Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
165
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
165
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
i magnifici 9
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
nikel
Mozzo
Registrato: Apr 23, 2010
Messaggi: 1
Inviato: Ven Apr 23, 2010 8:47 pm
Oggetto: i magnifici 9
ho letto l'articolo del direttore e mi trovo in accordo quasi su tutto. appare evidente ci siano vari gruppi di pressione sottostanti a forti interessi particolari: non solo quelli citati ma anche altri tra cui "rinomate" scuole di formazone professionale. il rischio è che venga partorita un'altra legge porcata, quando invece il settore pofessionale avrebbe estrema necessità di una seria regolamentazione. tutavia devo dissentire su un argomento citato dal direttore: "...ogni piccola azienda subacquea costiera, che dovrà abbandonare, vista l’impossibilità di far immergere i suoi operai con ombelicale a costi insostenibili, e conseguentemente, ed in periodo di grave crisi, producendo migliaia di disoccupati". da piccolo impenditore di lavori subacquei costieri devo contestare questa affermazione. LAVORARE CON OMBELICALE, COMUNICAZIONI E BAIL OUT OLTRE AD ESSERE UNO STANDARD INTERNAZIONALE DI SICUREZZA, PORTA AD UN AUMENTO DELLA PRODUTTIVITA' E DEL COMFORT. L'INVESTIMENTO INIZIALE E' ASSOLUTAMENTE GIUSTIFICATO.
la legge in discussione dovrebbe non solo normare le procedure operative, di sicurezza e di formazione, ma anche preoccuparsi di inquadrare esattamente la figura professionale dell'OTS, specificando in via univoca il tipo di contratto da applicare (oggi si va dall'edile, al metalmeccanico fino al commercio e turismo) ed il corrispondente salario ed indennità spettanti. Ovviamente dando un'occhiata a quanto viene valutato il lavoro subacqueo in altre nazioni.
Nicola Keller
Torna in cima
poetazzo
Marinaio Scelto
Registrato: Jan 15, 2006
Messaggi: 113
Inviato: Sab Apr 24, 2010 1:30 am
Oggetto:
ombelicale,comunicazioni, annessi e connessi hanno un costo è vero.. ma se chiunque , per lavorare in acqua, è costretto ad usarli..saranno i clienti a dover pagare qualcosa in +.. non si creerà una concorrenza sleale data da offerte d'appalto ribassate lesinando su attrezzature e sicurezza dei subbi..
bye albe
Torna in cima
roby71
Marinaio Scelto
Registrato: Oct 16, 2006
Messaggi: 108
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:35 am
Oggetto:
ciao a tutti, se il sindacato fosse effettivamente efficente, proporrebbe tariffe fisse per i sommozzatori cioe' un preziario fisso per tutti e dove le agenzie sono obbligate ad ingaggiare tramite il sindacato il quale proporra' assicurazioni e assistenza di qualsiasi genere per i propri iscritti.
Torna in cima
thor54
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 138
Località: un bresciano in mezzo al mar...
Inviato: Lun Mag 31, 2010 6:46 pm
Oggetto:
Ciao Nickel,
in ritardo sull'argomento ma perfettamente d'accordo su quello che affermi.
Scusate l'OT ma gli MP non si possono inviare e io devo fare una domanda a Nickel.
Nicola, hai un cognome poco italiano ma mio padre, che fu Paracadutista nel IV° Btg. della Folgore ad El Alamein, era nella squadra mitraglieri del Sergente Keller.
Se si tratta di parenti tuoi, dovrei chiederti alcune cose.
Ti ringrazio e ti saluto.
Ciao a tutti e scusate l'OT
Torna in cima
gancio
Mozzo
Registrato: Oct 02, 2006
Messaggi: 9
Inviato: Ven Giu 25, 2010 2:46 pm
Oggetto:
roby71 ha scritto:
ciao a tutti, se il sindacato fosse effettivamente efficente, proporrebbe tariffe fisse per i sommozzatori cioe' un preziario fisso per tutti e dove le agenzie sono obbligate ad ingaggiare tramite il sindacato il quale proporra' assicurazioni e assistenza di qualsiasi genere per i propri iscritti.
Probabilmente, prima di un sindacato, si dovrebbe costituire una associazione degli operatori di settore. A questo punto nessuno potrebbe continuare a fingere che non esistiamo o che siamo edili o metalmeccanici. Il sindacato potrebbe così avere una ragione di esistere, per portare a livello istituzionale le problematiche degli iscritti all'associazione e le proposte normative in fatto di sicurezza. Potrebbe esistere un tariffario. E i non iscritti all'associazione potrebbero essere considerati abusivi.
Si metterebbero nero su bianco le linee guida per le scuole che portano alla qualifica di OTS, adottando quelle già consolidate dell'HSE, riconosciute apertamente dall'IMCA, uniformando e riqualificando i centri di formazione già esistenti, come centri UNI (sotto un'unica didattica "governativa").
