Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIACOMO Mozzo


Registrato: Jul 22, 2005 Messaggi: 13
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 1:42 pm Oggetto: DIVER MEDIC IMCA |
|
|
Girano voci che il CFO di Ravenna è abilitato dall'IMCA a fare i corsi Diver Medic. Telefonicamente il direttore di CFO me lo ha confermato dicendomi che a breve verrà predisposto un calendario preciso......Qualcuno sa qualcosa di più ??? |
|
Torna in cima |
|
 |
pietrobrb Marinaio


Registrato: Jan 08, 2009 Messaggi: 57
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche l'Hydrolab di Spezia lo fa.
Tuttavia non sono IMCA ma sono in accordance to IMCA standards. Il Diver Medic IMCA costa 10.000 sterline.
Cmq, mi hanno assicurato che dal punto di vista lavorativo dovrebbe essere accettato cmq. |
|
Torna in cima |
|
 |
GIACOMO Mozzo


Registrato: Jul 22, 2005 Messaggi: 13
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Era proprio questo il punto......è noto che Hydrolab li fa solo in accordance con gli standard IMCA.
Un conto è seguire le linee guida, un conto è essere riconosciuti.
Mi premeva sapere se quelli del CFO sono riconosciuti IMCA e quindi la scuola è accreditata. Passa una bella differenza quando ti presenti con un certificato Hydrolab o un certificato IMCA. Forse Esentato è più ben informato..proverò a contattarlo |
|
Torna in cima |
|
 |
giovanni_esentato Marinaio Scelto


Registrato: Aug 11, 2006 Messaggi: 218 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
GIACOMO ha scritto: | Era proprio questo il punto......è noto che Hydrolab li fa solo in accordance con gli standard IMCA.
Un conto è seguire le linee guida, un conto è essere riconosciuti.
Mi premeva sapere se quelli del CFO sono riconosciuti IMCA e quindi la scuola è accreditata. Passa una bella differenza quando ti presenti con un certificato Hydrolab o un certificato IMCA. Forse Esentato è più ben informato..proverò a contattarlo |
CFO è certificata IMCA ed è abilitata a organizzare e rilasciare certificati Diver Medic. E' l'unica scuola in Italia, al momento, ad avere questo riconoscimento. Se altri corsi del genere vengono fatti in altre scuole italiane non risulta che siano "riconosciuti". |
|
Torna in cima |
|
 |
GIACOMO Mozzo


Registrato: Jul 22, 2005 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar Gen 13, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Esentato. Appena posso farò una capatina al CFO. Il vero Diver Medic mi stuzzica molto. Grazie ancora |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 6:45 pm Oggetto: chiederemo a Luca Gatti |
|
|
Chiederemo a Luca Gatti di mettere il punto su questa differenza.
Io personalmente ho partecipato ad un corso Diver Medic della Hydrolab, dove ho imparato a visitare un subacqueo, accertare se ha dei problemi neurologici, fare una endovena, sistemare una flebo con butterfly, inserire un catetere, cucire una lesione profonda, bloccare correttamente una frattura anche esposta, effettuare una respirazione "bocca/bocca" praticare correttamente un massaggio al cuore, applicare un defibrillatore eccetera.
Non dimentichiamo però che un sub con il brevetto Diver Medic della Hydrolb, oppure IMCA non è un medico e nel momento in cui interviene su un'infortunato si carica di enormi responsabilità.
Questo per ricordarvi che noi possiamo giocare con i pezzi di carta, ma quando ci scappa il morto, io non vorrei essere quel subacqueo brevettato Diver Medic dall'IMCA che gli ha messo le mani addosso.
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
cernia63 Mozzo


Registrato: Dec 04, 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
ok delfino bianco: ho un amico che in saturazione ad 80 mt è svenuto, lo lasciamo lì? |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 3:17 pm Oggetto: Mah! |
|
|
A volte mi domando se parlo e scrivo in cinese...
mah!
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
cernia63 Mozzo


Registrato: Dec 04, 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
non intendevo offenderti, ma il dive medic viene fatto anche per le situazioni estreme, dove non puoi contare su nessuno, se non su di te e il compagno di saturazione. Quindi dobbiamo comunque correre dei rischi e procedere all'emergenza, come già è successo. |
|
Torna in cima |
|
 |
palombaretto Marinaio


