delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio Ott 07, 2010 10:30 pm Oggetto: Ciao Ru |
|
|
Ciao Ru, se tu sei quello che credo, ciao veramente con tutto il cuore. Quanta acqua è passata sotto i ponti da quei meravigliosi tempi delle nostre immersioni.
In merito all'inerte, devi fermarti e chiederti perché si chiama inerte.
Se non fosse inerte, non avremmo problemi. Se tutto si svolgesse secondo i canoni di Ossigeno respiorato e di CO2 cacciata fuori, saremmoi a cavallo.
Purtroppo invece c'è l'inerte, qualunque inerte sia, presenta dei problemi, che non hanno nulla a che fare con la respirazione. Purtroppo contano le pressioni parziali, quindi noi ci carichiamo d'inerte fino a quando arriviamo alla saturazione a quella profondità.
Ora il problema, in base alle ultime conoscenze, va visto sotto due luci:
1) la decompressione, cioè l'eliminazione dell'inerte
2) l'eliminazione delle cause che determinano la formazione di bolle in presenza di una sovrasaturazione di inerte.
Nel primo caso il rimedio è conosciuto: l'applicazione di una tabella di decompressione.
Nel secondo caso... ci stiamo lavorando. Perché se è vero che sono i micronuclei gassosi dell'endotellio a generare le bolle allora è vero che eliminandoli, eliminiamo anche le bolle.
Oggi siamo fermi qui
ciao
e grazie di essere tornato
ciao
il dir _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|