Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
89
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
89
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Visita medica annuale
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
thor54
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 138
Località: un bresciano in mezzo al mar...
Inviato: Mar Set 30, 2014 10:29 am
Oggetto: Visita medica annuale
Salve a tutti,
è da parecchio che non entro nel forum ma questa mattina, causa ennesimo giramento di scatole per la questione che sto per esporre, ho deciso di postare questo messaggio perchè è il primo posto che mi è venuto in mente.
Allora, tutti gli anni, da 34 anni, mi sottopongo ai vari esami di laboratorio e accertamenti con cui ottenere e mantenere l'idoneità fisica all'immersione e conseguentemente l'iscrizione all'Albo dei Sommozzatori in Servizio Locale nella Capitaneria di Appartenenza.
Tutto normale se la cosa fosse gestita direttamente dai diversi Uffici di Sanità Marittima dove un medico specialista in Medicina Iperbarica, potesse essere in grado di giudicare un lavoratore subacqueo col minimo utilizzo di strutture necessarie a farlo.
NO!
Tu devi produrre, a tue spese, tutta una serie di accertamenti alcuni dei quali non vengono più eseguiti da anni girando per ambulatori o andando direttamente in un Centro Iperbarico dove, con alcune centinaia di euro, riesci a fare tutto in giornata, prova in camera compresa. Tutto secondo una Scheda di Valutazione Medica che risale probabilmente agli anni trenta.
Quando hai finalmente con tutto il malloppo di certificati tra cui quello che, rilasciato da Medico Iperbarico attesta che sei IDONEO all'immersione, ti senti sollevato perchè credi che tutto sia finito.
NO!
Devi andare in Sanità Marittima perchè solo ed esclusivamente il Medico di Porto, può giudicarti IDONEO.
E qui, inizia il terrore! Si, perchè se trovi un Medico che usa il buon senso, questi, da un occhiata ai certificati, vede che il Medico Iperbarico ti ha dato l'idoneità, mette via tutto e ti rilascia il Certificato di Idoneità su carta intestata del Ministero della Salute.
Il più delle volte invece, ti ritrovi davanti un Dottore o Dottoressa che scartabellano tutto, fanno commenti su tutto e non si capisce se è perchè non si fidano dell'autenticità dei documenti o se è una sorta di "prendere tempo" prima di mettere la firma sul certificato perchè "se la fanno sotto al pensiero di assumersi tale responsabilità. Ti devono visitare loro come farebbe il Medico della Mutua e succede, in alcuni casi, che ti richiedano ulteriori accertamenti non previsti dal Decreto Ministeriale ma le loro decisioni, sono insindacabili.
Alla fine ti rilasciano il tanto agognato pezzo di carta con scritto IDONEO col quale andare alla Tecnica della Capitaneria di Porto di appartenenza, altro organo totalmente incompetente per quello che riguarda il lavoro subacqueo, dove ti viene registrata l'idoneità valida un anno.
Vai quindi a lavorare all'estero dove, ti chiedono la visita medica HSE perchè un Medico HSE è riconosciuto in tutto il Mondo mentre il Meico di Porto non vogliono nemmeno sapere chi è.
Terrorizzato ti organizzi il viaggio e la visita HSE in UK o dove ci sia un Medico accreditato nel paese dove devi lavorare e ti accorgi che per essere considerato Fit to Dive, basta trovare un volo low cost per Londra, andare dal Medico che si prende 100/150£ per farti una visita che la passerebbe anche mia suocera di 88 anni a dimostrazione dell'inutilità di tutti quegli esami, RX e altro a cui siamo costretti a sottoporci tutti gli anni.
Conclusione dello sfogo!
1-Siamo dei lavoratori e dovremmo dipendere dal Ministero del Lavoro e non dalla Capitaneria e dalla Sanità Marittima.
2-Semplificare e snellire la Scheda di Valutazione Medica adeguandola a quella HSE (che poi, sarebbe simile a quella prevista dal Decreto Ministeriale del 1979) eliminando la prova in camera che tanto viene fatta di routine al Corso di Addestramento e usata nei cantieri. Facciamo saturazioni a 150 msw ma dobbiamo farci considerare idonei ad entrare in camera a 18 msw. Ridicolo!
3-Rendere gratuita la visita visto che siamo dei lavoratori.
