Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
89
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
89
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Articolo su Nave Costa Concordia
Vai a pagina
1
,
2
,
3
...
18
,
19
,
20
Successivo
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
paparus
Marinaio
Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 65
Inviato: Ven Feb 03, 2012 11:05 am
Oggetto: Articolo su Nave Costa Concordia
complimenti per l' articolo.
scritto con il tuo solito equilibrio e competenza vera.
mi è piaciuto il riferimento ai nostri veri eroi del mare infangati dal puttanaio mediatico.
vorrei ricordare (uno per tutti gli altri) il musicista Giuseppe Girolamo che ha ceduto il suo posto sulla scialuppa ad un bambino.
immaginiamoci questo ragazzo immerso nella confusione dell' evacuazione, è buio, fa freddo, sei anche spaventato e non sai bene cosa è successo nè cosa succederà.
però vedi quel bambino e sai bene cosa farai tu.
Giuseppe Girolamo è nella lista dei dispersi, e dopo tanti giorni.....
al contrario di quanto sembrano pensare in tanti, io credo che uomini come Giuseppe, gli altri a bordo che si sono prodigati per aiutare, gli uomini dei soccorsi (che avrebbero divelto a morsi quella nave pur di riuscire a salvare delle vite), gli abitanti generosissimi del Giglio, ecc.. ecco, questi sono gli Italiani, questa è l' Italia.
il resto sono solo metastasi che, sozzamente, si stanno facendo strada nella nostra società.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Ven Feb 03, 2012 11:56 am
Oggetto: Sul numero 26
Sul numero 26 di MARE a maggio, quindi con il "cadavere" freddo, usciremo con un articolo completo che includerà anche la testimonianza del pianista, che invece si è salvato e racconta con dovizia di particolari la situazione all'interno nave. Spero di poterci anche aggiungere il lavoro degli uomini dello CNES della polizia di Stato, visto che ormai sono di casa.
Non ti preoccupare, una rondine non fa primavera, Schittino è quella rondine. Non sopporto però la tortura mediatica contro un uomo che ha avuto una reazione molto umana, ha perso la testa innanzi alla dimensione di quello che aveva combinato. Io sono già naufragato due volte, nel primo in Atlantico non ero io il comandante e quindi mi sono preoccupato più che altro di salvare la pelle, nel secondo in Mediterraneo ero invece io al comando e credimi che ho fatto molta fatica a non far trasparire la mia paura e le mie incertezze. Sono riuscito a dominarmi solo spegnedo tutti gli interruttori e diventando catatonico e privo di sentimenti ed emozioni. Ero diventato una macchina, in sostanza non ero più umano. La mia barca sospinta da 70 nodi di vento era finita su una scogliera non segnalata nemmeno sulla carta dettagliata e locale.
Con l'elica sugli scogli insieme al timone ero totalmente impotente, ho sbarcato tutti gli ospiti sul tender e li ho mandati a terra, poi iniziava lo sbandamento ho fatto il punto e lanciato il mayday, purtroppo una sola volta perché le pompe con le quali vuotavo sentina e serbatoi dell'acqua, per alleggerire, hanno succhiato tutta la residua carica della batteria dei servizi.
Comunque il mayday è stato sentito ed è arrivato un rimorchiatore, abbiamo legato un cavo alla testa d'albero e con la barca alleggerita l'abbiamo sdraiata sulla scogliera il rimorchiatore ed il mare, hanno fatto il resto. Sto scrivenmdo da quella barca, quindi non sono affondato.
Grazie anche a San legno. Se avessi avuto una barca in vetroresina... addio.
In questi casi meglio legno o ferro.
Come ti comporterai al comando durante un naufragio con te al comando lo puoi sapere solo dopo, se sei ancora vivo.
Probabilmente, vedere un mastodonte come quello andare giù è superiore alla capacità mentale di molti di noi, Schittino compreso.
Chi di noi può dire che avrebbe resistito, Calamai ce l'ha fatta sulla Doria, il comandante del Titanic è andato giù con la nave, e francamente guardando quelle centinaia di cadaveri a galla morti in 4 minuti, anch'io sarei andato dietro alla nave. Con certe compagnie di ricordi è impossibile vivere.