E probabilmente, a questo punto, ci si potrebbe sedere al tavolo del confronto con l'IMCA, per tutelare il riconoscimento dei brevetti Italiani.
E' assurdo che alle normative lavori un'associazione delle imprese subacquee, e che la stessa sia il principale interlocutore al tavolo con l'IMCA. Come dice il nome, la stessa tutelerà principalmente le imprese subacquee, e non gli OTS.
Torna in cima
palombaretto
Marinaio
Registrato: Feb 13, 2008
Messaggi: 75
Inviato: Sab Giu 26, 2010 9:41 pm
Oggetto: chi è causa dei propri mali pianga se stesso
A volte meglio poco che nulla... e con la normativa UNI tanto poco non mi sembra...
poi vorrei dire due cose che potrebbero sembrare banali ma ogni tanto bisogna ricordarle...
La prima è una freccia a favore del sindacato...
È vero , sembra che faccia poco o nulla, si dice anche che sia soggetto agli umori del datore di lavoro del rappresentante nazionale e cioè soggetto ai voleri della RANA , e poi si dicono ancora tante cose come quella che vada a braccetto con AISI ...
Ma la cosa che non diciamo mai è che sono stati molto pochi a dare fiducia a questo sindacato...
La forza di un sindacato la danno gli inscritti e qui noi popolo di pecoroni e poco altruisti non abbiamo avuto neanche il coraggio di scommettere su qualcosa... bastavano solo 100 euro... (forse solo 100 inscritti in più avrebbero potuto fare la differenza)
la seconda riguarda la tanto discussa IMCA e conseguente salario...
Nel mondo diving-offshore non ci sono soltanto gli inglesi...
ci sono i spagnoli, sudamericani, gli olandesi, tedeschi, australiani ecc ecc..
certo lo sapevate già tutti... ma quello che non viene preso in considerazione è che la maggior parte di questa gente ha studiato bene l`inglese parlato e scritto, ha fatto degli esami hse, e poi ha avuto il coraggio e le capacità di mettersi sul mercato internazionale...
noi che facciamo a tal proposito? aspettiamo che qualche SANTA ditta paghi il corso, non studiamo inglese, non lo parliamo bene quello di tutti i giorni figuriamoci quello tecnico... e poi vorremmo una paga che sia adeguata a livello internazionale.... ma dai???
io dico che se vogliamo cambiare davvero le cose dobbiamo iniziare da noi stessi...
per fortuna ho visto già qualcuno che si è dato da fare ed ha avuto il coraggio e la forza di cambiare ditta, trovare lavoro con compagnie internazionali di lavoro diving offshore e adesso se la gode e sorride quando ci vede su qualche pontonaccio a dare l`anima ...
e questo serve a dimostrare ancora una volta che è solo colpa nostra quando accadono certe situazioni...
(chi è causa dei propri mali pianga se stesso)
un saluto a tutti meno che a uno
Torna in cima
aquilon62
Marinaio
Registrato: Mar 06, 2008
Messaggi: 60
Località: La Spezia
Inviato: Dom Giu 27, 2010 1:14 am
Oggetto:
Concordo pienamente con palombaretto.Chi è interessato si iscriva, e contribuisca invece di criticare soltanto. Oltretutto non deve faticare per cercarlo ,grazie al direttore c'è il link sulla home page di Marescoop.
Un saluto a tutti.
P.S. per palombaretto fatti sentire. : [/img]
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Dom Giu 27, 2010 10:09 am
Oggetto: i diversi punti di vista
Caro palombretto, che mi piacerebbe molto conoscere di persona... così, tanto per capire chi sei.
E' vero che i lavoratori italiani subacquei compresi non s'iscrivono al sindacato e poi si lamentano: questo è un lato del problema.
L'altro lato è composto da un sindacato che è nato fra le fanfare di Esentato segretario dell'AISI e quelle dell'AISI stessa. Orbene non si può non pensare o almeno dubitare che sia un sindacato "sponsorizzato", così come non si può non pensare che se "orcavacca" mi sembra sia lui il rappresentante fosse un Alliende della subacquea, forse sarebbe già a togliere la ruggine dalle condotte fognarie.
Non è un grosso problema, anzi è normale che quando l'ignoranza sale al potere, vedi l'Adolfo di ben nota memoria, si finisce sempre nel casino generale. La cultura induce chi sale al potere a una intelligente gestione dello stesso; viceversa l'ignoranza, a una becera conduzione assolutista dove non c'è spazio per quelli che la pensano diversamente. Se Hitler avesse dato retta ai suoi generali non avrebbe mai attaccato la Russia e la storia d'Europa sarebbe profondamente cambiata.
