Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
78
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
78
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
INFARTO MIOCARDICO ACUTO
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Feb 29, 2012 10:43 pm
Oggetto: Qualcosa non va
Qualcosa non va,
lo dimostra anche il mio pomeriggio con il reparto mobile...
Esattamente un giorno dopo, la pubblicazione dell'articolo eravamo richiesti, segno evidente che marescoop viene letto, e che non sono affatto distratti.
Stanno leggendo anche quello che scriviamo qui, non c'è dubbio.
Ma tutto questo è positivo.
Noi lavoriamo per la verità, quella che Mahatma Gandi diceva essere Dio.
ciaooo
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mer Feb 29, 2012 11:14 pm
Oggetto:
Ma perche' hai dovuto passare tutto questo tempo li'?
Se era la testimonianza del musicista che volevano, gia' l'avevi pubblicata
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Feb 29, 2012 11:42 pm
Oggetto: Evidentemente
Evidentemente, non sei pratico/a di queste cose.
Non essere troppo curioso, la curiosità è femmina.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mer Feb 29, 2012 11:53 pm
Oggetto:
E mi lasci cosi' senza appagare la mia curiositA'?
E poi mica e' detto che e' femmina solo perche' finisce con la "A" - la curiositA'
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Lun Mar 05, 2012 5:48 pm
Oggetto:
Ciao a tutti.
Carissimo dibi.
Intanto mi dispiace per la tua traversia, ma, al contempo, mi rallegro perchè sei qua a raccontarlo.
Ho il sospetto che tu non abbia compreso, in pieno, la gravità di ciò che ti accade. Il dubbio mi sorge da questa tua domanda:
Citazione:
Per quale REALE ragione non posso fare attività subacquiea al momento?
Provo a spiegarti il mio pensiero, formatosi alla luce dei pochi elementi che hai espresso.
Il tuo infarto, esordito con fibrillazione ventricolare, ti ha portato ad uno shock cardiogeno (così deduco...) che a sei settimane prevede, purtroppo una mortalità ancora troppo alta. Il tuo cuore, quando ha avuto l'infarto, si è danneggiato più di quanto non lo fosse in precedenza, quindi adesso il tuo cuore è molto più "debole" di prima... da ciò si evince che se, quando era più "forte" ha avuto un infarto, immagina adesso quanto più vulnerabile sia!!!!!
Attualmente il tuo cuore si sta lentamente riparando, giorno dopo giorno, ed è per questo che, nella fase iniziale le terapie sono più marcate. Devi dare tempo al tuo cuore di ripararsi!!!
Quanto tempo? Questo solo il tuo cardiologo (no il medico iperbarico) può dirtelo. Certo è che assumi un farmaco, il plavix, che viene somministrato, generalmente, per poco meno di un anno.
Sempre a proposito del plavix, il suo uso espone a rischio di emorragie gravi in poco meno il 2% dei pazienti in trattamento... ovvio in pieno riposo, cosa sarebbe questa percentuale in soggetti che si immergono????
Citazione:
Quali sono i passi che devo intraprendere?
Se mi permetti un rapido sunto:
1) dai tempo al tuo cuore di ripararsi e trovare un nuovo equilibrio.
2) Esegui un percorso di riabilitazione in centri specializzati.
3) Valuta mediante il cardiologo e il medico iperbarico la tua idoneità alle immersioni.
4) Solo dopo i primi tre passi potrai fare delle scelte giuste ed etiche!
Citazione:
Ma perchè allora il cardiologo mi ha NEGATO la possibilità di riprendere a fare immersioni ed il medico iperbarico mi ha chiesto 1 anno di "riposo" prima di darmi l'OK definitivo (supportato da vari accertamenti) ??
Credo di averti risposto.
Citazione:
Cosa mi potrebbe impedire le immersioni?
Un cuore che non è in grado di sopportare le modificazioni emodinamiche che si hanno in immersione (già a pochi metri, altro che trenta!!). Su questo punto, mi permetto di farti osservare che un cardiologo, anche non brillante, conosce il tuo cuore meglio di un brillante medico iperbarico. Per questo l'idoneità deve essere il frutto della collaborazione di entrambi!
Citazione:
Pensi sia consigliabile nitrox anzichè aria?
Nitrox, muta stagna, caldo estivo.... sono solo palliativi del tutto marginali allo stato attuale.
Il consiglio che mi sento di darti, caro dibi, è questo: segui tutti i consigli per guarire al meglio e non avere fretta, solo così il tuo cuore può sperare in una efficienza valida. Solo dopo fai le scelte che ritieni opportune.... Su queste, se vuoi potremo discutere.
Con simpatia
Grongo
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Lun Mar 05, 2012 5:53 pm
Oggetto:
Ciao dir.
