Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
193
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
193
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
brevetto imca
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
GP
Mozzo
Registrato: Sep 26, 2005
Messaggi: 21
Inviato: Gio Set 03, 2009 11:14 pm
Oggetto:
So molto bene chi è HSE, forse non mi sono espresso in modo chiaro.
IMCA, come ho già scritto è una associazione tra contractors,
IDSA un associazione tra scuole / metodi didattici...quindi??
Due associazioni tra privati. Fin qua mi pare sia tutto chiaro.
Ora, quello che mi chiedo e vi chiedo è: Perchè l'HSE non riconosce
ad esempio il Top Bell IIIA come equipollente alla qualifica HSE Top Bell Diver?
Se esiste una tavola delle equiparazioni dei titoli, come verificabile quì:
http://www.idsaworldwide.org/docs/tofe2006.pdf
mi domando perchè HSE dica di non riconoscere IDSA??? Credimi drilling, gli standard dei due corsi sono mooooooolto simili e se esiste una equiparazione tra IDSA ed IMCA mi pare QUANTOMENO strano che non ci sia un riconoscimento di IDSA da parte di HSE! Gli standard HSE / IMCA; o sono stati scritti da uno ed adottati a pieno dall'altro, oppure sono stati scritti in stretta cooperazione tra i due, che sappiamo essere un associazione di aziende (IMCA) ed un ente governativo (HSE) i quali, stando a quel che scrivi tu,non dovrebbero nemmeno parlarsi e invece....!
A questo punto, dato che il presupposto di IDSA è quello di "unire" alcune scuole, un'altra associazione tra privati ma che in questo caso sono scuole e non contractors, a degli standard che sono universalmente accettati, quelli dettati da HSE ed impropriamente detti IMCA.
Tutto quà! Sherman, da me interpellato in merito, mi ha risposto che non riconoscono IDSA poichè IDSA non adotta procedure verificabili.....!!? Giuro che questa non l'ho davvero capita.
Mi piacerebbe avere l'opinione di tutti voi al riguardo.
A presto!!
Giampiero
_________________
Let your soul be your pilot!
Torna in cima
drilling
Mozzo
Registrato: May 06, 2009
Messaggi: 21
Inviato: Ven Set 04, 2009 11:40 am
Oggetto:
GP ha scritto:
So molto bene chi è HSE, forse non mi sono espresso in modo chiaro.
IMCA, come ho già scritto è una associazione tra contractors,
IDSA un associazione tra scuole / metodi didattici...quindi??
Due associazioni tra privati. Fin qua mi pare sia tutto chiaro.
Ora, quello che mi chiedo e vi chiedo è: Perchè l'HSE non riconosce
ad esempio il Top Bell IIIA come equipollente alla qualifica HSE Top Bell Diver?
Se esiste una tavola delle equiparazioni dei titoli, come verificabile quì:
http://www.idsaworldwide.org/docs/tofe2006.pdf
mi domando perchè HSE dica di non riconoscere IDSA??? Credimi drilling, gli standard dei due corsi sono mooooooolto simili e se esiste una equiparazione tra IDSA ed IMCA mi pare QUANTOMENO strano che non ci sia un riconoscimento di IDSA da parte di HSE! Gli standard HSE / IMCA; o sono stati scritti da uno ed adottati a pieno dall'altro, oppure sono stati scritti in stretta cooperazione tra i due, che sappiamo essere un associazione di aziende (IMCA) ed un ente governativo (HSE) i quali, stando a quel che scrivi tu,non dovrebbero nemmeno parlarsi e invece....!
A questo punto, dato che il presupposto di IDSA è quello di "unire" alcune scuole, un'altra associazione tra privati ma che in questo caso sono scuole e non contractors, a degli standard che sono universalmente accettati, quelli dettati da HSE ed impropriamente detti IMCA.
Tutto quà! Sherman, da me interpellato in merito, mi ha risposto che non riconoscono IDSA poichè IDSA non adotta procedure verificabili.....!!? Giuro che questa non l'ho davvero capita.
