Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
580
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
580
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Lavoro per OTS italiani
Indice del forum
->
Domande di Lavoro
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
submariner
Mozzo
Registrato: Jul 23, 2011
Messaggi: 1
Inviato: Gio Feb 02, 2012 8:21 pm
Oggetto: Lavoro per OTS italiani
Ma com'e' che tutti i miei amici e colleghi inglesi/ e non, una volta finito il corso OTS trovano tutti lavoro,e noi Italiani facciamo sempre il triplo della fatica??
Torna in cima
rostersub
Nocchiero
Registrato: Oct 25, 2010
Messaggi: 302
Località: Brianza
Inviato: Ven Feb 03, 2012 6:28 pm
Oggetto:
xkè gli altri pensano che di Schettino nn c'è né uno solo in giro in Italia.....
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Feb 03, 2012 6:53 pm
Oggetto: Caro submariner
Caro submariner,
io la risposta ce l'ho ma non so fino a che punto tu sei disposto ad accettarla.
L'otto settembre del 1943, un uomo,m un principe, il più famoso e audace comandante di sottomarini della storia di tutta l'umanità, si chiuse nella sua stanza alla sera e pianse.
Non piangeva perché avevamo regalato agli alleati una flotta intonsa con le migliori corazzate esistenti, non piangeva perché il Re era scappato abbandonando migliaia di soldati alla reazione, naturale dei tedeschi che si sentivano traditi; non piangeva perché gli arditi piani che stavano preparando per attaccare New York a Natale erano andati in fumo, no, non piangeva per quelle cose, perché era un soldato, pronto a vincere e a perdere.
Quel principe piangeva perché sapeva che i bravi ragazzi italiani avrebbero pagato per duecento anni almeno il prezzo di quel tradimento.
Ecco la risposta, il resto è aria fritta. Quando i soldati italiani si comportano bene nelle guerre soarse per il mondo, la gente rimane stupita, eppure siamo sempre stati i migliori. Pensa che i generali tedeschi dissero: ufficiali tedeschi e soldati italiani per avere il migliore esercito.
Ma la gente si stupisce perché noi abbiamo la targhetta dei voltagabbana.
Una targhetta che porteremo appiccicata addosso volente o nolente, per secoli. Tutto questo si riflette anche nel mondo del lavoro.
Se tu facessi un viaggio capillare In inghilterra, ti renderesti conto che tutti i caduti di tutte le guerre, sono registrati, nelle chiese su quaderni scritti a mano, uno per uno, affinché la gente inglese non dimentichi chi è morto per la patria. Noi abbiamo gettato via gli elenchi di quelli che sono morti per la patria e dopo sessant'anni, mentre stanno morendo gli ultimi stalinisti, cominciano a emergere le verità.
Pensa che quando un reggimento inglese perde la bandiera di combattimento in una battaglia, tutti i suoi membri portano un codino nero sul basco, fino a quando con una azione eroica tutto il reggimento non riuscirà a riscattarsi.
Tutto quanto soprta si riflette sugli italiani e continuerà a farlo per altri 150 anni almeno, sempre che non ci siano altri Schittini in giro.
Non abbiamo proprio bisogno di comandanti che scappano.
Ma ciò che è fatto è fatto, ora ci tocca di rimediare, dai una mano anche tu.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Feb 04, 2012 3:03 am
Oggetto:
E' da tanti anni che giro per il mondo per lavoro, e anche per turismo.
Quanto dice il Dir è soprattutto vero in Europa, nella vecchia Europa occidentale dove ci siamo cuciti addosso una certa fama di "furbetti" da cui fare attenzione. E' un po' un assioma: se qualcosa proviene dalla Germania, è "serio" per definizione, se proviene dall'Italia, bisogna valutare caso per caso. E' così che ci vedono all'estero, un po' levantini, di indole festaiola ed allegra, bravi ma non sempre affidabili.
Al di fuori dell'Europa le cose cambiano, l'Italia viene quasi mitizzata per le eccellenze che ci riconoscono: l'arte, il design, la storia, la moda, il sapere mangiare e bere al meglio.
Invece non sono daccordo con il Dir sul principio "ufficiali tedeschi, soldati italiani".
Il "soldato italiano" (nei 150 anni di storia patria) non è migliore dei propri ufficiali, e ne rispecchia vizi e virtù. Questo perchè 150 anni di unità non hanno formato una cultura militare che è aliena alla tradizione italiana. L'unica cultura militare dell'Italia preunitaria dimorava nel Piemonte sabaudo, e nelle aree a controllo austroungarico.
Erano eserciti che non temevano alcun confronto con le superpotenze dell'epoca. Nel resto d'Italia non c'era una tradizione militare, anzi il nerbo delle forze armate degli stati preunitari era costituito da mercenari svizzeri e tedeschi.
Infatti, quando l'esercito sabaudo attaccò, nessuno riuscì a tenergli testa.
