Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
193
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
193
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
La legge 344 alla commissione lavoro
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
,
4
,
5
Successivo
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
M
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 06, 2005
Messaggi: 187
Inviato: Gio Ott 01, 2009 1:54 pm
Oggetto: Re: Poteva esentarti
drilling ha scritto:
E da quel poco che SAPPIAMO veleggia a gonfie vele.
Al posto vostro farei una valutazione dopo gli annunciati emendamenti in base alle valutazioni del ministero. Se vi va bene quel testo spero non lo cambino in peggio.
Per quanto riguarda invece la parte III sulla subacquea ricreativa non si capisce proprio che c'entri in quel contesto (a parte le critiche sopra evidenziate).
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Ott 01, 2009 3:01 pm
Oggetto: Drilling
Drilling ha scritto:
Citazione:
mi date del VOI? Capisco che SIETE vicino al pensiero filosofico del VENTENNIO (NOI siamo orgogliosamente COMUNISTI e ANTIFASCISTI). Ma se ciò VI fa piacere che dirvi... contento VOI contenti tutti.
Bah, credo che siate gli ultimi ad essere orgogliosi di essere comunisti, dato l'ampio successo che questa ideologia ha avuto nel mondo. Un successo incredibile con effetti veramente speciali (Pol Pot è stato uno dei tanti esempi).
Non capisco perché VOI l'avete interpretato in termini di ventennio, per VOI intendevo te e quelli che ti pagano.
Resta il fatto che la subacquea ludica con quella legge non c'entra un cazzo.
Sono solo una banda di figli di puttana, quelli che stanno speculando per far passare in mezzo ad una legge per gli OTS che invece è utile, una legge per gli amatori. Figli di puttana perché poi potranno imporci la loro merda, come oggi c'impongono l'assicurazione obbligatoria. Da quando è obbligatoria è diventata una associazione per delinquere.
Cari amici, credete che siamo tutti fessi in Italia?
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
drilling
Mozzo
Registrato: May 06, 2009
Messaggi: 21
Inviato: Gio Ott 01, 2009 10:52 pm
Oggetto: Re: Drilling
delfinobianco ha scritto:
Drilling ha scritto:
Citazione:
mi date del VOI? Capisco che SIETE vicino al pensiero filosofico del VENTENNIO (NOI siamo orgogliosamente COMUNISTI e ANTIFASCISTI). Ma se ciò VI fa piacere che dirvi... contento VOI contenti tutti.
Bah, credo che siate gli ultimi ad essere orgogliosi di essere comunisti, dato l'ampio successo che questa ideologia ha avuto nel mondo. Un successo incredibile con effetti veramente speciali (Pol Pot è stato uno dei tanti esempi).
Non capisco perché VOI l'avete interpretato in termini di ventennio, per VOI intendevo te e quelli che ti pagano.
Resta il fatto che la subacquea ludica con quella legge non c'entra un cazzo.
Sono solo una banda di figli di puttana, quelli che stanno speculando per far passare in mezzo ad una legge per gli OTS che invece è utile, una legge per gli amatori. Figli di puttana perché poi potranno imporci la loro merda, come oggi c'impongono l'assicurazione obbligatoria. Da quando è obbligatoria è diventata una associazione per delinquere.
Cari amici, credete che siamo tutti fessi in Italia?
ciao
il dir
Torniamo al Tu allora direttore.... Non mi pare che i fascisti abbiano avuto maggior successo una sessantina di anni fa, così come in sudamerica qualche decennio fa, in grecia, negli anni 70, e, consentimi (alla Berlusca...).. neppure quelli che oggi hanno cambiato livrea, indossato la scazzetta degli ebrei (per sdoganare un passato da antisemita), e bazzicano fra mafiosi condannati, veline divenute ministro, "escort" (lo so che a te piacerebbe usare il piu italico termine "puttana") candidate al parlamento europeo...
Preferisco rimanere comunista, direttore.
Per il resto... vedo che il dibattito è scaduto nel turpiloquio piuttosto che su toni ed argomenti che possano dare dignità al dissenso, legittimo, su una legge che interessa il settore.
Dissenso che avrebbe un valore se non fosse rovinato, appunto, da uno stile che spazia fra il turpiloquio gratuito e affermazioni (non tue in questo caso) che lasciano intendere l'assoluta mancanza di cognizioni di che cosa si stia "parlando". E come i lacché di Berlusca sono i sui peggiori nemici così queste affermazioni e linguaggi sono i migliori alleati di chi, invece, la legge la vuole.
