Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
198
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
198
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
scuole...
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Ven Mar 06, 2009 10:36 am
Oggetto: scuole...
So che la domanda potrebbe creare un vespaio, ma in questo periodo della mia vita, mi sento polemico.
[/b]
Secondo voi è giusto che ci siano tante scuole (per diver e piloti rov) che sfornano molti baldi giovani, con la certezza che lavoro non ne troveranno, perchè il MERCATO è ormai SATURO?[/b]
E NESSUNO HA IL CORAGGIO DI DIRLO!!!
Mi spiego meglio.
Se voi ponete la mitica domanda alla scuola di turno sulla possibilità del lavoro, la risposta è sempre la stessa: "Il lavoro c'è, ma bisogna sapersi vendere...", oppure "A fine corso daremo un contributo alla ricerca del lavoro". Bhe, pure io sarei bravo a dare un contributo alla ricerca del lavoro, se vado a fare un controllo sui motori di ricerca e scaricarmi una lista di ditte, dove poter inviare i CV.
Il guaio è che quando si inizia un corso, l'entusiasmo non riesce a farci vedere oltre il nostro naso, soprattutto quando l'istruttore "bravissimo" di turno comincia ad elencare i GUADAGNI che si possono ottenere: "Che fai scherzi, cinquemila euro al mese te li porti come niente a casa, e appena acquisisci esperienza i quindicimila sono una certezza".
PARLO SEMPRE PER ESPERIENZA...
Chiaramente mi rendo conto che il lavoro delle scuole è quello di accapararsi un tornaconto sul bilancio annuale, ma mi rendo pure conto che veniamo presi in giro a priori dalle scuole e in seguito dalle ditte...
Ricordiamoci che mercato saturo vuol dire dare la possibilità alle ditte di ABBASSARE i day rate, perché "Tanto se non parti tu ne trovo altri pure a meno".
Ed intanto una moltitudine di giovani "buttano" soldoni per corsi e corsini, IMCA e non, per poi ritrovarsi con nulla in mano.
Cosa ne pensate sulla SCARSEZZA DI PROFESSIONALITA' di alcune scuole nel non comunicare tutto ciò?
Grazie amici...
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Ven Mar 06, 2009 9:04 pm
Oggetto:
x robertoshore
mi spiace che tu abbia scelto il momento meno adatto per fare un corso Rov.
Ma le scuole fanno il loro lavoro................cioè vendono un prodotto.
é normale che per invogliarti ingrandiscono le cose.( i guagagni che hai mensionati devono essere sempre divisi X 2,perchè un mese on e l'altro off)
bisogna tenere duro e nn scoraggiarsi
continua a mandare cv e prima o poi qualcosa si muoverà.
Un consiglio x chi volesse fare un corso Rov:
attendete periodi migliori e se proprio lo volete fare andate all'estero.
I costi e le certificazioni sono le pressochè uguali..............ma il prestigio della scuola no.
é come se uno si laurea alla bocconi invece di camerino.
meditate.........
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Ven Mar 06, 2009 9:24 pm
Oggetto:
Ciao capitanventosa, ti scrivo degli opportuni chiarimenti.
Non ho fatto un corso ROV di recente, bensì lo scorso anno, verso luglio, presso la Underwater Centre di Fort, in Scozia.
Condivido con quello che tu hai detto in merito all'andare fuori a brevettarsi come piloti, e non solo.
Ho semplicemente scritto il mio post, perché diversi amici, che hanno fatto corsi rov in Italia, si trovano a cercare lavoro oramai da mesi (c'è chi anche da Novembre) senza trovare nulla.
Peggio ancora, si sta sviluppando la notizia che i piloti guadagnano meglio dei diver e "c'è sempre lavoro", per cui cecco che frotte intere di diver "passano" al rovvismo.
Il mio post è soltanto per cercare di dare il mio piccolo contributo a far capire ai "guys" italiani di aprire un po' gli occhi, con le scuole, che oramai senza scrupoli, cercano di vendere FUMO, molto costoso tra l'altro... C'è gente che spende fino a ottomila euro per non avere in mano nulla, soprattutto in questo periodo storico.
Ciao e grazie ancora.
Torna in cima
salvotrex
Marinaio
Registrato: Nov 07, 2007
Messaggi: 77
Località: palermo,sicily
Inviato: Ven Mar 06, 2009 11:31 pm
Oggetto:
Caro Roberto ti capisco perchè diciamo che "soffro" dello stesso male solo che al contrario di te io neanche ho un giorno di esperienza in nessuna ditta offshore e quindi non mi caga nessuno.
Mando cv da ottobre e la risposta dalle ditte è sempre la stessa . . .
Ma il punto non è questo . . . . .
Credo che le scuole(soprattutto quelle a pagamento ((QUINDI QUASI TUTTE)).) comunque un servizio te lo offorno cioè quello di prepararti e brevettarti almeno per potere avere l'esperienza necessaria per il primo passo.
Poi. . . . te la vedi te.
IO ho iniziato con una cosa simile. . prima ho sentito dei guadagni e poi mi sono anche appassionato di questo mestiere , e nel frattempo listruttore pompava che il lavoro c'era a volontà.
Poi credo che sia stata colpa di questa crisi della scorsa estate che non mi ha permesso neanche di lavare un gabinetto in qualche pontone(senza offesa per chi li lava)
Credo però che chi voglia brevettarsi deve però prendersi anche le sue responsabilità, cioè non è che uno a 30/35 anni piglia e si va a fa il corso rov/ots mentre prima faceva il magazziniere alla standa!
E neanche stare li solo ad ascoltare chio ti vuol vendere il corso.
Ci avete fatto mai caso dentro un negozio di vestiti ?qualunque cosa provi il commesso ti dirà che è perfetto! sembra fatto apposta per te!
quindi . . .
Sono scelte che unoo deve prendere ad una certa età e quindi poi crederci fino alla fine, poi il lavoro arriverà. . . . .spero!
Io non mollo e spero in un futuro più roseo.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.202 Secondi. -