Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
189
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
189
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
STRESS POST TRAUMATICO DA INCIDENTE SUBACQUEO
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
Tevildo
Mozzo
Registrato: May 10, 2009
Messaggi: 6
Località: Mozzo (Bergamo)
Inviato: Dom Mag 10, 2009 7:56 pm
Oggetto: STRESS POST TRAUMATICO DA INCIDENTE SUBACQUEO
Dopo un malfunzionamento a Marzo del mio erogatore alla prof. di - 33 metri, andato in autoergazione in maniera piuttosto violenta facendomi anche ingurgitare acqua, ho provato la sensazione di pre annegamento.
Sono riuscito a riemergere in maniera corretta, ma da quel giorno non sono più riuscito a immergermi oltre i 10/15 metri e comunque sempre con la paura che l'erogatore (che per altro ho sostituito) mi vada in autoerogazione.
Stò cercando di immergermi il più possibile per cercare di riprendere quella serentità che avevo prima in immersione, ma lo stress post traumatico lo avverto.
A qualcuno è mai capitato di aver avuto un periodo in cui le immersioni erano accompagnate dalla paura che qualcosa andasse storto ?.
Qualcuno ha vinto questo timore ?
Torna in cima
thor54
Marinaio Scelto
Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 138
Località: un bresciano in mezzo al mar...
Inviato: Lun Mag 11, 2009 4:14 pm
Oggetto:
Ciao Tevildo,
va benissimo come stai facendo.
Quando eri bambino sarà capitato anche a te di cadere dal triciclo prima e dalla bicicletta dopo. E cosa hai fatto subito dopo? Puo darsi che ti sia fatto un pianterello in attesa che la mamma ti consolasse e poi sei rimontato sul triciclo e/o sulla biciletta e hai continuato a pedalare ricadendo e rialzandoti chissà quante volte ancora.
Al pilota che casca con l'aereo ridanno in mano subito un altro aereo proprio per togliersi subito la paura altrimenti non volerà più.
A me è capitato di rientrare in saturazione dopo aver fatto una decompressione rapida d'emergenza perchè un mio caro amico e collega che mi ha onorato chiamandomi fratello aveva avuto un incidente gravissimo e doveva essere decompresso, in sicurezza ma il più rapidamente possibile. Il lavoro deve comunque continuare ed è stato chiesto di entrare in sat. Hanno rifiutato tutti tranne me e proprio perchè mi fecero il discorso che ho fatto a te.
Sono uscito per primo e all'inizio mi pareva che tutti i mostri fossero li al fondo per ghermirmi poi, mi sono fatto un ma..o così per 6, 7 ore (tutte fuori dalla campana). Alla fine della campanata, ho corso, credo sia l'unica volta in cui sono cosciente di aver rischiato la vita, di venire portato a galla dal cavo di tiro del Barge insieme a tutta la campana.
Però i mostri erano scomparsi.
Aveva ragione quella gran brava persona che fu l'Ing. Francesco Lo Savio.
Ciao
Thor
Torna in cima
Tevildo
Mozzo
Registrato: May 10, 2009
Messaggi: 6
Località: Mozzo (Bergamo)
Inviato: Lun Mag 11, 2009 4:58 pm
Oggetto:
Grazie Thor per l'esperienza che mi ha raccontato.
Cercherò di tener sempre presente quanto scritto,
Torna in cima
speedysub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 22, 2006
Messaggi: 1062
Località: Riviera del Conero (AN)
Inviato: Lun Mag 11, 2009 6:50 pm
Oggetto:
Mi è capitato... mi è capitato e...l'ho vinto continuando ad immergermi, con sempre maggiore attenzione. Non credo che vi sia un sub con una certa esperienza (nel senso di numero di immersioni fatte) a cui non siano capitati "incidenti", come non credo che vi siano sub che non commettono errori. La cura è sempre quella: immergersi il prima posibile e superare la naturale ansia maturata dopo un incidente....