Mi piacerebbe avere l'opinione di tutti voi al riguardo.
A presto!!
Giampiero
sono costretto aripetermi: HSE NON RICONOSCE "PRIVATI".
Riconosce "standard" che sono adottati da Governi. Ad esempio riconosce qualifiche professionali che a loro volta sono riconosciute dai governi delle singole nazioni. Recentemente ha riconosciuto la qualifica professionale degli OTS italiani di basso fondale. ma l'ha riconosciuta perché gli standard didattici formativi sono stati "certificati" da un organismo pubblico: l'assessorato allaformazione professioanle della Regione Emilia Romagna. La procedura seguita occorre richiederla ad AISI che è stata il trade-union fra la Regione Emilia Romagna ed HSE inglese. NON c'è quello di alto fondale poiché nessuna scuola italiana realizza corsi per alto fondale ed il relativo titolo di specializzazione.
Io professionalmente mi occupo di risorse umane nell'ambito di un'azienda che lavora nel settore offshore in campo internazionale. Di questi "problemi" ne devo affrontare tutti i giorni ed ho avuto rapporti con IDSA. Non è fra gli standard didattici considerati da HSE, proprio perché entità senza nessuna valenza "pubblica". Ciò non toglie che è un'associazione autorevole e con scopi eccellenti.
Se Idsa facesse adottare quegli standard da un organismo governativo... sarebbe riconosciuto il profilo di qualifica NON IDSA stessa.
Quando Sherman parla di "verifica".... egli può verificare solo scuole, standard e quant'altro... in terriotrio inglese. Poiché egli è "autorità" in quel paese. In altri Stati... egli è un cittadino europeo come un altro... non ha alcun potere di "verificare". Né ne ha titolo e neppure lo può fare poiché non è fra i suoi compiti.
Ogni nazione deve "certificare" i propri standard didattici e poi - tramite un organismo pubblico e governativo, può chiedere la conformità HSE. Che, ricordo, ha solo valore in territorio inglese. Che poi...venga usato anche per signifcare una "certificazione internazionale"... questa è una questione "contrattuale" e di scelte di requisiti basilari che i contractors pretendono. E le aziende, come gli operatori OTS non fanno altro, perché gli conviene, adeguarsi ad una "regola" di mercato.
Torna in cima
GP
Mozzo
Registrato: Sep 26, 2005
Messaggi: 21
Inviato: Sab Set 05, 2009 9:18 am
Oggetto:
Chiarissimo, grazie!
_________________
Let your soul be your pilot!
Torna in cima
pietrobrb
Marinaio
Registrato: Jan 08, 2009
Messaggi: 57
Inviato: Dom Ott 04, 2009 11:57 am
Oggetto:
Per avere un brevetto HSE/IMCA bisogna fare il corso in lingua inglese. IDSA tiene corsi nella lingua del paese in cui si trova la scuola. Il corso IMCA a Marsiglia e' in inglese, per esempio.
Oltretutto, gli standard IDSA e HSE sono del tutto diversi.
Torna in cima
GP
Mozzo
Registrato: Sep 26, 2005
Messaggi: 21
Inviato: Dom Ott 04, 2009 2:39 pm
Oggetto:
Quoto a pieno, sono addetto alle relazioni con IMCA per la ditta in cui lavoro e conosco bene le loro linee guida,nel topic precedente volevo lanciare una provocazione per conoscere l'opinione di tutti i frequentatori del forum in merito alla diatriba IDSA-HSE-IMCA.
_________________
Let your soul be your pilot!
Torna in cima
LIVIOMC
Marinaio Scelto
Registrato: Aug 30, 2009
Messaggi: 128
Località: Mar Ionio
Inviato: Lun Ott 05, 2009 12:25 pm
Oggetto:
"pietrobrb", ma ci siamo conosciuti?
_________________
NON DVCOR, DVCO
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
Pagina
2
di
2
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.235 Secondi. -