Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Dom Mar 18, 2007 4:54 pm Oggetto: pilota e tecnico rov: richiesta info |
|
|
ciao a tutti.
Spero di essere nel posto giusto.
Ho sentito e visto in rete, dei corsi che fanno alcune societa' ad Aberdeen in Scozia, per piloti e tecnici di rov.
Ho sentito dire che se sei un tecnico elettronico, e hai voglia di investire due soldi varrebbe la pena iscriversi e passare in scozia un mesetto per prendere la qualifica.
Qualcuno sa darmi ulteriori informazioni, e consigli?
quando hai la qualifica come si fa ad ottenere un lavoro?
Mi sembra che siano tutti dei liberi professionisti, e vengono chiamati sul posto solo quando vi e' bisogno.
Sarebbe un lavoro interessante che mi piacerebbe tentare di intrapprendere, ma avendo gia' un buon lavoro, che mi piace meno, pero' ben retribuito, necessiterei di saperne di piu'
grazie ciao _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
scarigarecchie Mozzo


Registrato: Mar 28, 2006 Messaggi: 37 Località: ancona
|
Inviato: Sab Mar 24, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
allora makalu ciao,
quello che i posso dire è che qui dove sto facendo il corso per air diver fanno anche corsi per piloto e tecnici rov.
dovrebbero essere ottimi corsi visto che sono sempre pieni.
ad aberdeen nn conosco la scuola che fa questi corsi.ad ogni modo se ti interessa ti lascio l'indirizzo del sito del centro di addestramento dove sono www.theunderwatercentre.co.uk
i corsi ti rilasciano il brevetto imca
naturalmente una buona conscenza di inglese anche tecnico è indispensabile...........ciao good luck |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Sab Mar 24, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao finalmente qualcuno risponde.
molto interessante, non ho problemi con l'inglese e altre lingue visto che lavoro sempre all' estero.
La cosa che mi interesserebbe sapere e' che dopo il brevetto come si fa a trovare lavoro?
Mi hanno detto che i piloti rov vengono chiamati saltuariamenteper brevi periodi, e le paghe sono sui 500 euro all'ora. _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
scarigarecchie Mozzo


Registrato: Mar 28, 2006 Messaggi: 37 Località: ancona
|
Inviato: Sab Mar 24, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
500 euro all'ora mi sembra un esagerazione,casomai al giorno....probabile.
naturalmente questa tariffa se lavori nel mare del nord o comunque con ditte internazionali.
so con certezza che si guadagna 400 euro al giorno nel settore inglese del mare del nord,ma questa persona era anche in ingegnere elettronico,nn so se incide.
riguardo le tariffe italiane nn lo so,ma mi posso nformare tramite un amico che lavora nella saipem.
ad ogni modo di lavoro per il settore rov ce nè tanto......come si fa a trovare lavoro? bhe ottenuto il brevetto mandi qualche curriculum,in italia c'è la saipem che ne utilizza parecchio,oltre alla cns e rana (ma nn so quest'utime quanto li utilizzanno?!?) poi ci sono altre enormi aziende ma se vai sul sito dell'IMCA trovi tutte le informazioni che ti occorrono |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Sab Mar 24, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao grazie ancora per le informazioni.
Un ultima domanda, quanti mesi all' anno si lavora all' estero?
Sai sono 15 anni che lavoro almeno 4 mesi all'anno fuori, ora chi ho famiglia ,l'alternativa ,come mi hanno raccontato per i piloti rov, di fare dei lavori a chiamta di qualche settimana non sarebbe male.
comunque 400 euro al giorno sono ottimi, io di solito arrivo a 200 con questo lavoro, anche se noi stiamo in hotel e npon c'e' il disagio di una piattaforma o una nave _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
scarigarecchie Mozzo


