Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
81
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
81
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
IDSA??!!!
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
iako
Mozzo
Registrato: Nov 26, 2005
Messaggi: 8
Inviato: Gio Dic 13, 2007 9:58 am
Oggetto: IDSA??!!!
Preso da longhsreat....
Posts: 363
Posted: Mon Dec 03, 2007 8:04 am Post subject: my resignation from IDSA - the International Diving Schools
--------------------------------------------------------------------------------
As made clear in an article in the latest Underwater Contractor International magazine I have resigned from IDSA , following the decision by 3 of the most prominent members to resign, namely DIT in Seattle, Seneca College and the State Diving School in Norway.
The reason is the insistence by Alan Bax and the majority of members to go on issuing IDSA certificates and claiming they have some value; as members may remember it was the insistence of an Italian company that only those with an IDSA certificate could work that lead to sat divers trained at Fort William losing out. It may only be a coincidence that Italian training is yet to be approved by the UK HSE .
No Australian nor British school is likely to join IDSA, nor will the Professional Diving Centre in South Africa, so how can IDSA claim to be International
All rather sad as it did provide a useful meeting forum
Michael Cocks
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Dic 13, 2007 6:34 pm
Oggetto: Per chi non lo sa
Per chi non lo sa l'IDSA è l'International Diving School Association.
Da quanto riportato da jako sembrerebbe un accrocchio più che una associazione internazionale. Chi sa l'inglese avrà qualcosa a cui pensare...
Ma chi c'è dietro l'IDSA?
Sembrerebbe uno o più italiani, qualcuno sa chi?
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Ven Dic 14, 2007 1:00 pm
Oggetto: IDSA e dintorni
Caro direttore, TUTTI gli OTS cosnoscono la IDSA. Quello che non molti sanno è che a capo di questa associazione (anche se è pubblicato sul sito dell'organismo) vi è un italiano: Il dottor Giulio Melegari. Egli è stato per molti anni responsabile del settore diving della SAIPEM. Ora è passato ad altro incarico e non si occupa più di problematiche direttamente legate al "diving" della società del Gruppo Eni.
A questo proposito è bene chiarire che la SAIPEM non ha un gruppo subacqueo suo. Lo ha dismesso molti anni or sono. La SAIPEM affida i lavori subacquei ad aziende esterne al suo gruppo che hanno specifiche e precise caratteristiche strutturali, che adottano personale, mezzi e procedure che rispondo a requisiti indicati dalla stessa SAIPEM.
Tornando alla IDSA e a chi "vi è dietro"... ciò è facilmente visibile al sito della stessa organizzazione (http://www.idsaworldwide.com). Quello che non si sa è che il presidente è stato eletto SENZA il contributo delle AZIENDE ITALIANE poiché non riconosciuto come persona gradita alle stesse. La "sfiducia" fu a suo tempo inviata alla stessa IDSA da parte di AISI, in rappresentanza delle aziende che aderiscono ad AISI e ad IDSA, PRIMA della sua elezione. Una sfiducia che parte dalla sostanziale constatazione che il dott. Melegari, per decenni, è stato a capo di un posto chiave del diving industriale italiano e che NULLA HA FATTO affinché il settore avesse una sua dignità professionale. Discorso difficile da espletare in tutti i suoi risvolti. Soprattutto poiché il dott. Melegari è abilissimo nel costruire immagini e situazioni in cui si sovrappongono ruoli di rappresentanza e visioni soggettive, talvolta non proprio ortodosse e corrispondenti al suo effettivo ruolo nel mondo del diving industriale. Ma tant'è... l'italia è il Paese dove anche i portinai, indossando una divisa, sono "autorità" e hanno responsabilità importanti, e sono in grado di far entrare nel palazzo di loro competenza solo le persone che hanno appuntamenti certi o che sono a loro simpatici... Fatto è che per le aziende italiane (quelle che aderiscono ad AISI) fintanto che vi sarà questo personaggio a capo dell'IDSA è come se questa non esistesse. E poco conta il fatto che gli OTS siano "diplomati" da scuola riconosciuta da IDSA. Difatti non è quello che dermina la buona qualità di un curriculum vitae e che è preso in considerazione dalle aziende. Spero, caro direttore, di averti tolto un dubbio su "chi è dietro" ad IDSA.
