Marescoop.com
Benvenuto
Anonimo
Registrati: registrazione gratuita
---
Ultime Notizie
---|
COMUNICATO IMPORTANTE
- 21-03-16 ||
DECOMPRESSIONE: QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO E CHE FORSE MAI VI DIRANNO
- 13-02-16 ||
- 28-11-15 ||
HAVEN - DUE MORTI E UN FERITO GRAVE
- 16-05-15 ||
GLI OCCHI DEL MARE
- 08-04-15 ||
LA STORIA INFINITA
- 07-04-15 ||
oggi faccio 66 anni
- 21-09-14 ||
CODICE ROSSO! SERVE L'ELICOTTERO
- 12-11-13 ||
LA CONCORDIA EMERGE DALLE ACQUE DEL GIGLIO
- 09-10-13 ||
UNA FESTA DELLA MARINERIA MONDIALE
- 08-10-13 |------
Utenti Nuove Registrazioni
Benvenuto,
Anonimo, registrarsi è gratis
Nickname
Password
Iscrizione:
Ultimo:
antonio
Registrati oggi:
0
Registrati ieri:
0
Complessivo:
3691
Persone Online:
Visitatori:
200
Iscritti:
0
Nascosti:
0
Totale:
200
Ultimi iscritti
antonio
+++
Andre88
nik94
zose
FORUM
FAQ
Cerca
Gruppi utenti
Profilo
Messaggi Privati
Login
RILASCIO NULLA OSTA
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
,
4
Successivo
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Precedente
::
Successivo
Autore
Messaggio
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Lun Nov 26, 2007 5:02 pm
Oggetto: mani nei capelli
caro acromion,
se devo essere sincero quello che hai scritto mi fa mettere le mani nei capelli, perché, e te lo dico da ex RSA della CGL alla FIAT negli anni settanta (ho partecipato alla nascita delle declaratorie professionali, i famosi livelli che avrebbero dovuto estirpare le ingiustizie ed il ruffianesimo), mi domando da dove si possa cominciare per chiarirti un po' le idee.
Vediamo: a tuo parere il sindacato significa creare una casta, dove l'OTS è più caro quindi meno OTS e meno guadagno per gli imprenditori, quindi meno interesse, danno a tutta la categoria.
E' questa una mentalità che è stata superata dall'epoca delle guerre napoleoniche in avanti.
Napoleone ha infatti introdotto una nuova gestione delle truppe (nel nostro caso della forza lavoro). Il "Corso maledetto", come lo chiamano gli inglesi filomonarchici, a differenza di Federico il Grande chiedeva il massimo sforzo alle sue truppe solo quando era veramente necessario e per il resto del tempo le amministrava facendole vivere nel miglior modo possibile. La tecnica di federico il Grande era invece quella dei millenni precedenti, dove si chiedeva sempre e costantemente il massimo rendimento, con il risultato finale di avere delle truppe svogliate, esaurite, stanche e desiderose solo di stare in pace.
Quello che le truppe di Napoleone pensavano del loro comandante è stato manifesto a Waterloo, quando innanzi alla possibilità di una resa la vecchia guardia francese ha detto "MERD".
Erano legati affettivamente al loro imperatore, perché mangiavano meglio, lavoravano meno, avevano delle buone uniformi e combattevano per lui e per la Francia. Tutto questo per dirti che nel momento in cui tu fai questo semplicismo in ambito politico sindacale, perdi di vista alcuni aspetti che hanno portato alla rovina non solo famose industrie ma addirittura nazioni.
Un buon sindacato non crea una casta, ma un solido "esercito" di lavoratori che avanza delle richieste in una sola occasione, quella del contratto. Un esercito che viene guidato ed aiutato dai suoi rappresentanti nella presentazione di una piattaforma accettabile. Viceversa un buon imprenditore discute con i rappresentanti dei lavoratori su quello che è possibile fare e su quanto non si può fare e insieme prendono la decisione finale che è sempre il male minore per tutte e due le sponde del fiume.