Ma facciamo attenzione ad attribuire doti sovrumane al comandante di una nave. Ciò che conta invece sono le premesse che hanno portato quella nave che non aveva alcuna avaria sugli scogli e in quelle premesse c'è ANCHE e non SOLO la responsabilità di Schittino.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
makalu1
Nostromo
Registrato: Mar 04, 2007
Messaggi: 764
Località: bologna
Inviato: Ven Feb 10, 2012 1:59 pm
Oggetto:
bell' articolo complimenti!
concordo a pieno che i responsabili sono anche la guardia costiera che ti infligge multe per bandiere scoloriti o razzi scaduti e lascia correre per inchini e bravate varie.
Idem per autorita' del giglio che non hanno mai detto nulla in merito a questa stupida abitudine.
Anche se non ci fossero state le scole , a quella distanza puoi centrare ed affondare un qualche barchino di qualche ignaro e tranquillo pescatore che con la canna se ne sta apescare tranquillamente sopratutto nei periodi estivi, dove gli inchini sono piu' numerosi (constatato di persona)
Inoltre volevo aggiungere qualcosa in merito ai soccorsi.
Sono volontario della protezione civile, ci hanno chiesto la disponibilita' ad intervenire nei giorni del naufragio.
Diverse persone che conosco sono andate, io sono rimasto in standby per una settimana fintanto che non hanno chiuso l'emergenza e i volontari che erano sul posto sono rientrati.
A questo punto mi viene da dire per fortuna che non sono stato chiamato.
Chi era la' praticamente anziche' immergersi e' stato a fare presenza ed una presunta assistenza alle autorita'.
In pratica non ha fatto un cazzo ,tranne stare a fare lo spettatore o poco piu'.
Tra i volontari ci sono persone anche molto preparate che potevano benissimo fare immersioni dentro la nave , o in ambienti diciamo pericolosi.
Dal momento che sei un volontario subacqueo della protezione civile ,hai tutte le coperture legali in caso di incidente (ti devi pagare un assicurazione) , ma per seghe mentali e rivalita' tra pompieri e volontari , in pratica il volontario viene sempre tenuto in disparte a fare da spettatore in tribuna d'onore o al massimo lavori di manovalanza.
Non hanno nemmeno preso in considerazione l'idea di prendere queste persone e farle immergere in aree costiere dell' isola dove potevano esserci cadaveri trasportati dalla correte, tantomeno hanno fatto queste considerazioni o uno straccio di studio sullo stato delle correnti nelle ore post incidente.
Io mi domando a sto punto a che serve un organo di protezione civile che utilizza cosi' male le risorse date dalle associazioni di volontariato.
Ha solo dei costi visto che queste associazioni giustamente hanno materiali ,anche costosi, che sanno usare e potrebbero dare contributi notevoli durante le emergenze.
Spendere danaro pubblico per pagare materiali ed addestramento a volontari e quando e' ilmomento di farli intervenire non lo si fa e' una beffa per le persone colpite dalle disgrazie e per l'intera collettivita'
_________________
marco zanini
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Ven Feb 10, 2012 2:08 pm
Oggetto:
makalu1 ha scritto:
Non hanno nemmeno preso in considerazione l'idea di prendere queste persone e farle immergere in aree costiere dell' isola dove potevano esserci cadaveri trasportati dalla correte, tantomeno hanno fatto queste considerazioni o uno straccio di studio sullo stato delle correnti nelle ore post incidente.
Beh, se e' vero che in quelle circostanze non sono state fatte prontamente ricerche in superficie in zone dove si puo' presumere persone
in vita
possano essere state trasportate dal vento o corrente... e' gravissimo.
Se e' vero e' una palese negligenza sia di Guardia Costiera e Capitaneria e Protezione Civilie e dei Vigili del Fuoco perche' dovrebbero sapere come si conduce la ricerca ed il salvataggio in casi di "Uomo a Mare."
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Ven Feb 10, 2012 6:20 pm
Oggetto:
makalu1 ha scritto:
bell' articolo complimenti!
Io mi domando a sto punto a che serve un organo di protezione civile che utilizza cosi' male le risorse date dalle associazioni di volontariato.
