Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
84
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
84
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
FORMAZIONE PROFESSIONALE: dove andare per non buttare soldi.
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Gio Apr 17, 2008 4:23 pm
Oggetto: FORMAZIONE PROFESSIONALE: dove andare per non buttare soldi.
PARLIAMOCI CHIARO: il lavoro subacqueo non è per tutti.
I motivi sono risaputi da tutti quelli che svolgono questo mestiere. Non serve ribadirli e anche se lo facessi sarebbe come.... dire ad uno che si sta per sposare di.... non sposarsi.... descrivendo al novello sposo le grandi responsabilità del matrimonio, i figli, i suoceri, etc etc. Il risultato sarà che il nostro amico... si sposerà ugualmente....e da solo scoprirà gli aspetti belli ma sopratutto quelli "brutti" ed onerosi della responsabilità della famiglia. Così il lavoro subacqueo. Ognuno deve fare le esperienze sulla propia pelle... incurante degli "avvisi" di chi ha più esperienza in materia.
Detto questo... unca cosa però occorre dire: la formazione di base è fondamentale e sostanziale per avviarsi al lavoro subacqueo.
E le scuole, spesso - anzi quasi sempre - sono assolutamente scollegate dal mondo lavorativo che poi dovrà assorbire i "brevettati" ed i "qualificati".
Ed è proprio questo che il neofita al primo approccio verso questo mondo deve sapere: le aziende ricercano solo ed esclusivamente personale formato seccondo didattiche che rispecchiano gli standard operativi in uso nei cantieri di lavoro. Questi stnadard sono le linee guida IMCA, HSE ed AISI.
In Italia le scuole che operano con questi paramentri e che sono "accreditate" da AISI sono il Centro Formazione Offshore di Ravenna (www.cforavenna.it), Hydrocat Hydrolab di Lerici (www.hydrolab.it), altra scuola è il CEDIFOP di Palermo (www.cedifop.it).
Le aziende aderenti ad AISI hanno deciso di NON prendere in considerazione curriculum che provengono da scuole NON accreditate ad AISI, anche se il titolare del curriculum è iscritto presso i registri delle Capitanerie di Porto in seguito alla frequentazione di un corso presso una di queste scuole NON accreditate.
Questa esigenza, come descritto nelle news del sito
www.assoimpresesub.it
nasce dalla considerazione che gli OTS devono possedere le conoscenze e le competenze necessarie ad operare secondo gli standard internazionali adottati dalle aziende, sia in basso fondale, alto fondale che in saturazione, in ambito portuale come in quello offshore.
Quindi il consiglio che mi sento di dare ai giovani che si avvicinano a questo mondo è quello di scegliere il percorso didattio e formativo più utile e coerente con le aspettiative di lavoro a cui si aspira.
In sostanza... non serve fare un corso subacqueo "professionale" con destinazione "acquacoltura" se si vuole lavorare nell'industria: sono due percorsi formativi molto distanti e non conciliabili l'uno con l'altro.
Informarsi PRIMA di fare il corso, casomai inviando una email ad AISI che saprà consigliare al meglio il percorso didattico da realizzare rispetto alle proprie esigenze ed aspirazioni.
_________________
giovanni esentato - segretario AISI
contatto SKYPE: esentatoaisi -
http://www.assoimpresesub.it
-
info@assoimpresesub.it
-
http://www.facebook.com/profile.php?id=1161196777&ref=profile#/group.php?gid=43823888801&ref=mf
Ultima modifica di giovanni_esentato il Gio Apr 17, 2008 10:20 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Apr 17, 2008 8:47 pm
Oggetto: Cazzo ragazzi
cazzo ragazzi,
avete AISI che vi aiuta...
buttatevi a pesce
a me non è mai successo!
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.154 Secondi. -