Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
speedysub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 1062 Località: Riviera del Conero (AN)
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Io uso la stagna da 20 immersioni e ho faticato circa 20 minuti a comprenderne il funzionamento...
Una cosa ho imparato da solo: guai a pensare che sia una alternativa al GAV. Io la indosso, la gonfio SOLO quel tanto che non mi strizzi i maroni e poi giù, in tutta tranquillità, con la valvola sul braccio sinistro rigorosamente aperta. Se poi a 30 o 40 mt. mi sento una strizzatina alle palle, do solo un piccolo colpetto lla valvola di carico e via tyranquillo.
Sulla pesata influiscono tante cosucce, ma 14 kg in acqua dolce mi sembrano eccessivi. Io ho la panza e peso 77 kg. In acqua salata uso 7 kg (con il 18 lt sulle spalle) oppure 8 kg. In acqua dolce non lo so ancora, ma con la semistagna me ne bastavano 6 o 7 di chili. Con calma si trova la giusta pesata e poi... si usano i polmoni, con grande naturalezza (intendo dire senza pensarci su troppo). Se ce l'ho fatta io...!!!
PS Non ho fatto nessun CORSO per l'uso della stagna: ho solo osservato chi già ce l'aveva e ho letto qualcosa (circa 4 pagine....)  _________________ Marcello
www.marpola.it |
|
Torna in cima |
|
 |
MarenaSub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 25, 2004 Messaggi: 1081
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
speedysub ha scritto: |
PS Non ho fatto nessun CORSO per l'uso della stagna: ho solo osservato chi già ce l'aveva e ho letto qualcosa (circa 4 pagine....)  |
 _________________ GAV ? Preferirei di NO |
|
Torna in cima |
|
 |
speedysub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 1062 Località: Riviera del Conero (AN)
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
MarenaSub ha scritto: | speedysub ha scritto: |
PS Non ho fatto nessun CORSO per l'uso della stagna: ho solo osservato chi già ce l'aveva e ho letto qualcosa (circa 4 pagine....)  |
 |
avevi ragione Davide!!!  _________________ Marcello
www.marpola.it |
|
Torna in cima |
|
 |
harada Nocchiero


Registrato: Dec 23, 2005 Messaggi: 434 Località: bracciano
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
non hai fatto il corso per la stagna? ma guarda che mi tocca sentire? adesso mi dirai che fai immersioni dal gommone e non hai fatto uil corso "Immersioni dalla barca"...questi subacquei diventano sempre più sprovveduti  _________________ "il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono". (Voltaire) |
|
Torna in cima |
|
 |
MarenaSub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 25, 2004 Messaggi: 1081
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che anche "massimo" che ha posto l'argomento lo capisca .
Ciao Davide _________________ GAV ? Preferirei di NO |
|
Torna in cima |
|
 |
speedysub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 1062 Località: Riviera del Conero (AN)
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
harada ha scritto: | non hai fatto il corso per la stagna? ma guarda che mi tocca sentire? adesso mi dirai che fai immersioni dal gommone e non hai fatto il corso "Immersioni dalla barca"...questi subacquei diventano sempre più sprovveduti  |
Lascia perdere Maurizio.... Quando tanti anni fa ho preso il brevetto advanced SSI, facendo il crossover da advanced PADi, mi è toccato fare il corso per 4 "specialità" tra le quali il corso (?!) "Boat" (immersioni dalla barca).... Peccato che sia nato e vissuto sempre sul mare essendo il figlio e il nipote di due ammiragli e che io sia andato in barca a vela per circa 20 anni (6 dei quali come professionista). Insomma, una comica!!
Come dire: pagare o morire!!  _________________ Marcello
www.marpola.it |
|
Torna in cima |
|
 |
WolWerine1970 Marinaio Scelto


Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 212
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 1:21 am Oggetto: |
|
|
speedysub ha scritto: | ... e poi giù, in tutta tranquillità, con la valvola sul braccio sinistro rigorosamente aperta.... |
 _________________ "La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (A. Einstein)
"Il culo anche." (Clodovil Hernandes) |
|
Torna in cima |
|
 |
glance Mozzo