La mancanza di un buon sindacato crea invece un ambiente equivoco, dove vanno avanti i ruffiani, che sono sempre i più disonesti e meno lavoratori, con gli imprenditori che prendono troppo campo sulle maestranze che a loro volta cercano di lavorare il meno possibile infilandosi in tutte le pieghe dell'organizzazione.
Ti posso garantire che maestranze insoddisfatte possono sabotare e distruggere una azienda, senza che la stessa abbia una sola ragione per dimostrare che è stato un sabotaggio.
Potrei farti degli esempi ma credo che tu abbia afferrato il concetto.
La stupidità dell'uomo si manifesta ogni qual volta una delle due parti cerca di soffocare l'altra. Tutti i grandi risultati si ottengono SOLO quando la maggior parte dei lavoratori è saldamente guidata da una buona rappresentanza sindacale, ovvio che dall'altra parte ci deve essere una dirigenza forte e competente, altrimenti la mancanza di equilibrio crea seri problemi all'azienda che si va a trovare nella situazione di molte aziende alla fine degli anni ottanta.
Ogni squilibrio porta sempre alla catastrofe. Oggi i lavoratori stanno trascinando i piedi, schiacciati dalla globalizzazione e da stipendi sempre più bassi, mentre gli imprenditori realizzano profitti altissimi. Può durare? No! Manca l'equilibrio e quindi molto presto la rabbia si riverserà nelle piazze e vivremo un altro '68 e questa alternanza andrà avanti fino a quando non ci saranno bravi imprenditori e bravi sindacalisti. E' così che si crea un paese è cosi che si arriva alla democrazia.
Il resto è solo aria fritta.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Lun Nov 26, 2007 9:24 pm
Oggetto:
infatti l'inizio del mio dibattito è stato che il sindacato porta pro e contro...
il sindacato innanzitutto non garantisce nulla..ne è la dimostrazione la stessa italia...
siamo il paese che in europa ha il sindacalismo + radicato..eppure..
serve la testa come hai detto tu...
il sindacato non ellimina i ruffiani...appurato e te lo firmo..i ruffiani avranno una persona in + da ungere..o peggio ancora..i sindacalisti avranno questo o quello da piazzare a discapito di chi magari lavora meglo ma non ha il tesserino nel portafoglio...ed anche questo lo firmo perchè di tutti questi casi ne ho visti personalmente....
il sindacato non crea una casta..non dovrebbe almeno...ma da un punto di vista squisitamente economico crea una situazione per chui il mercato del lavoro è meno precario..o almeno dovrebbe...perchè in italia è diventato meno flessibile..con tutto quello che ne consegue...risultato quando si è avuta l'esigenza di avere + flessibilità nel mercato del lavoro,in fretta e furia,si son tirate fuori soluzioni che han solo creato precariato...ma si divaga....
io ci stò ad un sindacato...ma una roba non come quelle italiane dove alla fine la si piglia tutti insieme di dietro...altrimenti ha + senso che alle aziende moleste venga fatta terra bruciata intorno dagli stessi ots che ci son passati....
le soluzioni ci sono dipende dalle persone!
Torna in cima
orcavacca
Marinaio Scelto
Registrato: Jun 01, 2006
Messaggi: 240
Inviato: Mar Nov 27, 2007 7:35 pm
Oggetto:
Secondo mè non è il sindacato a risolvere la n\s situazione (anche se a conti fatti se si realizzerà sarà un bene), bensì una legislazione in primis che ci riconosca la professioni e che regolamenti nel dettaglio le attività professionali in-off shore.
Il sindacato sarà una naturale conseguenza...ma i free lance chi li tutela?
I liberi professionisti chi li tutela?
La legge non il sindacato (che non può esserci se non c'è una legge che ci riconosce..., il sindacato lo abbiamo già quello dei metalmeccanici).
E' prioritario che lo stato italiano sia costretto a riconoscere la n\s categoria e professionalità...
Tutto il resto sarà una dovuta conseguenza, non si costruisce una casa partendo dal tetto.
