Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
167
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
167
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
radio terapia e immersioni
Vai a pagina
1
,
2
Successivo
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
bionik
Mozzo
Registrato: Oct 15, 2005
Messaggi: 29
Inviato: Gio Lug 01, 2010 5:39 pm
Oggetto: radio terapia e immersioni
Salve a tutti.Scusatemi in anticipo ma purtroppo ho bisogno di qualche delucidazione per quanto riguarda il problema ha cui sto andando incontro .Mi trovo ha dover affrontare un ciclo di radio terapia e volevo sapere se dopo ci saranno dei problemi riguardo alle immersioni ,ho avuto anche se in parte alcuni episodi di (convulsioni) solo localizzate nel' avambraccio destro .Spero che qualcuno mi risponda .Premetto che mi sono imposto uno stop per almeno un anno prima di tornare in mare e comunque sempre con parere medico .Grazie e aspetto notizie
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Ven Lug 02, 2010 10:36 am
Oggetto: mi spiace..
Ciao Bionik,
non ne avere a male se nessuno ti ha ancora risposto,
come immagini sono risposte fuori dalla portata dalla stragrande maggioranza di noi
... spero che Grongo, Gspclecco (mi sembra) ed i medici che ogni tanto sono in linea possano dirti qualcosa.. per intanto colgo l'occasione per farti, qualsiasi cosa sia e si tratti, sinceri auguri per la tua salute.
ciao
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Ven Lug 02, 2010 11:28 am
Oggetto:
Fai conto che ti ho detto le stesse cose di Gavno . Un grosso in bocca al lupo per tutto .
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
bionik
Mozzo
Registrato: Oct 15, 2005
Messaggi: 29
Inviato: Ven Lug 02, 2010 3:21 pm
Oggetto:
Grazie a tutti e aspetto qualche informazione in più senza problemi CIAO
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 425
Inviato: Lun Lug 05, 2010 1:32 am
Oggetto:
Ciao bionik!
I danni da radioterapia sono somatici e genetici.
I danni genetici, connessi all'azione mutagena delle radiazioni, non sono clinicamente importanti (per il tema attuale), mentre diverso è il discorso sui danni somatici.
Per danni somatici, si intendono alterazioni dei tessuti organici, di tipo distrofico e funzionale, dove è possibile stabilire una relazione tra la dose assorbita ed il danno prodotto.
I danni somatici, a loro volta, possono distinguersi in reazioni acute e reazioni tardive.
Le reazioni acute si verificano, in genere, quando ad essere irradiati sono tessuti a rapido rinnovamento quali, ad esempio, il midollo emopoietico (midollo osseo rosso), gli epiteli di rivestimento della pelle e delle mucose. Possono insorgere con rapidità ed intensità tali da dover richiedere l'interruzione del trattamento radioterapico.
Le reazioni acute sono, per buona parte, reversibili, ma non in modo completo. Questo, in pratica, si traduce con un danno residuo, clinicamente silente (nessun sintomo o segno), che può essere causa di successive complicazioni quando intervengano fattori concomitantti quali traumi, infezioni, stress. Da ciò, segue che anche una immersione può divenire un "fattore concomitante"!!!
Le sequele tardive compaiono a distanza di tempo (anni), indipendentemente dal fatto che vi siano state reazioni acute oppure no.
Le sequele tardive sono dovute, sia ad alterazioni delle cellule staminali parenchimali, sia, soprattutto, ad alterazioni del sistema connettivale e microvascolare del tessuto che si manifestano, clinicamente,solo a distanza di tempo, anche in tessuti od organi ritenuti poco "radiosensibili" (esempio il tessuto nervoso). Purtroppo, le sequele tardive sono imprevedibili, difficili da prevenire e da trattare. Non solo, ma l'introduzione dei trattamenti combinati radio-chemioterapici, ha complicato ancora di più questo aspetto.
L'insorgenza e la gravità delle reazioni acute e delle sequele tardive, sono in relazione con il tipo di tessuto irradiato, dal volume del tessuto irradiato e dipendono, sia dalla dose assorbita, sia dalla sua distribuzione nel tempo (durata e frazionamento del trattamento, sospensioni, ecc.). Inoltre, reazioni acute e tardive, sono più marcate e frequenti, a parità di energia assorbita, utilizzando radiazioni ad alto LET che, di contro, hanno una maggiore efficacia biologica relativa. Con il termine LET (Linear Energy Transfer) si indica il parametro che misura il trasferimento di energia alla materia, cioè al tessuto in trattamento!
