricentro della barca.
La profilassi farmacologica è particolarmente efficace, ma qui si aprono delle considerazioni estremamente importanti ...anzi VITALI. Gli effetti desiderati e gli effetti collaterali dei farmaci antichinetosici, perdurano da 4 ore sino ad un giorno intero a seconda del farmaco usato. Inoltre provocano una menomazione del rendimento psicomotorio che può divenire particolarmente grave in condizione di IPOSSIA (siamo subacquei!!!!!!) Per questi motivi,e per altri, L'assunzione di antichinetosici ai piloti e personale di bordo di aerei è VIETATA.
Noi siamo subacquei e oltre a questi effetti,va considerata la potenziale pericolosità derivante da questi farmaci e la respirazione di gas compressi !!!!
Spero di essere stato chiaro....ciao ciao
Torna in cima
franco
Mozzo
Registrato: May 30, 2005
Messaggi: 31
Inviato: Lun Mag 30, 2005 1:20 pm
Oggetto:
ho un paio di dubbi mi puoi aiutare ???
io peso 120 kg sono alt0 1,60 fumo bevo e ogni tanto mi faccio una canna ,mi sai dire se posso usare il compiuter (aladin)per programmare le mie immersioni?posso riscontrare dei problemi in dec?
mi sa dire a cosa serve la 5° tabella della YS NAVY? NE HO SENTITO PARLARE MA NON SO A COSA SERVE
Torna in cima
Marco60
Moderatore
Registrato: Jun 01, 2004
Messaggi: 457
Località: Livorno
Inviato: Lun Mag 30, 2005 1:39 pm
Oggetto:
franco ha scritto:
ho un paio di dubbi mi puoi aiutare ???
io peso 120 kg sono alt0 1,60 fumo bevo e ogni tanto mi faccio una canna ,mi sai dire se posso usare il compiuter (aladin)per programmare le mie immersioni?posso riscontrare dei problemi in dec?
.
Beh, usa la testa per programmarti l'immersione, non il computer. Ossia evita di farti una canna prima di immergerti. Se no poi la gente pensa che sei in narcosi d'azoto ed invece sei in narcosi di tutt'altra roba.
Il tono è volutamente scherzoso, ma se leggi tra le righe trovi il mio suggerimento.
Capitolo mal di mare. Occhio a nuotare per tanto tempo tra le poseidonie mosse dal mare. Ho visto tanta gente sentirsi male e vomitare nell'erogatore. Non scherzo, succede molto spesso!
_________________
"Il mare non sopporta nè i pigri e nè gli sciocchi" (Che Guevara)
Torna in cima
franco
Mozzo
Registrato: May 30, 2005
Messaggi: 31
Inviato: Lun Mag 30, 2005 1:50 pm
Oggetto:
non mi sembra una risposta da esperto . hai un compiuter subacqueo?puoi programmarmi una immersione con sforzo medio peruna
-11 per 125' per una persona che pesa 120 kg alta 1,60 non allenata ??ti prego e importante
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 425
Inviato: Mar Mag 31, 2005 2:16 am
Oggetto:
Ciao Franco
Se le cose stanno come dici, ti do un consiglio medico : LASCIA PERDERE LA SUBACQUEA E DEDICATI AL GIOCO DEGLI SCACCHI
E LE UNICHE TABELLE CHE TI CONVERREBBE SEGUIRE SONO QUELLE.... DIETETICHE
Se, invece, sei il Franco che ha frequentato la scuola MarcoPolo e che, si presume, ti abbia rilasciato il diploma ed il brevetto, se sei l'OTS che va a 2 ed eguaglia chi va a 100, se sei il Franco che ha le palle e le ha tirate fuori al momento giusto........ vorrei esprimerti, dal BASSO della mia esperienza, un principio fondamentale (almeno per me) : più il tuo lavoro è difficile, duro, carico di responsabilità...... più importanza assume una caratteristica individuale: l'UMILTA'. Questa caratteristica non si acquisisce con addestramenti o corsi o altro, ma si acquisisce con la consapevolezza dei propri limiti, con l'impegno costante per una crescita continua finalizzata a migliorarsi e non a ricercare gloria o denaro facili!
Vedi, caro Franco, ti capisco benissimo, hai sputato sangue per ottenere il riconoscimento, peraltro prestigioso, di OTS, ne sei orgoglioso ed è giusto........ero così anche io quando mi laureai, ma un mio grande maestro di allora, mi diede un consiglio che si è rivelato, almeno per me, prezioso: mi disse "vola basso perchè la medicina ti insegna molto, ma le prove a cui ti sottopone la vita sono talvolta dure e le risposte non si trovano nei libri"........ cazzarola se aveva ragione!!!
