Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
70
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
70
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
info operatore rov
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
CMmario
Mozzo
Registrato: Feb 25, 2009
Messaggi: 9
Località: como
Inviato: Mer Feb 25, 2009 8:12 pm
Oggetto: info operatore rov
ciao a tutti.
mi sono registrato da pochissimo e questo per avere notizie in merito al mondo dei rov. Ho già preso contatti con una scuola scozzese volevo sapere da chi è più esperto di me in materia professionale quali requisiti totali servono per operare, e come reperirli. non vorrei incappare in una spesa finalizzata poi ad un buco nell'acqua...
Grazie
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Ven Feb 27, 2009 9:59 am
Oggetto:
Ciao, mi dispiace intervenire scrivendoti che purtroppo hai scelto un momento sbagliato per entrare nel mondo rov, essendo ormai un ambiente saturo, dove soltanto chi ha tanta esperienza (parlo di
anni, moltissimi) lavora con costanza.
Considera che io lavoro nell'ambito offshore oramai da più di due anni, continuativi ed ho un brevetto da pilota. Scrivo perchè vivo questi problemi e non credere lo faccia per poterti scoraggiare, perché tanto alla fine so che il corso lo farai e magari starai dicendo pure "ma guarda questo str... di robertoshore che mi sta pure rompendo, anzichè darmi consigli.
In linea di massima le scuole sono strutturate bene, soprattutto quella di Fort, dove esci con un bel po' di ore di volo registrate (il che non è male, ti assicuro), impartendoti il MINIMO indispensabile per poterti fare un idea delle problematiche che andrai a vivere in prima persona.
La cosa che le scuole non insegnano, ma neanche scrivono (furbette loro...) è che trovare lavoro in un momento storico come questo è praticamente impossibile, a meno che tu non abbia qualche "santo" di qualche mitica Compagnia, che ti possa aiutare.
Paradossalmente (??), le scuole, ti incitano ad intraprendere la carriera "rovvista", in previsione di improbabili liste di agenzie che si "accaparrano" SUBITO i ragazzi appena usciti dai corsi. FALSO!!!
Mi permetto di scrivere tutto ciò, perche la tua frase "buco nell'acqua..." mi fa capire che ti stai chiedendo se la tua è una scelta intelligente ed oculata.
La carriera del pilota, fino a tre anni fa, era fantastica.
Entravi nelle compagnie anche senza brevetti IMCA, e c'era tanta richiesta di questa figura che in genere le ditte stesse ti pagavano anche i corsi di sopravvivenza e medici, insieme ad altri benefits vari.
Adesso non è più così.
Le scuole sfornano decine di "guys" al mese, e purtroppo, tutta questa richiesta non c'è più, nonostante si dica che il mondo rov sia il futuro della subacquea industriale.
A livello operazionale, considera pure che il cerchio lavorativo si stringe ulteriormente, per noi italiani, se metti in conto che, a meno tu non sia cittadino australiano (con passaporto australiano) in quella zona del mondo non potrai lavorare (New Zeland compresa).
In USA vi sono strettissime regolamentazioni per poter operare in GoM (Golfo del Messico), naturalmente se parti come freelance o ti proponi in qualche annuncio di agenzia, insieme a dei corsi particolari che dovrai fare ESCLUSIVAMENTE in territorio americano.
In altre parti del mondo (leggi Libia, Emirati Arabi ed in genere l'Est del mondo) hai bisogno di un libretto di navigazione particolare che puoi averlo solo dopo aver fatto DUE ANNI di navigazione o lavori offshore, naturalmente documentabili.
In Norvegia devi fare le LORO visite mediche insieme al LORO certificato di sopravvivenza.
Il più delle volte le agenzie, ti chiedono in prima convocazione (in genere un contatto telefonico o per via email) che tipo di visti possiedi. Se sei fortunato ed hai il visto per quella nazione dove è richiesto il lavoro, e se sono con l'acqua alla gola, e non c'è proprio nessuno che abbia più ore e più esperienza di te, allora è fatta, si parte. Diversamente inutile dire loro adesso lo faccio, perché già al tuo "lo faccio" hanno messo una crocetta per quel tipo di lavoro...
Neanche posso consigliarti di fare un paio di visti, perché, per esempio, un visto USA costa intorno ai 120 euro, per cui avresti bisogno di investire un bel po' di soldi. Resta inteso che ti può accadere che per il visto, in quella particolare circostanza, te lo possa fare l'agenzia recrutatrice direttamente.