Registrato: Feb 13, 2008 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
rispondere alle emergenze e` un conto e si chiama firstAid
Diver medic e` un`altro... comunque utile per risolvere tante situazioni...
ricordiamoci pero` che un medico, anche quello di base, per non parlare di quelli del pronto soccorso studiano parecchi anni e fanno tanto tirocinio prima di mettere le mani addosso a qualcuno...
io personalmente credo che un po` piu` di cultura non guasta... ma parlando strettamente di lavoro, con il diver medic posso avere piu` possibilita` di entrare in sat a differenza di chi non lo ha, visto che e` previsto che ci sia almeno un diver medic in saturazione con tale brevetto.
poi in inghilterra o comunque HSE pagano una differenza a chi ce l`ha.
tutto qui
ciao a tutti meno che a uno  |
|
Torna in cima |
|
 |
roby71 Marinaio Scelto


Registrato: Oct 16, 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 7:41 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, per la giurisprudenza italiana contano gli eventi/situazioni che hanno portato alla morte o lesioni permanenti dell'infortunato, cmq prima di mettere le mani su un paziente bisogna essere sicuri di quello che si fa'. Dimentico ci sono stati casi che il paziente abbia denunciato il soccorritore. |
|
Torna in cima |
|
 |
Fabione Marinaio Scelto


Registrato: Aug 02, 2008 Messaggi: 190
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
roby71 ha scritto: | ciao a tutti, per la giurisprudenza italiana contano gli eventi/situazioni che hanno portato alla morte o lesioni permanenti dell'infortunato, cmq prima di mettere le mani su un paziente bisogna essere sicuri di quello che si fa'. Dimentico ci sono stati casi che il paziente abbia denunciato il soccorritore. |
Pensate che nel 2005 portato con l'elicottero all'ospedale di Vercelli con Frattura Scomposta Esposta dell'Omero, si rifiutavano ti tagliarmi il maglione perchè spesso e volentieri la gente una volta dimessa torna a batter cassa per il pantalone od il cardigan Tagliato in Pronto Soccorso...
volevano che io lo sfilassi...
Quando con un urlo "voi siete pazzi" mi sono alzato e sono andato a prendermi le forbici da solo (un metro e novantatrè che pesa ben oltre 110 chili e con un pochino di adrenalina in circolo) allora le infermiere si sono convinte e lo hanno tagliato loro ... "si ma lungo le cuciture così lo puoi far ricucire..."
questa esperienza è la dimostrazione di come chi lavora (in questo caso addirittura salva la vita ad altri) purtroppo si può trovare sempre di fronte un pazzo di turno ed il figlio di buona madre che se ne approfitta.
mi è capitato di intervenire (come libero cittadino anche se indossavo la divisa di croce rossa) e nessuno mi ha detto grazie per ciò che ho fatto, o tentato di fare, ma credetemi ne sono felice perchè allo stesso tempo nessuno si è fatto girar per la testa idee malsane...
ma tornando al corso ... avessi la possibilità io lo farei... sperando di non dover mettere in pratica nulla.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
geca Mozzo


Registrato: Mar 16, 2007 Messaggi: 24 Località: Gorizia
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 4:21 am Oggetto: |
|
|
pietrobrb ha scritto: | Anche l'Hydrolab di Spezia lo fa.
Tuttavia non sono IMCA ma sono in accordance to IMCA standards. Il Diver Medic IMCA costa 10.000 sterline.
Cmq, mi hanno assicurato che dal punto di vista lavorativo dovrebbe essere accettato cmq. |
il DMT non costa 10.000 sterline, bensì neanche 1000 |
|
Torna in cima |
|
 |
geca Mozzo


Registrato: Mar 16, 2007 Messaggi: 24 Località: Gorizia
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 4:34 am Oggetto: |
|
|
cernia63 ha scritto: | non intendevo offenderti, ma il dive medic viene fatto anche per le situazioni estreme, dove non puoi contare su nessuno, se non su di te e il compagno di saturazione. Quindi dobbiamo comunque correre dei rischi e procedere all'emergenza, come già è successo. |
prima di parlare, vai a fare il corso e poi ne ridiscutiamo
l'assunzione di una responsabilità legata al mettere mani addosso ad una persona e fare quello che di regola è di competenza del personale altamente specializzato, non è cosa da poco
in tutti i corsi che si fanno ti viene insegnato a regolarizzare lo stato della persona e a chiamare i soccorsi
quello che viene dopo, cioè l'intervento secondario, comporta una responsabilità in più che ti accolli, senza esserne nei casi estremi, all'altezza
io personalmente ritengo che 10 gg di corso, col refreshment ogni due anni, non insegnino affatto ad un profano il mestiere di professinisti quali infermieri e medici |
|
Torna in cima |
|
 |
|