Torna in cima
drilling
Mozzo
Registrato: May 06, 2009
Messaggi: 21
Inviato: Gio Ott 01, 2009 11:02 pm
Oggetto: Re: Drilling
delfinobianco ha scritto:
Non capisco perché VOI l'avete interpretato in termini di ventennio, per VOI intendevo te e quelli che ti pagano.
il dir
"Quelli che mi pagano"?... per fare cosa?
Credo che tu stia prendendo un grosso granchio sulla persona che scrive. Ti sarebbe di grande meraviglia se potessi svelare la mia identità. Ma non posso per
"dovere"
verso
"chi mi paga"
poiché sono un pubblico dipendente.
e non ho interessi personali nella subacquea. Né sportiva né professionale.
Ma me ne occupo per il ruolo "istituzionale" che svolgo. Ero fra i "Pulcini dello Sciré"... qualche giorno fa al Varignano.
ciao.
Torna in cima
M
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 06, 2005
Messaggi: 187
Inviato: Ven Ott 02, 2009 9:57 am
Oggetto: Re: Drilling
drilling ha scritto:
sono i migliori alleati di chi, invece, la legge la vuole.
Ti faccio solo osservare, che contrariamente a molti che ancora linkano testi non aggiornati, è stato sopra riportato integralmente il testo attualmente all'esame della Commissione lavoro camera (e non ancora approvato definitivamente dalla commissione stessa) che riguarda gli ots (con l'avvertimento che sono stati annunciati emendamenti al momento incogniti sponsorizzati dal ministero). Se hai commenti di merito, positivi o negativi, falli. I comunicati stampa errati (che il relatore non sappia che l'approvazione è ancora da venire è assurdo) e trionfalistici lasciamoli ad altri ...
Torna in cima
M
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 06, 2005
Messaggi: 187
Inviato: Ven Ott 02, 2009 10:02 am
Oggetto: Re: ed i "consumatori"??
gavno ha scritto:
- ci sono i rappresentanti delle Case Costruttrici d'Auto (ASSOSUB)....
Solo una correzione, sempre per amore della verità e dell'informazione corretta. Alle audizioni non c'era alcun rappresentante dei produttor di attrezzature. Chi ha partecipato per Assosub era il presidente di una didattica ...
Torna in cima
M
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 06, 2005
Messaggi: 187
Inviato: Ven Ott 02, 2009 10:16 am
Oggetto: Re: ed i "consumatori"??
M ha scritto:
Chi ha partecipato per Assosub era il presidente di una didattica ...
Secondo una fonte Fias, "ai lavori della commissione hanno partecipato Aldo Torti per la CIAS, Nanni Cozzi per l’ ADI Sub, Bruno Galli (Presidente FIAS) per Assosub, e Gianfranco Frascari per Fipsas e Giovanni Esentato per AISI e, Naturalmente i relatori On. Di Biagio e Madia".
http://www.fias.it/index.php?option=com_content&view=article&id=334:disciplina-delle-attivita-subacquee-e-iperbaricheq-2009-&catid=13:news-consiglio-nazionale&Itemid=203
Torna in cima
M
Marinaio Scelto
Registrato: Dec 06, 2005
Messaggi: 187
Inviato: Ven Ott 02, 2009 10:26 am
Oggetto: Re: ed i "consumatori"??
Sempre da fonte Fias (ed a questo punto si capisce perchè qualcuno si sta preoccupando della reazione che sta montando contro il capo III) da leggere questo (e si spiega anche la disinformazione sull'attuale stato in Commissione per far passare il tutto come cosa fatta quando non lo è):
Da leggere assolutamente:
http://www.fias.it/fiasforum/index.php?topic=1359.0
Torna in cima
WolWerine1970
Marinaio Scelto
Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 212
Inviato: Ven Ott 02, 2009 12:41 pm
Oggetto: Re: Drilling
Simpatico che sentano il bisogno di giustificare il loro operato postando anche una lettera.
A me fa pensare che, se ritengo che il capo III (o perlomeno la forma in cui è redatto) sia una cosa sbagliata, io sia definito un anarchico.
Lo preferisco però decisamente di più a "dittatura".
Anarchico mi va benissimo, se proprio devo meritare un appellativo.
Se non altro, hanno loro stessi sottolineato che il disegno di legge è stato redatto dalle didattiche. Chiedere prima no, eh?
Comunque posso sempre boicottare (come feci con un numero considerevole di motociclisti quando, per un periodo, non si poteva accendere il faro di giorno) se la legge passa.