Comunque sia, ti saluto con molta simpatia
grongo
P.S. l'immersione che mi sento di pianificare per un soggetto di 120 Kg, alto un metro ed un barattolo (di traverso), fumatore , fuori allenamento e drogato (pardon : consumatore occasionale) è la seguente: fai un semicupio in 50 cm di acqua (lago o mare non fa differenza), lontano dai pasti e, importante, mai in solitaria!!!
Torna in cima
franco
Mozzo
Registrato: May 30, 2005
Messaggi: 31
Inviato: Lun Giu 06, 2005 11:57 am
Oggetto:
grazie per la risposta ma come penso che tu habbia capito gia' io non condivido la subacquea ricreativa . nella maggior parte delle didattiche viene occultata l'esistenza di una tabella della marina militare americana il quale cita espressamente che si puo' avere un enbolia gravissima anche in 3 metri d'acqua,questa tabella denominata 5° tabella indica dei TAR (tempi di azzoto residuo)talmente alti per tempi di esposizione che non esistono ne comp.... e ne tabelle che indichino la maniera di terminare l'immersione .si va a finire anche nelle tabelle di risalita di emergenza .
spero tu abbia capito cosa intendo
vorrei farmi volentieri una chiaccherata con te per condividere i 2 punti di vista differenti
se ti va postami
ciao
Torna in cima
_____N
Mozzo
Registrato: May 16, 2005
Messaggi: 12
Inviato: Lun Giu 06, 2005 8:33 pm
Oggetto:
[quote="franco"]grazie per la risposta ma come penso che tu habbia capito gia' io non condivido la subacquea ricreativa . nella maggior parte delle didattiche viene occultata l'esistenza di una tabella della marina militare americana il quale cita espressamente che si puo' avere un enbolia gravissima anche in 3 metri d'acqua,questa tabella denominata 5° tabella indica dei TAR (tempi di azzoto residuo)talmente alti per tempi di esposizione che non esistono ne comp.... e ne tabelle che indichino la maniera di terminare l'immersione .si va a finire anche nelle tabelle di risalita di emergenza .
spero tu abbia capito cosa intendo
MB:ti prego di scusarmi,ma non ho capito nulla...ho il Diving Manual e l'Handbook davanti e non trovo riferimenti...l'unica "cinque" che ricordo è una curativa..
Mi dai un riferimento tipo un numero di pagina o altro in cui guardare?
Non mi risulta vi siano stati aggiornamenti in merito,ma non ne sono sicuro.
Grazie mille.
Massimo Bondone
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Giu 07, 2005 9:22 am
Oggetto: in vece di
In vece del web master,
in ferie,
sono costretto ad intervenire:
scusate la mia mancanza di diplomazia, come è noto sono il peggior diplomatico del mondo.
Ecco il mio pensiero:
questo è un forum per persone sane di mente oppure per persone malate di mente che non lo sanno.
Ognuno è libero di farsi tutte le canne che vuole e di avere le dimensioni che vuole es. altezza 1,20, dimetro 1,20 peso 200 chili, ma deve astenersi dal raccontarci le sue debolezze es: quante volte mi masturbo, amo prenderlo nel popò e avanti così.
Qui discutiamo di subacquea, di politica, di problemi tecnici, di decompressione, di tutto insomma ma non delle nostre debolezze umane. Non siamo assistenti sociali, né psichiatri. Inoltre, cosa ancora più importante, dobbiamo scrivere cose che tutti possano capire, lasciamo quindi nella penna i discorsi da affiliati alla setta dei supersub o similare.
Infine la 5° tabella della USNavy non esiste, ma esistono decine e decine di tabelle che non vengono portate a conoscenza dei subacquei sportivi poiché inutili o pericolose. Ho conosciuto molto bene il NEDU della US Navy, tramite una lunga collaborazione giornalistica e credetemi certe cavolate non le ho mai sentite.
Scusate la crudezza del mio discorso, ma non appena torna il web master farò rimuovere il post che parla di canne dal nostro forum e tutti gli altri post che potranno affiorare in futuro su quell'argomento.
Abbiamo fatto delle scelte e il nostro motto è: nullus fluctus me domat
non c'e tempo per fumare cannabis, qui si combatte a denti stretti contro onde che non danno tregua, onde di ogni genere, alcune prive di acqua, tutti i marinai di questo forum lo sanno e stringono i denti e gli occhi.
Se poi qualcuno nel privato della sua cabina si masturba o fuma sono affari suoi...
Prego dunque il web master, se sotto l'ombrellone ha il computer, di accenderlo e censurare il post che parla di cannabis...
grazie a tutti e scusate ancora...