Un saluto particolare.
Grongo
Torna in cima
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Lun Mar 05, 2012 6:29 pm
Oggetto:
grongo ha scritto:
Ciao a tutti.
Carissimo dibi.
Intanto mi dispiace per la tua traversia, ma, al contempo, mi rallegro perchè sei qua a raccontarlo.
Ho il sospetto che tu non abbia compreso, in pieno, la gravità di ciò che ti accade. Il dubbio mi sorge da questa tua domanda:
Citazione:
Per quale REALE ragione non posso fare attività subacquiea al momento?
Provo a spiegarti il mio pensiero, formatosi alla luce dei pochi elementi che hai espresso.
Il tuo infarto, esordito con fibrillazione ventricolare, ti ha portato ad uno shock cardiogeno (così deduco...) che a sei settimane prevede, purtroppo una mortalità ancora troppo alta. Il tuo cuore, quando ha avuto l'infarto, si è danneggiato più di quanto non lo fosse in precedenza, quindi adesso il tuo cuore è molto più "debole" di prima... da ciò si evince che se, quando era più "forte" ha avuto un infarto, immagina adesso quanto più vulnerabile sia!!!!!
Attualmente il tuo cuore si sta lentamente riparando, giorno dopo giorno, ed è per questo che, nella fase iniziale le terapie sono più marcate. Devi dare tempo al tuo cuore di ripararsi!!!
Quanto tempo? Questo solo il tuo cardiologo (no il medico iperbarico) può dirtelo. Certo è che assumi un farmaco, il plavix, che viene somministrato, generalmente, per poco meno di un anno.
Sempre a proposito del plavix, il suo uso espone a rischio di emorragie gravi in poco meno il 2% dei pazienti in trattamento... ovvio in pieno riposo, cosa sarebbe questa percentuale in soggetti che si immergono????
Citazione:
Quali sono i passi che devo intraprendere?
Se mi permetti un rapido sunto:
1) dai tempo al tuo cuore di ripararsi e trovare un nuovo equilibrio.
2) Esegui un percorso di riabilitazione in centri specializzati.
3) Valuta mediante il cardiologo e il medico iperbarico la tua idoneità alle immersioni.
4) Solo dopo i primi tre passi potrai fare delle scelte giuste ed etiche!
Citazione:
Ma perchè allora il cardiologo mi ha NEGATO la possibilità di riprendere a fare immersioni ed il medico iperbarico mi ha chiesto 1 anno di "riposo" prima di darmi l'OK definitivo (supportato da vari accertamenti) ??
Credo di averti risposto.
Citazione:
Cosa mi potrebbe impedire le immersioni?
Un cuore che non è in grado di sopportare le modificazioni emodinamiche che si hanno in immersione (già a pochi metri, altro che trenta!!). Su questo punto, mi permetto di farti osservare che un cardiologo, anche non brillante, conosce il tuo cuore meglio di un brillante medico iperbarico. Per questo l'idoneità deve essere il frutto della collaborazione di entrambi!
Citazione:
Pensi sia consigliabile nitrox anzichè aria?
Nitrox, muta stagna, caldo estivo.... sono solo palliativi del tutto marginali allo stato attuale.
Il consiglio che mi sento di darti, caro dibi, è questo: segui tutti i consigli per guarire al meglio e non avere fretta, solo così il tuo cuore può sperare in una efficienza valida. Solo dopo fai le scelte che ritieni opportune.... Su queste, se vuoi potremo discutere.
Con simpatia
Grongo
Grazie di cuore
della tua chiarissima risposta!
Ormai son passati 6 mesi dal fattaccio (23 agosto 2011), la saluta è buona,il persorso di riabilitazione di 3 mesi lo ho ultimato lo scorso mese di dicembre,al momento continuo a fare esercizio fisico in palestra seguendo corsi di pilates, posturale e facendo tapirulant e cyclette! I livelli di colesterolo/pressione/diabete/analisi sono ottimi /ECG normale e sotto sforzo risultano buoni! Solo alti i livelli di OMOCISTEINA che,nonostante 2 pasticche al giorno di ACIDO FOLICO ed 1 compressa di ESKIM 1000 al giorno,,,non scende. Il PLAVIX lo continuo a prendere alle ore 21.00 (Non sapeve di tutti i problemi che poteva dare)...ed il piano terapeudico per il PLAVIX ha scandeza agosto 2012 (1 ANNO).
Propio oggi ho telefonato al medico iperbarico il quale, per darmi ok definitivo alle immersioni mi ha richiesto:
Prova da sforzo con step test/Ecocardiogramma con valutazione della F.E./Spirometria/Visita oculistica con esame XXXXX (illeggibile)/Visita ORL con XXXXX (illeggibile).
