Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
85
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
85
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
Crisi della subacquea
Indice del forum
->
Ricreativa
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
andrea
Signore (Ufficiale)
Registrato: Feb 21, 2004
Messaggi: 1898
Località: Il web
Inviato: Ven Apr 01, 2005 8:27 am
Oggetto: Crisi della subacquea
La subacquea è in crisi?
sembrerebbe che le grosse ditte subacquee siano ormai alla canna del gas, negozi che chiudono, iscritti ai corsi (qui in mediterraneo) che calano, presenze all'Eudi che si riducono.
Novità tecniche quasi nulle (a parte tentativi di far passare come nuovo o in edizione limitata ciò che nuovo non è!) al contrario prezzi delle immersioni che salgono (altro che caro euro)
Didattiche che inventano di tutto (o cambiano sigla ad arte) pur di restare in vita ed avere visibilità, non ultimi inciuci politici!
E che dire delle varie riviste? cataloghi pubblicitari e nulla più. Girovagando su internet si vedono sempre più spesso posts di gente che si lamenta della pochezza delle riviste sub.
Del resto che la Mares chiuda stabilimenti e riduca il personale non sono palle pre-elettorali (che van tanto di moda!!!!!)
Che ne dite?
Sono io pessimista o effettivamente qualche problemino esiste?
Andrea
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Ven Apr 01, 2005 9:57 am
Oggetto:
Caro Andrea, la subacquea è uno "sport" di nicchia Il serbatoio dal quale attingere non è infinito, ben lo sanno coloro che spingono per percorsi didattici ultrafrazionati... ed il fiorire delle didattiche tecniche, a mio parere, ha la stessa origine.
Il punto è che in generale dovremo renderci conto, prima o poi, di aver fatto il passo più lungo della gamba, e non solo per quel che riguarda la subacquea. Viviamo sotto la spada di Damocle di una recessione economica di grosse proporzioni che, purtroppo, non tarderà a colpirci (alcuni economisti ipotizzano un simile evento nel biennio 2006/2007).
Non saprei che altro dirti se non che spero di sbagliarmi...
_________________
Torna in cima
Marco60
Moderatore
Registrato: Jun 01, 2004
Messaggi: 457
Località: Livorno
Inviato: Ven Apr 01, 2005 10:25 am
Oggetto: Re: Crisi della subacquea
andrea ha scritto:
La subacquea è in crisi?
sembrerebbe che le grosse ditte subacquee siano ormai alla canna del gas, negozi che chiudono, iscritti ai corsi (qui in mediterraneo) che calano, presenze all'Eudi che si riducono.
Il mercato è in riflusso, è chiaro. Chi vuole fare il subacqueo tutto l'anno l'attrezzatura se la è comprata, chi lo fa solo in vacanza non la comprerà mai ma la affitterà per cui non vedo a chi possa vendere.
Certo che il 75% ed il 90% se si calcolano solo le donne, di individui che oltre al corso di base non fanno niente altro e potrebbero essere potenziali clienti fanno enormemente gola alle aziende del settore, come il Di Martino ha detto durante un incontro che ho avuto con lui durante una visita agli stabilimenti della Mares.
Secondo lui è perchè i prezzi in Italia sono troppo cari. Secondo me, invece, nemmeno gratis quelle persone si immergerebbero nel Tirreno. Poco vale, sempre per me, in tal senso trasformare lo stand della Mares in discoteca-birreria, per far vedere che la subacquea non è da "Machi" ma per il grande pubblico. Proponendo, tra l'altro, una "limited edition" che a tutto si presta, tranne che presentarsi come una soluzione per la massa.
Ma probabilmente sono io che ragiono con la logica comune, completamente avulsa da quella del marketing. Avrò tanto da imparare in questo campo!
andrea ha scritto:
Novità tecniche quasi nulle (a parte tentativi di far passare come nuovo o in edizione limitata ciò che nuovo non è!) al contrario prezzi delle immersioni che salgono (altro che caro euro)
Le uniche novità tecniche che intravedo possibili per il futuro sono, il rebrether per tutti che renda obsolete le bombole e poi le branchie artificiali.