Ci sono altri paesi che sono stati "costretti" a riconoscere la categoria (norvegia,olanda e ad esempio la spagna 2 anni fà)...
In europa il diritto è di tipo anglosassone, e osserva l'uso dell'analogia, ovvero se si manifesta ripetutamente un contezioso simile,per analogia si risolve allo stesso modo dei precedenti.
In sostanza ci vuole un avvocato esperto di diritto del lavoro e bisogna intentare causa presso il tribunale del lavoro europeo avverso lo stato italiano, che sarà costretto a recepire in breve tempo la direttiva emanata dall'organo europeo (ndr. gerarchia delle fonti)...
In questo caso non dovremo elemosinare a nessun partito o a nessun politico..
Potremo facilmente costringere lo stato italiano a riconoscerci.
Poi tutto il resto come fondare un vero sindacato, riconosciuto, con la possibilità di contrattare collettivamente, da parte dello stato italiano sarà un atto dovuto, regolamentato in maniera chiara e precisa dal n\s diritto pubblico e civile....
Torna in cima
dafne
Mozzo
Registrato: Aug 04, 2007
Messaggi: 6
Inviato: Gio Nov 29, 2007 5:38 pm
Oggetto:
Ciao, purtroppo ho letto tutto d'un fiato tutta la requisitoria in merito ai sindacati etc, se non sono di troppo vorrei dire la mia.
Giusto per dare un ordine, almeno cronologico, mi piacerebbe ribattere a Giovanni Esentato dicendogli che un sindacato dei lavoratori non puo' nascere sotto l'egidia dei rappresentanti delle aziende, gli interessi sarebbero quantomeno conflittuali...le ditte che operano in campo off-shore, spesso utilizzano contratti esteri, nei quali quasi sempre le voci riguardanti la contribuzione etc non sono neppure presenti.
Ad atlantis volevo dire di farsi bene spiegare il significato della frase sommozzatore in uso locale, capirebbe il perchè il dare o meno il nullaosta e a quali condizioni è una decisione che spetta unicamente al comandante della capitaneria di porto di iscrizione.
Acromion è un pessimista cronico, ma non sempre ha torto, va semplicemente letto tra le righe...
Al sindacato dei metalmeccanici, degli ots non importa un bel nulla, anzi non sanno neppure cosa significhi questa sigla, occorre un sindacato degli ots, ma deve nascere non dalla CNS o suoi rappresentanti, bensi dai sommozzatori, tenendo conto che se si applica l'ordinanza di Ravenna le ditte pikkole o meglio tutte quelle in ambito portuale non lavorerebbero più, perche applicare una ordinanza significa anche fafrla rispettare in tutti i suoi punti e non all'italiana maniera, e viceversa se le ditte off-shore dovessero rispettare tuttti gli obblighi contributivi a cui sottostanno le imprese portuali, allora non troverebbero più sommozzatori, perchè gli stipendi, o meglio i compensi, sarebbero drasticamente ridotti...vero CNS?
Credo che per oggi ho detto anche troppo, un ultima cosa...caro direttore, ti spaccerai per sindacalista anni 70(non so se sia un bel spacciarsi) e per uno che nn guarda in faccia nessuno, ma mi pare, e non solo a me, che tu sia più "servo dei potenti" di tanti altri addittati come tali....rifletti su queste parole
Torna in cima
tano
Mozzo
Registrato: Nov 29, 2007
Messaggi: 1
Inviato: Lun Dic 10, 2007 7:45 pm
Oggetto:
vedo con molto piacere che l'argomento in questione è molto sentito da tutti e tutti siamo bravi a disquisire e a volte beffeggiare posizioni non consone ai vari modi di pensare o allo status degli altri all'interno dell'ambiente, senza però come al solito, approdare a nulla. Siamo passati da un banale nulla osta al tanto invocato sindacato degli OTS. Caro il mio dafne tu che capisci tutto illuminami spiega a tutti noi quali sono i criteri per i quali un comandante della tecnica decide sul dare o no la sua autorizzazione, magari si accerta semplicemente che le visite sono in regola o vi sono altri motivi? Io ritengo semplicemente che sono delle leggi obsolete, leggi che ogni comandante della tecnica ha facoltà di interpretare a suo piacimento.