Ma dopo il 1860, arruolando bersaglieri, carabinieri, cavalleggeri ed alpini in tutta Italia il livello qualitativo scese drasticamente, e ancora oggi diamo sfoggio di efficienza militare solo dopo che Inglesi e Americani ci fanno da apripista con migliaia di caduti. Vedi recenti interventi in Libia, Kosovo, Iraq, Afghanistan, e meno recentemente Somalia e Libano da cui siamo scappati a gambe levate non appena ci siamo resi conto che ci sarebbe stato da combattere davvero.
Comunque a mio avviso questo è un bene, sarebbe meglio lasciare ad altri l'incombenza di combattere in guerre assurde ed ingiuste quali quelle in cui stiamo andando a fare la nostra comparsata sui vari teatri internazionali. Risparmieremmo tanti soldi, un tot di vite umane, e potremmo mantenere un ruolo internazionale meno succube alla volontà di Obama e compagnia cantante.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Feb 04, 2012 9:48 am
Oggetto: Beh
Beh, però sei scivolato fuori tema, perché nella mia spiegona era insita la risposta
, nella tua no,
Allora ora ti tocca la risposta alla domanda: perché noi OTS italiani fatichiamo tre volte di più dei nostri colleghi?
ciaooo
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
rostersub
Nocchiero
Registrato: Oct 25, 2010
Messaggi: 302
Località: Brianza
Inviato: Sab Feb 04, 2012 9:58 am
Oggetto: Re: Beh
delfinobianco ha scritto:
Beh, però sei scivolato fuori tema, perché nella mia spiegona era insita la risposta
, nella tua no,
Allora ora ti tocca la risposta alla domanda: perché noi OTS italiani fatichiamo tre volte di più dei nostri colleghi?
ciaooo
il dir
ti rispondo io.
Barchino, in effetti, ti ha risposto, come del resto da un altra parte proprio tu toccavi il problema con una bella recensione che personalmente condividevo in toto.
Il fatto è che, in genere, all'estero ci vedono come dei furbetti! apprezzano la nostra genialità, estrosità, intelligenza ma detestano (questa è la parola giusta) la nostra inaffidabilità. Si bravi però.......
Io credo che tutto sia questo. Cento esempi me lo confermano.
ps in pratica tre sconosciuti pensano le stesse cose vorrà pur dire qualcosa.....
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Feb 04, 2012 11:12 am
Oggetto:
Io per esperienza posso affermare che in tanti paesi esteri noi italiani veniemo preceduti da un'aurea di furbetti un po' levantini, a proprio agio nel proferire fiumi di parole, ma non altrettanto concreti nelle cose concrete, nei fatti, nel risolvere problemi.
Per fortuna però ci viene sempre data l'opportunità di farci valutare per le nostre effettive capacità. Per cui se riusciamo ad infondere fiducia, veniamo accettati e stimati esattamente per quello che valiamo.
Da qui il successo di uomini ed aziende italiane nel mondo.
Per fare un paragone, qui a Torino molti pensano che se un giovane ha studiato alla Bocconi o al Politecnico di Torino è più preparato di un laureato in una facoltà semisconosciuta. Ma se il giovane fa vedere di essere preparato e serio, il pregiudizio scompare.
Credo che anche per gli OTS funzioni così: ma alla fine chi è preparato, è serio, e ha tanta modestia e voglia di lavorare trova la propria strada nonostante tutto.
Torna in cima
rostersub
Nocchiero
Registrato: Oct 25, 2010
Messaggi: 302
Località: Brianza
Inviato: Sab Feb 04, 2012 12:30 pm
Oggetto:
barkino ha scritto:
Io per esperienza posso affermare che in tanti paesi esteri noi italiani veniemo preceduti da un'aurea di furbetti un po' levantini, a proprio agio nel proferire fiumi di parole, ma non altrettanto concreti nelle cose concrete, nei fatti, nel risolvere problemi.
Per fortuna però ci viene sempre data l'opportunità di farci valutare per le nostre effettive capacità. Per cui se riusciamo ad infondere fiducia, veniamo accettati e stimati esattamente per quello che valiamo.
Da qui il successo di uomini ed aziende italiane nel mondo.
Per fare un paragone, qui a Torino molti pensano che se un giovane ha studiato alla Bocconi o al Politecnico di Torino è più preparato di un laureato in una facoltà semisconosciuta. Ma se il giovane fa vedere di essere preparato e serio, il pregiudizio scompare.
Credo che anche per gli OTS funzioni così: ma alla fine chi è preparato, è serio, e ha tanta modestia e voglia di lavorare trova la propria strada nonostante tutto.
concordo.
Torna in cima
marco_sub
Mozzo
Registrato: May 14, 2012
Messaggi: 20
Inviato: Lun Nov 19, 2012 7:44 pm
Oggetto:
Quoto e concordo pienamente con delfinobianco e barkino. Anzi non è che concordo.........molto di più, avete sintetizzato la nostra condanna non solo nel campo degli OTS o nel campo subacqueo ma un pò ovunque...............tra 150 anni forse........qualcuno ci vedrà in maniera diversa..forse.........forse...... (se continano così le cose mi sembra difficile!)
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Domande di Lavoro
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.204 Secondi. -