Ha solo dei costi visto che queste associazioni giustamente hanno materiali ,anche costosi, che sanno usare e potrebbero dare contributi notevoli durante le emergenze.
Spendere danaro pubblico per pagare materiali ed addestramento a volontari e quando e' ilmomento di farli intervenire non lo si fa e' una beffa per le persone colpite dalle disgrazie e per l'intera collettivita'
La protezione civile è un bel giocattolo che fa correre tanti $$$$.
A tanti subacquei permette di giocare ai soccorritori andando al lago di domenica a divertirsi (possibilmente) con le attrezzature pagate dagli altri (dai contribuenti).
Siamo seri...il salumiere, la pettinatrice, il ragioniere, il pensionato...secondo voi dovrebbero andare seriamente a soccorrere la gente...mentre decine di migliaia di soldati, marinai, poliziotti, vigili, finanzieri, guardie forestali eccetera se ne stanno tranquilli e beati? Ma siamo seri!!! Abbiamo visto la Concordia naufragare senza nessuno che accorreva in soccorso durante l'affondamento (un paio di elicotteri e die o tre motovedette non fanno testo).
Abbiamo visto l'Italia dei paesi isolati per neve e dei treni fermi in campagna, ricoperti di ghiaccio....ma dove sono i 70.000 dell'Esercito che non sono dislocati in missione all'estero?? Dove sono le centinaia di elicotteri in carico al Marina, Esercito, CC, Polizia, Finanza, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Forestale, Ministero degli Interni, Croce Rossa, eccetera!
Siamo seri...un paese dove i professionisti latitano e scendono in campo i bancari e i postelegrafonici, i tabaccai e gli ex alpini con pancia, calvizie e guanciotte rosse dell'ANA !!!
Avete idea di quanti costi comporti questa carnevalata e questa decuplicazione di enti di soccorso che non soccorrono???
Quando succede qualcosa negli Stati Uniti, immediatamente accorrono 20.000 uomini in uniforme con mezzi ed addestramento. In Italia lasciamo affondare una nave affidandosi al buon cuore degli isolani. Robe da matti!
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 1:10 am
Oggetto:
Qui spunta sto' video interessante:
http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/esclusivo-tg5-concordia-il-caos-in-plancia-dopo-l-incidente/87851/86244
ma il commento non coincide con la realta' delle immagini.
Schettino (pare) dice che i compartimenti allagati sono 2 e non 3... "1,2,3,4,5,6" quindi "1,2,3,4,5,6" corrisponde a 2 compartimenti?
E quanti erano allagati, 2 compartimenti, o 3 compartimenti come si legge da altre parti?
"Vabbuo'"... vediamo i commenti dei giornali stranieri, perche' quelli dei giornali italiani finora sui titoli ho visto "Vabbuo'."
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 1:27 am
Oggetto:
maryj ha scritto:
Qui spunta sto' video interessante:
http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/esclusivo-tg5-concordia-il-caos-in-plancia-dopo-l-incidente/87851/86244
ma il commento non coincide con la realta' delle immagini.
Schettino (pare) dice che i compartimenti allagati sono 2 e non 3... "1,2,3,4,5,6" quindi "1,2,3,4,5,6" corrisponde a 2 compartimenti?
E quanti erano allagati, 2 compartimenti, o 3 compartimenti come si legge da altre parti?
"Vabbuo'"... vediamo i commenti dei giornali stranieri, perche' quelli dei giornali italiani finora sui titoli ho visto "Vabbuo'."
Ah, "1,2,3,4,5,6" sono i motori.
Mi butto
... il comportamento nel video sembra corretto, scarrocciare sottocosta, arenare la nave, e poi evacuare i passeggeri... salvo che con il senno di poi non capisco perche' l'allarme generale non lo hanno dato prima...
Qui C'E' da capire pero' se queste navi con problemi di stabilita' laterale e' preferibile come protocollo evacuarle subito in mare aperto, o fare come hanno fatto... ma se la nave si puo' ribaltare da un momento all'altro non c'e' il tempo di evacuare... allora forse meglio arenarsi subito anche usando i motori (se CE l'hai, il Concordia non aveva motori, AGGHIACCIANTE dal video le pompe di sentina non partivano)... ma arenandosi aumenta o diminuisce la stabilita' laterale di queste navi?
