Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
84
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
84
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Articolo su Nave Costa Concordia
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
, ...
18
,
19
,
20
Successivo
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Feb 11, 2012 8:10 pm
Oggetto:
...Nella migliore tradizione della marineria borbonica...
tutti chilli che stanno a prora vann'a poppa
e chilli che stanno a poppa vann' a prora
chilli che stann'a dritta vann'a sinistra
e chilli che stann'a sinistra vann'a dritta
tutti chilli che stann'abbascio vann' ncoppa
e tutti chilli che stann'ncoppa vann'abbascio....
insomma un'ammuina in versione 2012 !!
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 8:23 pm
Oggetto:
Vabbuo' se non era diretto a Genove e' sbagliato, ma ne ha fatte di peggio.
Non mi sembra l'enormita' che be fanno i giornali.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Dom Feb 12, 2012 1:25 pm
Oggetto:
Pensandoci bene....non vi sembra un po' strano, questo video-scoop girato in plancia?
Ci troviamo nella "stanza dei bottoni" della Concordia, uno dei siti più delicati ed importanti, dove accedono solo alcune figure professionali, che costituiscono lo staff del Comandante ed hanno letterelmente tra le mani il governo della nave.
Siamo nel bel mezzo di una situazione di emergenza, in piena notte, al buio, con la nave squarciata che imbarca acqua.
In questa situazione, nel "cuore" del centro di comando della nave, qualcuno si prende la briga di girare un video lungo parecchi minuti, senza quindi apportare il minimo contributo alla risoluzione dell'emergenza.
Mentre viene girato questo video, tutti i presenti, che in un modo o nell'altro stanno tentando di fronteggiare il pericolo, si lasciano docilmente riprendere , come se interpretassero un reality show, nessuno che si preoccupa di richiedere all'"operatore" di smettere di trastullarsi con la videocamera, e di lavorare per fare fronte ad un'emergenza che nel frattempo richiede addirittura l'abbandono della nave.
Non vi sembra un po' strano tutto questo?? Pensateci bene.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Dom Feb 12, 2012 2:17 pm
Oggetto:
Se e' vero, e' utile perche' rende piu' difficile la manipolazione mediatica dei poteri forti sul popolo sovrano.
Mostra uno Schettino che comunica a Genova la sua oggertiva percezione della realta' e che condivide con Genova le decisioni o che riceve ed esegue decisioni ricevute Da Genova.
Spiega il perche' il vhf non e' stato usato, in quanto il tam tam del telefonino e' stato preferito per evitare perdite di immagine.
Tutti sapevano, meno De Falco, e sottovalutavano la situazione pensando si potesse risolvere facendo arenare la nave e far scendere a terra i passeggeri senza grossi scalpori e conseguenze.
Invece, la nave considerata "inaffondabile" alla stregua del Titanic si e' ribaltata, e adesso i grossi papaveroni coinvolti devono tirarsene fuori.
Questa e' la mia lettura del pasticciaccio... e video vero o falso, mi sento comunque ingannata.
In plancia, nel video si nota nessuna espressione o comunicazione in inglese.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Lun Feb 13, 2012 8:59 am
Oggetto:
maryj ha scritto:
Se e' vero, e' utile perche' rende piu' difficile la manipolazione mediatica dei poteri forti sul popolo sovrano.
Mostra uno Schettino che comunica a Genova la sua oggertiva percezione della realta' e che condivide con Genova le decisioni o che riceve ed esegue decisioni ricevute Da Genova.
Spiega il perche' il vhf non e' stato usato, in quanto il tam tam del telefonino e' stato preferito per evitare perdite di immagine.
Tutti sapevano, meno De Falco, e sottovalutavano la situazione pensando si potesse risolvere facendo arenare la nave e far scendere a terra i passeggeri senza grossi scalpori e conseguenze.
Invece, la nave considerata "inaffondabile" alla stregua del Titanic si e' ribaltata, e adesso i grossi papaveroni coinvolti devono tirarsene fuori.