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Sab Nov 14, 2009 12:16 pm
Oggetto:
ho letto sin dove era interessante... le faccende politiche le lascio a voi...
proprio ieri ho rinnovato il libretto di ricognizione...
ho chiesto come sempre il nulla osta per tutti i porti...
e mi è stato risposto che:
1)da Roma hanno vietato categoricamente l'emissione di nulla osta così ad ampio raggio
2)poso far richiesta per qualche porto,presentando contratti di lavoro,e per un tempo massimo sino a 6mesi...
ora... è palese che un italiano con documenti italiani con un brevetto e le visite mediche in regola PUò lavorare in Tutta Italia...
le restrizioni che si sono inventati(in servizio locale) sono quanto meno anticostituzionali tant'è che siamo in Europa... sono tornato 1mese fà a fort william dove mi son preso il top up... posso lavorare in tutta il regno unito e non posso lavorare a casa mia?
sino ad ora ho fatto finta di nulla perchè mi han sempre rilasciato un nulla osta per tutti i porti annuale...
ora francamente mi sono seccato di questo modo tutto italico di voler sottomettere la vita della gente...
lunedì ho un appuntamento con un avvocato esperto in diritto marittimo e vedrò il da farsi... non escludo di portare davanti alla legge chi di dovere...anzi... la mia intenzione è proprio quella...
per conoscenza
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Sab Nov 14, 2009 12:41 pm
Oggetto: Corte di Giustizia Europea
Ciao Acromion,
non sono un OTS ne sono un'Avv. ma - per esperienza diretta in attività imprenditoriale che ritengo analoga (in cui egualmente autorità perificheriche dello Stato continuavano da decenni a limitare l'attività imprenditoriale e lavorativa secondo limiti "provinciali" privi di qualsiasi logica, anche se rifacendosi ad antichissimo Testo Unico..) - ritengo che quel che scrivi sia corretto, è cioè sono i tuoi interlocutori in torto marcio..gli si può fare un culo come un tarallo (secondo me)...
Nel settore analogo che ti dicevo (e che conosco bene...) la Corte di Giustizia Europea - alla quale ci si era rivolti - s'è letteralmente trombato il competente Ministero con specifici rilievi ed obblighi ad adempiere, anche in riferimento al "
contrasto
" delle norme attuate in Italia rispetto alle
"norme del trattato istitutivo della Comunità Europea concernenti, rispettivamente, la
libertà di stabilimento e la libera prestazione di servizi
", così come occupandosi anche di tariffe (costi) tipologie di nuove prestazioni, ecc. ecc.
Non è escluso - ma ovviamente su questo può consigliarti solo il tuo Avv. - che magari basta anche solo citare questi orientamenti della Corte di Giustizia Europea in settori comparabili per sconsgliare i tuoi interlocutori istituzionali a continuare su questa strada (la via dei ricorsi immagino sia più lunga...anche se su questo M penso ne sappia...ricorsi a Tar...decreti d'urgenza e storie varie...). Sempre per esperienza quando i tuoi interlocutori si troveranno in difficoltà a motivare vedrai che usciranno storielle sulla 626, Safety ecc. ecc. (anche se dietro può esserci ben altro...)
ciao
Gavno
P.S.: servisse al tuo Avv. a qualsiasi titolo i riferimenti di queste sentenze di cui sopra scrivimi su
gavnogavno@libero.it
e te li mando.
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Sab Nov 14, 2009 1:38 pm
Oggetto: Re: Corte di Giustizia Europea
gavno ha scritto:
Ciao Acromion,
non sono un OTS ne sono un'Avv. ma - per esperienza diretta in attività imprenditoriale che ritengo analoga (in cui egualmente autorità perificheriche dello Stato continuavano da decenni a limitare l'attività imprenditoriale e lavorativa secondo limiti "provinciali" privi di qualsiasi logica, anche se rifacendosi ad antichissimo Testo Unico..) - ritengo che quel che scrivi sia corretto, è cioè sono i tuoi interlocutori in torto marcio..gli si può fare un culo come un tarallo (secondo me)...
Nel settore analogo che ti dicevo (e che conosco bene...) la Corte di Giustizia Europea - alla quale ci si era rivolti - s'è letteralmente trombato il competente Ministero con specifici rilievi ed obblighi ad adempiere, anche in riferimento al "
contrasto
" delle norme attuate in Italia rispetto alle
"norme del trattato istitutivo della Comunità Europea concernenti, rispettivamente, la
libertà di stabilimento e la libera prestazione di servizi
", così come occupandosi anche di tariffe (costi) tipologie di nuove prestazioni, ecc. ecc.