_________________
giovanni esentato - segretario AISI
contatto SKYPE: esentatoaisi -
http://www.assoimpresesub.it
-
info@assoimpresesub.it
-
http://www.facebook.com/profile.php?id=1161196777&ref=profile#/group.php?gid=43823888801&ref=mf
Torna in cima
testadirame
Mozzo
Registrato: Oct 10, 2007
Messaggi: 48
Inviato: Ven Dic 14, 2007 2:20 pm
Oggetto: Re: IDSA e dintorni
giovanni_esentato ha scritto:
Caro direttore, TUTTI gli OTS cosnoscono la IDSA. Quello che non molti sanno è che a capo di questa associazione (anche se è pubblicato sul sito dell'organismo) vi è un italiano: Il dottor Giulio Melegari. Egli è stato per molti anni responsabile del settore diving della SAIPEM. Ora è passato ad altro incarico e non si occupa più di problematiche direttamente legate al "diving" della società del Gruppo Eni.
A questo proposito è bene chiarire che la SAIPEM non ha un gruppo subacqueo suo. Lo ha dismesso molti anni or sono. La SAIPEM affida i lavori subacquei ad aziende esterne al suo gruppo che hanno specifiche e precise caratteristiche strutturali, che adottano personale, mezzi e procedure che rispondo a requisiti indicati dalla stessa SAIPEM.
Tornando alla IDSA e a chi "vi è dietro"... ciò è facilmente visibile al sito della stessa organizzazione (http://www.idsaworldwide.com). Quello che non si sa è che il presidente è stato eletto SENZA il contributo delle AZIENDE ITALIANE poiché non riconosciuto come persona gradita alle stesse. La "sfiducia" fu a suo tempo inviata alla stessa IDSA da parte di AISI, in rappresentanza delle aziende che aderiscono ad AISI e ad IDSA, PRIMA della sua elezione. Una sfiducia che parte dalla sostanziale constatazione che il dott. Melegari, per decenni, è stato a capo di un posto chiave del diving industriale italiano e che NULLA HA FATTO affinché il settore avesse una sua dignità professionale. Discorso difficile da espletare in tutti i suoi risvolti. Soprattutto poiché il dott. Melegari è abilissimo nel costruire immagini e situazioni in cui si sovrappongono ruoli di rappresentanza e visioni soggettive, talvolta non proprio ortodosse e corrispondenti al suo effettivo ruolo nel mondo del diving industriale. Ma tant'è... l'italia è il Paese dove anche i portinai, indossando una divisa, sono "autorità" e hanno responsabilità importanti, e sono in grado di far entrare nel palazzo di loro competenza solo le persone che hanno appuntamenti certi o che sono a loro simpatici... Fatto è che per le aziende italiane (quelle che aderiscono ad AISI) fintanto che vi sarà questo personaggio a capo dell'IDSA è come se questa non esistesse. E poco conta il fatto che gli OTS siano "diplomati" da scuola riconosciuta da IDSA. Difatti non è quello che dermina la buona qualità di un curriculum vitae e che è preso in considerazione dalle aziende. Spero, caro direttore, di averti tolto un dubbio su "chi è dietro" ad IDSA.
"Interessante" Giovanni , mi domando se: tradotta e spedita aiuti a far pulizia?
non mollate
Testadirame
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Ven Dic 14, 2007 3:11 pm
Oggetto: Re: IDSA e dintorni
testadirame ha scritto:
giovanni_esentato ha scritto:
Caro direttore, TUTTI gli OTS cosnoscono la IDSA. Quello che non molti sanno è che a capo di questa associazione (anche se è pubblicato sul sito dell'organismo) vi è un italiano: Il dottor Giulio Melegari. Egli è stato per molti anni responsabile del settore diving della SAIPEM. Ora è passato ad altro incarico e non si occupa più di problematiche direttamente legate al "diving" della società del Gruppo Eni.