Questa e' la mia lettura del pasticciaccio... e video vero o falso, mi sento comunque ingannata.
In plancia, nel video si nota nessuna espressione o comunicazione in inglese.
Per protocollo, il Direttore di Unita' di Crisi della Costa dopo essere stato informato Da Schettino doveva allertare MRCC Roma che per protocollo doveva coordinare il salvataggio Quake Maritime Rescue Coordination Center, quindi MRCC Roma doveva anche allertare De Falco a LIVORNO.
De Falco veniva tenuto all'oscuro da tutti, ma tutti sapevano e avrebbero dovuto sapere.
Schettino dava istruzioni di fornire informazioni minime al radiotelegrafista e deferiva le decisioni a Genova... tutto questo creando grossa insofferenza in plancia.
De Falco si incazzava tanto che si sente nelle registrazioni "Dovevo avertire il Procuratore ."
L'insofferenza era tale che Ciro si ammutinava e faceva partire l'abbandono nave, cio' con sorpresa di ferrarini come poi riferisce la Costa in parlamento.
La vita e' in film. Questo e' il sogno che ho fatto ieri notte :-;
Co's a sciare che c'e' il sole.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Lun Feb 13, 2012 9:38 am
Oggetto: Vabbuò
Vabbuò...
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Lun Feb 13, 2012 12:40 pm
Oggetto:
Come non fumziona, CE siamo arrivati a capirlo.
Come dovrebbe funzionare, CE sta' spiegato acca' :
http://nms.ukho.gov.uk/2006/Week39_4346-4445/NP281(1)-WK39-06-PAGE105.pdf
La pasta cu la pummarola n'coppa e' pronta!
Tiramm'annanzi.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
makalu1
Nostromo
Registrato: Mar 04, 2007
Messaggi: 764
Località: bologna
Inviato: Lun Feb 13, 2012 6:32 pm
Oggetto:
Citazione:
La protezione civile è un bel giocattolo che fa correre tanti $$$$.
A tanti subacquei permette di giocare ai soccorritori andando al lago di domenica a divertirsi (possibilmente) con le attrezzature pagate dagli altri (dai contribuenti).
Siamo seri...il salumiere, la pettinatrice, il ragioniere, il pensionato...secondo voi dovrebbero andare seriamente a soccorrere la gente...mentre decine di migliaia di soldati, marinai, poliziotti, vigili, finanzieri, guardie forestali eccetera se ne stanno tranquilli e beati? Ma siamo seri!!! Abbiamo visto la Concordia naufragare senza nessuno che accorreva in soccorso durante l'affondamento (un paio di elicotteri e die o tre motovedette non fanno testo).
Abbiamo visto l'Italia dei paesi isolati per neve e dei treni fermi in campagna, ricoperti di ghiaccio....ma dove sono i 70.000 dell'Esercito che non sono dislocati in missione all'estero?? Dove sono le centinaia di elicotteri in carico al Marina, Esercito, CC, Polizia, Finanza, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Forestale, Ministero degli Interni, Croce Rossa, eccetera!
Siamo seri...un paese dove i professionisti latitano e scendono in campo i bancari e i postelegrafonici, i tabaccai e gli ex alpini con pancia, calvizie e guanciotte rosse dell'ANA !!!
Avete idea di quanti costi comporti questa carnevalata e questa decuplicazione di enti di soccorso che non soccorrono???
Quando succede qualcosa negli Stati Uniti, immediatamente accorrono 20.000 uomini in uniforme con mezzi ed addestramento. In Italia lasciamo affondare una nave affidandosi al buon cuore degli isolani. Robe da matti!
Condivido in parte quello che dici, tra i volontari della protezione civile la maggior parte e´composta da persone di buona volonta´che vorrebbe giocare al soccorritore.
Ho partecipato ad una esercitazione e ho visto diversi personaggi che avevano preso la cosa piu´come una gara tipo giochi senza frontiere che una cosa seria.