Comunque ritengo che con le polemiche non si arrivi a nulla, piuttosto per il bene comune di noi tutti OTS sarebbe logico e intelligente avere le palle, perchè di questo si tratta, di seguire qualsiasi iniziativa che ci possa sollevare da questo limbo legislativo.
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Mar Dic 11, 2007 7:29 am
Oggetto:
stò rinnovando le visite in questi giorni...
ieri visite mediche...mezza giornata...la sanità marittima ieri pomeriggio era chiusa..andrò stamattina a farmi dire che..nulla..mica mi visitano..è uno dei tanti dazi doganali che ancora esistono...poi mi toccherà andare in capianeria...per fare? per dire"guardate anche quest'anno come gli alri anni lavoro"pensa 1pò...
un'altro giorno perso...
alè!
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Dic 11, 2007 5:33 pm
Oggetto: spacciatori
Citazione:
Credo che per oggi ho detto anche troppo, un ultima cosa...caro direttore, ti spaccerai per sindacalista anni 70(non so se sia un bel spacciarsi) e per uno che nn guarda in faccia nessuno, ma mi pare, e non solo a me, che tu sia più "servo dei potenti" di tanti altri addittati come tali....rifletti su queste parole
Mio dolce dafne, basta leggere quello che hai scritto in quelle righe cariche di livore per rendersi conto delle contraddizioni:
spacciarsi significa fingersi quello che non si è o non si è stati...tu che cavolo ne sai di che cosa sono stato io? Primo elemento che fa cadere il tuo discorso nella calunnia. Ti pare e non solo a te che io sia "servo dei potenti" anzi più servo dei potenti di tanti additati come tali...sarebbe bello capire chi sono sti potenti, chi sono gli altri come te che mi considerano servo dei potenti e chi sarebbe che ho additato come servo dei potenti.
Tutte ste mancanze che trasformano la tua frase in una semplice calunnia gratuita e volendo anche perseguibile (ma non ho tempo da perdere), tranquillizzati, la dicono lunga su chi invece sei tu, uno che legge tutto d'un fiato e scrive un "accrocchio" che lascia il tempo che trova.
Ti do un consiglio, leggi con più calma, fai delle valutazioni, metti da parte la malafede e la voglia di lapidarmi...ah, dimenticavo anche a te come ad altri che non mi risparmiano insulti chiedo: tu sai chi sono io, io non so chi sei tu. Insieme ad alcune precisazioni che ho chiesto, ti spiace aggiungere il tuo nome cognome e professione?
Così potremmo giocare ad armi pari
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mar Dic 11, 2007 5:54 pm
Oggetto: dimenticavo
dimenticavo: dafne, ma chi è sta egidia?
Come può un sindacato nascere sotto l'egidia dei rappresentanti delle aziende? Chi è la lupa che ha allattato Romolo e Remo?
Forse volevi scrivere l'egida: deriva dal latino aegida, dal greco aigos (pelle di), la pelle che proteggeva lo scudo di Zeus.
Ebbene. non ha alcuna importanza sotto quale egida nasca l'eventuale sindacato degli OTS per la semplice ragione che non nascerà.
Ma fai attenzione: non nascerà a causa dell'individualismo dei subacquei e della loro ignoranza, non nascerà a causa della mancanza di palle, di senso della Patria, di disponibilità al sacrificio peronale e per l'egoismo di chi vuole comunque guadagnare di più a qualunque costo. Un grosso dirigente del settore mi ha dichiarato sotto intervista che è l'approccio alla professione ad essere sbagliato, quello che vede gli OTS fare quel mestiere perché non saprebbero farne un altro. Fino a che sarà così saranno facilmente ricattabili e le aziende potranno fare a meno della mitica egidia.
Caro professor "dafne", hai scritto due righe e quattro cavolate, chissà cosa succederebbe se tu scrivessi un romanzo.