Ah, altra cosa. Appena si esce dal corso non ti puoi definire un pilota rov di secondo grado (vedi IMCA), ma ti puoi "vendere" solo come TRAINEE, il che significa che puoi proporti solo ad un pugno di compagnie.
Ed il cerchio si restringe ulteriormente.
Sono molto arrabbiato con tutto ciò che sento in giro per quanto concerne il mondo rov. Sono solo falsità. Il lavoro non c'è più come una volta, ma la cosa che fa più rabbia è che le scuole questo non lo percepiscono, chissà perché poi...
Spero apprezzerai questo spaccato di verità... e se mi vuoi insultare me l'accollo pure. Ciao
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Ven Feb 27, 2009 11:53 pm
Oggetto:
concordo con la riflessione di robertoshore.
questo è un periodo particolare per l'economia......finchè il barile è 40-45 $ diventa improduttivo per le oil & gas investire.
Come ho detto + volte le scuole fanno il loro business e nn ti diranno mai
che a fine corso farai fatica a trovare................
Un consiglio a CMario
se sei convinto di fare il corso fai un salto oltremanica approfittando del € forte
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Feb 28, 2009 12:27 am
Oggetto: robertoshore
robertoshore ha scritto:
Citazione:
Sono molto arrabbiato con tutto ciò che sento in giro per quanto concerne il mondo rov. Sono solo falsità. Il lavoro non c'è più come una volta, ma la cosa che fa più rabbia è che le scuole questo non lo percepiscono, chissà perché poi...
ci sono due tipi di scuole, quelle sponsorizzate e finanziate dalle industrie e quelle che prendono aiuti dai vari enti Regione, Provincia, CE.
Le prime sono interessate a sfornare il maggior numero di addetti per avere un polmone in caso di forte richiesta di manodopera e in alternativa un prezzo stracciato in caso di crisi come questa; le seconde viaggiano su binari precostituiti e sono indifferenti agli alti e bassi del mercato.
Qualche mese fa ho scritto che la crisi avrebbe colpito il mondo off-shore dell'estrazione. Uno dei servi del padrone ha negato quanto io scrivevo dicendo che la crisi non aveva nemmeno sfiorato il mondo dell'estrazione.
La verità l'avete davanti ai vostri occhi.
L'antidoto non c'è e nemmeno la soluzione, rimboccatevi le maniche e cercate di sopravvivere in qualche modo fino a quando la crisi finirà.
Nel frattempo datevi una struttura, create un corpo, cercate di diventare qualcosa.
Fino a quando vi muoverete curando solo i vostri interessi individuali sarete CARNE DA MACELLO.
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
palombaretto
Marinaio
Registrato: Feb 13, 2008
Messaggi: 75
Inviato: Sab Feb 28, 2009 10:13 am
Oggetto:
caro direttore....
concordo in pieno con il suo pensiero....
ma quanto e` difficile unire in qualcosa di costruttivo tutte queste teste che pensano solo al preciso istante sotto ai loro piedi e mai al domani....
io a modo mio ci sto lavorando sopra...
vediamo come va a finire...
sicuramente questo forum verra` al corrente degli sviluppi,
ma anche se al momento la vedo dura non mollo.
ciao a tutti meno che a uno
Torna in cima
CMmario
Mozzo
Registrato: Feb 25, 2009
Messaggi: 9
Località: como
Inviato: Sab Feb 28, 2009 12:18 pm
Oggetto: info operatore rov... grazie
Ragazzi grazie mille delle delucidazioni, proverò comunque a vedere di ricavare notizia anche da qualche azienda se la cosa può servire... vi terrò informati per quanto mi possono dire! non vivendo di illusioni apprezzo sincerità e concretezza! Gazie mille a robertoshore! Visto che sei più pratico sicuramente di me magari in futuro se non ti scoccia ti chiederò qualche info...
Grazie ncora CMmario
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Mar Mar 03, 2009 11:14 am
Oggetto: Re: info operatore rov... grazie
Gazie mille a robertoshore! Visto che sei più pratico sicuramente di me magari in futuro se non ti scoccia ti chiederò qualche info...
Nessuna scocciatura CMmario.