Il primo significa rebrether economici, ma soprattutto sicuri, sul secondo punto non mi pronuncio, ma so (Gaetano Cafiero - Quando iniziammo a respirare sott'acqua) che esperimenti in tal senso sono stati fatti. Il resto, almeno di clamorose certezze è smenarsela sulle solite cose, che, beninteso, possono essere, tuttavia perfettibili.
andrea ha scritto:
Didattiche che inventano di tutto (o cambiano sigla ad arte) pur di restare in vita ed avere visibilità, non ultimi inciuci politici!
Ogniuno per continuare fa come può, non ultimo chiedere l'aiuto prezzolato e peloso dei politici. Lo si fa in ogni mercato, molto più spudoratamente. Ciò avviene anche nel mercato, seppure di nicchia, della subacquea, perchè meravigliarsene. Basta sapere, se lo sai lo eviti, come nella famosa campagna a sfondo sociale.
andrea ha scritto:
E che dire delle varie riviste? cataloghi pubblicitari e nulla più. Girovagando su internet si vedono sempre più spesso posts di gente che si lamenta della pochezza delle riviste sub.
..e che continua comunque a comprarle perchè non c'è niente di meglio in giro.
Si potrebbe essere noi la vera novità, anche se in embrione.
andrea ha scritto:
Del resto che la Mares chiuda stabilimenti e riduca il personale non sono palle pre-elettorali (che van tanto di moda!!!!!)
Che ne dite?
Sono io pessimista o effettivamente qualche problemino esiste?
Andrea
Mah, ti posso dire che rispetto a trenta, quaranta anni fa ora sul mercato si trova di tutto e di più e questo mi permette di fare ancora la subacquea tranquillamente, come preferisco. Poi c'è chi in tempi grassi ha fatto la politica della formica e chi quella dellla cicala, cavoli loro, e non mi rompano i coglioni se ora è il mio turno e faccio la politica dell'avvoltoio.
Lo sapete che esistono montagne di giacenze di magazzino di mute che nessun negoziante più vuole e che trovo regolarmente al mercatino americano? Per dire una umida a 35 euro ed una stagna a 135 euro. Con un pò di perseveranza sono riuscito a vestire innamorati della subacquea e non modailoi a prezzi irrisori. La subacquea, se si vuole si può fare anche a prezzi popolari.
Chi ammazzerà la subacquea saranno i divieti di parcheggio, i mille divieti di zelanti autorità contro i quali si può intervenire al TAR e, guarda caso, nei casi che ho visto il sub ha sempre vinto. Ma sai che palle!
Visto poi che l'unico modo di controllarci sono le bolle di superficie, ecco perchè aspetto con impazienza i reb.
Ma dal momento che nessuno riuscitrà, nemmeno fisicamente ad impedirmi il sacrosanto diritto di fruire del mare, per me la subacquea sarà immortale!
_________________
"Il mare non sopporta nè i pigri e nè gli sciocchi" (Che Guevara)
Torna in cima
MarenaSub
Signore (Ufficiale)
Registrato: May 25, 2004
Messaggi: 1080
Inviato: Ven Apr 01, 2005 4:55 pm
Oggetto:
Coccobill ha scritto:
Viviamo sotto la spada di Damocle di una recessione economica di grosse proporzioni che, purtroppo, non tarderà a colpirci (alcuni economisti ipotizzano un simile evento nel biennio 2006/2007).
Non saprei che altro dirti se non che spero di sbagliarmi...
Spiegati meglio per cortesia
Ciao
Zane Davide
_________________
GAV ? Preferirei di NO
Torna in cima
Coccobill
Moderatore
Registrato: May 20, 2004
Messaggi: 1085
Località: Genova
Inviato: Lun Apr 04, 2005 7:22 am
Oggetto:
Per quel che mi riguarda sono solo sensazioni (non ho competenze in materia) ma, ad esempio, potresti avere maggiori informazioni su "«Il Crollo Economico del 2006-2007» M. Wells Mandeville, pagine 309, 2004" oppure consultando il sito
www.disinformazione.it
.
Prendendo sempre tutto con le dovute cautele ed un minimo di coscienza critica.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
Ricreativa
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina
1
di
1
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.171 Secondi. -