Registrato: Feb 25, 2005 Messaggi: 28 Località: ivrea
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Massimo.
Un bravo istruttore deve saper trasferire qualcosa di più della semplice tecnica ai suoi allievi: deve saper infondere consapevolezza dei limiti intrinsechi alle tecniche insegnate e a gestire le tecniche stesse in tranquillità e in condizione di comfort psicologico.
Il tuo istruttore, forse per una questione di difficoltà reciproca di dialogo con te, non lo ha saputo o potuto fare. Il mio suggerimento personale è quello di ricominciare da capo con un altro istruttore o sommozzatore "anziano" di esperienza, ripartendo dalle basi.
Capisco che può essere una seccatura e magari un danno economico, tuttavia ritengo che se saprai affrontare la situazione con questo grande gesto di umiltà, potrai ritrovare il piacere di andare sott'acqua. Che è l'unica vera ragione per cui tutti ci immergiamo.
Concordo con il Dir per ricominciare con la muta umida, immersioni brevi e a modeste profondità. Prova a "giocare" quando sei sott'acqua. Forse non ti hanno mai insegnato a farlo.
E' bello. |
|
Torna in cima |
|
 |
glance Mozzo


Registrato: Feb 25, 2005 Messaggi: 28 Località: ivrea
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | speedysub ha scritto:
... e poi giù, in tutta tranquillità, con la valvola sul braccio sinistro rigorosamente aperta.... |
Una domanda:
ma a cosa servirà mai una valvola parzializzabile se poi và tenuta "rigorosamente aperta"...???
Concordo abbastanza sulla scarasa utilità di un vero e proprio "corso di muta stagna", tuttavia alcuni concetti base andrebbero autonomamente approfonditi.
Ad esempio l'uso della valvola parzializzabile posta sul braccio (non sempre).
Glance |
|
Torna in cima |
|
 |
harada Nocchiero


Registrato: Dec 23, 2005 Messaggi: 434 Località: bracciano
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
credo che speedy si riferisca al fatto di aprire la valvola per iniziare la discesa. è chiaro che la valvola poi uno la chiude altrimenti l'aria entra dal davanti e esce...dalla spalla. poi se uno ha altre valvole . ciao.
ps: esistono veramente mute con valvole anche sulle caviglie: ho letto che si usato per la speleo. ovviamente non ho mai visto una dal vivo ne provata. _________________ "il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono". (Voltaire) |
|
Torna in cima |
|
 |
MarenaSub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 25, 2004 Messaggi: 1081
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
harada ha scritto: | credo che speedy si riferisca al fatto di aprire la valvola per iniziare la discesa. è chiaro che la valvola poi uno la chiude ... |
Quoto _________________ GAV ? Preferirei di NO |
|
Torna in cima |
|
 |
glance Mozzo


Registrato: Feb 25, 2005 Messaggi: 28 Località: ivrea
|
|
Torna in cima |
|
 |
speedysub Signore (Ufficiale)


Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 1062 Località: Riviera del Conero (AN)
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
MarenaSub ha scritto: | harada ha scritto: | credo che speedy si riferisca al fatto di aprire la valvola per iniziare la discesa. è chiaro che la valvola poi uno la chiude ... |
Quoto |
Mi sembrava ovvio....  _________________ Marcello
www.marpola.it |
|
Torna in cima |
|
 |
a_emme75 Mozzo


Registrato: Mar 20, 2006 Messaggi: 10 Località: Brescia
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
massimo ha scritto: | Voi pensate che il continuare con le immersioni settimanali a poca profondità sia una buona idea ? O è meglio prendersi una pausa ? |
Perchè rinunciare ad una passione, ad uno sport così favoloso?
MarenaSub ha scritto: | Poi ......cambia buddy .
Ciao Davide |
Sacrosanto!!!!!!!
Solo un consiglio, senza togliere nulla a quanto già spiegato da chi ne sa molto più di me: visto che hai scritto di aver fatto 60 immersioni TUTTE AL LAGO, secondo me se hai tempo di andare con qualcuno tranquillo ed affidabile al mare, mi sa che ti torna di colpo la voglia di immergerti....
Te lo dico davvero sinceramente, giusto perchè anche a me è successa la stessa identica cosa, solo un po' prima delle 60 immersioni, diciamo dopo le prime 10 finito il corso open, sai che ho fatto?
1. Ho mandato a quel paese quelli con cui scendevo, tanto di gente attenta e paziente il mondo dei subacquei è pieno.
2. Ho comprato tutto il necessario (evitando di noleggiare ogni volta tutto)
3. Ho trovato un compagno serio.
4. Sono stato al MARE 3 giorni
Alla fine tutto è passato, ora faccio la guida per la mia scuola e mi immergo quasi esclusivamente nel lago di Garda
Ciao
andrea |
|
Torna in cima |
|
 |
|