Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
194
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
194
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
incidente sub a grado
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
gex
Mozzo
Registrato: Jun 20, 2004
Messaggi: 3
Inviato: Mer Lug 28, 2004 9:04 am
Oggetto: incidente sub a grado
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=2000044&Luogo=Udine&Data=2004-7-27&Pagina=7
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Lug 30, 2004 1:23 pm
Oggetto: Grazie gex
Grazie gex,
ho inoltrato l'articolo dell'incidente presso una sede molto competente e presto avremo un resoconto reale dell'incidente con, se possibile, una analisi.
Comunque da quel poco che ho capito fino ad ora, è come minimo stata violata una ordinanza della Capitaneria di Ravenna, che proibisce l'immersione professionale con apparato respiratorio autonomo e svincolato.
A presto sentirci
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Giulio
Mozzo
Registrato: Aug 06, 2004
Messaggi: 2
Inviato: Ven Ago 06, 2004 2:03 pm
Oggetto: morte di un sub a Grado
Buongiorno.
Sono un amico di lunga data di Luigi Longo, il sub morto a Porto Buso lo scorso 26/07 in un assurdo incidente subacqueo. Premetto che non pratico diving, quindi non sono in grado di aggiungere nulla a quanto riportato sul vostro sito.
Dire che la sua morte mi abbia sconvolto è riduttivo, non riesco proprio ad accettarlo, com'è possibile che un operatore con la sua esperienza possa morire in pochi metri d'acqua? Considerata la sua esperienza sia specifica che l'abitudine a lavorare in condizioni critiche e sotto grande stress ( non dimentichiamo che è stato sottufficiale nella Legione Straniera e ha operato anche in Bosnia durante il conflitto jugoslavo), sembra assolutamente incredibile!
Voglio ringraziare il direttore e l'utente "marcello" per aver evidenziato la notizia e per i dettagli tecnici che avete fornito sull'uso dei riespiratori ARO. NB ho linkato un sito in lingua inglese in cui si evidenzia la pericolosità nell'uso di tali apparecchiature. E' possibile che Longo - che ancora lo scorso autunno aveva participato a Marsiglia a dei corsi di specializzazione per immersioni ad alta profondità - abbia commesso qualche errore nell'uso del respiratore oppure che la macchina (pare fosse nuova, acquistata direttamente da Luigi stesso) avesse dei difetti?
Spero che la sua morte non sia stata inutile, che possa sensibilizzare i sub dilettanti e professionisti verso i pericoli che corrono durante le immersioni. Grazie.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Ago 06, 2004 4:17 pm
Oggetto: Caro Giulio
Caro Giulio,
intanto Marcello e il direttore del sito sono la stessa persona.
Cioè io.
Poi, tanto per aumentare la confusione mi firmo anche come Delfino bianco, Edmond, Hook, e il dir.
Memorizza così riesci a beccarmi.
In merito invece all'incidente, mi ha lasciato di stucco:
è accaduto a un professionista e ad un uomo che forse solo pochi, fra i quali anche lo scrivete, possono comprendere e valutare.
Nel mio caso, con il mio migliore amico istruttore degli arditi incursori della Marina Militare Italiana, credo di poter capire chi era Luigi.
Purtroppo possiamo essere bravi finché vogliamo, ma se vengono a mancare le componenti essenziali per vivere, ce ne andiamo.
Ritengo che sia successo proprio quello a Luigi, al di là di ciò che sarà evidenziato nei prossimi articoli, con il verdetto del giudice che porta avanti l'indagine.
Io so già molte cose, ma sono legato al segreto professionale e non posso, per ora pronunciarmi. Lo farei volentieri ma non posso.
Attendo che mi giunga l'autorizzazione e ti posso anticipare che sarai il primo a sapere perché è morto Luigi.
Intanto quello che tu chiami apparecchio, non era un Aro...
Di più non posso dire...
Ti posso però annunciare che fin dal primo giorno ho osteggiato quel tipo di apparecchio che si è gia portato nella tomba progettisti e collaudatori.
Inoltre occorre sapere dove stanno le responsabilità dell'intervento, che come già anticipato non è stato effettuato seguendo leggi ed ordinanze locali che escudono l'impiego di OTS con apparecchiature svincolate.
Attendi ancora qualche giorno, forse qualche ora e sapremo dare delle risposte più soddisfacenti.
Comunque sappi che ho già inoltrato il tuo scritto a chi di dovere e che s'impegnerà per portare le indagini fino in fondo.