Ciao
Torna in cima
longobard
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 08, 2009
Messaggi: 166
Inviato: Mer Apr 08, 2009 5:35 pm
Oggetto:
Ciao a tutti! mi sono appena iscritto a questo bel forum. Sono un neo Rov Pilot (un trainee). Bhè diciamo che è vero tutto quello che ho letto....non è così facile trovare (le scuole raccontano, parlano, pubblicizzano..ma non garantiscono)...ti pagano bene...etc...etc... io credo che la motivazione più vera sia il prezzo del barile....detto questo bisogna essere freddi e razionali lasciando da parte per un attimo "la voglia di cambiare vita" e sperare (credo sia quasi un dato di fatto) che la robotica in generale e il remote control più nello specifico siano una discreta sicurezza per il futuro......quindi attendiamo con ansia che si sblocchino 5 o 6 contratti da cifre astronomiche e che venga il cagotto al rov pilot esperto.....e che il sostituto del rov pilot esperto sia ad accudire il figlio appena nato.....e voilà chiameranno uno di noi....e lì...senza esperienza dovremo giocarci le nostre carte...perchè a differenza di tanti ambienti di lavoro....se sei bravo lavori...se lavori male o da furbo..vai casa!!!!!
.....certo è che a distanza di mesi dal corso senza lavorare è lecito avere le p...e girate!!!!!....(io è solo da poche settimane che ho finito il corso...vi dirò)
Ciao.
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Mer Apr 08, 2009 7:49 pm
Oggetto:
Caro Longobard purtroppo come ho detto + volte si è satuarata la domanda rispetto all offerta.
c'è gente con esperienza a spasso,figuriamoci un trainee.........
Le scuole fanno il loro dovere ............ma nel 2009 prima di sganciare 5000-6000 Euro informatevi.
chi naviga in questo forum può avere tutte le notizie che desidera.
Chiamate direttamente le ditte è chiedete.
un saluto
Torna in cima
longobard
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 08, 2009
Messaggi: 166
Inviato: Gio Apr 09, 2009 9:23 am
Oggetto:
Caro capitanventosa hai ragione!!...ma il mercato è dinamico, quindi è un pò una scommessa.....che ne sai se tra 3 anni ci saranno il doppio dei rov in giro!.....magari si...magari no!!!!...certo è che tutte queste scuole più o meno buone hanno un pò saturato il mercato....POINT OF VIEW
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Gio Apr 09, 2009 12:46 pm
Oggetto:
Caro Longobard
molte ditte non assumono neppure gente che esce dai corsi Rov
preferiscono far crescere internamente un ragazzo,che magari ha anche un background elettronico,.
vedi per il Rov non serve un certificato come nel diving dove per essere iscritto in capitaneria devi per forza frequentare una scuola.
Se vuoi aspettare che magari tra 3 anni raddoppino il numero dei Rov(ma magari sono decuplicati il numero degli aspiranti piloti)
desidero solo consigliare a chi desidera entrare nel" Rovvismo" di considerare la situazione.....cioè che molto molto dura trovare un lavoro come trainee per i motivi di cui sopra spiegato.
questo non è un Point of view
Torna in cima
longobard
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 08, 2009
Messaggi: 166
Inviato: Gio Apr 09, 2009 3:49 pm
Oggetto:
....sono sempre più d'accordo con tè, ma la fai troppo come una regola....invece ci sono delle varianti che non possiamo percepire (a meno che tu non conosca nel dettaglio i movimenti in atto delle grandi company)....se vuoi ragionare solo in termini di concretezza... io su 12 neo-corsisti ne conosco 3 che sono partiti dopo poche settimane.....però ripeto che condivido il tuo ragionamento.....in fondo non si può neanche pretendere di partire al volo.....la penso anch'io come te....ma credo che come ogni cambiamento di certezze non ce ne sono.....si è un pò in balia del caso e delle grandi mosse fatte dalle company!!
Ciao.
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Ven Apr 10, 2009 9:00 am
Oggetto:
x Longobard
dove hai fatto il corso?(scrivi solo la regione italiana oppure la nazione se all'estero)
Torna in cima
longobard
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 08, 2009
Messaggi: 166
Inviato: Ven Apr 10, 2009 3:51 pm
Oggetto:
FW....cmq sono scettico e spaventato anch'io sulla situazione.....solamente tra un annetto si potrà avere una situazione più chiara....tutto può essere!....crisi totale o lenta ripresa....
Ciao. e tu invece dove l'hai fatto? come ti sei trovato?
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Sab Apr 11, 2009 8:13 am
Oggetto:
Longobard hai fatto bene a farlo li.
credimi che a parità di cv fà la differenza........ed in questo periodo non è poco.
io non l'ho fatto
un saluto
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Pagina
1
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.278 Secondi. -