Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
77
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
77
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
controlli medici
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
harada
Nocchiero
Registrato: Dec 23, 2005
Messaggi: 434
Località: bracciano
Inviato: Gio Ott 12, 2006 7:37 am
Oggetto: controlli medici
Ciao ieri mattina ho effettuato l'ecocardiogramma transesofageo con contrasto ( acqua emulsionata) per verificare la presenza del FOP. tutto a posto il mio setto è chiuso. l'esame dura circa 15-20 minuti è un pò fastidioso ma credo che se si accetta di fare l'anestetico il fastidio è trascurabile e costa 35,17€ (portavi i 17 centesimi). non voglio fare il papà di nessuno ma penso che tutti i subby dovrebbere farlo, ci si toglie il dubbio uno volta per tutte e via. ciao. harada.
Torna in cima
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Gio Ott 12, 2006 8:19 am
Oggetto:
Ciao harada, ti ha fatto l'impegnativa il tuo medico? cioè, prima dell'esame che percorso hai fatto?
Congratulazioni che hai QUEL buco chiuso!
ciao
_________________
.
.
Umiltà, semplicità e chiarezza, sennò... fuori dalle palle. (cit. IL DIR)
.
elbrusa
Torna in cima
harada
Nocchiero
Registrato: Dec 23, 2005
Messaggi: 434
Località: bracciano
Inviato: Gio Ott 12, 2006 8:24 am
Oggetto:
ciao elbrusa, ho fatto la "ricetta rosa" dal medico e poi ho telefonato ad un numero dove fanno prenotazioni e mi hanno ldato la data per l'esame e l'ospedale dove andare. tempo di attesa circa un mese.ciao
Torna in cima
murena
Nostromo
Registrato: Dec 26, 2007
Messaggi: 619
Località: Pescara Centr. ABRUZZO
Inviato: Ven Dic 28, 2007 11:58 am
Oggetto: P.F.O. PERVIETA' DEL FORAME OVALE
FOP O PFO, sigle diverse ma la musica è la stessa: nel cuore tra l'atrio destro e quello sinistro c'è una pervietà, un buco. Normalmente questo buco è presente nel feto durante la vita uterina; dovrebbe naturalmente chiudersi una volta che il nascituro viene alla luce in questo nostro... splendido... mondo. In un'aliquota di persone, circa il25% dicono le statistiche mediche cioè uno su quattro, il foro interatriale rimane aperto per tutto il resto della vita adulta. Dato che anche noi sommozzatori facciamo parte dell'umanità rientriamo anche noi nella statistica, cioè ognuno di noi su quattro ha il buco apetro, e come qualsiasi altro pertugio esso può essere più o meno dilatato!... Posso assicurare che in quello che sto scrivendo non c'è assolutamente nessun doppio senso! Il gas inerte si sta scaricando dai polmoni del sub che sta risalendo verso la superfice è veicolato dal sangue e prima di arrivare alla stazione finale, il polmone, transita nell'atrio destro del cuore che pompa sangue venoso. Bene, o meglio, male, perchè alcune bolle gorgoglianti, possono attraversare il buco più o meno... dilatato, e cosi generare casi di patologia da decompressione, così detti dai medici iperbarici, immeritati. Traduzione: il sub ha effettuato tutta la risalita e la decompressione rispettando tempi e velocità, magari avendo anche fatto il tuffo in curva di sicurezza, e, qualche tempo dopo la riemersione, ha dei sintomi di MDD. La brevissima sintesi apena descritta non vuole essere una lezione d'immersione o di medicina sub, ma più semplicemente il sunto di quello che ho imparato sulla mia pelle, perchè io una volta il buco l'avevo aperto! Nonostante i tempi che corrono nei quale a volte non si capiscono con chiarezza le inclinazioni sessuali, io, battuta a parte chiedo scusa in anticipo e chiarisco che non voglio deridere nessuno, orgogliosamente il buco l'ho tappato! In breve la storia. Al termine di alcune immersioni neanche poi tanto "cattive", entro un paio d'ore dall'uscita dall'acqua, e dopo aver rispettato alla lettera tutti i