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Giulio
Mozzo
Registrato: Aug 06, 2004
Messaggi: 2
Inviato: Ven Ago 06, 2004 9:42 pm
Oggetto: sub morto a Grado
GRazie Marcello per la tua risposta e per l'impegno con cui intendi affrontare questa brutta vicenda. Ti sono grato per il tuo interessamento.
Questa sera ho saputo che qualcosa si sta muovendo anche da parte francese in quanto ci son stati dei contatti con la ditta presso la quale Luigi solitamente lavorava. A quanto si è capito, il tipo di attrezzatura utilizzata da Luigi è vietata in Francia proprio per la sua pericolosità (scusa per la confusione tecnica in merito all'ARO, purtroppo sono un ignorante in materia). NB: In Italia invece è consentito?
Vorrei aggiungere un'ultima considerazione: mi è capitato di vedere Luigi parecchie volte negli ultimi tempi e più volte si è lamentato degli "Italiani" intesi come operatori e datori di lavoro nel campo dei lavori subacquei perchè faciloni, incompetenti, approssimativi. La (tragica) ironia della sorte è che la settimana prima di morire ha deciso di rifiutare un lavoro all'estero (mi pare di aver capito fosse in Congo, ma non ne sono sicuro) per accettare un "facile lavoretto qui a Grado per circa un mese con i triestini, perchè con loro mi trovo bene" (Parole testuali del 23/07 sera).
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Ago 06, 2004 10:30 pm
Oggetto: Punti di vista
Caro Giulio,
tu stai muovendo dei sassi che io avrei voluto scoprire molto più lentamente. Sotto ci sono i vermi, i soliti schifosi vermi che ammorbano l'aria del Bel paese.
Vedi, la funzione di questa cooperativa che sto facendo nascere, servirà anche a quello. Non sono bastati i miei umili mezzi, ora tenteremo in cooperazione. Tanti, tutti insieme, a cercare di dare una dignità ai lavoratori del mare, che muoiono ogni giorno, molti senza nemmeno una indagine.
Astronauti perduti, cavie con biglietti di sola andata.
Eppure, il professionismo è ben altra cosa. Non ci sono margini per l'improvvisazione. Tutto è calcolato e standardizzato. No, quell'apparecchio non è approvato nemmeno nel campo professionale italiano.
Vedi la differenza fra un subacqueo sportivo e un subacqueo lavoratore e che il primo può andare sott'acqua, il secondo deve...
Dobbiamo capire perché Luigi ha acquistato quell'apparecchio e capire chi l'ha autorizzato all'uso in quel cantiere.
Ma comunque vadano le cose, Luigi è stato ucciso dall'ignoranza, dalla stupidità degli esseri umani, dal qualunquismo e dalla faciloneria con cui, molti emeriti imbecilli affrontano problemi assai gravi, credendo di averne capito funzionalità e validità tecnologica.
Edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
0618
Mozzo
Registrato: Sep 08, 2004
Messaggi: 8
Inviato: Mer Set 08, 2004 8:27 am
Oggetto:
come mai avete taciuto la notizia che sono stati nominati i periti per esaminare il caso e che una persona è stata iscritta nel registro degli indagati?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Set 21, 2004 6:14 pm
Oggetto: tacere?
che ci fossero dei periti è abbastanza normale, che ci fosse un nome in particolare non ci risulta, faremo le nercessarie verifiche.
Ma lì dire che abbiamo taciuto ce ne passa, mica sappiamo tutto.
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
0618
Mozzo
Registrato: Sep 08, 2004
Messaggi: 8
Inviato: Ven Set 24, 2004 11:54 am
Oggetto: Re: tacere?
delfinobianco ha scritto:
che ci fossero dei periti è abbastanza normale, che ci fosse un nome in particolare non ci risulta, faremo le nercessarie verifiche.
Ma lì dire che abbiamo taciuto ce ne passa, mica sappiamo tutto.
il direttore
e i periti nominati ti sembrano veri esperti di rebreather? e soprattutto di immersioni lavorative?
aspettavo con curiosità i nomi dei periti, volevo proprio vedere dove il tribunale pescava uno o più esperti di rebreather e ora attendo con ancora più curiosità di conoscere le perizie con le loro conclusioni.
quanto al nome dell'indagato hai verificato?
cmq è perlomeno curioso che un giornalista come te che difende a spada tratta la subacquea commerciale e ha a disposizione fior di esperti del settore, mantenga un così basso profilo su un episodio del genere.
