Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcily Signore (Ufficiale)


Registrato: Mar 30, 2006 Messaggi: 1017 Località: Roma
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 10:21 am Oggetto: Quanto è importante l'idratazione? |
|
|
Quanto è importante l'idratazione?
Ovvero è indispensabile bere prima e dopo l'immersione?
Perchè? _________________ Marcello |
|
Torna in cima |
|
 |
Coccobill Moderatore

Registrato: May 20, 2004 Messaggi: 1085 Località: Genova
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
E' molto importante, e bere prima e dopo un'immersione dovrebbe essere una consuetudine.
Non ti spiego le motivazioni del paradosso per cui si perdono liquidi pur stando in mezzo al mare (diuresi - respirazione ecc...), suppongo che tu le sappia già.
Il problema è legato alla circolazione, bere rende più liquido e "scorrevole" il sangue facilitando il trasporto dell'inerte e quindi la sua eliminazione.
Un sangue meno denso inoltre riduce i fenomeni di tribonucleazione.
Una delle pratiche da mettere in atto quando si soccorre un'infortunato da MDD è infatti quella di farlo bere (non all'infinito, qualora si riscontrasse ritenzione urinaria si deve cessare).
Ovviamente ci riferiamo ad acqua od altri liquidi non gasati (e non alcolici, assunti invece abitualmente dalla maggioranza dei subacquei ).
Opps, questa sezione si chiama "Risponde l'esperto", ora cancello tutto . _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Marcily Signore (Ufficiale)


Registrato: Mar 30, 2006 Messaggi: 1017 Località: Roma
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Che cos'è la tribeonucleazione? _________________ Marcello |
|
Torna in cima |
|
 |
harada Nocchiero


Registrato: Dec 23, 2005 Messaggi: 434 Località: bracciano
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
praticamente per produrla devi essere autorizzato altrimenti rischi di incorre nelle sanzioni dell'ONU...  |
|
Torna in cima |
|
 |
ZioPelo Marinaio Scelto


Registrato: Nov 05, 2005 Messaggi: 206 Località: Roma
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alle sacrosante parole di Coccobil aggiungerei:
E' importante anche bere PRIMA dell'imm , o meglio un pò di tempo prima in modo da dare all'organismo il tempo di eliminare l'eccesso e fare una bella minzione subito prima del tuffo
Emiliano |
|
Torna in cima |
|
 |
Coccobill Moderatore

Registrato: May 20, 2004 Messaggi: 1085 Località: Genova
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Marcily ha scritto: | Che cos'è la tribeonucleazione? |
A rischio di sanzioni (ma per quel che ha dimostrato di contare l'ONU direi che posso infischiarmene ) ti dirò:
E' la formazione di nuclei dovuta ai "vortici" che si formano quando il sangue incontra le "asperità" delle pareti interne dei vasi. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
acromion Marinaio Scelto


Registrato: Mar 26, 2006 Messaggi: 230 Località: cagliari
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
"farla" nella muta durante l'immersione ha valore?  |
|
Torna in cima |
|
 |
ZioPelo Marinaio Scelto


Registrato: Nov 05, 2005 Messaggi: 206 Località: Roma
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
acromion ha scritto: | "farla" nella muta durante l'immersione ha valore?  |
se hai l'umida ha valore aggiunto.....
se hai la stagna......son cavoli
Emiliano |
|
Torna in cima |
|
 |
cesare Nostromo


Registrato: Jul 15, 2004 Messaggi: 638 Località: genova
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
si raccomanda l'astenersi dal consumo di asparagi  _________________ nu l'è l'aegua de na rammà 'n calabà 'n calabà
 |
|
Torna in cima |
|
 |
elbrusa Bannato (Banned)

Registrato: Aug 28, 2005 Messaggi: 1289 Località: VICENZA
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Io non so di cose così scentifiche, ma quando passo i 50mt, per poco tempo, tipo, ci sto 5 minuti e poi risalgo, alla fine finisce che faccio un'ora di acqua.
In queste immersioni sono sempre a rischio, a volte esco che dopo 10-20 minuti cominciano a prudermi le spalle e il giorno dopo le stesse sono un po peste.
La causa di questa eccessiva sensibilità la devo trovare, forse il FOP o forse sono un ritentore di CO2 o forse non tagliato per la subacquea... non so.
Cmq, preso atto del fenomeno, ho cominciato a portarmi la 1,5lt di H2O liscia che mi scolo durante il viaggio di andata, quando arrivo è già maturata la (come la chiamate?) minzione? ecco, quella bella pisciata li e da quando seguo questa pratica il disturbo non si presenta quasi mai, se lo scordo allora ecco li che mi prude.
Quindi a me fa bene bere prima dell'immersione.
Ciao _________________ .
.
Umiltà, semplicità e chiarezza, sennò... fuori dalle palle. (cit. IL DIR)
.
elbrusa
 |
|
Torna in cima |
|
 |
acromion Marinaio Scelto