A questo proposito è bene chiarire che la SAIPEM non ha un gruppo subacqueo suo. Lo ha dismesso molti anni or sono. La SAIPEM affida i lavori subacquei ad aziende esterne al suo gruppo che hanno specifiche e precise caratteristiche strutturali, che adottano personale, mezzi e procedure che rispondo a requisiti indicati dalla stessa SAIPEM.
Tornando alla IDSA e a chi "vi è dietro"... ciò è facilmente visibile al sito della stessa organizzazione (http://www.idsaworldwide.com). Quello che non si sa è che il presidente è stato eletto SENZA il contributo delle AZIENDE ITALIANE poiché non riconosciuto come persona gradita alle stesse. La "sfiducia" fu a suo tempo inviata alla stessa IDSA da parte di AISI, in rappresentanza delle aziende che aderiscono ad AISI e ad IDSA, PRIMA della sua elezione. Una sfiducia che parte dalla sostanziale constatazione che il dott. Melegari, per decenni, è stato a capo di un posto chiave del diving industriale italiano e che NULLA HA FATTO affinché il settore avesse una sua dignità professionale. Discorso difficile da espletare in tutti i suoi risvolti. Soprattutto poiché il dott. Melegari è abilissimo nel costruire immagini e situazioni in cui si sovrappongono ruoli di rappresentanza e visioni soggettive, talvolta non proprio ortodosse e corrispondenti al suo effettivo ruolo nel mondo del diving industriale. Ma tant'è... l'italia è il Paese dove anche i portinai, indossando una divisa, sono "autorità" e hanno responsabilità importanti, e sono in grado di far entrare nel palazzo di loro competenza solo le persone che hanno appuntamenti certi o che sono a loro simpatici... Fatto è che per le aziende italiane (quelle che aderiscono ad AISI) fintanto che vi sarà questo personaggio a capo dell'IDSA è come se questa non esistesse. E poco conta il fatto che gli OTS siano "diplomati" da scuola riconosciuta da IDSA. Difatti non è quello che dermina la buona qualità di un curriculum vitae e che è preso in considerazione dalle aziende. Spero, caro direttore, di averti tolto un dubbio su "chi è dietro" ad IDSA.
"Interessante" Giovanni , mi domando se: tradotta e spedita aiuti a far pulizia?
non mollate
Testadirame
Caro "testadirame" ogni cosa a suo tempo. Io ho imparato, come si addice ad un buon sommozzatore, ad aver pazienza ed aspettare che il tempo della decompressione si compia tutto, prima di emergere... e intanto riassetto le teste di cima che si sono svergolate, ne ricompongo le impiombature aperte...
Come è facilmente visibile a chi segue le cose del diving industriale si è lenti, purtroppo, ma...
"eppur si muove"
...
_________________
giovanni esentato - segretario AISI
contatto SKYPE: esentatoaisi -
http://www.assoimpresesub.it
-
info@assoimpresesub.it
-
http://www.facebook.com/profile.php?id=1161196777&ref=profile#/group.php?gid=43823888801&ref=mf
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Dic 14, 2007 7:59 pm
Oggetto: Caro giovanni
Caro Giovanni,
francamente pensavo, dato il nome anglofono ed altisonante, che dietro l'IDSA alla quale sapevo collaborava Giulio E. Melegari Mazzoni ci fosse una organizzazione svedese o inglese o quant'altro, scopro invece che la persona di riferimento è un uomo per il quale ho il più profondo disprezzo e che esiste ancora solo perché in questo secolo di ominicchi i quaquaraqua come lui sono protetti dalle regole cosiddette civili. Solo pochi decenni orsono, Giulio E.Melegari Mazzoni, sarebbe stato sfidato dallo scrivente in un duello all'ultimo sangue e poiché è anche un vigliacco, sarebbe morto in pochi secondi qualunque fosse l'arma che naturalmente gli avrei lasciato scegliere.