Mi ha comunque anticipato che, se analsi ed accertamenti vanno bene non ci sono controindicazioni alla attività subacquea!
Sinceramente non so a chi dar retta...al momento mi sento in forza e non mi sento un ammalato od un convalescente! Ho smesso di fumare,mangio in maniera regolare facendo attenzione al cibo, non bevo alcolici...etc etc
Forse non ho ben capito cosa mi sia successo.....anche perchè non ricordo assolutamente nulla ...o meglio i miei ricordi si fermano a circa 30 minuti prima dell'incidente.
Quanrto tempo pensi sia giusto far trascorrere affinchè TUTTA la macchina cuore si rimetta a posto?
Grazie ancora della tua risposta!
Daniele
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Lun Mar 05, 2012 7:30 pm
Oggetto:
Grongo....un ulteriore parere ti chiedo!
Pensi che dopo quello che ho avuto,abbia maggiori possibilità di "ricaduta" rispetto a colui il quale non ha avuto nessun infarto?
Ero malato a rischio prima senza terapia e vita da
oppure ora in terapia e vita da frate?
Possono 2 medici (cardiologo ed iperbarico) dare 2 parere alquanto disaccordi l'uno con l'altro?
A chi devo dar retta?
Vedi..per me che mi immergo dal 1969 e non avendo altri interessi/vizi...la subacquea e tuto quanto ne deriva rappresenta tutto..la situazione che sto vivendo al momento è molto difficile per me e mi sta molto stretta! Ripercussioni negative le avverto anche nella normale vita sentimentale!
Grazie
Daniele
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Mer Mar 07, 2012 2:04 am
Oggetto:
Ciao dibi.
Citazione:
..al momento mi sento in forza e non mi sento un ammalato od un convalescente!
e così deve essere...
Mi rallegro per i risultati che hai ottenuto.
Per meglio spiegarmi, partirò da questa tua affermazione:
Citazione:
Pensi che dopo quello che ho avuto,abbia maggiori possibilità di "ricaduta" rispetto a colui il quale non ha avuto nessun infarto?
Ero malato a rischio prima senza terapia e vita da Embarassed oppure ora in terapia e vita da frate? Smile
ora fai la vita da frate e, da quanto detto, i fattori di rischio precedenti sono stati corretti. Purtroppo hai fattori di rischio che non puoi eliminare, quali sesso ed età,ma più importante hai un infarto alle spalle che è un brutto fattore di rischio.
Cerco di essere più chiaro. Nei pazienti sopravvissuti ad un infarto miocardico acuto, il rischio di un nuovo infarto, di una angina pectoris, di insufficienza cardiaca, ictus e morte improvvisa, non sono trascurabili. Per dare un pò di numeri, anche se approssimativi, posso dirti che chi ha avuto un infarto miocardico acuto, entro i sei anni poco meno di due maschi su dieci vanno incontro ad un nuovo infarto... due uomini su dieci sviluppano angina pectoris.... due uomini su dieci vanno incontro ad insufficienza cardiaca congestizia invalidante... poco meno di uno su dieci sviluppa un ictus... episodi di morte improvvisa compaiono in circa un soggetto su venti.
L'infarto miocardico, insieme a sesso ed età, costituisce un importante fattore di rischio per la fibrillazione atriale. Questa fibrillazione atriale, se compare durante le normali attività quotidiane, è compatibile con la vita, ma se accade in immersione... mi pare ovvio!!!
Citazione:
Possono 2 medici (cardiologo ed iperbarico) dare 2 parere alquanto disaccordi l'uno con l'altro?
A chi devo dar retta?
difficile che i pareri siano in palese disaccordo. In teoria, il cardiologo deve relazionare il medico iperbarico sullo stato del tuo cuore (efficenza e forma) e, questi, stabilire se il tuo cuore può sopportare lo stress di una immersione! In tutti i casi, mi affiderei di più al giudizio del cardiologo, anche se, chiederei il razionale di quel giudizio!
Citazione:
per me che mi immergo dal 1969 e non avendo altri interessi/vizi...la subacquea e tuto quanto ne deriva rappresenta tutto..la situazione che sto vivendo al momento è molto difficile per me e mi sta molto stretta!
Ti capisco e ti esprimo la mia solidarietà.
Adesso aspetta con pazienza i tempi che ti sono imposti. Dopo, con o senza idoneità del medico iperbarico, potrai fare delle scelte consapevoli. Però ricordati che queste scelte devono essere etiche e dettate dal buon senso. Se vuoi possiamo discuterne perchè estremamente importanti (almeno per il sottoscritto).
Citazione:
Ripercussioni negative le avverto anche nella normale vita sentimentale!
Questo lo comprendo benissimo... vi consiglio un aiuto professionale, almeno in questa fase iniziale.
