Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
70
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
70
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Scuola IMCA "Bergen University College"
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
spidersea
Mozzo
Registrato: Feb 06, 2008
Messaggi: 1
Inviato: Mer Feb 06, 2008 11:26 am
Oggetto: Scuola IMCA "Bergen University College"
Ciao a tutti i fruitori di questo forum.
Sono un ots, un "giovane vecchio" ots, nel senso che ho preso il brevetto cinque anni fa a Palermo e adesso dopo varie esperienze portuali italiane
ho deciso che vorrei fare un po' di off-shore.
Su questo forum ho letto info riguardanti scuole varie. Bene.
Io mastico un po' d'inglese, bhé a dire il vero lo parlo benino
. Mi hanno parlato bene di Fort Williams, naturalmente avrete capito che vorrei prendermi un brevetto IMCA, ma mi hanno parlato MOLTO BENE della "Bergen University College" in Norvegia. C'è qualcuno uscito da questa scuola? L'idea della Norvegia mi stimola di più rispetto l'UK. Tra l'altro mi sono informato e mi hanno detto che per chi possiede già un brevetto ots ITALIA, occorrono circa quattro settimane di corso per CONVERTIRE in certificazione IMCA part 1 (fino a 50 mt = basso fondale). Sarei interessato al tipo di vita che si conduce al college, i prof, ecc.
Grazie amici
[/b]
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Feb 06, 2008 2:27 pm
Oggetto: spero ti rispondano presto
io posso fare poco,
ma sollecito i nostri lettori che fanno parte dell'Offshore a risponderti in merito ai tuoi quesiti.
Se non dovesse succedere, romperò loro le palle per telefono, affinché soddisfino le tue curiosità
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
giovanni_esentato
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 11, 2006
Messaggi: 218
Località: Ravenna
Inviato: Mer Feb 06, 2008 4:52 pm
Oggetto: Re: Scuola IMCA "Bergen University College"
spidersea ha scritto:
Ciao a tutti i fruitori di questo forum.
Sono un ots, un "giovane vecchio" ots, nel senso che ho preso il brevetto cinque anni fa a Palermo e adesso dopo varie esperienze portuali italiane
ho deciso che vorrei fare un po' di off-shore.
Su questo forum ho letto info riguardanti scuole varie. Bene.
Io mastico un po' d'inglese, bhé a dire il vero lo parlo benino
. Mi hanno parlato bene di Fort Williams, naturalmente avrete capito che vorrei prendermi un brevetto IMCA, ma mi hanno parlato MOLTO BENE della "Bergen University College" in Norvegia. C'è qualcuno uscito da questa scuola? L'idea della Norvegia mi stimola di più rispetto l'UK. Tra l'altro mi sono informato e mi hanno detto che per chi possiede già un brevetto ots ITALIA, occorrono circa quattro settimane di corso per CONVERTIRE in certificazione IMCA part 1 (fino a 50 mt = basso fondale). Sarei interessato al tipo di vita che si conduce al college, i prof, ecc.
Grazie amici
[/b]
Ottima scuola.Ed ottimo ambiente. I norvegesi sono un popolo civilissimo ed amano profondamente la loro terra. Scuole gratis per tutti loro. Tu, invece, la tua te la devi pagare. e mi sembfa anche giusto.
comunque la tua scelta è eccellente se conosci molto bene l'inglese poiché il norvegese è veramente difficile da capire. Non andare se non hai una assoluta padronanza della lingua. Non ti faranno sconti per questo. Se decidi di andare e lo ritieni utile ti invio, privatamente, email del segretario dell'EDTC (european diving tecnology commitee) che è un norvegese. (ma solo se effetivamente andrai e solo quando ti sarai iscritto alla scuola) Egli potrà darti tutte le informazioni giuste per la scuola ed anche qualche opportunità di lavoro in norvegia. BUONA FORTUNA.
_________________
giovanni esentato - segretario AISI
contatto SKYPE: esentatoaisi -
http://www.assoimpresesub.it
-
info@assoimpresesub.it
-
http://www.facebook.com/profile.php?id=1161196777&ref=profile#/group.php?gid=43823888801&ref=mf
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.184 Secondi. -