Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
98
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
98
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Per NON SCORDARLI MAI!!
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
SUBSEASERVICES
Mozzo
Registrato: Dec 25, 2012
Messaggi: 29
Località: Civitavecchia
Inviato: Sab Dic 29, 2012 10:17 pm
Oggetto:
Ciao Marij
La subacquea commerciale ha degl schemi prestabiliti in quanto l'attivita' e' altamente rischiosa e spesso ci sono interferenze esterne che riducono i margini di sicurezza.
Manos ti ha spiegato molto esaustivamente quanto le normative ci impongono, i tempi di immersione massimi sono prestabiliti e vincolanti da un apposita tabella. L'applicazione delle norme, nella nostra attivita', non sono per chi le condivide un imposizione ma la normale procedura per minimizzare i rischi legati all'attivita' . E' ovvio che se devi morire per cause naturali nessuno puo farci nulla ma sapere che il tuo lo hai fatto, e bene, e' fondamentale.
Far immergere un sommozzatore in un impianto industriale o anche solo sotto lo scafo di una nave con uno SCUBA non e' pensabile non perche' non lo si e' mai fatto, io vengo dalla generazione di sommozzatori che sentivano parlare dei caschi solo da chi era stato in piattaforma, ma perche' non e' piu il caso di rischiare.
Altro fattore importante che mi hai accennato e' lo sforzo. Spesso le immersioni richiedono sforzi sopra la norma e quindi l'immersione con lo scuba non da riserve suffienti al compimento del proprio compito.
A livello personale ... non ritengo che la comodita' dello SCUBA appaghi la mia tranquillita'in superfice con un operatore immerso che non so cosa stia facendo ...
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Dic 29, 2012 10:50 pm
Oggetto:
Grazie delle informazioni.
Evidentemente la anche la HSE ha due mentalita' perche' regolamente nello UK le attivta' sportive ricreative quando vengono svolte a fine di lucro (definito molto ampliamente che non e' solo quando l'istruttore... riceve denaro, ma anche un qualsiasi beneficio in qualsivoglia forma).
Siccome sei addentro a queste normative a me sconosciute, l'HSE, come per l'ARA, scrive uqlache cosa di esplicito a riguardo del ARO.
Sostanzialmente, banna esplicitamente l'uso del rebreather nelle vostre applicazion come fa' per l'ARA.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Dic 29, 2012 10:51 pm
Oggetto:
maryj ha scritto:
Grazie delle informazioni.
Evidentemente la anche la HSE ha due mentalita' perche' regolamente nello UK le attivta' sportive ricreative quando vengono svolte a fine di lucro (definito molto ampliamente che non e' solo quando l'istruttore... riceve denaro, ma anche un qualsiasi beneficio in qualsivoglia forma).
Siccome sei addentro a queste normative a me sconosciute, l'HSE, come per l'ARA, scrive uqlache cosa di esplicito a riguardo del ARO.
Sostanzialmente, banna esplicitamente l'uso del rebreather nelle vostre applicazion come fa' per l'ARA.
..."regolamenta nello UK..."
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Dic 29, 2012 11:21 pm
Oggetto:
Stasera sono 'mbriaca... sbaglio tutto.
Volevo chiedere (e scrivere):
"Sostanzialmente, l'HSE banna esplicitamente l'uso del rebreather nelle vostre applicazioni commerciali come fa' per l'ARA?"
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
cedifop
Mozzo
Registrato: Feb 21, 2012
Messaggi: 37
Inviato: Sab Dic 29, 2012 11:25 pm
Oggetto:
HSE Inglese ha 8 schede per le varie tipologie della subacquea, che sono:
Schedule 1 Offshore Diving
Schedule 2 Inland/Inshore Diving
Schedule 3 Shellfish Diving
Schedule 4 Scientific and Archaeological Diving
Schedule 5 Media Diving
Schedule 6 Recreational Diving
Schedule 7 Police Diving
Schedule 8 Military Diving
anche qui, la distinzione fra il commercial diving (schede 1 e 2) è ben distinta dalle altre tipologie della subacquea.
Ricordiamo però che l'HSE inglese non è altro che la nostra INAIL, (tutti e due fanno riferimento all'OSHA) - vedi link:
https://osha.europa.eu/it/about/organisation/focal_points
(vedi
Italia: Istituto Nazionale per l'Assicurazione Contro Gli Infortuni sul Lavoro, Piazzale Giulio Pastore, 6 - 00144 Roma
e
Regno Unito: Health and Safety Executive
Caxton House (7 ° piano) - Tothill Street SW1H 9NA Londra )
per questo HSE-UK ha validità solo in UK, cosi come l'INAIL ha validità solo per l'Italia. Anche se il valore di questo riconoscimento assume un significato particolare se interpretato sotto l'ottica del documento D 05-10 dell'IMCA
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Dic 29, 2012 11:34 pm
Oggetto:
Grazie ancora!
