Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dibi Marinaio Scelto


Registrato: Jul 18, 2009 Messaggi: 292 Località: Roma
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 8:06 pm Oggetto: Sommergibile X3 |
|
|
Mio nonno era imbarcato su detto sommergibile (Foto a casa )
Non so in che anno ma credo circa il 1920
Chi ma dire qualche cosa di detta unità?
dibi _________________ Remember when sex was safe and diving dangerous? |
|
Torna in cima |
|
 |
andrea Signore (Ufficiale)


Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 1898 Località: Il web
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao dibi:
quello che ho trovato:
X3: sommergibile posamine.
Classe X
Dislocamento: 403/468t
Costruito dai Cantieri Ansaldo Sestri.
Impostato il 22/08/1916
Varato il 29/12/1917
In Servizio 27/08/1918
in disarmo dal 16/09/1940
Radiato il 18/10/1946
scartabello ancora .................
è possibile vedere la foto che hai? (da relittaro e amante della storia delle nostre unità.....)
Ciao
Andrea |
|
Torna in cima |
|
 |
dibi Marinaio Scelto


Registrato: Jul 18, 2009 Messaggi: 292 Località: Roma
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 4:57 am Oggetto: |
|
|
andrea ha scritto: | Ciao dibi:
quello che ho trovato:
X3: sommergibile posamine.
Classe X
Dislocamento: 403/468t
Costruito dai Cantieri Ansaldo Sestri.
Impostato il 22/08/1916
Varato il 29/12/1917
In Servizio 27/08/1918
in disarmo dal 16/09/1940
Radiato il 18/10/1946
scartabello ancora .................
è possibile vedere la foto che hai? (da relittaro e amante della storia delle nostre unità.....)
Ciao |
Ciao e grazie delle info.
La foto non è del sommergibile ma il volto di mio nonno con cappello da marinaio. Sulla fascia orizzontale del cappello,come si usa in marina (non ricordo come si chiama questa fascia) sta scritto in quale unità sei imbarcato!
dibi _________________ Remember when sex was safe and diving dangerous? |
|
Torna in cima |
|
 |
andrea Signore (Ufficiale)


Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 1898 Località: Il web
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 10:43 am Oggetto: more on X3 |
|
|
Ciao dibi,
ho trovato altro:
Il sommergibile X3 apparteneva precisamente alla Classe X2 composta di due unità:
X2
X3
Le dimensioni:
42.6mt x 5,5mt x 3,1mt
2 eliche, motori diesel Sulzer più 2 motori elettrici Ansaldo 650bhp/325hp velocità 8,2 nodi / 6,3 nodi
L'armamento consisteva in : 1 AA da 3"/30, 9 tubi per mine (carico utile 18 mine)
L'equipaggio 2+20
Le mine utilizzate erano il tipo italiano: AE1916/125t
Questi battelli erano lenti e di scarsa manovrabilità
Vi era un'altra unità X1 che diede il nome alla classe ma era l'ex tedesco UC12 varato il 29 aprile 1915 dalla AG Weser Yards di Brema, trasferito alla Marina Austriaca come U24 (ma con equipaggio tedesco). l'U24 affondò il 16 marzo 1916 fuori Taranto.
Recuperato dalla Marina Italiana venne ricostruito sotto le direttive dell'Ing. De Bernardis e rinominato X1
Ciao
Andrea |
|
Torna in cima |
|
 |
|