Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
200
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
200
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
MI PRUDE IL COLLO CON LA STAGNA
Vai a pagina
1
,
2
Successivo
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Lun Ott 10, 2005 7:50 pm
Oggetto: MI PRUDE IL COLLO CON LA STAGNA
Mi succede da una decina di immersioni di vedermi arrossato il collo nel punto di contatto con il con il lattice della muta.
Sta cosa non capita repentina come potrebbe essere uno sfregamento per intenderci, bensì si manifesta dopo qualche ora anche... boh.
Fatto sta che in 2 giorni mi squamo come un crotalo a mo di girocollo orientale.
Nei polsi che sono dello stesso lattice non ho nessun disturbo, quindi escludo velentieri una allergia o altro peggio.
Mi ci vuole una settimana tra una muta (della pelle...
) e l'altra.
Naturalmente ho provato con l'umida che non mi ha dato strascichi.
Parlando con altri sub sembra che non sia una cosa sconosciuta, anzi è successo anche ad altri! Tuttavia fino ad ora non ho avuto altro consiglio che la rassegnazione...
Ho provato anche a lavare il collo e non usare il talco... ma niente... le stesse stimmate...
Se qualcuno sa qualcosa, questo si sarebbe un contributo utile!!! (per me... almeno)
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Ott 11, 2005 9:31 am
Oggetto: A volte ritornano
Ricordo un film in TV "I Visitors", mangiavano topolini bianchi e cambiavano la pelle.
Scherzi a parte, il problema nasce anche in seguito a immersioni entro la curva di sicurezza o a pochi metri?
Oppure solo dopo immersioni lunghe e profonde?
In tutte le stagioni o solo in una particolare?
Lavi la muta con detersivi, che tipo di sapone usi?
Sei stato a Milano al centro di allergologia a fare dei test?
Ti è mai successo di avere macchie color vino dopo l'immersione sulla schiena? Anche pruriginose?
Fammi sapè
Edmond
ps. intanto sappi che le silent bubbles in certi casi sollecitano la produzione istaminica
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Mar Ott 11, 2005 6:09 pm
Oggetto:
Intanto grazie per l'interessamento, speriamo di cavarne un ragno dal buco.
Le immersioni che faccio sono sempre fuori curva, becco sempre 10 min di deco, che dopo svolgo in aria, io uso quasi sempre un mono da 18lt. (me lo comprai quando consumavo molto).
Anzi l'immersione tipo prevede 10 min attorno ai 50 e poi altri 30-40 min a 5 mt, il luogo dove m'immergo (il gia citato lago di garda) si presta a questa immersione.
Per quel che attiene la stagione, beh ha cominciato questa estate e ora continua, l'acqua che trovo va dai 20° in superficie ai 10° a -50.
La muta non la lavo, l'asciugo solo, l'ultima volta l'ho lavata con sapone neutro per mani.... e di solito uso il talco (della best divers), l'ultima volta ne ho fatto a meno per provare, ma la situazione è rimasta invariata.
Anni fa ho fatto delle prove allergiche evidenziando intolleranza a riso e frutta secca.
Macchie color vino devo avercene all'interno, sai siamo veneti con tutto cio che ne consegue...
Quel che mi risulta strano è che per una trentina di immersioni non mi è successo niente, poi invece mi è successo sempre.
Giovedì andrò nuovamente con gli amici a pucciare e so già che venerdì gratterò...
Se ritieni che possa essere una allergia
non so, nei polsi non ho nessun tipo di segno neache piccolo, può essere "intollerante solo il collo?"
HO avuto però un'idea, svolgerò la deco in ossigeno a 5 mt così dovrei smaltire un po di azoto in più del solito.
Ancora grazie e se sapete qualcosa scrivete.
Ciao Marcello, Edmond, Hook, Dir, Delfinobianco (ho imparato a conoscerti e a darti del tu, hai visto?)
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Ott 11, 2005 7:23 pm
Oggetto: Allergia
Le allergie hanno una partenza:
fino al giorno "X" non si manifestano dal giorno "Y" in avanti diventano costanti, è tipico. Dieci minuti a 50 e 30-40 a 5 farebbero pensare a una quantità irrisoria di silent bubbles quando esci.
Ma fai attenzione: se si trattasse di un fenomeno determinato dalle bolle, ti lascerebbe spossato, con una leggera stanchezza e inappetenza. Se invece ti fa solo grattare, trattasi sicuramente di allergia che si manifesta dove la cute viene più sollecitata. Attenzione però alle cause: potrebbero essere determinate dal collare, ma anche da sostanze disciolte nell'acqua del lago: Pops...persistent organic pollutants.
Non fare analizzare l'acqua perché credo che spenderesti molti soldi ma sarebbe anche l'ultima volta che t'immergi nel lago.
Purtroppo siamo bombardati da sostanze allucinanti.
Prova ad immergerti con muta tradizionale e a vedere se il fenomeno scompare.
Così ad occhio direi che dipende da una reazione cutanea ma a che cosa è veramente difficile dirlo...forse un indovino!