Così è capitato a me per ben due volte..... e così mi era capitato quando, appena diciassettenne ho avuto un gravissimo incidente in moto che mi ha portato al coma e a 6 mesi di degenza in ospedale con due interventi chirurgici; però, al termine della decenza post operatoria nel cortile dell'ospedale c'era una moto nuova regalatami da quella gran donna di mia madre, che aveva sì rischiato di perdere l'unico figlio, ma voleva che lo steso non rimanesse "bloccato" a vita!
Perciò un unico consiglio: rimonta "in sella" il più presto possibile e usa tutta quell'attenzione in più che la tua esperienza negativa ti imporrà di impiegare!
_________________
Marcello
www.marpola.it
Torna in cima
Tevildo
Mozzo
Registrato: May 10, 2009
Messaggi: 6
Località: Mozzo (Bergamo)
Inviato: Lun Mag 11, 2009 7:22 pm
Oggetto:
Da quando mi è capitato il malfunzionamento è passato circa un mese e mezzo e di immersioni ne ho fatte 4.
Continuo a farne ma è dura e alle volte mi demoralizzo e penso di abbandonare la subacquea, ma non mollo sarebbe deleterio e minerebbe la mia autostima.
Grazie per il post,
Torna in cima
paolo
Mozzo
Registrato: May 24, 2004
Messaggi: 30
Inviato: Mar Mag 12, 2009 12:09 am
Oggetto:
Ciao,
ti posso raccontare la mia d'esperienza spiacevole.
Immersione in aria, ieri e oggi. Sempre e solo aria.
Settembre 1996 con alle spalle poca esperienza (si e no 200 immersioni).
Lago di garda, io e un amico.
Discesa super veloce in parete con acqua limpidissima.
Inizio a gonfiare il gav per rallentare sino a fermarmi a - 35, guardo la parete e la mia valutazione è stata "CAZZO ... C'E' IL TERREMOTO !"
Vedevo la parete muoversi. La guardo attentamente per due volte e mi rendo conto che non era la parete a muoversi ma era la mia zucca con tutto ciò che c'era attaccato che stava "partendo".
Mi giro verso il compagno e quello mi gira la schiena e stà pinneggiando orizzontalmente allontanandosi da me.
Penso immediatamente che posso solo "autosalvarmi".
Pinneggio per alcuni metri e m'aggrappo alla parete.
Riguardo il compagno, men che nulla, riguardo la parete e l'intorpedimento mentale è aumentato.
M'arrampico, si, proprio m'arrampico sulla parete e mi fermo per un controllo a -30 ma non passa.
Arrivo a - 27 e finalmente ritrovo la mia lucidità.
La parete è ferma
leggo bene gli strumenti e ne ricordo la lettura tanto da continuare l'immersione a questa profondità parallelo al compagno circa 10 metri + in basso che finalmente s'accorge che non ero dietro.
L'immersione è poi stata piacevole.
Mi sono reimmerso nel pomeriggio.
Però, se avessi seguito tutti i consigli che in qualsiasi corso base vengono enunciati, NON avrei subito quella narcosi.
Perchè ?
Estate lavorativa molto faticosa con molte ore di lavoro giornaliere tutti i giorni dal marzo precedente e poche nanne.
La sera prima barbecue in spiaggia con amici.
Ho sbevazzato un po'di tutto (non mi sono ubriacato) e mangiato come un orso prima del letargo. Nanna alla 04,30 e sveglia alle 07,30.
La mattina mi sentivo bene e fresco (probabilmente se avessi provato a fare una corsa sarei crollato con le gambe piegate) e decido di fare 'ste immersione. X discesa superveloce intendo 30mt/m' che comporta la totale mancanza d'adattamento all'ambiente.
NON mi considero un supereroe, tutt'altro! Semmai sono un po' testa di cazzo, per questo ho continuato l'immersione e mi sono reimmerso alcune ore dopo.
Ero e sono un "subnormale", anche se ora le 1000 dives è un po' che le ho passate.
Molto probabilmente, se quella mattina fossi sceso lentamente, avrei avuto il tempo d'accorgermi e me ne sarei accorto metri sopra.