Non è escluso - ma ovviamente su questo può consigliarti solo il tuo Avv. - che magari basta anche solo citare questi orientamenti della Corte di Giustizia Europea in settori comparabili per sconsgliare i tuoi interlocutori istituzionali a continuare su questa strada (la via dei ricorsi immagino sia più lunga...anche se su questo M penso ne sappia...ricorsi a Tar...decreti d'urgenza e storie varie...). Sempre per esperienza quando i tuoi interlocutori si troveranno in difficoltà a motivare vedrai che usciranno storielle sulla 626, Safety ecc. ecc. (anche se dietro può esserci ben altro...)
ciao
Gavno
P.S.: servisse al tuo Avv. a qualsiasi titolo i riferimenti di queste sentenze di cui sopra scrivimi su
gavnogavno@libero.it
e te li mando.
ciao ..
sò bene che sarà una ittoria a mani basse contro burocrati che non sanno nulla...
tuttavia in italia tutti ma parlano ma nessuno fà nulla...
siamo stati tagliati fuori dal mondo della subacquea commerciale per anni per colpa non certo degl'inglesi o altro ma solo per colpa degl'italiani...
ora vogliono disintegrare anche quanto c'è lungo costa ....
siccome a me questo sistema mafioso mi fà venire il prurito alle mani e mi sono 1pò seccato... passo ai fatti... perchè se aspetti la legge da quei loschi figuri che dovrebbero essere i rappresentanti dello Stato stai fresco....
mi spiace solo che anche vincendo un eventuale causa gl'artefici di tutto questo rimarranno comodi sulle loro poltrone pagate da noi...
Torna in cima
cernia63
Mozzo
Registrato: Dec 04, 2008
Messaggi: 23
Inviato: Mer Dic 09, 2009 1:01 pm
Oggetto:
ho aperto questa pagina sperando di avere notizie su questa benedetta legge, che tutti promettono ma nessuno approverà, mai, perchè in italia comandano le aziende: metttetevelo in testa.
ed invece ho trovato una diatriba obsoleta , che sa di muffa. Basta...... dobbiamo guardare al futuro, in maniera cosciente e serena. il mondo và avanti e noi stiamo qui a discutere di fascismo e comunismo???? ma pensiamo a stare uniti e a pensare al bene di questo paese....... e a quello degli ots che stanno tornando indietyro di 100 anni
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Dic 09, 2009 4:07 pm
Oggetto: cernia 63
Cernia 63,
mi sembri uno che spara a raffica con un mitra che non riesce a controllare.
I colpi vanno dappertutto, ma non cambiano nulla.
La 344 vorrebbe passare, proprio perché le grandi aziende e le federazioni associate al CONI sono interessate a farla passare.
Se il brevetto di primo grado diventa un obbligo, è fatta, in Italia nasce un altro vitalizio.
Parimenti se le grandi aziende off-shore riescono a far passare la 344 così com'è, e cioè con gli stessi parametri di sicurezza, ovvero senza distinzione fra l'off-shore e la subacquea acque interne, ne avranno LORO un grande vantaggio a danno di tutte le piccole aziende.
Risultato migliaia di disoccupati, egemonia delle nove o dieci aziende subacquee off-shore.
Su questo panorama si staglia la figura di un segretario che cavalca due cavalli, sparando a destra e sinistra. A destra la subacquea industriale a sinistra le federazioni.
Possiamo fermarli? Credo di si.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
cernia63
Mozzo
Registrato: Dec 04, 2008
Messaggi: 23
Inviato: Mer Dic 09, 2009 5:21 pm
Oggetto:
Egr. direttore, non volevo aprire una sterile polemica,ma la mia è solo una grande delusione, dovuta al fatto che dopo 25 anni di professione, non vedo realizzare un progetto unitario che unisca tutti gli ots sotto una categoria riconosciuta. Ma quello che mi preoccupa è che i giovani sono ancora più disincantati di noi " vecchi", giustamante, pensano ad accaparrarsi i primi contratti a prezzi ribassati ed " imposti" da quelle 9/10 aziende, che ci crediate o no fanno cartello. Personalmente, la mia ,nel mondo del' off-shore, oggi è una posizione privilegiata, ma nonostante tutto sogno una grande categoria, riconosciuta, con diritti e doveri, come tutte le altre categorie di lavoratori. Abbiamo fortemente sperato, e stiamo ancora sperando. distinti saluti
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
,
4
,
5
Successivo
Pagina
4
di
5
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.228 Secondi. -