Ma non basta: tentativi di leggi "per la sicurezza" e normative UNI portate avanti con calore e volontà potrebbero essere sani propositi, ma potrebbero anche essere lo schermo di un triste tentativo di distruggere la piccola industria subacquea italiana in-shore a favore della media-grande off-shore che a quel punto estenderebbe operatività e tariffe proprie anche sotto costa. Ultimamente stiamo assistendo ad uno strisciante tentativo dell'immancabile Esentato, per passare attraverso le capitanerie di porto.
Detto i parole adeguate il sig. Esentato onnipresente ovunque si parli di leggi e sicurezza, rappresenta i lavoratori o i padroni? Oppure tutti e due?
Noi nel dubbio di avere torto e nella speranza che quel sindacato diventi veramente rappresentate della volontà dei lavoratori, continueremo ad ospitarlo gratuitamente, come primo di una lista... molto corta.
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
gravityzero
Mozzo
Registrato: Aug 29, 2009
Messaggi: 23
Inviato: Dom Giu 27, 2010 2:35 pm
Oggetto:
Analisi estremamente chiara e lucida da parte di Marcello.
L'analisi dei possibili scenari è delineata molto bene.
Se gioco a "testa o croce" uso sincerarmi che la moneta abbia veramente due facce.
Ciao
Torna in cima
palombaretto
Marinaio
Registrato: Feb 13, 2008
Messaggi: 75
Inviato: Dom Giu 27, 2010 9:05 pm
Oggetto:
caro direttore ho grande stima in lei... anzi no moltissima , come direbbe un mio caro amico... ( e lo penso veramente )
infatti ho i stessi dubbi su questo sindacato, come dice lei e come ho premesso nel post precedente...
il discorso che faccio però non lo riferisco al sindacato stesso ma a noi sommozzatori professionisti... una categoria quella italiana che a volte mi fa incaz... re di brutto ( me compreso ovviamente ) per i suddetti motivi...
poi quello di questo sindacato che non ha fatto molto (apparentemente o no) per suscitare sicurezza e simpatie è un`altro discorso... anche se ovviamente si associa a quello dei diver...
credo sia anche doveroso ammettere che se sei il rappresentante di 10 - 50 persone ... all`incirca ( anche se in cuor mio spero davvero siano di più) è davvero difficile far sentire le proprie ragioni in un mare di squali come quelli che girano intorno al mondo diving...
Allora io mi chiedevo come mai non abbiamo neanche provato a giocarsi questa carta del sindacato in un momento favorevole come quello che sta passando ora?
se non abbiamo fiducia in Francesco ( si chiama così? ) , il rappresentante del sindacato , chi si propone ? chi fa qualcosa?
facciamo un sondaggio??? potrebbe essere nessuno o troppi ma difficilmente si riuscirebbe a trovare una persona che va bene a tutti...
e allora poteva essere il caso di provarci... tutto qui...
e poi ripeto che se vogliamo essere competitivi e avere guadagni a livelli internazionali dobbiamo iniziare prima di tutto da noi stessi...
studiare, aggiornarsi , sacrificarsi....
un po di tempo fa avrei voluto fare alst o l`aiutante di un alst ma in una ditta inglese... almeno avrei guadagnato come un supervisore italiano , non avrei avuto responsabilità o ne avrei avute sicuramente meno di un supervisore .... e sicuramente avrei imparato la lingua inglese...
e questo la dice lunga sullo stato dei diver off-shore italiani...
adesso grazie al sacrificio di qualcuno nel campo off-shore le cose sono cambiate leggermente...
ma non fermiamoci qui...
ps.
aquilon quando vuoi sono in italia, e quando vuoi organizziamo la squadretta ... adesso i requisiti ci sono no??? un saluto...
un saluto a tutti meno che a uno
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Lun Giu 28, 2010 7:41 pm
Oggetto: sai una cosa
Sai una cosa,
qui a La Spezia a forza di apparizioni sulla Nazione una volta incatenato un altra nelle vesti giornalista e scrittore, comincio ad avere qualche FAN.
Incredibilmente, ma non molto per quel che mi riguarda, io grande estimatore della X MAS, lavoro per dare sollievo agli umili, con la CIGL, sbattendomene altamente di ogni preconcetto. Qualcuno mi definì 50% Mussolini e 50% Ernesto Guevara, io direi in sitesi: RIVOLUZIONARIO ad oltranza.
Insomma sono incompatibile con lo "status quo".
Ebbene, proverò a parlarne con dei responsabili regionali, perché tirare dentro gli OTS non è facile, ma se ci poniamo come obiettivo il raddoppio della paga e un riconoscimento di categoria magari si riesce a fare qualcosa. Ovviamente non sarò io il capo commessa poichè sono già impegnato in una rivoluzione mediatica ed in una rivoluzione netturbina.
Qui vanno forte sia la CIGL che la CISL, proverò una delle due strade.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.255 Secondi. -