Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
92
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
92
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
muta stagna
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
Indice del forum
->
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Mer Mag 21, 2008 8:22 am
Oggetto:
Dire che una muta stagna è meglio di una umida o viceversa è di fatto un errore .
Sempre e dico sempre è funzione delle necessità che l'immersione porta al subacqueo . Dico subacqueo perchè a parità di immersione due sub possono avere necessità diverse , vedi ad esempio il tipo freddoloso ecc.ecc.
Che una umida sia + "agile" di una stagna , beh , che scoperta , vorri ben vedere . Per cognizione di causa , proprio perchè tutte le mie mute sono fatte su misura , ebbene si è un mio vezzo
, e perchè le mie immersioni a bassa temperatura sono centinaia , non sarei comunque cosi critico con le stagne . Come per le altre mute , anche la stagna può essere costruita su misura , come le altre mute anche il neoprene delle stagne anche se pre-compresso è arrivato ad essere molto elastico e morbido , attenzione considerate che a parità di neoprene è il rivestimento esterno che comanda . Insomma non discuto che una umida o semi-stagna (la mia preferita) fatta su misura e con neoprene morbido sia vestibilissima e calda allo stesso tempo , ma se uscite da una immersione al lago , d'inverno , dopo che avete fatto per una immersione quadra circa 15-20 minuti di deco nel verde con H2O a 7/8° e salite in barca e vi trovate se c'è il sole 4/5° , preparatevi ad una salutare polmonite . Come dico sempre la cosa importante è ATTITUDINE , ACQUATICITA , CORRETTA PESATA E DISTRIBUZIONE DELLA STESSA , questi fattori a mio avviso sovrastano abbondantemente le differenze che le differenti mute creano in acqua . Anche il fatto della pesata secondo me il vostro ragionamento è un po' viziato . Io con semi-stagna da 7mm ed una stagna in pre-compresso con idoneo sotto-muta mi trovo 1 Kg di differenza nella zavorra ....quindi siccome sono un sub come voi e non un delfino .....
Davide
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
andrea
Signore (Ufficiale)
Registrato: Feb 21, 2004
Messaggi: 1898
Località: Il web
Inviato: Mer Mag 21, 2008 8:41 am
Oggetto:
Olà davide,
Io ho sempre fatto immersioni con semistagna 7mm, non fatta su misura ma modificata ad hoc, e non ho mai avuto grandi problemi.
Con la stagna invece sono agli esordi (a dire il vero ci ho fatto pochissime immersioni) e per ora la mia preferenza rimane alla semistagna.
Vero il fatto che ho una stagna in trilaminato e non in precompresso ultima generazione che a onor del vero mi risultano eccezionali.
Il mio interesse scaturiva dal fatto che presto o tardi la mia semistagna esalerà l'ultimo respiro e credo sarà antieconomico ripararla.
Sulla scelta poi inciderà il numero di immersioni ed il luogo ed anche il tipo di immersioni.
Di sicuro mi attira l'idea di farmela fare su misura e so che ti rivolgi normalmente ad un buon "artigiano" che non è poi troppo distante dalle mie parti.
Di certo il problema della risalita in barca permane, anche se al lago ho usato raramente la barca, però son sempre dell'idea che un bel kway e cappellino in lana aiutano.
Comunque direi che un punto è smarcato:
muta su misura.
che poi sia umida, semistagna o stagna dipenderà da cosa faccio da grande!!!!!!!
anche se la semistagna mi attira di più
Poi concordo che Acquaticità, Pesata sono fondamentali.
Fondamentali spesso purtroppo dimenticati o sottovalutati
Andrea
Torna in cima
harada
Nocchiero
Registrato: Dec 23, 2005
Messaggi: 434
Località: bracciano
Inviato: Gio Giu 12, 2008 5:47 pm
Oggetto:
grazie per le informazioni e scusate se rispondo solo ora..ma onestamente non penso di tornare ad indossare una umida o semistagna se non in mar rosso...beati voi che non sentite freddo... io personalmente con la stagna non ho tutti questi problemi di agilità fò tutto certo al contrario della umida non bisogna prenderla della misura esatta..meglio un pò larga che stretta..ma alla fine è solo una questione personale..E COMUNQUE NESSUNO CONOSCE TYPHOoN E BARE??? e di cosa abbiamo parlato finora di "gazzosa"?...ciao
_________________
"il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono". (Voltaire)
Torna in cima
Marcily
Signore (Ufficiale)
Registrato: Mar 30, 2006
Messaggi: 1017
Località: Roma
Inviato: Lun Giu 23, 2008 1:19 pm
Oggetto:
Per Harada: Conosco Bare so che sono ottime mute ma non per esperienza diretta, adesso la Bare è stata assorbita dalla Mares
Per gli altri: Come dice Marena c'è una grossa differenza tra mute umide e stagne e non è che una è meglio dell'altra. Dipende da molti fattori e dall'utilizzo che se ne fa. Parlando di Scapa che si trova alle Orcadi ovvero Nord della Scozia be li tutti i subacquei usano mute stagne!
Io personalmente, in caso d'immersioni lunghe o invernali uso una stagna
su misura di fabbricazione inglese di un tessuto particolare detto "Super Skin" una sorta di trilaminato pesante estremamente robusto e devo dire che pur non essendo idrodinamico come con la umida la trovo molto confortevole e calda, poi sfido chiunque ad essere idrodinamico con le bombole da fianco....
_________________
Marcello
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
Pagina
2
di
2
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.153 Secondi. -