Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kapras Mozzo


Registrato: Oct 10, 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 3:02 pm Oggetto: Vertigini alternobariche eccessive? |
|
|
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè sono alla disperata ricerca di una causa per un incidente subacqueo su cui tutti mi danno risposte evasive e poco precise.
Pratico la subacquea da un anno circa e sono un sub advanced.
Mi è capitato molto spesso (almeno 4 volte su 5) di avere dei capogiri più o meno lunghi e sempre più intensi sia in risalita che sul fondo e a qualsiasi profondità, cosa sempre gestita con estrema calma e autocontrollo.
L'ultima volta che mi è capitato la cosa è stata molto critica il capogiro è stato molto forte e mi si sono addirittura chiusi gli occhi per una frazione di secondo (credo) dopodichè mi sono letteralmente "svegliato" e sono riuscito a risalire.
Mi piacerebbe capire, premesso che fuori dall'acqua non ho alcun sintomo) da cosa può dipendere (vertigine alternobarica eccessiva?) e sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema. Anche perchè sto facendo una serie di esami medici (dall'esame vestibolare a quello cardiologico) e ho dovuto interrompere l'attività subacquea.
Grazie a tutti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Coccobill Moderatore

Registrato: May 20, 2004 Messaggi: 1085 Località: Genova
|
Inviato: Lun Ott 10, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Posto che non fornisci elementi a sufficienza e che solo gli accertamenti ai quali ti stai sottoponendo potranno darti risposte certe, ti faccio comunque una domanda scema ...soffri di cervicale? Conosco almeno un caso certo in cui il sub manifestava sintomi simili a quelli che hai descritto e soprattutto in fase di risalita, dopo essere impazziti per trovarne le cause la conclusione fu che soffriva di cervicale! Si manifestava in risalita perchè in quella fase il sub assume spesso una posizione del capo in iperestensione.
Comunque ripeto, ben hai fatto a non tralasciare nulla ed a sospendere almeno per il momento l'attività.
Facci sapere. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
gigicasati Mozzo


Registrato: Jul 06, 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab Ott 29, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Non so se ti può aiutare ma potresti farti fare una visita alle terme di Tabiano.
Tempo fa anche io ogni tanto soffrivo di vertigini alternobariche.
Non mi sono mai preoccupato del problema.
Un giorno mi capita un blocco inverso e fatico a riemergere dall'immersione.
Dopo una visita dall'otorino con relative cure con cortisonici ecc. il problema non si era risolto. L'otorino mi disse: cambia vita e cambia sport.
Incontro per caso un amico che mi consiglia di andare alle terme a Tabiano.
Il primo fine settimana libero mi presento e mi faccio visitare.
Il medico mi dice: una banale occlusione delle tube.
Titubante mi organizzo per fare un ciclo di cure che mi risolve parzialmente il problema. Vista la mia urgenza a risolvere la situazione dopo un mesetto mi reco di nuovo alle terme e mi sottopongo ad un altro ciclo di cure: problema completamente risolto.
Da allora ogni 2 anni ritorno per prevenzione a fare un trattamento.
Comunque da allora non ho più sofferto ne di blocco inverso ne di vertigini alternobariche
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
delfinobianco Signore (Ufficiale)


Registrato: Apr 03, 2004 Messaggi: 3801 Località: La Spezia
|
Inviato: Dom Ott 30, 2005 12:57 pm Oggetto: Sconfortante |
|
|
Caritutti,
è sempre sconfortante sapere che "un ootorino non capisce un belino"
e per trovare un medico bisogna andare alle terme di Tabiano...!
Io avevo una forte reazione cutanea anni fa...sono andato da un dermatologo mi ha prescritto un sapone pieno di Cocometilpropyl Betaine per curare la psoriasi, definita da lui tristemente inguaribile. Ho preso a lavarmi con quel sapone liquido e ho sfiorato la morte per disfacimento. Allora sono andato all'ospedale di Milano specializzato in allergie. Una dottoressa di c.a. 50 anni mi ha fatto spogliare e dopo avermi guardato attentamente tutte le parti intime, invece di esclamare "cacchio che cacchio!" ha esclamato" ma chi è quel deficente che ha diagnosticato una psoriasi? Questa è una bella allergia cutanea! Subito al reparto allergie e applicazione di tutte le sostanze sulla schiena."
Cerottone e scoperta: ero allergico ad una sola sostanza la Cocometilpropyl Betaine, contenuta in molti saponi e detersivi. Ecco un altro raro esempio di grande affidabilità dei medici.
Edmond
ps. quando un medico vi dice che avete un banale ascesso, correte ad un centro oncologico a fare tutti gli esami.
Se invece vi diagnostica un tumore maligno, potete quasi dormire tranquilli, sarà sicuramente un ascesso  _________________ Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio. |
|
Torna in cima |
|
 |
kapras Mozzo