Ho capito leggendo questo:
http://www.hse.gov.uk/diving/qualifications/approved-list.pdf
Quindi il concetto di ALARP (nato nello UK) e' in qualche modo vanificato (o limitato) quando l'HSE esplicitamente richiede ed approva un corso od uno strumento piu' di un'altro (sostanzialmente definisce la "best practice"), e siete motlo normati.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
cedifop
Mozzo
Registrato: Feb 21, 2012
Messaggi: 37
Inviato: Sab Dic 29, 2012 11:40 pm
Oggetto:
per i corsi riconosciuti dall'HSE_UK, devi tenere conto anche quanto è riportato nella pagina 5 "If you are a citizen of a member state of the European Community and have a diving qualification that is not included on this list, you may apply to work as a diver in British waters, under the Directive 2005/36EC (Recognition of Professional Qualifications)."
Torna in cima
SUBSEASERVICES
Mozzo
Registrato: Dec 25, 2012
Messaggi: 29
Località: Civitavecchia
Inviato: Sab Dic 29, 2012 11:44 pm
Oggetto:
Nei miei post mi sono ben guardato dei riferimenti all'HSE e mi sono tenuto vago sugli standard di riferimento comunque la nostra azienda lavoro in accordo degli standard dettati dall'IMCA e dall'OGP.
L'attività con lo SCUBA è bandita, gli ARO non ne parliamo, per quanto riguarda i REB sono contemplati come sistemi di bailout per gli operatori in saturazione dove un bibo caricato a 300BAR può durare anche solo 7minuti a 120mt.
L'SLS della DIVEX ti offre la durata della riserva di gas sino a 30 minuti ed l'innovativo sistema COBRA offre 45 minuti.
Comunque sempre con l'ombelicale ...
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Dom Dic 30, 2012 9:02 am
Oggetto:
Allora io sono quasi a Norma perche' il rebreather Lo uso come bail-out, ma prima mi ciuccio il bail-out, e quando finisce il bail-out out uso il primario. Il filo guida Lo classo come ombelicale .
Per l'ARA anche voi lo dislocate a supporto dell'operatore stile Shek Exley...
Quando posso cominciare il lavoro?
Scherzi a parte, grazie Di cuore per la vostra cortesia e disponibilita'.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
SUBSEASERVICES
Mozzo
Registrato: Dec 25, 2012
Messaggi: 29
Località: Civitavecchia
Inviato: Dom Dic 30, 2012 10:19 am
Oggetto:
Grazie della curiosità dimostrata per la nostra attività,
rimango a disposizione.
R
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Dom Dic 30, 2012 10:23 am
Oggetto:
Allora, approfitto.
Quale e' la "best practice" o protocollo relativo all'uso della calce sodata nei vostri rebreather di bail-out?
Nello specifico, fate come suggerisce il Dir (dopo una settimana si butta via la calce sodata inutilizzata ancora nel suo contenitore originale detto "Keg" aperto e poi richiuso a tenuta stagna), o come fa' la MM Canadese che la ritiene ancora utilizzabile?
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
SUBSEASERVICES
Mozzo
Registrato: Dec 25, 2012
Messaggi: 29
Località: Civitavecchia
Inviato: Dom Dic 30, 2012 10:52 am
Oggetto:
Mi cogli impreparato in quanto non conosco le prestazioni delle macchine che ti presentato ma avevo un Inspiration, che ho venduto per inutilizzo, ed il sofnolime lo cambiavo ciclicamente ogni sei ore di immersione.
R
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Dom Dic 30, 2012 11:15 am
Oggetto:
Mi riferisco alla calce sodata inutilizzata nel contenitore originale, non nel rebreather o scrubber.
E' un po' assurdo, ma c'e' chi sostiene che dopo aver rotto il sigillo del bidone in plastica da kg. 20 della sofnoline o draege divesorb. che sia, la calce sodata inutilizzata nel. bidone richiuso dopo una settimana va' buttata via.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
SUBSEASERVICES
Mozzo
Registrato: Dec 25, 2012
Messaggi: 29
Località: Civitavecchia
Inviato: Dom Dic 30, 2012 11:24 am
Oggetto:
Diciamo che troppo a lungo aperto non lo si può lasciare in quanto assorbe sempre CO2, per questo motivo fanno anche taniche piccole per chi ne utilizza poco.
Io utilizzavo quella da 20 ma entro i sei mesi dall'apertura ... eccomi qui.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Dom Dic 30, 2012 11:31 am
Oggetto:
Apri il tappo nero del keg originale, riempi lo scrubber, e richiudi il tappo nero che sigilla il keg originale .
Quindi resta Laperto poco o niente.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
Pagina
2
di
2
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.376 Secondi. -