Attendiamo con ansia i tuoi prossimi scritti
il direttore
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Mer Dic 12, 2007 7:28 am
Oggetto:
non vedo cosa importi il senso della patria...anyway
il sindacato non nascerà per ignoranza dei sommozzatori...è abbastanza vero...dato che ,almeno quelli vechia scuola pensano solo al proprio tornaconto....
il famoso dirigente ha ragione...molti ots non saprebbero fare altro...ma..
1)si chiama specializzazione..il medico nn saprebbe fare l'eletricista..a meno che nn sia un appassionato di quelle robe lì...ma cmq nn ja farebbe...
2)che gli ots non siano in grado di fare alro è vero..ma è anche vero che magari sono proprio le aziende che vogliono persone così...gente che parla a mala pena l'italiano,che non sà cosa 'è oltre il casco/maschera che hanno in testa...non tutti...ma qualcuno si...e le persone così...che poi son sempre i + esagitati...alla fine son quelli + manipolabili...
o no?
magari sbaglio...
ma credo di avere una bella fetta di ragione
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Mer Dic 12, 2007 7:33 pm
Oggetto:
Citazione:
non vedo cosa importi il senso della patria...anyway
ebbene, tutti e sottolineo tutti i mali dell'Italia partono proprio da lì.
La mancanza del senso della patria. E' stato l'ammiraglio Birindelli, nel corso di una intervista a farmi comprendere fino in fondo che cosa è il senso della Patria. Quali differenze ci sono fra un nazionalista e un patriota. Non sempre gli interessi di una nazione, corrispondono con quelli della Patria, conseguentemente occorre distinguere i patrioti dai nazionalisti. Stabilito questo vediamo di comprendere che cosa è la Patria e per farlo, leggerò una breve poesia scritta da uno dei grandi filosofi della foce del "Serchio" sul retro di un crest dei palombari della MMI appeso a una delle pareti della mia piccola cabina:
"La Patria non è solo terra,
tutte le terre si somigliano
la patria è qualcosa di tuo
è nel tuo sangue
è nel tuo spirito
E' come un'eredità d'amore
E' tua quando nasci
E' negli occhi di tua madre
E' lo sguardo della tua donna
E' il sorriso dei tuoi figli
E' il rifugio della tua anima
ecco, ogni uomo per migliorare la sua Patria deve fare dei sacrifici, non basta lavorare per guadagnare di più, occorre anche lavorare per migliorare la Patria, cioè la casa di noi tutti.
Quando un industriale sfrutta i lavoratori, quando un vinificatore avvelena il vino, quando una persona antepone i suoi interessi a quelli della Patria, tradisce la sua famiglia, tradisce la Patria.
Il senso della Patria è l'unico freno che ci può far camminare sulla strada della luce, fare qualcosa per la Patria deve dare una tale soddisfazione, un tale appagamento che, niente altro può dare, non il denaro, non il potere, non il sesso ne la ricchezza.
ecco perché il senso della Patria è importante, perché quando devi sacrificare la tua vita per il miglioramento degli altri lo fai...senza pensare al tuo tornaconto...lo fai e basta. Per la Patria!
Spero di essere stato esauriente
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
orcavacca
Marinaio Scelto
Registrato: Jun 01, 2006
Messaggi: 240
Inviato: Gio Dic 13, 2007 12:37 am
Oggetto:
caspiterina.....!!!
nessuno che abbia dato peso al mio ultimo intervento....non è una questione di egocentrismo, ma mi pare di aver dato un idea che forse non ha mai pensato o voluto seguire nessuno....
Non ho visto un commento del Sig. Esentato, solitamente celere nella risposta, e tutto sommato mi aspettavo anche un parere dal Dir..
Mentre all' ultimo cantiere, parlandone con i colleghi Ots, molti si sono trovati interessati o per lo meno incuriositi da questa news...