Queste sono risposte che ci devono dare gli esperti per stabilire il protocollo giusto da seguire, ma in base a ricerche scientifiche specifiche... qui ci vorrei capire di piu'... per ora mi sembra hanno fatto bene (salvo Allarme Generale ritardato, e PAN PAN non dato prontamente dopo l'impatto).
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 1:42 am
Oggetto:
maryj ha scritto:
maryj ha scritto:
Qui spunta sto' video interessante:
http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/esclusivo-tg5-concordia-il-caos-in-plancia-dopo-l-incidente/87851/86244
ma il commento non coincide con la realta' delle immagini.
Schettino (pare) dice che i compartimenti allagati sono 2 e non 3... "1,2,3,4,5,6" quindi "1,2,3,4,5,6" corrisponde a 2 compartimenti?
E quanti erano allagati, 2 compartimenti, o 3 compartimenti come si legge da altre parti?
"Vabbuo'"... vediamo i commenti dei giornali stranieri, perche' quelli dei giornali italiani finora sui titoli ho visto "Vabbuo'."
Ah, "1,2,3,4,5,6" sono i motori.
Mi butto
... il comportamento nel video sembra corretto, scarrocciare sottocosta, arenare la nave, e poi evacuare i passeggeri... salvo che con il senno di poi non capisco perche' l'allarme generale non lo hanno dato prima...
Qui C'E' da capire pero' se queste navi con problemi di stabilita' laterale e' preferibile come protocollo evacuarle subito in mare aperto, o fare come hanno fatto... ma se la nave si puo' ribaltare da un momento all'altro non c'e' il tempo di evacuare... allora forse meglio arenarsi subito anche usando i motori (se CE l'hai, il Concordia non aveva motori, AGGHIACCIANTE dal video le pompe di sentina non partivano)... ma arenandosi aumenta o diminuisce la stabilita' laterale di queste navi?
Queste sono risposte che ci devono dare gli esperti per stabilire il protocollo giusto da seguire, ma in base a ricerche scientifiche specifiche... qui ci vorrei capire di piu'... per ora mi sembra hanno fatto bene (salvo Allarme Generale ritardato, e PAN PAN non dato prontamente dopo l'impatto).
e poi Repubblica scrive in prima pagine del sito
www.repubblica.it
:
"Documentati la grande confusione e i ritardi nell'allarme e nelle direttive ai passeggeri e l'assoluta assenza del comandante."
Sull'allarme generale , il commento e' azzeccato, perche' cosi' in ritardo???... o forse sono i protocolli di dare l'allarme generale solo poco tempo prima dell'abbando nave? Dubito.
Il Comandante non mi sembra pero' assente... era lui che dava gli ordini ed impartiva le disposizione nel video??? a me pare di si', e se si' perche' Repubblica scrive:
"Documentati...
l'assoluta assenza del comandante
?"
Dal video, pare un'affermazione giornalistica che stravolge la realta' dei fatti.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Feb 11, 2012 10:45 am
Oggetto:
Dal nuovo video è evidente che manca una reale leadership tra gli ufficiali. Sembrano marinai della domenica totalmente inconsapevoli dell'imminente e gravissimo pericolo. Tutti troppo tranquilli, in particolare Schettino tiene un comportamento inerte, anzichè prendere in pugno la situazione con ordini chiari, perentori, e con decisioni rapide, come devono essere su una nave che affonda con 4.000 persone a bordo.
Sono certo che tutti attendevano un ordine da Genova, conoscendo un po' la mentalità italiana, nessuno probabilmente voleva giocarsi carriera e stipendio puntando sul decisionismo. Meglio chiedere "ai capi" istruzioni sul da farsi, evitando responsabilità dirette che possono compromettere la carriera. Nelle aziende è così che funzionano (o non funzionano) le cose. La Concordia era nient'altro che un'azienda impiantata su uno scafo anzichè in un capannone.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 10:54 am
Oggetto:
barkino ha scritto:
Dal nuovo video è evidente che manca una reale leadership tra gli ufficiali. Sembrano marinai della domenica totalmente inconsapevoli dell'imminente e gravissimo pericolo. Tutti troppo tranquilli, in particolare Schettino tiene un comportamento inerte, anzichè prendere in pugno la situazione con ordini chiari, perentori, e con decisioni rapide, come devono essere su una nave che affonda con 4.000 persone a bordo.