Spero di aver soddisfatto, almeno in parte, le tue domande...
Un caro saluto
Grongo
Torna in cima
dibi
Marinaio Scelto
Registrato: Jul 18, 2009
Messaggi: 292
Località: Roma
Inviato: Mer Mar 07, 2012 7:09 am
Oggetto:
Carissimo (concedimelo) Grongo,
un immenso GRAZIE per le tue cortese,precisa e professionale risposta!
Ho avuto da te risposte ai dubbi che sia il medico di base che 2 cardiologi non mi hanno dato!
Sei stato schietto e sincero (anche se mi ha fatto male leggere la verità),ma hai dato risposte alle mie domande!
Sinceramente ora non so come comportarmi
Ti ringrazio per l'offerta di aiuto che mi stai dando e ti confido che accetto volentieri un ulteriore chiaccherata in merito.
Ti lascio anche mia mail :
danielebomba@inwind.it
Grazie
Daniele
_________________
Remember when sex was safe and diving dangerous?
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Sab Mar 10, 2012 12:11 am
Oggetto:
Ciao dibi.
Citazione:
(anche se mi ha fatto male leggere la verità)
Non era il mio obbiettivo, quello di spaventarti, ma cercare di aiutarti a renderti consapevole della situazione.
Citazione:
Sinceramente ora non so come comportarmi
Questo mi dispiace. E' vero che la situazione non deve essere sottovalutata, ma neppure lasciare che stronchi la tua vita. Come devi comportarti? Ma mi pare ovvio: comportati in modo da non essere fra i sette su dieci che avranno problemi, ma di essere, invece, fra i tre che non avranno problemi! Molto, credimi, dipende da te. Dalla tua prudenza, perseveranza e, non ultimo, dal tuo ottimismo! Dai tempo al tuo cuore di riprendersi e dopo, segui il medico iperbarico nell'iter che ti ha proposto! Otterrai l'idoneità? Molto bene... non te la daranno? Allora farai le tue considerazioni e da queste, le tue scelte.
Con simpatia
Grongo
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Mar 10, 2012 1:10 am
Oggetto: valutare
Valutare,
questo è il punto, tu devi valutare quanto l'immersione è importante nella tua vita.
Se la risposta è «molto», allora immergiti; se invece ritieni di poter vivere bene anche senza immersioni, allora fermati.
Tutto è nelle tue mani, sai come sei, sai quali rischi corri...
un medico non ti dirà mai di uscire dalle righe è normale, ma sei tu che devi decidere
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 424
Inviato: Mer Mar 14, 2012 3:42 pm
Oggetto:
Ciao Dir.
Citazione:
Valutare
Verissimo e per poterlo fare è necessario avere tutti gli elementi necessari.
Conescere ed essere consapevoli!
Citazione:
Se la risposta è «molto», allora immergiti; se invece ritieni di poter vivere bene anche senza immersioni, allora fermati.
Sottoscrivo in pieno, ma.... c'è un ma!
Citazione:
un medico non ti dirà mai di uscire dalle righe
Non sempre. Le "righe" sono rigide e vanno bene nel mondo dell'efficienza, delle norme codificate, in un mondo nero o bianco, ma quando si va ell'essenza dell'essere medico, il compromesso è la regola. L'eterno compromesso fra i due obbiettivi del medico: aumentare la durata della Vita e migliorare la qualità della Vita! Questo, concorderai con me, non è semplice!
Una volta ti sei chiesto come si fa a riconoscere un buon medico... forse è quello che ti ascolta, cerca di capire, poi ti conduce in un percorso dettato dalla sua scienza e coscienza e ti da gli elementi necessari perchè tu possa fare le valutazioni.
Citazione:
sei tu che devi decidere
Sacrosanto!!!
Con stima e simpatia
Grongo
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Mar 14, 2012 6:20 pm
Oggetto: Grazie
Tanto ci tengo a ringraziarti per tutto quello che hai sempre fatto nei confronti di questo sito, che vive e continua a vivere grazie ai miei pochi denari e alla buona volontà di tante persone come te.
Con fierezza devo dire che
www.marescoop.com,
non mi ha mai reso un centesimo e sono passati già sette anni.
Però credo che grazie anche a medici veri come te abbia lasciato una traccia.
Vedi come sarebbe semplice il mondo se ci fossero veri giornalisti, veri medici, veri uomini politici, veri magistrati, veri poliziotti, eccetera.
Invece l'unica cosa che riusciamo ad avere sono delle vere puttane, e non intendo dire le donne che si prostuiscono secondo un costume vecchio come il mondo.
Loro valgono molto di più di tanti fancazzari che impestano il pianeta.
ciao
e grazie
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
Pagina
3
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.201 Secondi. -