Registrato: Mar 26, 2006 Messaggi: 230 Località: cagliari
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
immagino che l'H e l'O dell'acqua bevuta diluiscono le miscele nel sangue.... |
|
Torna in cima |
|
 |
elbrusa Bannato (Banned)

Registrato: Aug 28, 2005 Messaggi: 1289 Località: VICENZA
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Se per miscele intendi il prodotto della fermentazione dell'uva... allora la risposta e SI!  _________________ .
.
Umiltà, semplicità e chiarezza, sennò... fuori dalle palle. (cit. IL DIR)
.
elbrusa
 |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 8:28 pm Oggetto: Il problema di Elbrusa |
|
|
Il problema di Elbrusa affligge numerosi subacquei (me compreso) con cui ho già avuto modo di parlare in diverse occasioni.
Si tratta di grande produzione di silent bubbles che in una certa misura sollecitano la produzione istaminica, da lì i pruriti e le macchie color vino.
Il prof. Zannini è uno dei pochi che ha portato avanti ricerche in quel campo ed io ero la sua cavia (sigh!)
Al momento credo che l'unica soluzione scientificamente approvata sia la "finestra ossigeno" a sei metri. Si tratta di respirare 12 minuti ossigeno puro, il tempo di un lavaggio di tutto il sangue.
Se io fossi Elbrusa, proverei a prendere un viagra 30 minuti prima dell'immersione...
parlo sul serio
nessun medico oggi si azzarderebbe a dirgli di farlo, ma io non sono un medico e nemmeno lui, quindi possiamo dire quello che ci pare.
Spero di essere stato compreso...non sto scherzando.
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Octopus Nocchiero


Registrato: May 27, 2004 Messaggi: 478 Località: Alessandria
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
elbrusa ha scritto: | Io non so di cose così scentifiche, ma quando passo i 50mt, per poco tempo, tipo, ci sto 5 minuti e poi risalgo, alla fine finisce che faccio un'ora di acqua.
In queste immersioni sono sempre a rischio, a volte esco che dopo 10-20 minuti cominciano a prudermi le spalle e il giorno dopo le stesse sono un po peste.
La causa di questa eccessiva sensibilità la devo trovare, forse il FOP o forse sono un ritentore di CO2 o forse non tagliato per la subacquea... non so.
Cmq, preso atto del fenomeno, ho cominciato a portarmi la 1,5lt di H2O liscia che mi scolo durante il viaggio di andata, quando arrivo è già maturata la (come la chiamate?) minzione? ecco, quella bella pisciata li e da quando seguo questa pratica il disturbo non si presenta quasi mai, se lo scordo allora ecco li che mi prude.
Quindi a me fa bene bere prima dell'immersione.
Ciao |
BEVI E PISCIA!|BEVI E PISCIA!
Questo era il consiglio di un mio vecchio amico, gran subacqueo con più di trent'anni di tuffi anche professionali sulle spalle e che purtroppo m'ha lasciato nel 2000.
Lo stesso consiglio me lo ha riportato un medico iperberico al S. Martino di Genova quando gli ho portato un ragazzo della mia vecchia squadra embolizzato dopo un tuffo sul KT.
Da allora anch'io già partendo da casa mi svuotavo una bottiglia d'acqua da un litro e mezzo, neanche dovessi dovuto fare un'ecografia alla vescica (e che forse era anche troppo); comunque anche ora nel pre- immersione mi scolo in media 750 cc: finora questo accorgimento mi ha fatto solo bene. _________________ Non invadere la mia acqua.
Octopus Skype |
|
Torna in cima |
|
 |
Cisco Marinaio Scelto


Registrato: Sep 29, 2006 Messaggi: 112 Località: Sassari
|
Inviato: Ven Gen 26, 2007 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Psss...non ditelo a nessuno. Io in macchina tengo sempre una fiaschetta di fil' e ferru e mi scordo spesso e volentieri l'acqua...e volevo chiedervi se va bene bere un bel pò di fil'e ferru al posto dell'acqua?
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|