Sono certo che tutti attendevano un ordine da Genova, conoscendo un po' la mentalità italiana, nessuno probabilmente voleva giocarsi carriera e stipendio puntando sul decisionismo. Meglio chiedere "ai capi" istruzioni sul da farsi, evitando responsabilità dirette che possono compromettere la carriera. Nelle aziende è così che funzionano (o non funzionano) le cose. La Concordia era nient'altro che un'azienda impiantata su uno scafo anzichè in un capannone.
La mia netta impressione e' che gli ordini durante il video erano concordati al telefono con Genova (o con chi era al telefono con Schettino, se il video e' vero, se Schettino era li'...).
Per il resto, non concordo.
La situazione era ragionevolmente sotto controllo ed i comportamenti nella norma, tenuto conto delle circostanze, fermo restando che non si rendevano conto della gravita' dello squarcio... pero' non capisco perche' non abbiano dato informazione chiare e certe di quello che percepivano essere la situazione a mezzo radio VHF alla Capitaneria... forse pensavano chebastava darle a Genova
Non capisco anche perche' nessuno si preoccupava di controllare/ridurre il panico con i passeggeri (anche dando false rassicurazioni, ma sempre in sicurezza, ovvero non dirgli di andare in cabina....)... forse per protocollo non era responsabilita' della plancia... ma protocollo o no io penso che al era comunque responsabilita' della plancia e comunque del Comandante
Dal video mi sembra che era Genova che indicava il da farsi, fermo restando che il Comandante era al Comando e comunque responsabile dell'imbarcazione.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Sab Feb 11, 2012 11:05 am
Oggetto:
[quote="maryj"]
Per il resto, non concordo.
La situazione era ragionevolmente sotto controllo ed i comportamenti nella norma, tenuto conto delle circostanze, fermo restando che non si rendevano conto della gravita' dello squarcio... pero' non capisco perche' non abbiano dato informazione chiare e certe di quello che percepivano essere la situazione a mezzo radio VHF alla Capitaneria... forse pensavano chebastava darle a Genova
quote]
E' evidente che sei un esperto in materia, io assolutamente no, però:
In plancia dicono che ci sono 100 metri sotto la nave. La nave è sbandata e gli ufficiali dicono che le pompe non funzionano. La situazione NON era sotto controllo, infatti se noi sappiamo che queste navi di nuova concezione si rovesciano, lo sapevano anche loro. Se quindi in una simile situazione si attardavano a parlare al telefono o a parlare tra di loro, senza impartire ordini chiari a tutto l'equipaggio, la situazione NON ERA AFFATTO sotto controllo.
Infatti alcuni turisti tedeschi sono morti in quanto alcuni membri dell'equipaggio invitavano la gente a tornare in camera.
Cio' significa che questi membri dell'equipaggio o non avevano ricevuto ordini, o avevano ricevuto ordini sbagliati da ufficiali che NON avevano la situazione sotto controllo.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 11:54 am
Oggetto:
Percepivano la situzione sotto controllo, ma la sottovalutavano. Non anticipavano il rischio ribaltamento. Non lo credevano possibile o probabie. Conecepivano la nave come il Titanic. Non erano.informati e consapevoli dei veri rischi di queste navi - la mancanza di adeguata stabilita' laterale.
So son tutti cagati Sotto quando la nave si e' ribaltata.
Si sarebbe cagato sotto pure Superman.
Per il rasto, SI, le comunicazioni VHF con la capitaneria e tutte le navi in ascolto non comunicavano la reale percezione della situazione.
Forse per non far figuracce e perdere di immagine, ma GENOVA doveva chiamare la capitaneria e. Dire le Fosa come stavano.
Doppio errore.
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Feb 11, 2012 4:32 pm
Oggetto: Chissà perché
Chissà perché il giorno che ho visto costruire quelle navi ho pensato si ribalteranno e se ne porteranno 4000 sulò fondo.
Ebbene, la prima si è ribaltata ma Dio aveva deciso di darci un avvertimento. Costruite le navi solo più per far soldi, senza nessun rispetto delle regole e ne porterete sul fondo 4000 al colpo.