4-Far si che nei Centri accreditati a rilasciare l'idoneità, i Medici siano riconosciuti anche da HSE.
5-Introdurre il Form della Nuova Scheda di Valutazione Medica nella Norma UNI 11366 (a cui bisogna comunque mettere mano perchè ce n'è anche per lei)
Aggiungete, cambiate, condividete o contestate e dite la vostra.
Ciao e grazie a tutti per la pazienza.
Thor
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Set 30, 2014 11:03 am
Oggetto:
Passaporto Inglese e in c. all'Itaglia?
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
thor54
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 138
Località: un bresciano in mezzo al mar...
Inviato: Mar Set 30, 2014 3:00 pm
Oggetto:
Assolutamente no!
Ritengo solamente che il sistema con cui vengono valutati fisicamente gli OTS in Italia , può andar bene se intendi addestrare dei Militari ma non dei lavoratori subacqueii.
E' un po come per i lanci col paracadute!
Sono stato soldato nella Folgore e passai delle visite mediche severissime per accedere al corso ma aveva un senso visto l'eventuale impiego a cui saremmo stati destinati.
Se invece vuoi fare dei lanci fuori dalle strutture militari, non ti viene richiesto quasi niente perchè non ce n'è bisogno.
Vuoi fare un tandem? Paghi, vai su e ti butti giù. Basta!
Tornando all'argomento quindi, mi dici a cosa serve fare esami come VES, Glicemia, VDRL, fosfatasi, PT, PTT,lipidi totali, colesterolo LDL & HDL, trigliceridi, transaminasi, azotemia, glicemia, Test di ipotermia (in particolari casi), RX torace e ossa lunghe, tempi di apnea inspirata ed espirata, vestibolare che per fortuna non la fanno più con lo sgabello rotante. Prove Psicotecniche in camera iperbarica e se non basta, ti richiedono Encefalogramma, ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, ecocardiografia e/o altro, a seconda del grado di impreparazione e timore del Medico di Porto.
Sono stato in Scozia nel 2010 a fare la visita HSE per poter fare il Top Up (a 56 anni). Ebbene, una visita medica ridicola rispetto a quella che facciamo da noi tutti gli anni che mira a giudicarti fisicamente con pochi esami: provetta di urine, Spirometria, Audiometria, ECG da sforzo ma senza troppo sforzo, non ti fanno arrivare ad avere la lingua sul pavimento. Il bello è che una volta uscito dall'ambulatorio del Medico, puoi andare a lavorare perchè quello è il documento necessario.
E' questo quello che non va in Italia!
la regola dice che dovremmo andare dal Medico della Sanità Marittima il quale ti dovrebbe visitare secondo una scheda (esistente e in uso alla Marco Polo già negli anni fine '60) simile a quella HSE (copiata da noi poichè allora non sapeva nemmeno cosa fossero i divers) ma, con la scusa che non hanno camera iperbarica (che posso anche considerare obbligatoria alla prima visita medica, prima di fare il corso da sommozzatore, com'era alla Marco Polo ai miei tempi), per quei ridicoli test psicoattitudinali (da eliminare), ti dicono di andare prima a fare tale prova e tornare con tutti gli esami di laboratorio richiesti.
A questo punto, che tu ti faccia tutti gli esami privatamente, tramite le strutture della ASL o direttamente in un Centro Iperbarico dove ti rivoltano come un calzino e vieni riconosciuto IDONEO da un Medico Specialista in Medicina Iperbarica perchè, devo tornare dal Medico di Porto che pretende di valutare se la valutazione del Medico Iperbarico è corretta e successivamente in C.P. per la registrazione?
Ecco perchè, ripeto, vanno eliminati una serie di esami e la prova in camera in modo che il Medico di Porto possa valutarti con una semplice visita ambulatoriale come succede con HSE oppure, passare la palla ai Medici Iperbarici accreditati che potrebbero essere anche specialisti In Medicina del Lavoro i quali, rilascerebbero un Certificato di Idoneità su foglio intestato Ministero della Salute, organo ufficiale dello Stato Italiano così come lo è HSE per i britannici.
In un giorno devi fare tutto ed essere pronto a partire per il cantiere, cosa impossibile seguendo l'iter che ho descritto.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.172 Secondi. -