Purtroppo oggi un duello non è più pensabile, senza incorrere nelle maglie della "giustizia" e un uomo siffatto non merita nemmeno un'ora di mia galera.
Chi legge si chiederà perché ho questi sentimeti, ma ritengo che non valga la pena di scrivere la triste e penosa vicenda, anche perché qui si parla di lavoro.
Credo che comunque con il tuo intervento tu abbia già messo a posto le palle del biliardo. Stai pur certo che non risponderà e se lo farà userà come sempre un nome fittizio o un paravento. Quando mai ha affrontato una cosa in prima persona?
A lui si addicono i cunicoli maleodoranti delle cloache, laddove il suo pelo grigio si confonde con la creta e con le morchie e gli escrementi.
Si può incontrarlo solo di notte, quando rapido come il fulmine tenta una sortita, per poi scomparire nuovamente nei cunicoli, nell'anonimato.
Chiedo scusa alle nobili pantegane, animali perfetti ed agguerriti e di notevole intelligenza, ma non avevo altri animali sotto mano per figurare il mio profondo disprezzo.
Se a qualcuno viene in mente un animale più rappresentativo lo dica e lascerò in pace le pantegane.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
southviking
Mozzo
Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 12
Inviato: Mer Mar 05, 2008 10:53 pm
Oggetto:
l CefALO è PIù SUBACQUEO
Torna in cima
Captain
Marinaio
Registrato: Jan 13, 2008
Messaggi: 71
Località: Abruzzo
Inviato: Gio Mar 06, 2008 9:43 am
Oggetto:
Adesso ho finalmente capito chi è la "pantegana" indicata nel post del Texas Horizon...chiedo scusa a chi si sia risentito per i miei interventi a riguardo. Dir è lui che indicavate come "pantegana" o ce ne sono di ben altri?
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Gio Mar 06, 2008 1:01 pm
Oggetto:
Captain ha scritto:
Adesso ho finalmente capito chi è la "pantegana" indicata nel post del Texas Horizon...chiedo scusa a chi si sia risentito per i miei interventi a riguardo. Dir è lui che indicavate come "pantegana" o ce ne sono di ben altri?
Egregio Comandante, Lei non deve chiedere scusa. Da Uomini di Mare si capisce quando il vento è cattivo o quando è foriero di energia per le vele e non c'è bisogno di dare una mano di terzaroli...
Lei è fra quelli con i quali volentieri berrei una birra... al bar di Remigio.
Saluti marinari
_________________
giovanni esentato - segretario AISI
contatto SKYPE: esentatoaisi -
http://www.assoimpresesub.it
-
info@assoimpresesub.it
-
http://www.facebook.com/profile.php?id=1161196777&ref=profile#/group.php?gid=43823888801&ref=mf
Torna in cima
iceshark
Marinaio
Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 76
Località: palermo
Inviato: Ven Mar 07, 2008 1:19 pm
Oggetto:
Uno dei proverbi al qualle alludeva è quello "della scaletta del pollaio"?
_________________
"quelli che s'innamorano di pratica senza scienza sono come il nocchiere, che entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada." Leonardo da Vinci
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Ven Mar 07, 2008 5:21 pm
Oggetto:
iceshark ha scritto:
Uno dei proverbi al qualle alludeva è quello "della scaletta del pollaio"?
Affermativo!!
_________________
giovanni esentato - segretario AISI
contatto SKYPE: esentatoaisi -
http://www.assoimpresesub.it
-
info@assoimpresesub.it
-
http://www.facebook.com/profile.php?id=1161196777&ref=profile#/group.php?gid=43823888801&ref=mf
Torna in cima
orcavacca
Marinaio Scelto
Registrato: Jun 01, 2006
Messaggi: 240
Inviato: Sab Mar 08, 2008 12:38 am
Oggetto:
Anche idrocefalo lo vedo come un animale "calzante"...
Ma forse il più rappresentativo potrebbe essere il cuculo....sapete cosa fà il bel cuculo col suo aspetto carino...
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.225 Secondi. -