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Sab Set 25, 2004 10:55 am
Oggetto:
...vorrei tanto sperare che l'episodio non diventi elemento dal quale trarre spunti per fare polemica. Intendiamoci, quest'ultima non è bandita dal forum, ma ci sono topic nei quali la trovo meno inopportuna.
Per restare nel merito credo che ci siano indagini in corso e che le stesse (comprese le conclusioni dei periti) siano coperte da segreto. E' pertanto scontato che anche avendo informazioni "di prima mano" chiunque le diffonda se ne assume la responsabilità in prima persona. Sul fatto che di subacquea si occupino spesso persone che ne sanno poco o nulla non c'è niente di nuovo mi pare, a questa regola di incompetenza non sfuggono neppure altre sfere della vita sociale. Del resto mi pare, purtroppo, che gli incidenti sul lavoro siano una triste realtà ad ampia diffusione.
_________________
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Set 25, 2004 1:47 pm
Oggetto: suor Teresa di Calcutta
Nonostante la presenza di Suor Teresa, in India continuarono a morire di fame in molti. Si può affermare che il suo operato fosse di basso profilo?
Io non sono Teresa di Calcutta, altrimenti riceverei aiuti economici dal Vaticano. Eppure senza aspirare alla beatificazione, sia lo scrivente che i suoi collaboratori, lavorano gratis da oltre sei mesi per fare onore all'informazione. Non riceviamo nulla e francamente, più che una provocazione ci farebbe bene un incoraggiamento!
edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
0618
Mozzo
Registrato: Sep 08, 2004
Messaggi: 8
Inviato: Mar Set 28, 2004 7:52 am
Oggetto: Re: suor Teresa di Calcutta
delfinobianco ha scritto:
, Non riceviamo nulla e francamente, più che una provocazione ci farebbe bene un incoraggiamento!
edmond
Non vedo provocazioni, ho chiesto solamente la tua opinione in merito alla nomina dei periti.
Il tema dei periti a mio avviso è piuttosto importante, perchè in un panorama di commercializzatori e utilizzatori di rebreather che lascia molti dubbi, scoprire che abbiamo periti di questa levatura solo in occasione di un incidente mi lascia sorpreso.
Spero che tu abbia modo di intervistarli, non sull'caso specifico che sarà magari coperto dal segreto istruttorio, ma sul tema in generale così avremo finalmente una opinione autorevole sull'uso e sulla bontà di queste apparecchiature.
Come vedi ti incoraggio.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Set 29, 2004 8:32 am
Oggetto: i periti
beh,
se mi dici i nomi dei periti,
posso darti un parere.
se non me li dici, continuiamo a parlare de sesso degli angeli
edmond
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
0618
Mozzo
Registrato: Sep 08, 2004
Messaggi: 8
Inviato: Mer Set 29, 2004 2:42 pm
Oggetto: Re: i periti
delfinobianco ha scritto:
beh,
se mi dici i nomi dei periti,
posso darti un parere.
se non me li dici, continuiamo a parlare de sesso degli angeli
edmond
Scusami, pensavo che tu, in qualità di giornalista, stessi seguendo gli sviluppi del caso per tenere informati i lettori e fossi a conoscenza sia dei nomi dei periti sia di chi è indagato (notizie pubbliche apparse sulla stampa), ma se non l'hai fatto evidentemente non sono argomenti di tuo interesse.
Ora capisco il perchè del silenzio: non hai informazioni.
Peccato. perchè il caso coinvolge molti aspetti della subacquea e temi che mi pareva a te fossero cari tipo le "interferenze" delle didattiche tek nell'ambiente lavorativo.
Scusami nuovamente se ho risollevato il problema.
Cordialità
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Set 29, 2004 6:52 pm
Oggetto: a caval donato non si guarda in bocca
ecco un vecchio proverbio che ti si addice: a caval donato non si guarda in bocca...
e questa è la prima stoccata
se tu hai letto i giornali suppongo che li avrai anche pagati, oppure vai a prelevare quelli lasciati sulle panchine?
quindi se li comperi saprai anche quando è uscita la notizia.
Io sono stato molte settimane in altomare e i telegiornali, del caso, non ne hanno parlato. Inoltre, la mia fonte abituale non ha saputo fornirmi aggiornamenti su nomi e indagati, lasciando perdere che al momento ho un braccio ingessato fino al gomito.
Ma forse il tuo obiettivo era un altro, e traspare dal tuo ultimo intervento.
Ti saluto
Edmond
ma tu i nomi li sai?
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Pagina
1
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.255 Secondi. -