Caro bionik, ho cercato di essere il più chiaro possibile, ma il tema è troppo complesso e troppo vasto per essere condensato in poche righe.
Se desideri ulteriori chiarimenti puoi contattarmi anche con E-mail privata...
Spero di esserti stato utile...
Un abbraccio
Grongo
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Lun Lug 05, 2010 10:13 pm
Oggetto: Tks
Grazie Grongo,
sempre disponibilissimo,
Grazie!
ciao
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
bionik
Mozzo
Registrato: Oct 15, 2005
Messaggi: 29
Inviato: Dom Lug 11, 2010 5:26 pm
Oggetto: per gronco
Ciao Gronco ti ringrazio del tuo interessamento . Ancora non so a che livello sarà il trattamentoe quando inizierà.Se non ti dispiace, mi farebbe piacere rivolgerti qualche domanda più concernente all'argomento immersioni, se ne hai la possibilità la mia e-mail è
mondosommerso1959@libero.it
.Ti ringrazio ancora a presto
Torna in cima
barkino
Nostromo
Registrato: Mar 19, 2010
Messaggi: 594
Località: Torino - centro
Inviato: Gio Lug 22, 2010 7:36 pm
Oggetto:
Conosco bene un sub che è stato sottoposto a cicli di chemioterapia e radioterapia metabolica. Per un po' di tempo non si sentiva di fare immersioni, poi ha ricominciato ad immergersi con tranquillità a profondità intorno a 30 metri, in base alle sue condizioni di "forma".
Adesso fa immersioni ed assume farmaci, immersioni tranquille, meglio se in nitrox.
Ti posso assicurare che non esiste nessun medico che abbia un'esperienza significativa al riguardo, in quanto di solito chi combatte con certe malattie ha altro a cui pensare che mettersi la bombola ed andare sott'acqua.
Comunque il mio amico si immerge.
Auguri !
Torna in cima
lupettasub
Mozzo
Registrato: Aug 07, 2007
Messaggi: 7
Inviato: Sab Lug 31, 2010 11:43 am
Oggetto:
[color=darkblue]
Ho letto con molto interesse la risposta di Grongo sugli effetti della radioterapia e mi sono resa conto che ho trascurato di considerare questo aspetto per quanto mi riguarda.
Espongo la mia situazione nella speranza che il gentilissimo Grongo possa dalmi ulteriori chiarimenti.
Ho avuto una quadrantectomia al seno sx con IORT 9 gy, all'esito dell'istologico ho dovuto fare una mastectomia radicale quindi ho (ingenuamente?) pensato di non dover più considerare le eventuali conseguenze della radioterapia, avendo tolto tutta la parte irradiata.
Da quanto hai scritto, invece, mi par di capire che un danno residuo possa provocare, in situazioni di stress tipo l'immersione, delle complicazioni: questo vale anche nel mio caso? Preciso che non ho fatto chemio.
Mi par di capire che potrei essere soggetta a danni genetici e sequele tardive (immersioni a parte) per la terapia fatta....vabbè, incrociamo le dita.
Grazie per l'attenzione.
[/b]
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Dom Ago 01, 2010 5:24 pm
Oggetto: per Lupettasub
Ciao Lupettasub,
dovesse capitare che Grongo tardi a rispondere sarà solo perché, purtroppo, a volte per molto tempo non si connette (è capitato anche per mesi..) diversamente - quando legge richieste e post di questo tipo - risponde sempre in maniere solerte e dettagliata (come hai scritto te è sempre assai "
gentile
", ma ha tal mancanza di tempo che quando scrive.. lo fa a notte fonda...
)
ciao
GavNo
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
lupettasub
Mozzo
Registrato: Aug 07, 2007
Messaggi: 7
Inviato: Dom Ago 01, 2010 8:28 pm
Oggetto:
Grazie, Gavno, mi rendo conto di quanto possa essere impegnato Grongo, aspetterò volentieri.
Buone bolle
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 425
Inviato: Mar Ago 03, 2010 12:44 am
Oggetto:
Ciao Lupetta!
Quanto ho scritto è vero in linea di massima, ma devono essere valutate le singole situazioni!