Ora dire che ho studiato legge, magari serve o no, dire che per 5 anni, il diritto (oltre allo studio) è stato il fulcro della mia vecchia professione magari nemmeno, ma tutti, anche i più preparati, devono capire che non si può fare un sindacato se non esiste prima una categoria, un albo, un elenco una confraternita, corporazione o chiamatela come volete che venga giuridicamente riconosciuta dallo stato, e lo stesso stato non può legiferare su un qualche cosa che non esiste...il sindacato è il passo sucessivo...
Tanto è vero che le uniche e recenti norme sull'argomento sono ordinanze e non legge dello stato....
Sapete perchè i palombari invece hanno il lavoro usurante,'
Perchè loro hanno un registro, un albo, anche a livello nazionale....come i ragionieri commercialisti o le casalinghe...
Ca@@o!!!
Pure le casalinghe sono state riconosciute dallo stato Italiano...!!!!
Siam proprio dei besughi!!
Fare un sindacato così, senza avere la categoria è come fare una partitella scapoli e ammogliati..in coppa uefa con la squadra degli scapoli, per quanto bravi, non ci si và, non si ci può andare!!!
Ci vuole un avvocato, specializzato in diritto del lavoro, diciamo 15-20 mila euro, e per l'iter burocratico circa un 7-8 mesi.
Dal momento che l'organo europeo competente (mi pare sia proprio il tribunale europeo del lavoro), rilascia parere vincolante, lo stato italiano ha uno stretto periodo di tempo per recepire la direttiva e legiferare, almeno con una legge quadro (una legge con pochi articoli, che riconosce le attribuzioni, la categoria ecc), dopo di chè gli enti locali o l'ente centrale preposto, legiferano attenedosi ai principi fondamentali contenuti nella legge quadro....
Ma intanto con la legge quadro la categoria c'è..e via di sindacato....
Un piccolo esempio studiato a scuola, per comprendere meglio.la Polizia municipale:
nell' 85 (se ricordo bene) lo stato ha fatto una legge quadro di 14 articoli (3 pagine) poi ha demandato alle singole regioni, (art 117 della costituzione), in quanto loro competenza, di legiferare in materia...e lì regione per regione, realtà per realtà è nata la legge, ma la categoria e le norme principali sono per tutti a tutela dei lavoratori nella legge quadro....
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Gio Dic 13, 2007 7:34 am
Oggetto:
continuo a non capire cosa centri la patria ,il nazionalismo con le categorie riconosciute,i sindacati etc...
cmq...assecondando questo...
ti posso garantire che la così detta patria...l'italia...per me e la mia terra non ha fatto nulla se non reprimere ed ostacolare...punti di vista...molto condivisi dalle mie parti...ma pur sempre punti di vista...
ad ogni modo..coninuo(forse stupidamente)a rispettar le leggi del posto che mi ospita...sperando che,finchè stò in italia...questa si adegui al mondo che ha attorno.. senza star lì a sbandierar tricolori..lavorare!
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Dic 13, 2007 6:03 pm
Oggetto: orcavacca
orcavacca,
stiamo lavorando da anni per avere una legge che riconosca la categoria e presto potrebbe esserci, certo se cade il governo...si ricomincierà, non è colpa nostra se siamo nella repubblica delle banane.
questo ti fa comprendere che dietro alle parole ci stanno anche i fatti...
detto questo non ci resta che attendere, se son rose fioriranno sennò...
la tua preparazione legale potrebbe essere molto importante in futuro.
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
delfinobianco
Signore (Ufficiale)
Registrato: Apr 03, 2004
Messaggi: 3801
Località: La Spezia
Inviato: Gio Dic 13, 2007 6:19 pm
Oggetto: caro acromion
caro acromion,
Teseo Tesei è stato ostacolato nella realizazione del suo progetto l'SLC detto maiale, al punto che fra il 1936 e il 1938 il progetto è rimasto fermo, impedendoci in questo modo di mettere l'Inghilterra in gravissime difficoltà fin dall'inizio della guerra.
L'SLC siluro a le nta corsa si dimostrò poi la più micidiale arma pulita (senza vittime) della seconda guerra mondiale e quanto importanza tattica e strategica superò di gran lunga anche la bomba atomica.