Registrato: Oct 10, 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun Ott 31, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
vi aggiornoi sulla mia situazione.
Ad oggi non ho ancora ripreso l'ìattività subacquea.
Elettrocardiogramma ok sia normale che sotto sforzo (giusto per escludere cause gravi).
L'otorino dice che ho una brutta infezione sopra il naso, mi ha infilato un tubicino con la fibra ottica e ha visto non so cosa, credo che sia arrivato al cervello! (scherzo...)
Morale della favola, 5 punture di lincocin e bentrelan + crema nasale rinopanteina. Alla fine della cura niente di risolto.
Adesso siamo passati alla rinocidina spray 2 volte al giorno + pillole di ananase (antinfiammatorio credo) per 20 gg.
Lui sostiene che il mio è un problema di compensazione delle tube, e dice che quando il naso è libero va tutto ok, quando si ostruisce l'aria esce in modo diverso dalòle due orecchie pressando sui centri nervosi e creando ilm capogiro che può portare fino alla perdita dei sensi! Da cui secondo lui le immersioni non sono fondamentali nella vita......
Andrò da un otorino sub mi sa....
Ma secondo voi fare un'immersione con un decongestionante e sotto stretto controllo?
Grazie per le risposte, se conoscete qualcuno che ha avuto lo stesso problema fatemi sapere.
Ciaoooo |
|
Torna in cima |
|
 |
kalamarigiganti Mozzo


Registrato: Apr 30, 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio Apr 30, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
stesso problema in risalita, sensazione di pressione in variazione nelle orecchie e forte capogiro.
Ora mi capita però anche fuori dall'acqua cambiando rapidamente postura.
Da alcune mie indagini scopro che le possibili cause possono rintracciarsi nel repentino distacco degli otoliti dai canali vestibolari, problema per cui non esistono cure mediche ma FISIOTERAPICHE. Si tratta di "riaggiustare" gli otoliti stando seduti sul letto, adagiandosi prima a destra poi a sinistra per 30 secondi o fino al termine della vertigine.
Se non mi rinchiudono prima vi aggiornerò sugli esiti.
Tergiverso prima di andare dall'otorino proprio perchè immagino già gli esiti secondo la filosofia del "se stava a casa non gli succedeva niente..."
piuttosto che somministrazioni di cocktail con il "vediamo cosa succede..." |
|
Torna in cima |
|
 |
grongo Nocchiero


Registrato: Jun 16, 2004 Messaggi: 425
|
Inviato: Gio Apr 30, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao Kapras!
Se sono escluse cause cardiache e/o sistemiche di un certo impegno, il consiglio più efficace, che potrebbe risultare definitivo, è il trattamento termale che consiglia Gigicasati! Come ho avuto modo di dire in altro post, se ti è difficile recarti alle terme, puoi provare con insufflazioni che possono essere fatte in qualunque ambulatorio otoiatrico! I centri termali efficaci sono molti e, oltre a Tabiano, ne ho citati altri!
Ricordati, però, che se il problema è una malformazione, solo la chirurgia è risolutiva!
Ciao
Grongo |
|
Torna in cima |
|
 |
grongo Nocchiero


