Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
66
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
66
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Problemi di compensazione e blocco inverso
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
ubik
Mozzo
Registrato: Feb 16, 2009
Messaggi: 12
Inviato: Dom Apr 19, 2009 3:26 pm
Oggetto: Problemi di compensazione e blocco inverso
Buongiorno a tutti. E' parecchio che seguo il vostro portale in maniera "silente", ma è la prima volta che faccio capolino sul forum.
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione (e soprattutto consigli
) su di un problema che sta interessando una mia allieva OWD. Cercherò di fornirvi più dati possibile.
La suddetta allieva (24 anni, in ottima salute, sportiva fin da bimba) ha manifestato fin dall'inizio difficoltà di compensazione, anche perché non aveva la minima idea di cosa fosse tale manovra. Con molta pazienza sta riuscendo a superarli, a patto di scendere lentamente. Tuttavia il problema più grosso salta fuori durante la risalita. Anche solo dal fondo della piscina (3 metri), tornando in superficie presenta forti sintomi di blocco inverso, accusando dolori acuti alle orecchie, capogiri e disorientamenti.
I dolori non sembrano coinvolgere anche i seni.
Recentemente (2 mesi fa) si sottopose ad una visita otorinica per sospetta labirintite, ma risultò negativa e non furono individuati altri difetti particolari al suo apparato uditivo. Da bambina soffriva di episodi di otite abbastanza frequenti, ma sono ormai parecchi anni che non le ricapita. Mi ha spiegato di avere sintomi simili (anche se in forma molto più lieve e accennata, tipo fischi alle orecchie e leggeri mal di testa) quando va in montagna, solo nelle prime ore, e durante i voli aerei.
Lo scorso inverno non ha avuto raffreddori o altre manifestazioni influenzali congestionanti.
Secondo voi cosa possiamo fare?
Lei non vorrebbe rinunciare all'attività subacquea... (e come biasimarla???
)
Un grazie in anticipo a tutti e complimenti per il sito!!!!!
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Dom Apr 19, 2009 7:05 pm
Oggetto:
Di farsi vedere da un otorino bravo e subacqueo . Comunque di alla tua allieva che c'era gente che riusciva ad avere vertigini alternobariche risalendo dai -3 della piscina (io) , ora riesco a scendere anche a + di 30metri/minuto , quindi fin che c'è vita c'è speranza . Nel mio caso è stato fondamentale abbandonare la Valsalva e passare ad altre tecniche , inghiotto aria tenendo il naso chiuso , nel caso della tua allieva forse è un attimino + complicato .
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Mer Apr 22, 2009 10:26 pm
Oggetto:
Ciao Ubik!
Il consiglio di MarenaSub è ottimo: farsi valutare da un otorino che abbia esperienza di attività subacquea. In alternativa, è sufficiente spiegare bene all'otoiatra quale è il problema e, sicuramente si avrà una spiegazione sufficiente del problema!
Citazione:
Secondo voi cosa possiamo fare?
Lei non vorrebbe rinunciare all'attività subacquea... (e come biasimarla??? )
Una volta escluse patologie organiche di un certo peso, si può ricorrere ad esercizi di fisioterapia respiratoria e, meglio ancora, a delle insufflazioni con acqua termale! Ho inviato alcuni amici al centro per la sordità rinogena di Sirmione, al centro termale di Battaglia Terme di Padova, al centro termale di Riccione ed hanno avuto degli ottimi risultati!
Nel caso i centri termali siano difficilmente raggiungibili, è possibile effettuare delle insufflazioni presso ambulatori otoiatrici privati!
I risultati sono ottimi, tanto che le terme le consiglio a tutti!
Spero di essere stato chiaro e... facci sapere!
Ciao
Grongo
Torna in cima
ubik
Mozzo
Registrato: Feb 16, 2009
Messaggi: 12
Inviato: Mer Mag 20, 2009 6:59 am
Oggetto:
Rieccomi!
Ci tenevo a ringraziare tutti per i preziosi consigli, il problema si è risolto completamente.
Per la cronaca, le vertigini alternobariche erano causate da un'eccessiva compensazione. Dopo tentativi vari, abbiamo scoperto che la mia allieva è una di quelle persone in grado di compensare senza nessuna manovra particolare e, soprattutto, scendendo i pochi metri della piscina compensava così istintivamente che non se ne accorgeva neppure. Per questo motivo, per paura di farsi male alle orecchie e non rendendosi pienamente conto di aver già compensato, forzava di molto la manovra di Valsalva.
E' passata prima alla deglutizione col naso chiuso, poi all'antepulsione della mascella, infine alla compensazione naturale, aiutata dal fatto che le ho montato sul secondo stadio un boccaglio molto più piccolo e morbido e che ha preso un cappuccio più largo. Deve solo controllare la velocità di discesa nei primi metri.
In ogni caso, per fugare ogni dubbio, ha comunque prenotato una visita da un otorino (alcuni miei colleghi l'hanno indirizzata verso un esperto in barotraumi). Non è affetta da nessuna patologia particolare, ma le ha consigliato di sottoporsi annualmente, a inizio stagione, al solito giro alle terme e/o trattamento decongestionante con aerosol.
Grazie ancora a tutti per i preziosissimi e puntuali consigli!!!!!
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Ven Mag 22, 2009 12:46 am
Oggetto:
Bene... le buone notizie fanno bene al cuore!
Ciao e buon lavoro
Grongo
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.167 Secondi. -