Ebbene, tutto quanto sopra non ha nulla a che vedere con la figura di un capitano che quando gli viene detto che i passeggeri stanno andando alle scialuppe per conto proprio risponde "Va Buo..."
Questa risposta è colossale, pazzesca, fuori da ogni regola e ci dice palesemente, come Schittino è arrivato al comando di una nave da nove ponti, 50.000 tonnellate, quasi trecento metri di lunghezza che imbarcava 4200 anime.
Stiamo parlando di merda, merda, null'altro che merda.
Schittino è il rappresentante della società italiana, di quella società che dimentica per cinquant'anni gli infoibati e fino ad oggi anche 50 milioni di morti nell'ex Unione Sovietica.
Una società camorristica, tutta l'Italia è camorria e un comandante che risponde "Va buo..." che cosa è?
Questo Paese è marcio e la marcescienza sta debordando. occorre fare uno stop, riordinare le idee.
Occorre ricominciare da capo, dare spazio al merito, smettere di credere che tutto si possa sempre aggiustare. Non è così, e quando Schittino ha visto la Concordia che si coricava in mare l'ha capito. L'ha capito profondamente.
Ha capito di essere diventato un caprio espiatorio. conosco decine di uomini di mare, skipper, comandanti, comandanti anche della Marina Militare.
nessuno di loro avrebbe risposto "Va buo..."
C'è una Italia che ha fegato e grandi tradizioni, che si mobilità quando viene chiamata in causa, c'è chi non si caga addosso nelle tempeste, ma è una Italia minore, una italia di sfigati che non avranno mai ne ricchezze né potere. È l'Italia vera, quella per la quale la gente come me si prodiga e si fa in quattro.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
maryj
Signore (Ufficiale)
Registrato: Oct 15, 2010
Messaggi: 2954
Inviato: Sab Feb 11, 2012 4:47 pm
Oggetto:
Risposta strana, ma era direttamente a Genova con cui parlava?
Vabbuo', adesso ho capito, l'unico ChE non sapeva era De Falck.
Verranno fuori le registrazioni delle telefonate tra maestro, comandante, capitani, e direttori, e dirigenti... si comprano con 500 euro... figurati con Galizia investigatori sguinzagliati dagli avvocati a percentuale del 40%...
Accordo stragiudiziale senza ammissioni. Di colpa, oppure...
Altro che btogliaccio, inbrogliaccio!
_________________
Quanto sopra forse, non e' sicuro, e-poi-io-comunque-non-ci credo-figurati-se-e'-vero, ma quanti sono i morti su rebreather Categoria III "Life-support" senza omologazione CE, con marchi CE mendaci, o senza Certificato di Conformita' a EN61508?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Sab Feb 11, 2012 6:16 pm
Oggetto: macché
Macché Genova, uno del suo equipaggio gli ha comunicato che i passeggeri stavano andando alle scialuppe da soli e su loro decisione e lui ha risposto "vabbuò", risposta incredibile, sentita con le mie orecchie nel filamato di Canale 5 che ora è agli atti.
Fino ad oggi ho mantenuto un basso profilo nei confronti di Schittino, ma quel "vabbuò" detto da un comandante che aveva la responsabilità di 4200 persone mi ha improvvisamente chiarito le idee:
1) un comandante che sta gestendo un dramma come quello è tenuto a parlare rigorosamente in italiano
2) lui doveva gestire equipaggio e passeggeri e sapendo che i passeggeri sono già di fatto in preda al panico (fai da te) risponde "vabbuò"?
3) UN comandante in quelle situazioni deve essere una fontana inarrestabile di ordini, giusti o sbagliati lo stabilirà la commissione d'inchiesta ma ordini, i sottoposto devono sentire ordini, l'equipaggio deve sentire ordini, tutti devono avere qualcosa da fare e le idee chiare su che cosa fare...
Questo è il compito precipuo del comandante di una nave...
"vabbuò"
ma che era un fil mi Totò: Totò e il comandante?
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Storia Militare e Navale
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
,
3
...
18
,
19
,
20
Successivo
Pagina
1
di
20
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.207 Secondi. -