Ora, pur avendo più esperienza o proprio per quello, mi comporto in questo modo:
Vivo a pochi metri dall'acqua ma il lavoro e impegni vari m'impediscono spesso per alcuni mesi invernali di utilizzarla solo per bere e lavarmi.
Non scrivo per innescare un polverone ma i - 55 in aria me li sparo.
Ma solo se dopo avere ricominciato la stagione con alcune immersioni consecutive a -35, -40 (+d'una), -45 e -50idem il giorni delle dives stò veramente bene.
Se per qualche motivo non ho dormito 8 ore, l'immersione sarà leggera o nulla.
cerco sempre di dormire
Ora, potete trarne le vostre conclusioni ma questo è stato.
Buone immersioni ma tutti.
Paolo
_________________
"Tutto ciò che non c'è non si rompe" Henry Ford l'inventore della catena di montaggio -
Torna in cima
paolo
Mozzo
Registrato: May 24, 2004
Messaggi: 30
Inviato: Mar Mag 12, 2009 12:14 am
Oggetto:
Scusate, ho dimenticato una cosa:
Tevildo, fai bene a seguire la strada della prudenza che più che altro (se immergerti ti piace veramente) ti porterà piano a riacquistare fiducia nell'attrezzatura, nel mondo subacqueo e in te.
Ricorda, non è una competizione, non sei obbligato, il dottore non consiglia le immerisoni per guarire da chissachè.
Se ti piace, semplicemente passerà.
Paolo
_________________
"Tutto ciò che non c'è non si rompe" Henry Ford l'inventore della catena di montaggio -
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Mar Mag 12, 2009 7:43 am
Oggetto:
Cazzonga , chissà da chi ho imparato ad andare sott'acqua ........
Ciao Paolo , ci si vede presto .
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Mar Mag 12, 2009 10:50 am
Oggetto: 3 consigli
paolo ha scritto:
Scusate, ho dimenticato una cosa:
Tevildo, fai bene a seguire la strada della prudenza che più che altro (se immergerti ti piace veramente) ti porterà piano a riacquistare fiducia nell'attrezzatura, nel mondo subacqueo e in te.
Ricorda, non è una competizione, non sei obbligato, il dottore non consiglia le immerisoni per guarire da chissachè.
Se ti piace, semplicemente passerà.
Paolo
Ciao Tevildo.
Secondo me sei stato messo, in questi mesi di consigli on-line, fuori strada.
La mia opinione è che:
1) La subacquea non è uno sport per tutti (in estrema sintesi..);
2) Un problema con un erogatore in autoerogazione è, a mio avviso, una delle cose più simpatiche che possano accadere sott'acqua, in tema di incidenti vari. Non porti il problema su quanto sia buono o meno l'erogatore, ne solo quanto tu riesca a scendere "tranquillo" in futuro in acqua...il problema è come sapresti rispondere a TUTTO QUELLO CHE POTREBBE MALAUGURATAMENTE SUCCEDERTI IN ACQUA!
Un tempo c'erano Corsi che davano precise indicazioni a tal riguardo (es. FIPS anni '80, anche con tanti indispensabili mesi di piscina), indicazioni anzitutto all'Allievo (e non "Cliente"...) che coscentemente sapeva come stava messo e fin dove spingersi...ora, come noto, c'è l'illusione del "buddy" e dell'attrezzatura (es. Gav) che a questi limiti non fan pensare...Purtroppo non so, ormai, quale Corso consigliarti (uno copia, in peggio, l'altro...), paradossalmente forse partirei - fossi in te - proprio da un bel corso di apnea.
3) Una volta fatto il corso di apnea (col piacere di scendere anche col solo costumino in mare..) ti consiglio, ancora questa esperienza propedeutica in ara...
http://www.subdonaggio.it/storiedasub.html
(vedi articolo inserito 28/03/2009 "
A SPASSO SENZA GAV
").
Gavno
P.S.: prima di giudicare negativamente i miei consiglio, pensa in questi due mesi a cosa sono serviti realmente gli altri che hai ricevuto o cosa possono farti rischiare ...
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Mar Mag 12, 2009 11:04 am
Oggetto:
La subacquea E' UNO SPORT PER TUTTI QUELLI CHE HANNO ATTITUDINE .