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
_____N
Mozzo
Registrato: May 16, 2005
Messaggi: 12
Inviato: Mar Giu 07, 2005 9:51 pm
Oggetto: Re: in vece di
[quote="delfinobianco"]Infine la 5° tabella della USNavy non esiste,
cut
MB:tratto da USN diving Manual Vol. 1 Air diving
Capitolo 8 diving emergencies
Pag 8-22 e 8-23
Table 5 oxigen tratment of pain - only decompression sickness
cut
ma esistono decine e decine di tabelle che non vengono portate a conoscenza dei subacquei sportivi poiché inutili o pericolose.
Ho conosciuto molto bene il NEDU della US Navy, tramite una lunga collaborazione giornalistica e credetemi certe cavolate non le ho mai sentite.
MB:Ho una versione acquistata in USA,così come l'Handbook,la versione "portatile" da usare in cantiere.
Cmq è tutto scaricabile e consultabile on line,per chi volesse farlo.
Massimo Bondone.
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Mer Giu 08, 2005 6:13 am
Oggetto:
Hai un link?
_________________
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Giu 08, 2005 7:39 am
Oggetto: Ma bravo!
Ma bravo,
se è solo per quello esiste anche una 5/a, ma stiamo parlando di trattamenti in medicina iperbarica e non di tabelle decompressive per subacquei operanti in mare.
Insomma trovo poco costruttivo che ci prendiamo per i fondelli usando l'equivoco.
Caro Naumachos, insieme ad Alessandro Bosco, ho "costretto" l'Editoriale Olimpia a pubblicare il Manuale del Tecnico Subacqueo Iperbarico, l'unico volume aggiornabile pubblicato in Italia in Italiano.
Su quel manuale che vendeva a 150.000 vecchie lire, ci sono tutte le tabelle terapeutiche e inoltre io personalmente sono stato sottoposto a una 5 in ossigeno nella camera iperbarica di Augusta (Marina Militare).
Quel manuale non solo l'ho letto tutto, ma ho anche fatto da correttore di bozza, impaginatore e consulenza a livello stampa.
Quel manuale l'ho qui sulla mia barca e mi basta aprirlo e leggerlo per fare il saputello.
Evito di farlo perché l'obiettivo del mio scritto era un altro, chi vuole capire ha capito...
Edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
_____N
Mozzo
Registrato: May 16, 2005
Messaggi: 12
Inviato: Mer Giu 08, 2005 9:52 pm
Oggetto:
Coccobill ha scritto:
Hai un link?
MB:solo per scaricarlo,ma è un bel file.
Il sito dove si poteva leggere on line è chiuso.
Se lo trovo lo mando.
Massimo.
Torna in cima
_____N
Mozzo
Registrato: May 16, 2005
Messaggi: 12
Inviato: Mer Giu 08, 2005 10:05 pm
Oggetto: Re: Ma bravo!
[quote="delfinobianco"]Ma bravo,
se è solo per quello esiste anche una 5/a, ma stiamo parlando di trattamenti in medicina iperbarica e non di tabelle decompressive per subacquei operanti in mare.
MB:il tipo parlava di tabella 5,era tanto per capire che cosa volesse dire.
Insomma trovo poco costruttivo che ci prendiamo per i fondelli usando l'equivoco.
MB:è quello che ho sempre pensato leggendo questo forum.
Caro Naumachos, insieme ad Alessandro Bosco, ho "costretto" l'Editoriale Olimpia a pubblicare il Manuale del Tecnico Subacqueo Iperbarico, l'unico volume aggiornabile pubblicato in Italia in Italiano.
Su quel manuale che vendeva a 150.000 vecchie lire, ci sono tutte le tabelle terapeutiche
MB:avevo anche quello,purtroppo mi è stato rubato,non era male e Bosco è un tecnico di chiara fama...opera meritoria cmq,anche se troppo di nicchia e quindi con successo editoriale inesistente,visto anche il prezzo.
e inoltre io personalmente sono stato sottoposto a una 5 in ossigeno nella camera iperbarica di Augusta (Marina Militare).
MB:non vedo l'attinenza.
Quel manuale non solo l'ho letto tutto, ma ho anche fatto da correttore di bozza, impaginatore e consulenza a livello stampa.
MB:parla dell US Navy?
E' citato nei credits?
Anni fà lessi una lista di chi aveva collaborato alla stesura,se la trovo controllo.
Nel caso lei parli del manuale OTS lo sapevo,anche se certe pubblicazioni estere rimangono ancora il riferimanto,per quanto datate.
Quel manuale l'ho qui sulla mia barca e mi basta aprirlo e leggerlo per fare il saputello.
MB:ottimo,in caso farò un cross check su quanto lei scriverà.
Evito di farlo perché l'obiettivo del mio scritto era un altro, chi vuole capire ha capito...
MB:bastava censurare il 3d senza tanta teatralità.
A presto,Massimo Bondone.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Pagina
1
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.240 Secondi. -