parametri di sicurezza già citati sopra, mi si presentavano sintomi cutanei di MDD: prurito sulla zona addominale, macchie rossastre, pelle marmorizzata sempre nella stessa zona e indolenzimenti alla muscolatura addominale. Il tutto scompariva naturalmente dopo sei, otto ore dall'inizio della sintomatologia. Attivo praticante la cosa mi preoccupò, e così mi rivolsi ad un noto medico ierbarico. Il dottore mi parlò della PERVIETA' DEL FORAME OVALE, illustrandomi la situazione. Gli chiesi che esame dovevo fare per avere conferma di ciò. Lui mi rispose che l'esame medico da fare era molto complicato (...eco transesofagea con soluzione agitata in vena!!!), salutandomi con queste parole: riduci le immersioni, riduci le profondità, riduci i tempi, o al limite datti all'ippica... Mille grazie doc. del saggio cosiglio! Tempo dopo parlando casualmente con un mio carissimo amico neurologo della mia "emicrania con aura" che da più di vent'anni torturava la mia esistenza, lui mi disse che questa poteva dipendere dalla...PERVIETA' del forame ovale!!! Senza allungare il brodo i passi succesivi sono stati: cardiologo, ecografia transesofagea, procedura di cateterismo arterioso cardiaca durata 40 minuti ed il giorno dopo a casa con un aggeggino di 25mm di larghezza che tappa il buco, tantissime immersioni cattivissime con decompressione, scomparsa dell'emicrania devastante. Morale della favola tutti i sub dovrebbero fare l'eco transesofagea per appurare la presenza del buco maledetto(!!!)
, hai proprio ragione harada amico di penna elettronica. Forse scriverò un libretto che racconterà questa mia esperienza, questo non è il posto giusto per dilungarsi con aspetti personali, ma vi posso assicurare che quel buco ha condizionato non poco la mia vita ed anche le scelte professionali. CIAO.
Torna in cima
harada
Nocchiero
Registrato: Dec 23, 2005
Messaggi: 434
Località: bracciano
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:53 am
Oggetto:
"bella....storia" murena, fortunatamente io l'ho fatto soltanto per togliermi il dubbio. ciao harada.
_________________
"il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono". (Voltaire)
Torna in cima
murena
Nostromo
Registrato: Dec 26, 2007
Messaggi: 619
Località: Pescara Centr. ABRUZZO
Inviato: Sab Gen 12, 2008 4:25 pm
Oggetto:
Avrei preferito viverne un'altra! Comunque anche questa è stata un'esperienza. Mi auguro che possa essere d'aiuto a qualcun'altro che scopra d'avere quel maledetto buco!
P.S. vedo che sei di Bracciano, per la cronaca è in quel lago che feci la mia prima immersione con autorespiratore, vicino Trevignano.
Torna in cima
harada
Nocchiero
Registrato: Dec 23, 2005
Messaggi: 434
Località: bracciano
Inviato: Dom Gen 13, 2008 6:16 pm
Oggetto:
diciamo che ci vivo ma adesso sono in puglia almeno fino a marzo (se tutto va bene) poi si vedrà ma ultimamente di acqua ne vedo poca a parte quella che cade dall'alto...magari ci incontriamo tutti all'eudy... organiziamo un tuffo nel meraviglioso mondo del nulla nel lago di bracciano....
_________________
"il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono". (Voltaire)
Torna in cima
murena
Nostromo
Registrato: Dec 26, 2007
Messaggi: 619
Località: Pescara Centr. ABRUZZO
Inviato: Lun Gen 14, 2008 4:28 pm
Oggetto:
Beh, per quanto riguarda il nulla dalle mie parti, in Abruzzo, c'è ne parecchio. Infatti, nonostante ci bagni l'Adriatico, i fondali sono piatti, sabbiosi e fangosi.
Però, nonostante questo, non mi perdo assolutamente d'animo,subacqueamente parlando. Anzi!
Comunque, sarebbe interesante promuovere un convegno intitolato: IL NULLA A CONFRONTO!
_________________
"Ciao piccolina, ma il tuo papà che lavoro fa?"
...mumble...mumble...
"...ah si, le immersioni in montagna!!!"
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.141 Secondi. -