Un esempio è proprio GAVNO che va sott'acqua senza nessun allenamento fisico , quindi attitudine a fare ciò che fa , il corso che lui superò anni fa non è niente altro che la conferma che GAVNO HA attitudine alla subacquea .
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
Tevildo
Mozzo
Registrato: May 10, 2009
Messaggi: 6
Località: Mozzo (Bergamo)
Inviato: Mar Mag 12, 2009 1:59 pm
Oggetto:
Ciao Gavno & MarenaSub,
Vi ringrazio per i Vs. post, che non giudico negativi ma anzi costruttivi.
Finchè tutto va bene durante l'immersione la subacquea affascina e ti viene voglia di frequentare corsi e quindi ad essere abilitato a scendere a profondità sempre maggiori, ma il giorno che qualcosa va storto ci si spaventa, quindi è meglio capire la propia attitudine a questo sport.
Non so se smettere o provarci ancora.
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1081
Inviato: Mar Mag 12, 2009 2:15 pm
Oggetto:
Io la metterei cosi :
Desideri immergerti ?
Ne senti il bisogno ?
Quando ti devi preparare ti diverti ?
Quando metti la testa sott'acqua ti rilassi ?
Quando sei sott'acqua GODI ?
Se rispondi si a tutte le domande FAI BENE ad insistere e vedrai che la paura passa , ricorda che anche la consapevolezza dei propri limiti/capacità aiuta a trovare le sensazioni giuste .
Se non rispondi positivamente a tutte le domande puoi comportarti in due modi :
1° SMETTI , come ti ha detto il mio maestro e mentore Paolo , non te l'ha ordinato il dottore .
2° Sei caparbio , rivolgiti a qualcuno che ti trasmetta passione e conoscenza e ricomincia passo passo la trafila e poi ..... GODI .
Davide
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
Tevildo
Mozzo
Registrato: May 10, 2009
Messaggi: 6
Località: Mozzo (Bergamo)
Inviato: Mar Mag 12, 2009 2:43 pm
Oggetto:
MarenaSub ha scritto:
Io la metterei cosi :
Desideri immergerti ?
Ne senti il bisogno ?
Quando ti devi preparare ti diverti ?
Quando metti la testa sott'acqua ti rilassi ?
Quando sei sott'acqua GODI ?
Davide
Grazie per questa preziosa info. Ne terrò a mente.
David
Torna in cima
longobard
Marinaio Scelto
Registrato: Apr 08, 2009
Messaggi: 166
Inviato: Mar Mag 12, 2009 3:05 pm
Oggetto:
Ciao tevildo!!....quoto gavno.....il gestire l'autoerogazione, la perdita di una maschera o di una pinna.... la rottura del gav...etc...è alla base della subacquea.....da quanto ho capito tu hai gestito bene la risalita...ma lo spavento ti ha scosso....credo sia lecito e normale anche per un buon subacqueo......io guarderei il lato positivo della cosa....cioè che adesso hai un'esperienza direttta di stress sott'acqua.....e sicuramente ti rende un subacqueo più esperto!!!!
ciao.
W LE IMMERSIONI A -15 MT.
Torna in cima
gavno
Signore (Ufficiale)
Registrato: Jul 05, 2008
Messaggi: 1714
Località: RM (prov) - moderatore dal Set09 al Nov10
Inviato: Mar Mag 12, 2009 6:26 pm
Oggetto:
longobard ha scritto:
...cut...
W LE IMMERSIONI A -15 MT.
Mi associo!
Settimana scorsa, le Formiche di Vivara (canale tra Ischia e Procida)...con tanto di bella grotticella passante e vita a volontà
Gavno
P.S.: perché cacchio (tranne che per lavoro) dovrei andarmene a rischiare la vita a -110mt, di notte, nel Garda?
_________________
"Il gav è per il subacqueo come il salvagente per chi non sa nuotare " (COM.TE RAIMONDO BUCHER)
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
L'esperto Risponde
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
1
,
2
,
3
Successivo
Pagina
1
di
3
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.232 Secondi. -