Pero´non tutti sono dei cazzari e dentro i volntari ci sono anche professionisti come pompieri e personale sommozzatore dei vari corpi.
Ad ogni modo anche límbianchino o il salumiere non e´detto che siano in grardo di fare cose che i cosidetti professionisti non sanno fare.
Ho praticato speleologia terrestre per piu´di dieci anni compreso un periodo nel soccorso speleologico nazionale.
Ti garantisco che tra gli speleo non ce ne sta uno dei tuoi decantati professionisti, ma quando si deve tirare fuori qualcuno da una grotta i pompieri se ne stanno ben alla larga e lasciano fare al soccorso speleologico nazionale ch e´composto appinto da gente che fa speleo e non ha nulla a che vedere con gli statali del soccorso.
Tanto e´vero che dentro la costa concordia sono stati impiegati appunto uomini del soccorso speleologico .
Dire che nella protezione civile ci sia solo dei cazzari ti garantisco che e´vero in parte, per poter fare certe cose non bisogna poi essere un sommozzatore dei pompieri o della finanza ; tanto e´vero che un casati fa lélettricista, un dottdeep fa il dentista, e tanti altri fanno lavori che sono lontani anni luce dal prfessionismo come lo intendi tu.
Se poi andiamo a vedere come funzionano le cose a livello statale possiamo solo lasciare perdere che ´meglio.
Non so se tu conosci qualcuno che e´dentro i corpi citati ma ti garntisco che molto spesso la mediocrita´eccelle.
Per non parlare dei criteri di selezione che sono in essere per entrare in questi posti, dal clientelismo quando va male a metodi di selezione di 40anni fa.
Detto questo anche se fosse una gran carnevalata e un bel giochino inutile ,ritengo sia il caso di metterci le mani e far "rendere questa ditta in passivo"
_________________
marco zanini
Torna in cima
gspclecco
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 03, 2008
Messaggi: 126
Località: Lecco
Inviato: Lun Feb 13, 2012 7:41 pm
Oggetto:
..no no no...scusate, ma non ci siamo.....
sul fatto che la Protezione civile in Italia, come molte cose che si fanno in Italia, sia per molti ( ma non per tutti ) un pretesto per esibire uniformi sgargianti, patacche varie e prosopopea a fiumi non ci piove...e ve lo dice uno che da 15 anni fa appartiene al Gruppo sommozzatori di Protezione Civile della Provincia di Lecco.
Premetto che in Regione Lombardia gli unici corsi per sommozzatori di Protezione civile accreditati dall'IREF sono quelli FIPSAS, e posso garantire che sono tutt'altro che una passeggiata; adesso poi che vi possono prender parte anche coloro in possesso di brevetti equipollenti almeno al terzo grado FIPSAS vi posso garantire che se ne vedono delle belle!...ma non è questa la sede per disquisire di didattiche e del loro valore...io volevo permettermi di puntualizzare un attimino alcune affermazioni che ho letto più sopra...
Per prima cosa, come può facilmente constatare di persona chiunque volesse assistere ( o partecipare, perchè no?) ad un corso per Operatori tecnici, chi prende il brevetto di Operatore tecnico di Protezione civile potrà anche fare nella vita il salumiere, la pettinatrice, il pensionato o il chierichetto, ma se non ha gli attributi giusti il brevetto se lo sogna.
In secondo luogo: mi devo essere perso qualcosa perchè in 15 anni io in Protezione civile ci ho solo messo i miei soldi...uso le mie attrezzature personali, e le uniche cose che siamo riusciti a farci comprare "dalle Istituzioni" sono 2 comunicatori subacquei, un metal detector, due Viking, due caschi con i relativi fari e 2 jacket.....'azzo, direte..beh il tutto in cambio di una reperibilità delle 5 squadre del Gruppo 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno per il pronto intervento in caso di sversamenti da idrocarburi nei corsi d'acqua della mia provincia e nel lago di Como ( ramo di Lecco )....ce li siamo guadagnati credetemi!