Purtroppo ometti un dato per me molto importante ed è quando ti sei sottoposta a radioterapia! Un altro dato importante è se hai avuto sintomi clinici dovuti alla radioterapia oppure no!
Comunque il fatto che non ti sei sottoposta ad una combinazione è già positivo(e per molti versi).
Da quel poco che dici, mi sentirei ottimista!
In tutti i casi puoi contattarmi con E-mail privata, se desideri, ed inviarmi copia clinica della radioterapia eseguita! In questo caso potrei essere più preciso!
Per i danni genetici... purtroppo ci sono, ma sono un vero problema per radioterapie intense e, soprattutto, per quelle condotte in età pediatrica!
Citazione:
...vabbè, incrociamo le dita.
...molto più efficace è vivere la propria vita come ci si sente... basta stare solo un pò in campana... come tutti!!!
Un abbraccio
Grongo
Torna in cima
lupettasub
Mozzo
Registrato: Aug 07, 2007
Messaggi: 7
Inviato: Mar Ago 03, 2010 3:25 pm
Oggetto:
I dati che mi hai chiesto li posto qui perchè non riesco ad accedere ai messaggi privati .
Il trattamento Iort risale al maggio del 2009, non mi ha dato problemi ed i dati tecnici sono questi:
Sede Mammella sx
Profondità cm. 1
Energia elettroni (MeV) 4
Diametro applicatore 5.5
Angolo applicatore 0
Gy 9m isodose di riferimento 8o (%)
alla profondità (non riesco a leggere la scritta)
proiezione (tipo e spessore) 1 cm PMMA diametro 6 cm.
PDD 100 - fattore di campo 0,981
N. UM calcolate 917
N. UM erogate 919
Tempo irrad. 0,91 dose max (%) 100
Preciso che mi erano state prospettati due indirizzi terapeutici:
6 cicli di FEC PIù ormonoterapia per 5 anni
solo ormonoterapia per 5 anni (io ho scelto questa opzione, dopo consulto presso l'IEO di milano.
Grazie mille per l'interessamento
Torna in cima
grongo
Nocchiero
Registrato: Jun 16, 2004
Messaggi: 425
Inviato: Mer Ago 04, 2010 11:18 pm
Oggetto:
Ciao Lupetta!
La quantità di energia usata nel tuo caso è relativamente bassa: 9 Gy contro i 15-20 Gy che vengono utilizzati in genere nella tecnica IORT, così come l'energia degli elettroni di soli 4 MeV contro gli usuali 8-20 MeV! A questo, si associa l'assenza di reazioni acute che si manifestano, in genere, entro i primi 6-9 mesi dal trattamento. In conclusione, è plausibile ritenere abbastanza difficile l'insorgenza di lesioni tardive , dovute alla radioterapia, di gravità tale da essere invalidanti!
Il consiglio che mi sento di darti, è quello di seguire il follow-up che ti hanno pianificato per il controllo della patologia iniziale e, se desideri immergerti, fare un controllo del tuo stato generale mediante visita medico-sportiva annuale, a questa aggiungi ,con cadenza semestrale e in assenza di sintomi e/o segni, una visita presso il tuo medico di fiducia! Ovviamente, ti consiglio immersioni nella fascia definita "ricreativa" (entro i 30m ed in curva di sicurezza)! Usa aria ed evita miscele sintetiche!
Se l'immersione che fai è un divertimento piacevole e non un momento di stress... allora può farti solo che bene!!!!
Spero di esserti stato d'aiuto nello sciogliere qualche dubbio!
Un abbraccio
Grongo
Torna in cima
lupettasub
Mozzo
Registrato: Aug 07, 2007
Messaggi: 7
Inviato: Gio Ago 05, 2010 10:15 am
Oggetto:
Grongo, non ho parole sufficienti per ringraziarti.........è talmente difficile avere un parere qualificato in determinate situazioni ! Anzi, le possibili conseguenze delle terapie vengono, se non sottaciute, estremamente banalizzate, alla faccia del consenso informato. Quando poi queste situazioni si associano ad una attività come la subacquea, quasi impossibile, a meno che non si parli con una persona che ha sia profonde competenze mediche che subacque, naturalmente
Certo che voglio continuare ad immergermi !!!!!
Un grande abbraccio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
Successivo
Pagina
1
di
2
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.385 Secondi. -