Registrato: Jun 16, 2004 Messaggi: 425
|
Inviato: Gio Apr 30, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
Riciao Kapras
Citazione: | Ma secondo voi fare un'immersione con un decongestionante e sotto stretto controllo? |
Non è consigliabile: rimane una situazione comunque critica che potrebbe mettere in pericolo te ed il tuo compagno!
Piuttosto, puoi provare, se il problema è la congestione delle tube, un trattamento per aerosol nasale fluimucil+bentelan c. eff., una volta al giorno per un a settimana... potrebbe stabilizzarti per un certo periodo di tempo: ricorda che è un semplice tentativo e la terapia che ti consiglio è quella termale (ho ottenuto eccellenti risultati con alcuni pazienti)!
Ciao
Grongo |
|
Torna in cima |
|
 |
grongo Nocchiero


Registrato: Jun 16, 2004 Messaggi: 425
|
Inviato: Gio Apr 30, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao kalamarigiganti!
Citazione: | Da alcune mie indagini scopro che le possibili cause possono rintracciarsi nel repentino distacco degli otoliti dai canali vestibolar |
Quello che descrivi è la cupolitiasi, cristalli che, come dici tu, sono liberi di ruzzolare lungo i canali vestibolari e di stimolare i recettori creando le vertigini! Vertigini che durano qualche decina di secondi!
Citazione: | non esistono cure mediche ma FISIOTERAPICHE. |
Se intendi che non si curano con farmaci: è verissimo! La soluzione sono delle manovre che l'otorino fa sul paziente: non sono autopraticabili! Infatti cerchi delle posture per evitare il problema che non sono risolutive!
Citazione: | Tergiverso prima di andare dall'otorino proprio perchè immagino già gli esiti secondo la filosofia del "se stava a casa non gli succedeva niente..."
piuttosto che somministrazioni di cocktail con il "vediamo cosa succede..."
|
Avevo intuito che la tua era un'autodiagnosi!
Comunque immagini male perchè una cupolitiasi è curabilissima con le manovre che non tutti gli otorini fanno!
Il consiglio che mi sento di darti è: vai da un otorino per la diagnosi certa!
Dopo, recati da un osteopata per il trattamento! Già in una, massimo due sedute, il problema si risolve!
Ciao
Grongo |
|
Torna in cima |
|
 |
kalamarigiganti Mozzo


Registrato: Apr 30, 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun Mag 04, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Grongo,
ti ringrazio molto per l'attenzione e i consigli.
Appena avrò un minuto lo farò. |
|
Torna in cima |
|
 |
gavno Signore (Ufficiale)


Registrato: Jul 05, 2008 Messaggi: 1714 Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
|
Inviato: Mar Mag 05, 2009 9:57 am Oggetto: Era ora! |
|
|
Tanto per farmi mancare niente, ieri sera - nel pieno di un raffreddore totale cioè di tutte le vie aeree possibili ed immaginabili (nonché con le orecchie otturate da cerume cronico....ogni 6mesi massimo vado dall'Otorino per "stapparle"...) - dopo essermi soffiato (ritengo con troppo vigore) il naso l'ho avuta ANCHE all'asciutto (area portuale di Napoli, dovevo ripartire in auto...), con gli stessi identici effetti che ho spesso sott'acqua (al repentino cambio di quota) cioè giramenti clamorosi di testa (ieri stavo per dar di stomaco, per quanto forti!).
Sottacqua è ancora più "divertemente" perché - essendoci ormai abituato (sarà una quindicina d'anni che ne ho in mare..) - mi "basta" scendere di qualche metro e magari anche chiudere per qualche secondo gli occhi per ripristinare il tutto, ma spesso la vera difficoltà della cosa sta trovare un angolo "solitario" verso cui rivolgersi per chiuderli ....cercando di evitare il manimolo di volenterosi che - temendo un malore vero - porgono aria o accennano a manovre di risalite d'emergenza
Però fuori dell'acqua, quella di ieri sera, è stata la prima volta! Evviva!!
Gavno
P.S.: mi sembra ho i condotti uditivi (e tube varie) particolarmente stretti (dettomi anni fa da un buon Otorino). _________________ "Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER) |
|
Torna in cima |
|
 |
|