Quindi, mi spieghi a che esercitazioni hai partecipato Makalù?....tutti gli anni in Lombardia si tiene l'Esercitazione regionale dei smz di Protezione civile FIPSAS, e ogni anno la organizza una provincia diversa.... puoi star certo che non esistono gare o pavoneggiamenti vari , ma solo il farsi un gran culo per 3 giorni, dormendo poco, mangiando quando capita e cercando di prendere sul serio quello che si fa perchè, e ce lo sentiamo dire in continuazione, " potreste essere chiamati a lavorare con i VVFF o i CC" ( che fanno lo stesso corso nostro, tra l'altro..)......beh, in 15 anni non è mai successo!...ognuno è geloso della sua parrocchietta, piuttosto che chiedere una mano a chi dovrebbe avere la tua stessa preparazione di fondo ci si taglia una mano!
Un altro aspetto.....si ciancia tanto della grande importanza dei Volontari di PC, e si spendono fiumi di inchiostro quando bisogna spalarfe macerie e costruire campi di accoglienza, e questo rappresenta perfettamente il modo in cui è percepito, anche dalle autorità, il Volontario di PC...carne da badile!..invece ci sono gruppi ( e lo speleo ne è un altro chiaro esempio ) che senza essere professionisti cercano di mantenere un livello di prestazione "professionale"......poi in Italia basta che uno si svegli un bel mattino e si autoproclami guru della Protezione civile subacquea, cinofila, alpinistica o quant'altro che viene assimilato senza problemi a chi invece si smazza tutto l'anno ( non solo il sabato e la domenica a fare i fighetti al lago...)
Scusate, forse l'intervento è un pò off topic, ma lo dovevo a tutti i Volontari che intendono la loro attività come passione ed altruismo e senso di responsabilità.
_________________
"..non sottovalutare mai la tua capacità di fare cose stupide..."
www.gspclecco.it
Torna in cima
makalu1
Nostromo
Registrato: Mar 04, 2007
Messaggi: 764
Località: bologna
Inviato: Lun Feb 13, 2012 9:48 pm
Oggetto:
ciao gsplecco piacere di conoscerti.
Allora io sono nel gruppo della fias neofondato (circa 2 anni) di Bologna.
Ho partecipato ad ipocampo a cesena.
Senza offese ne ho viste di tutti i colori a livello subacqueo si intende, mntre dal punto di vista logistico ritengo si sia allestito un ottimo campo ben organizzato cosa da non sottovalutare.
Guarda, per diletto in acqua ci vado praticamente tutte le settimane, e da diversi anni i daiving e le guide mi vanno un po stretti di filosofia per cui mi sono organizzato con amici che hanno gli stessi interessi e ci siamo resi totalemnte autosufficienti sia alivello nautico che a livello di atrezzatura e preparazione miscele.
Dentro fias sto un po strettino, compreso il corso con tanto di brevetto che per mia scelta ho deciso di non fare, poi al limite mi cacceranno.
Per chi le immersioni le ha concepite sempre e solo come la maggior parte dei subacquei che vanno al diving pagano e si fanno il loro giro guidato sicuramente quel corso e´l ídeale.
Sinceramente per me con quel programma e´solo una perdita di tempo.
Non mi potete venire a fare una lezione sulla muta stagna che uso da quasi 20 anni , o sulle basi di navigazione o come si fa una gassa.
Tantomeno la prova di nuoto e tutta quella serie di esercizi che fate fare dal corso base in poi.
Io non me la sento di perdere tutti i week end di una stagione intera per fare cose che ho gia´fatto o imparare cose che so gia´
Poi se mi consenti una critica, ho vito la maggior parte dei volontari che facevano esercitazione, che non aveva una configurazione di atrezzatura uguale all´altra e per la maggior parte ricreativa (il classico octopus abbondava).