Che cosa fece l'Italia di allora per Teseo Tesei? Nulla se non ostacolare la sua intelligenza e la sua buona volontà, eppure lui per la Patria c'è morto.
Cioè è morto per tutti noi.
Dal mio punto di vista potrei farti un elenco su quanto l'Italia ha fatto di negativo nei miei confronti...preferisco non rattristarti.
Ci sono persone nel nostro entourage, come un istruttore degli incursori subacquei, che sono delle tue parti e sono appena tornati (vivi fortunatamente) dall'Afganistan, eppure l'Italia per loro non ha mai fatto niente anzi...
Tu e quelli come te pretendono che la Patria faccia qualcosa per loro e aspettano e aspetteranno tutta la vita inutilmente.
Sei tu che devi fare qualcosa per la tua Patria e non aspettarti mai nulla indietro. Si chiama amor di Patria ed è un "male" che affligge i grandi uomini che passano alla storia, magari dopo una vita di sofferenze ed amarezze.
Vedi il tuo è un modo sbagliato di intendere la Patria...
capito mi hai?
Nella tua grande terra ci sono grandi patrioti...viva la Sardegna!
ciao
il dir
_________________
Il rebreather per uso sportivo è mortale. Il REB uccide. Chiunque vi dica che può uccidere sta mentendo. E' immorale coinvolgere altre persone nei nostri tentativi di suicidio.
Torna in cima
acromion
Marinaio Scelto
Registrato: Mar 26, 2006
Messaggi: 230
Località: cagliari
Inviato: Gio Dic 13, 2007 6:33 pm
Oggetto:
ti sbagli... io e molti altro non aspettiamo che l'italia faccia qualcosa per noi... noi aspetiamo il contrario..che non faccia nulla..e che magari si tiri in dietro senza crear macerie... ma questo probabilmente non avverrà... ed allora ci tocca convivere... però io francamente ne ho 1pò le scatolette piene di dovermi giustificare con i miei amici all'estero su varie faccende italiane...
cmq.. si esce dal seminato...
i camionisti han fatto finalmente uno sciopero serio... di quelli che non si vedevano da tanto... ed hanno ottenuto quanto gli spettava.. non chiedevano la luna.. chiedevano di poter lavorare e vivere su questo...
hanno aperto una strada? non si sà...
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:
Tutti i messaggi
1 Giorno
7 Giorni
2 Settimane
1 Mese
3 Mesi
6 Mesi
1 Anno
Prima i vecchi
Prima i nuovi
Indice del forum
->
OTS Filo Diretto
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente
1
,
2
,
3
,
4
Successivo
Pagina
2
di
4
Vai a:
Seleziona un forum
Regolamento Forum / Comunicazioni
----------------
Regolamento
Comunicazioni
Meeting Point
----------------
Chi Siamo
Meeting / Immersioni in compagnia / Ricette
Subacquea
----------------
Ricreativa
Estrema (Tech)
Apnea
Leggi Decreti Disposizioni
Rebreather
----------------
Rebreather
Subacquea Industriale e Artigianale (OTS)
----------------
OTS Filo Diretto
Offerte di Lavoro
Domande di Lavoro
Relitti e Storia
----------------
Relitti
Storia Militare e Navale
Medicina Subacquea
----------------
L'esperto Risponde
Speleosub
----------------
Speleologia Subacquea
Attrezzatura
----------------
Impressioni d'uso: la parola ai sub
Report di incidenti subacquei
----------------
Report Incidenti Subacquei
Non puoi
inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi
rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi
votare nei sondaggi in questo forum
Powered by
phpBB
2.0.13 © 2001 phpBB Group
Forums ©
www.marescoop.com
The Daily News of the Sea - Il Quotidiano del Mare
Publisher & Editor: Marcello Toja
Web site engine's code is Copyright © 2003 by
PHP-Nuke
. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the
GNU/GPL license
.
Generazione pagina: 0.396 Secondi. -