Registrato: Mar 28, 2006 Messaggi: 37 Località: ancona
|
Inviato: Sab Mar 24, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
ah questo penso dipenda da te ,dalla necessita dell'azienda,dalla richiesta da lavoro.....sinceramente penso che per iniziare 4 mesi all'anno sono pochini,tieni conto che lavorerai offshore ,quindi è difficile fare turni di meno 6 settimane,io penso che per iniziare 6 mesi all'anno li devi mettere in conto poi nn so come funziona esattamente per i tecnici rov |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Dom Mar 25, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
ok capito, grazie ancora per le info _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Mer Mar 28, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ragazzi vedo che nel forum oltre i diver si inizia a parlare di altre professioni attinenti al settore offshore.
Per quanto riguarda il lavoro come pilota Rov è una professione in grande ascesa (oramai per alcuni lavori viene preferito il veicolo rispetto all'uomo).
le ditte che in Italia operano nel settore sono poche:
la Saipem non ha veicoli Rov propri ma si affida a dei Sub-Contractor.
La turnistica va dalle 4 settimane alle 6 settimane;
(ma io ho fatto anche lavori di 10 gg)
Se sei interessato ad altre info sui Rov non esitare a chiedere. |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Mer Mar 28, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora per le info,ne approfitto per chiedere.
quindi non sei assunto ma sei un libero professionista?
Essendo un tecnico elettronico con esperienza ventennale, sapresti suggerirmi, anche un percorso da tecnico, in questo settore?
Nel caso voglia fare un corso di specializzazione, per pilota e tecnico, hai consigli su dove andare? _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Gio Mar 29, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
prevalentemente lavori come libero professionista(ma nn è necessario avere una P.IVA).
Avendo tu un esperienza da tecnico elettronico sicuramente sarai avvantaggiato nella manutenzione e nelle individuazione delle problematiche dei veicoli;
Secondo me puoi o fare il corso in Scozia oppure chiamare una ditta italiana e provare a fare un cantiere per loro. |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Gio Mar 29, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
ciao, un ultima domanda,sapreste indicarmi qualche nome di ditte in italia?
grazie _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
capitanventosa Marinaio


Registrato: Jun 23, 2006 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven Mar 30, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
puoi contattare la DNT offshore di Ravenna (www.dntoffshore.com)
Chiedi di parlare con il responsabile risorse umane e spiegagli che tu sei un tecnico elettronico e che ti piacerebbe lavorare come pilota.
L'unica cosa che ti posso dire che è un settore abbastanza piccolo e che a volte bisogna essere fortunati a contattare al momento giusto le ditte(ad esempio stanno allestendo un cantiere o in concomitanza di un cambio personale..)
Magari ci vedremo in qualche cantiere....
p.s. Le cifre che mensionava Scarigarecchia fanno riferimento a mercato internazionale(scordati di prenderle in Italia)
sempre a disposizione |
|
Torna in cima |
|
 |
makalu1 Nostromo


Registrato: Mar 04, 2007 Messaggi: 764 Località: bologna
|
Inviato: Ven Mar 30, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie per le informazioni, vedro' cosa si puo' fare
ciao _________________ marco zanini |
|
Torna in cima |
|
 |
orcavacca Marinaio Scelto


Registrato: Jun 01, 2006 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Per il mondo Rov potete anche provare a conntattare la MSS di roma, e la Idrotech di Como.... |
|
Torna in cima |
|
 |
seadiver Mozzo


Registrato: Apr 30, 2009 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Apr 30, 2009 10:05 am Oggetto: Corsi ROV Pilot Technician |
|
|
In Italia come in altre parti del Mondo c'è un pò di confusione sul tipo di corso o certificato per Piloti e Tecnici ROV. Innanzitutto non esiste nessun obbligo di partecipare ad un corso per Piloti, basterebbe soltanto contattare le Aziende impegnate nel settore subacqueo industriale per sapere se c'è possibilità di lavoro e se è necessario un corso prima di iniziare a lavorare. Il solo e necessario requisito è rappresentato da alcune procedure scritte da alcuni Membri di IMCA (International Marine Contractor Association) che si riferiscono ai requisiti necessari per intraprendere questo tipo di lavoro. Per maggiori informazioni e chiarezza Vi consiglio un sito di un amico, il quale opera nel settore e conosce molto bene la situazione a livello Internazionale: www.corsirovdiving.bloog.it . Inoltre non è necessario andar così lontano (Scozia) per intraprendere un corso per Piloti ROV, ci sono scuole anche in Italia e con ottime referenze. Ah dimenticavo, Non esistono certificati per Piloti ROV approvati IMCA ! Mi raccomando date una occhiata al sito e scoprirete un sacco di cose interessanti. |
|
Torna in cima |
|
 |
|