Ho fatto la ricerca di un manichino nel fiume savio, in 2 metri dácqua praticamente una pozza di piscina con 2m dácqua, e mi sono dovuto sorbire una cima attaccato in vita che era solo un impiccio e un fastidio semplicemente perche´gli standard lo richiedevano! Opporsi era un problema o litigavi oppure lasciavi perdere e ti tenevi il serpentone a presso
Sinceramente sono abituato a ragionare su cose oggettive e non su standard scritti da non so chi .
Io non sono nessuno ma un po di esperienza in lamiere grotte e posti non proprio salubri ce lávrei, vorrei dare il mio contributo articolando e confrontandomi sulle mie tecniche e quelle di altri , pero´consentimi di dire che prendere in toto tutto quanto mi viene rifilato da una didattica oda qualche associazione mi pare un po troppo.
Se volevo un sistema olistico mi rivolgevo ai DIR che sicuramente il loro sistema e´ ben collaudato .
senza rancore ovviamente
_________________
marco zanini
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Lun Feb 13, 2012 11:56 pm
Oggetto:
Ovviamente io ho estremizzato!
E' verissimo che il soccorso speleo funziona proprio grazie ai salumieri e agli elettricisti....e funziona molto bene, ho amici speleologi che ne sono entusiasti...ma è anche uno sport mooolto selettivo: provarci, ad infilarsi in un meandro, dopo avere fatto due o tre pozzi verticali, magari per portare su una persona totalmente inabilitata. Ci vogliono abilità tecniche, allenamento fisico, tanto coraggio e....altruismo.
Quello che mi fa ridere sono "gli eroi della domenica" con tute speciali, patacche, berretti, pancia e calvizie che pontificano su come si soccorre la gente!
Purtroppo la protezione civile è composta da quelli seri e dai fanfaroni, ed è anche vero che i corpi specializzati subacquei in taluni casi hanno di gran lunga meno esperienza e "mestiere" di molti "domenichini". Di soldi pubblici ce ne sono sempre meno, sarebbe bene che venissero consegnati solo a gruppi davvero seri.
Torna in cima
gspclecco
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 03, 2008
Messaggi: 126
Località: Lecco
Inviato: Mar Feb 14, 2012 8:32 am
Oggetto:
ciao makalu...quello che scrivi NON è quello che si insegna e si pratica in FIPSAS...ribadisco che non voglio fare nessun discorso di confronti tra didattiche, ma che volevo ( e voglio ) solo parlare di preparazione, atteggiamento mentale, significato di fare volontariato.
Non vedrai MAI un Operatore tecnico di PC FIPSAS andare in acqua con un octopus, non vedrai mai mute stagne quando devi lavorare in corrente o dove non serve, vedrai sempre ( anche in 2 mt d'acqua o in 20..)lavorare una squadra in cui il sub è solo LA MANO della stessa, infatti per lui lavorano in superficie almeno 3 persone ( baarcaiolo, sub di soccorso ed assistenza tecnica ), ma questi sono solo alcuni dettagli....il corso FIPSAS dure SOLO 3 week end, ma ti metti in muta al sabato mattina e praticamente te la togli la domenica sera ( ah no, sabato notte vai a letto in pigiama...
...)..e ti garantisco che in quei 3 week end la STRAGRANDE maggioranza dei sub ( o supersub ) che ho visto impara tanto, ma tanto, ma tanto ( ammesso che abbiano l'umiltà di farlo..)..poi sui volontari " fai da te", scusa, ma anche qui ci sarebbe così tanto da dire!...facendo parte del Dipartimento veniamo chiamati anche in situazioni che di subacqueo non hanno poco o nulla ( vedi alluvione in Piemonte o terremoto all'Aquila )ed è sempre capitato di trovarci a dover " aiutare" persone piene di buona volontà, ma prive di tutto il resto che si presentavano con pale e picconi e...poi non avevano dove dormire, cosa mangiare o a chi rivolgersi....
