Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
70
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
70
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
ROV PILOT "IMCA" cerca lavoro
Indice del forum
->
Domande di Lavoro
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Gio Feb 05, 2009 10:52 am
Oggetto: ROV PILOT "IMCA" cerca lavoro
Sono un ROV PILOT GRADE II, certificato IMCA (No: AA09...), con tutti i certificati in regola (OPITO BOSIET, HUET, UKOOA, Seaman's book, Competence IMCA, etc.) con qualche anno di esperienze pregresse di offshore (non come ROV PT).
Parlo inglese e non ho problemi a turnazioni di lavoro.
Aspetto qualche contatto.
Grazie.
Torna in cima
gerrydeep
Mozzo
Registrato: Feb 11, 2009
Messaggi: 4
Inviato: Mer Feb 11, 2009 1:48 pm
Oggetto:
ciao, posso chiederti come mai hai difficoltà a trovare lavoro? molti dicono che i piloti ROV sono ricercati come l'aria! ciao
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Mer Feb 11, 2009 3:27 pm
Oggetto:
Beh chi lo dice sbaglia.
E' un luogo comune il fatto che il pilota è molto richiesto.
Forse tre anni fà era così, quando si lavorava anche senza alcun certificato (almeno, così mi è stato riferito), ma adesso, nonostante io abbia tutti i certificati in regola, è davvero complicato entrare in questo mondo.
O forse chi dice che c'è lavoro "a gogo" è colui che ha nutrito tanta esperienza negli ultimi anni e non ha problemi a farsi assumere dalle agenzie.
O forse è solo questione di fortuna?
Mi hai fatto questa domanda perché avresti intenzione di diventare pilota? Se è così, io TE LO SCONSIGLIO, molto spassionatamente.
Ciao
Torna in cima
gerrydeep
Mozzo
Registrato: Feb 11, 2009
Messaggi: 4
Inviato: Gio Feb 12, 2009 7:49 pm
Oggetto:
e allora perdonami, sei certificato IMCA e non è poco, cosa non ti fa lavorare secondo te?
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Dom Feb 15, 2009 5:49 pm
Oggetto: Ma che stranoooo!
Ma che stranoo! Ma con tutto il lavoro che c'è con il petrolio a 32 dollari al barile, come mai non c'è richiesta?
Eppure Erasmusss dice che i piloti ROV sono cercati come il barbiere di Siviglia
Ma chi è finto: erasmussss, la crisi, la richiesta di lavoro o tutti e tre?
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Lun Feb 16, 2009 11:00 am
Oggetto:
Tutto quello che ho scritto è vero, sarei un pazzo altrimenti.
Ho tutti i certificati, insieme ad una minima esperienza (tre anni) nell'ambiente offshore.
I miei attestati sono tutti veri, con numeri registrati all'Imca, all'Opito, ecc., facilmente rintracciabili, anche se ho saputo che c'è un po' di "roba" falsa in giro. In aggiunta dico pure che ho speso fiori di "euroni" per averli, perché non me li sono fatti pagare da nessuna ditta.
Le agenzie e le compagnie a cui mi sono rivolto, sono le più importanti, in ambito internazionale, e sono facilmente reperibili "perdendo" un po' di tempo sui motori di ricerca. La lista sarebbe troppo lunga per menzionarli in questa sede.
Evidentemente come dice il Dir, con il petrolio a 32 dollari, è realmente difficile immaginare che il lavoro per il pilota rov, ma anche per l'Ots, viene "via come l'aria"...
Bhè, attenderemo anche questo periodo nero, perché come si dice, "mica può sempre piovere".
Ciao
Torna in cima
cernia63
Mozzo
Registrato: Dec 04, 2008
Messaggi: 23
Inviato: Mar Feb 17, 2009 9:42 pm
Oggetto:
sono molto contento che il mio amico gerrydeep ha seguito il mio consiglio, così ha avuto modo di confrontarsi con dei veri piloti ROV nel nostro forum, ma nonostante tutto è partito per seguire "IL CORSO" per piloti ROV, spendendo un capitale.
Auguri gerrydeep, spero di incontrarti presto su qualche cantiere.
Torna in cima
robertoshore
Marinaio
Registrato: Jan 22, 2008
Messaggi: 55
Località: Italia
Inviato: Mer Feb 18, 2009 9:49 am
Oggetto:
gerrydeep?
ok un altro che si pentirà... del "salto di qualità".
ciao
Torna in cima
capitanventosa
Marinaio
Registrato: Jun 23, 2006
Messaggi: 62
Inviato: Mer Feb 18, 2009 10:06 am
Oggetto:
Il primo problema e che iniziano ad esserci sempre più piloti rispetto alle attuali richieste di mercato
il secondo problema è il barile a 35 dollari e nn lo dico io o il direttore.......ma leggetevi il comunicato stampa della Saipem:http://www.saipem.eni.it/comunicati/italiano/cs2009/CS_08-31-12_11feb.htm
Previsioni per l’esercizio 2009 e scenario di medio termine
I mutati scenari sull’andamento dell’economia mondiale hanno determinato nella seconda parte del 2008 un crollo del prezzo del petrolio da un massimo storico di circa 150 dollari al barile (brent) a luglio a quotazioni di fine anno di poco superiori ai 40 dollari al barile.
Questa drammatica e repentina caduta dei prezzi del petrolio coniugata a un accesso al credito molto meno agevole per le difficoltà del sistema bancario internazionale hanno originato una profonda revisione dei piani di investimento delle Oil Company: progetti per lo sviluppo di oli non convenzionali e di campi marginali non sono economicamente compatibili con le quotazioni del petrolio previste nel breve periodo. L’attesa inoltre che la caduta del costo di diverse materie prime si rifletta in minori costi dei manufatti e un più difficile accesso al credito possono spingere le Oil Company a ritardare l’avvio di nuovi progetti o rimodulare i tempi di esecuzione di quelli in corso.
Tutto ciò rende la situazione di mercato della Oil Services Industry nel breve termine incerta e di difficile lettura.
Torna in cima
cernia63
Mozzo
Registrato: Dec 04, 2008
Messaggi: 23
Inviato: Gio Feb 19, 2009 5:59 pm
Oggetto:
e gli effetti di quel comunicato stampa, caro capitanventosa, sono già visibili: quasi tutti i cantieri sono stati posticipati o addirittura annullati, e molti operatori del settore aspettano una chiamata, che visti gli scenari, ci porterà ad aspettare per un bel pò di tempo. Purtroppo di tutto questo lavoro, che io stesso in altri forum ho indicato come abbondantemente disponibile, oggi mi devo rimangiare ciò che ho detto. Purtoppo la nostra attività è legata a fattori politico/economici che sono talmente lontani dalla nostra percezione, che quando ci toccano da vicino, è ormai troppo tardi.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Domande di Lavoro
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.152 Secondi. -