Ciaaooo
Edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
alf01
Marinaio
Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 62
Località: Biella
Inviato: Gio Ott 27, 2005 3:15 pm
Oggetto:
Ciao,
ti riporto che la stessa cosa capita anche a persone di mia conoscenza; utilizzando una muta stagna con collo in lattice, dopo un po' di utilizzo, hanno il collo arrossato.
Sicuramente è un irritazione, probabilmente da sfregamento, controlla quanto ti schiaccia il capuccio in neoprene sul collo in lattice.
Credo che la questione "bolle silenti" citate da toja sia molto lontana dalla realtà...
Oltre alla sostituzione della muta ho visto benefici solo utilizzando una crema (fissan) messa prima dell'immersione e lasciata "spessa"
ciao
Alf01
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Ott 28, 2005 10:22 am
Oggetto: Caro Alfo1
Caro Alfo1,
la questione bolle silenti, così come è stata posta da me non è affatto molto lontana dalla realtà, visto che insieme al Prof. Zannini ho portato avanti esperimenti di reazione istaminica determinata dalla presenza di silent bubbles (e questo circa 20 anni fa). L'esito degli esperimenti fu positivo ed io ero la cavia.
Detto questo mi ha colpito un dettaglio, anzi due:
1) mi hai chiamato toja e non delfinobianco come tutti fino ad oggi nelle pagine di questo forum
2) hai usato per toja la "t" minuscola invece della maiuscola ed invece tu ti sei firmato con l'iniziale di Alfo in maiuscolo.
Curioso no?
Normalmente io tendo a mettere in maiuscolo i cognomi delle persone ed in minuscolo il mio nikname, tu invece...
Distrazione? Sbadataggine? Meleducazione oppure malafede?
A te la palla...
Salutoni
Edmond
sarebbe bello sapere come fai anche tu di cognome...
par condicio
o per me non vale?
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
alf01
Marinaio
Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 62
Località: Biella
Inviato: Ven Ott 28, 2005 7:56 pm
Oggetto:
Egregio sig. delfinobiano ( o se preferisce,come da sua firma, Edmond )
le 2 questioni distinte :
1° muta - ho semplicemente cercato di sottolineare che il problema era già stato riscontrato ad altri sommozzatori e potete essere ricondotto ad una semplice irritazione.
Nulla di personale sulle bolle silenti ma mi sono sembrate eccessive nella citazione per la tipologia di immersioni senza ulteriori dettagli sul sommozzatore (età,peso,forma fisica,tipo di corporatura,etc,etc) ne dei profili di immersione (ora di imemrison, luogo,velocità di discesa,di salita, lavoro svolto in acqua, post immersione,tipo di computer da immersione,etc,etc) ne tanto meno sulle abitudini pre e post immersione (cena di compleanno la sera prima,abuso di alcol, farmaci,droghe...)
In pratica la sua risposta mi è sembrata un tantino fuori luogo senza approfondire i temi di cui sopra.
2° nick - è stata solo la fretta ad impedirmi di metterle la maiuscola nel nome. Mi sono ricordato il suo cognome perchè avevo visto una sua foto in un circolo del ponente ligure, una semplice associazione di idee.
La mauiscola sul mio nick, è semplicemente abitudine nello scrivere veloce...
Spero di aver soddisfatto la sua morbosa curiosità (non me ne voglia ma io non vedo della malafede come da lei alluso)
cordiali saluti
Alessandro Banfo (Alf01)
Torna in cima
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Ven Ott 28, 2005 10:41 pm
Oggetto:
Ehilà, sono quello del collo che ha iniziato questo argomento
, sono felice di aver fatto conoscere due amiconi come delfinobianco e alf01.
Ora però calma e sangue freddo, io per ora ho comprato la pasta fissan e quando la proverò riferirò sugli esiti. Se volete conoscere tutti quei dati sul mio profilo, quantomeno dovete portarmi fuori a cena
.
A parte gli scherzi, volevo parlare di questa cosa per conoscere e condividere informazioni utili, a me ma anche agli altri sub.
Quindi, se intendete le vostre risposte rivolte a me, sapete cio che mi interessa sapere da voi e da tutti coloro i quali avranno un contributo da darmi/dare.
bye
eLbrUsA
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Ott 29, 2005 8:15 am
Oggetto: Caro Alfo1
Caro Alfo1,
la mia provocazione era volta a smascherare il solito topastro che da mesi tenta d'infiltrarsi nelle nostre discussioni allo scopo di gettare fango sulla mia persona.
Quando lo provoco evita accuratamente di esporsi o di scrivere il suo nome o addirittura il cognome e scompare.
Non è il tuo caso (diamoci del tu come tutti i subacquei che si rispettino) evidentemente.
Chiarito tutto, occupiamoci di Elbrusa, sbaglio o qualcuno vuole farsi invitare a cena?
E se scoprissimo che Elbrusa è più bella di Jessica Rabbit?
Io sono già impegnato, ma tu...
Edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
alf01
Marinaio
Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 62
Località: Biella
Inviato: Sab Ott 29, 2005 7:51 pm
Oggetto:
Ok equivoco chiarito,
come vedi non ho abitudine ne di nascondermi, con una semplice ricerca in google scopri che sono una persona reale.
Dunque ciao Edmond per il tu va benissimo.
Per elbrusa :
purtroppo l'unico vero rimedio che i miei conoscenti hanno applicato con successo è stato cambiare muta, cioè prenderne una con collo in neoprene.
Neppure sostituendo il collo in lattice sono stati rilevati notevoli miglioramenti.
La pasta Fissan è l'unico mio consiglio a basso costo..
facci sapere !!
Alf01 (è A L F ZERO UNO non alfo uno
)
Torna in cima
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Sab Ott 29, 2005 10:33 pm
Oggetto:
A però...
beh, pur confidando sulle proprietà della pasta credo che mi informerò per la sostituzione del solo collo, e già che ci sono mi faccio attaccare anche una tasca, ma la muta la voglio proprio tenere, è praticamente nuova ed è in precompresso (da 2,5mm) quindi credo che non verrebbe stravolta, che ne dite???
Per Alf01:
Ma sei stato capitano feudale a monza dal 1580 al 1581?
perchè solo un anno?
, e quanti anni hai?
Oppure hai a che fare con il Nautilus di Imperia?
Grazie per gli ottimi consigli
.
Per delfino:
mi estraneo e dissocio completamente dalla tua valutazione del mio "genere", e se non ti basta dammi una noce...
,
Mi chiamo Marco e sono un
maschio
sano di Vicenza, ho linkato sotto ai msg il sito del mio paese perchè è il più longevo e ricco che ho fatto, perchè faccio il grafico, guarda quante cose ti ho già detto, grazie degli altrettanto ottimi consigli anche a te.
Per tutti:
e per tornare a bomba: appena riaffioro dalla prox relazionerò sulla pasta.
elbrusa
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Dom Ott 30, 2005 10:09 am
Oggetto: Acc...!
Acc...!
Avrei preferito Jessica Rabbit...
Comunque se devo sacrificarmi per la causa porterò a cena anche te
Spero che almeno applichino la legge sul PACS...
Attendiamo notizie sul collo
Edmond
ps, temo che sia incompatibile l'incollaggio del neoprene sul precompresso, per quello mettono il lattice (forse)...
indaghiamo...
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
alf01
Marinaio
Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 62
Località: Biella
Inviato: Dom Ott 30, 2005 4:54 pm
Oggetto:
Holaz ragazzacci...
alcune news
ho contattato "le mie fonti" sembra che l'irritazione sia dovuta al capuccio in neoprene che schiaccia troppo sul lattice...
fai un test con la pasta ed uno con un cappuccio meno stretto..
sembra che la seconda soluzione sia definitiva
Il collo in neoprene si può incollare alla muta in precompresso (una delle mie è così..)
Effettivamante non ero molto avvezzo al titolo di capitano feudale..sono stato promosso "principe di pistoia" nel '600.
Al nautilus ci vado (o meglio ci andavo) spesso..
Facci sapere.
ciao
Alf01
Torna in cima
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Lun Nov 14, 2005 7:10 pm
Oggetto:
Ecco sono sempre quello che ha iniziato l'argomento del collo,
Ho riproposto la questione anche in altri forum
, e ho scoperto che la cosa coinvolge un sacco di subbi o amici di amici..
Mi hanno consigliato di spalmare il collo con della vasellina, poi mi hanno detto di non farlo perchè contiene olii che rovinano il lattice, mi hanno consigliato di cambiare muta o collo, mi hanno anche indirizzato ad un sito inglese che commercializza un collare morbido da indossare (http://www.apollo-europe.com/bioseals.html?), poi chi lo ha provato ha detto che è una condanna da mettere da togliere e da conservare in luogo pulito.
Io nel frattempo giovedì sono andato a Torri del Benaco e mi sono spalmato di pasta fissan, beh... ora la striatura non è più continua, è a macchia di leopardo, io credo che funzioni se spalmato in modo più uniforme...
Certo però mi sto convincendo che ho una specie di intolleranza al lattice, peccato perchè speravo prima o poi di iscrivermi a qualche club sadomaso...
pazienza.
A parte gli scherzi credo cambierò il collo con uno in neoprene.
Grazie comunque a tutti e se vi torna in mente qualcosa non esitate a comunicarlo..
Ciao
elbrusa
Torna in cima
elbrusa
Bannato (Banned)
Registrato: Aug 28, 2005
Messaggi: 1289
Località: VICENZA
Inviato: Gio Gen 19, 2006 2:32 pm
Oggetto:
Volevo comunicare che ho scoperto l'arcano: credo la colpa possa essere stata del sottomuta in tinsulate, dove andava in contatto con la pelle del collo si irritava, ho risolto con una magliettina tecnica a collo alto che si inserisce a evitare il contatto.
Bon, spero di essere stato utile a qualche sfigato come me intollarante ai sottomuta in tinsulate.
ciao
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
Successivo
Pagina
1
di
2
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.248 Secondi. -