Fare Protezione civile è un'attività di solidarietà che richiede passione e dedizione...chi cerca gloria o prestigio non ha capito nulla...
un caro saluto
Umberto
_________________
"..non sottovalutare mai la tua capacità di fare cose stupide..."
www.gspclecco.it
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Feb 14, 2012 4:25 pm
Oggetto: La protezione civile
La protezione civile è l'esercito, che deve essere allertato immediatamente e chiamato in causa. Tutti i volontari della protezione civile devono essere integrati nei ranghi dell'esercito e coordinati dallo stesso. Un solo comando un solo responsabile, una sola linea d'azione, una sola selezione.
I pataccari possono starsene a casa.
Solo così possono funzionare le cose: l'esercito deve farsi carico delle sue responsabilità.
L'esercito lo paghiamo, l'esercito deve essere attrezzato e muoversi quando serve, i volontari della protezione civile, devono prestare giuramento e far parte dello stesso.
questo è il modo a mio parere
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Mar Feb 14, 2012 7:33 pm
Oggetto:
maryj ha scritto:
maryj ha scritto:
Se e' vero, e' utile perche' rende piu' difficile la manipolazione mediatica dei poteri forti sul popolo sovrano.
Mostra uno Schettino che comunica a Genova la sua oggertiva percezione della realta' e che condivide con Genova le decisioni o che riceve ed esegue decisioni ricevute Da Genova.
Spiega il perche' il vhf non e' stato usato, in quanto il tam tam del telefonino e' stato preferito per evitare perdite di immagine.
Tutti sapevano, meno De Falco, e sottovalutavano la situazione pensando si potesse risolvere facendo arenare la nave e far scendere a terra i passeggeri senza grossi scalpori e conseguenze.
Invece, la nave considerata "inaffondabile" alla stregua del Titanic si e' ribaltata, e adesso i grossi papaveroni coinvolti devono tirarsene fuori.
Questa e' la mia lettura del pasticciaccio... e video vero o falso, mi sento comunque ingannata.
In plancia, nel video si nota nessuna espressione o comunicazione in inglese.
Per protocollo, il Direttore di Unita' di Crisi della Costa dopo essere stato informato Da Schettino doveva allertare MRCC Roma che per protocollo doveva coordinare il salvataggio Quake Maritime Rescue Coordination Center, quindi MRCC Roma doveva anche allertare De Falco a LIVORNO.
De Falco veniva tenuto all'oscuro da tutti, ma tutti sapevano e avrebbero dovuto sapere.
Schettino dava istruzioni di fornire informazioni minime al radiotelegrafista e deferiva le decisioni a Genova... tutto questo creando grossa insofferenza in plancia.
De Falco si incazzava tanto che si sente nelle registrazioni "Dovevo avertire il Procuratore ."
L'insofferenza era tale che Ciro si ammutinava e faceva partire l'abbandono nave, cio' con sorpresa di ferrarini come poi riferisce la Costa in parlamento.
La vita e' in film. Questo e' il sogno che ho fatto ieri notte :-;
Co's a sciare che c'e' il sole.
....e Costa e Guarda Costa non venivano iscritti nel libro degli indagati prima dell' incidente probatorio e vissero tutti felici e contenti ... che sogno incredibile ieri notte. !
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
makalu1
Nostromo
Registrato: Mar 04, 2007
Messaggi: 764
Località: bologna
Inviato: Mer Feb 15, 2012 7:18 pm
Oggetto:
[quoteciao makalu...quello che scrivi NON è quello che si insegna e si pratica in FIPSAS.[/quote]
Ciao . cacchio hai ragione ho confuso le didattiche.
Noi siamo FIAS, non FIPS.
cavolo troppe sigle.
comunque mi sto cercando il programma del corso tra i miei files.
appena lo trovo lo pubblico.
Sarebbe interessante compararlo con il vostro . Cosi´dopo ho un po di materiale da fare polemica alla prossima riunione!
_________________
marco zanini
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
, ...
18
,
19
,
20
Successivo
Pagina
2
di
20
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.234 Secondi. -